Quali asset preferire per accompagnare la transizione green del sistema energetico nazionale e dell’industria? È la domanda intorno a cui ruota la sesta edizione di Green & Net Zero Talk, il ciclo di tre incontri organizzato da RCS Academy, Corriere della Sera e Pianeta 2030 per approfondire il dibattito sulla rivoluzione sostenibile e gli investimenti per la transizione ecologica dell’industria italiana. Manca poco più di una settimana al primo incontro, dal titolo “Transition to Net Zero – Innovare l’Energia 1° evento”. Tutti i dettagli.
INNOVARE L’ENERGIA, COME FARE?
Il 17 ottobre si terrà in presenza, in Sala Buzzati a Milano, e in diretta live su Corriere.it il primo dei tre appuntamenti per la business community dell’industria e dell’energia, dal titolo “Transition to Net Zero – Innovare l’Energia 1° evento”.
La domanda principale intorno a cui ruoterà l’evento è: quali sono gli asset su cui puntare per accompagnare l’evoluzione del sistema energetico? I partecipanti analizzeranno le diverse opzioni per accelerare la transizione green: neutralità tecnologica e ingegneria green, rinnovabili e fonti alternative, reti e IA.
I RELATORI
Nel corso dell’incontro saranno organizzati dibattiti e interviste che coinvolgeranno amministratori delegati e presidenti delle aziende e delle istituzioni impegnate nella ricerca e sviluppo di progetti per la decarbonizzazione e per la riqualificazione di impianti e infrastrutture. La conduzione dell’evento sarà affidata ai giornalisti di Corriere della Sera.
L’evento ha il patrocinio di UN Global Compact Network Italy, Sustainability Makers ed è realizzato in partnership con a2a, ACEA, Alphabet, ATM, Baker Hughes, BCG, CBRE, Confcommercio, Deutsche Bank, Edison, Enel, Eni, Ewiva, Grimaldi Alliance, Gruppo Hera, Innovatec, Iren, Iris Ceramica Group, Italgas, Movyon, Prysmian, RINA, SACE, Saipem, Siram Veolia, Snam, Statkraft e Terna. Lo sponsor dell’incontro è Deloitte, mentre i media partner sono Energia Oltre, Start Magazine e ESG News.
I posti limitati, per iscriversi e riservare un posto in Sala Buzzati cliccare qui.