Uno sguardo alle azioni coinvolte nella Green Transformation, a cura del centro studi BGSAXO
Come andranno i mercati del 2021 tra green, digitale e pandemia
L’analisi e le previsioni di Antonio Cesarano, Chief Global Strategist, Intermonte SIM.
Perché Bruxelles ci ricorda il ritardo sui piani per l’efficienza energetica
Che cosa scrive la Commissione europea sui piani per l’efficienza energetica. Il corsivo di Nunzio Ingiusto
Energia, quando la spesa pubblica non è green
Solo un terzo delle gare per forniture energetiche rispettano il Gpp (Green public procurement). Tutti i numeri dell’Osservatorio Appalti verdi di Legambiente e dalla Fondazione ecosistemi nel corsivo di Nunzio Ingiusto
Chi va a caccia di idee green per la ripartenza
A Milano una tre giorni per trovare idee green per la ripartenza del pianeta: dal 25 al 27 settembre a Milano si tiene “Il verde e il blu festival – Buone idee per il futuro del pianeta”
Decreto Semplificazione, si spegne la carica green del governo Conte?
Cosa dicono Kyoto Club e Anev sul decreto Semplificazione del governo Conte
La lunga strada per l’innovazione green. Report Aie
Secondo Aie (Agenzia Internazionale per l’Energia) ci vorranno da 18 anni a più di 100 anni per aumentare le tecnologie chiave per la lotta al cambiamento climatico.
Perché la rivoluzione digitale sarà una panacea per energia e ambiente
Pubblichiamo le conclusioni del libro appena uscito “La ripartenza verde” (editore Rubbettino) di Giuseppe Sabella
L’Europa farà chiarezza sugli investimenti green
L’articolo di Nunzio Ingiusto
Il piano Colao è poco green?
C’è chi scorge diversità di impostazioni su energia e ambiente tra l’azione del governo Conte e le indicazioni del piano Colao
Perché il Recovery Fund sarà verde
Come sarà il Recovery Fund. Il commento di Luciano Diana, Senior Investment Manager del team Thematic Equities e gestore del Pictet-GEO, e di Andrea Delitala, Head of Euro Multi Asset di Pictet Asset Management.
Come saranno le città green post Coronavirus?
Le 5 misure proposte da Legambiete ai Sindaci d’Italia perchè le città in cui viviamo realizzino una vera svolta green
Covid-19, guerra green negli Usa. Tutti i dettagli
Come le società attive nelle rinnovabili, politici e istituzioni discutono su come sostenere l’energia green in tempi di Covid-19
L’Europa pensa davvero al Green Deal?
Per una vera svolta green (ragionata) l’Europa deve aprire subito una discussione approfondita sui singoli settori
Ecco a chi andranno i fondi green di Bruxelles. Numeri, settori e polemiche (saldo negativo per l’Italia?)
Circa 400 milioni di euro (dei 7,5 miliardi complessivi) del fondo Ue all’Italia per la transizione energetica e ambientale, più o meno come Francia e Spagna. Ecco a chi andranno la gran parte delle risorse e le prime critiche al piano di Bruxelles
BlackRock, ecco fini e minacce del fondo americano super green di Fink
Che cosa ha scritto Larry Fink, il numero del più grande gestore di fondi al mondo BlackRock che ha aderito al comitato Climate Action 100+ di cui fanno parte anche Arcelor Mittal, Lukoil e China Petroleum
Chi favorirà (e chi sfavorirà) la svolta green della Bei avallata dall’Italia. Parla il prof. Clò
Italia a favore della svolta green della Bei. Dibattito su Start. “Avrei suggerito un approccio attento agli interessi del nostro Paese e delle nostre imprese, più che alle suggestioni europee e a decisioni politiche”, dice a Start l’economista Clò, direttore Rivista Energia
Ecco come Gozi per conto di Macron spinge per un’alleanza verde Francia-Italia (e per una Bei green)
Che cosa ha detto Sandro Gozi, ex sottosegretario nei governi Renzi e Gentiloni, attualmente consulente agli Affari Europei del governo francese
Enel, Rwe, Iberdrola e non solo. Ecco chi e perché gongola in Borsa per la svolta green. Report
Report e analisti al lavoro per valutare l’impatto borsistico delle manovre green di governi e istituzioni a partire dalla Germania
New World in Green, tutti i dettagli
In 1800 hanno preso parte a “New World in Green”, l’iniziativa, svoltasi ieri al Marriott Park Hotel, organizzata dalla società Benefit NWG Energia e dall’Associazione
Ecomill, che cosa farà la piattaforma di equity crowdfunding per progetti green
Chi c’era e che cosa si è detto alla presentazione di Ecomill, la prima piattaforma italiana di equity crowdfunding dedicata a progetti nei settori dell’energia, dell’ambiente e del territorio.
Ecco come investirà Assicurazioni Generali: più green e (molto) meno carbone
Tutti i dettagli dei prossimi investimenti (green) di Assicurazioni Generali. L’articolo di Giusy Caretto
Ecco come la Green Economy può diventare motore di cambiamento
La green economy è una cosa seria. Non si tratta soltanto di utilizzare termini eco-green ma significa, per davvero, rivoluzionare il modello di produzione e di uso delle risorse. Cambiare i paradigmi attraverso i quali non solo produciamo, ma soprattutto consumiamo e consideriamo le risorse, in primis quelle alimentari
La laurea diventa green grazie all’innovazione
Eco-sostenibilità, green-economy, ri-uso e ri-ciclo, non sono soltanto dei potenti slogan inerenti alla società moderna, ma delle vere e proprie risorse da cui attingere. In un mondo che consuma senza raziocinio, utilizzare al meglio le fonti di energia disponibili è un messaggio forte.