I primi articoli sui Biscotti Nutella commentati da Guido Mattioni, giornalista e romanziere
Perché i giornaloni (non solo Repubblica) sono in crisi
Che cosa cela lo scontro sul quotidiano La Repubblica in casa De Benedetti. L’approfondimento di Francesco Damato
Come i giornaloni manovrano contro l’Italia le notizie sui titoli di Stato. L’analisi di Liturri
Un anno dopo si scopre che chi ha venduto titoli di Stato italiani è stato avventato, magari spinto dai profeti di sventura. La minaccia del governo gialloverde all’ordine costituito è stata pompata ad arte? L’analisi di Giuseppe Liturri
Che cosa si dice in Germania del governo M5s-Pd
L’establishment tedesco ha esultato per la fine del governo giallo-verde in Italia. Ma se il nuovo esecutivo Ms5-Pd ritiene che la Germania sia disposta ad abbassare la guardia su conti pubblici e riforme solo perché a Roma oggi c’è un governo che si dichiara europeista, rischia di prendere l’ennesimo abbaglio. L’approfondimento di Pierluigi Mennitti
Vi spiego perché i giornaloni continueranno a perdere lettori
Il corsivo di Riccardo Ruggeri, saggista e analista
I giornali italiani sono anti-italiani?
Come i giornali stanno seguendo le azioni del governo Conte secondo il notista politico Francesco Damato
Ecco come i giornali hanno trumpeggiato su Salvini in America
I Graffi di Damato sulla visita di Salvini negli Stati Uniti vista attraverso la stampa italiana
Che cosa succede davvero ai giornali italiani?
Ocone’s corner”, la rubrica settimanale di Corrado Ocone, filosofo e autore del recente saggio “La cultura liberale – Breviario per il nuovo secolo”
Con Agnelli al Cremlino: quando i giornali avevano padroni impuri ma cortesi
Il commento del giornalista Livio Zanotti, già in Rai e alla Stampa, per anni corrispondente dall’America Latina e inviato speciale di esteri
Vi racconto gioie, dolori e convulsioni di M5s fra Raggi, Tav e giornali
Tutte le novità e le convulsioni del Movimento 5 Stelle nei Graffi di Damato
I fondi statali ai giornali di carta? Non saranno azzerati ma spalmati ai lettori. Parola di Crimi (M5s)
Contrordine, grillini. Agevolazioni e contributi dello Stato all’editoria non saranno più azzerati del tutto, come detto, ripetuto e annunciato ufficialmente più volte dal Movimento 5
Vi racconto i castelli di carta dei giornali in Germania
L’approfondimento di Pierluigi Mennitti da Berlino
Facebook rivoluziona l’editoria digitale e svela Instant Article
Facebook ha lanciato oggi “Instant Article”, il programma che porta i contenuti degli editori direttamente all’interno del social blu, senza che vi sia bisogno di
Facebook pronto a lanciare ‘Instant Articles’ entro fine mese
Facebook ed editoria. Il colosso di Palo Alto potrebbe, secondo quanto riporta il Wall Street Journal, inaugurare entro fine mese una sezione ad hoc dedicata
ADS : crolla la diffusione dei quotidiani
Male l’editoria italiana. Secondo alle rilevazioni Ads negli ultimi 12 mesi sono state registrate 271mila copie in meno rispetto all’anno precedente, scendendo a 4 milioni.