Tutti i fondi della Difesa per Leopard 2, lanciarazzi Himars e Tempest
Pubblicato il Documento programmatico pluriennale (Dpp) della Difesa per il triennio 2023-2025: raddoppiati ancora i fondi per il programma Global Combat Air Programme (Gcap – Tempest) per il caccia di sesta generazione, cui partecipa l’Italia con il gruppo Leonardo
Come cambieranno Aeronautica, Esercito e Marina con la revisione del modello delle Forze Armate
I punti deboli del futuro Modello a 160.000 militari per le Forze Armate. L'approfondimento di Giovanni Martinelli pubblicato su Analisi Difesa
Ecco come militari ed ex militari giudicano le mosse di Vannacci e Crosetto
Caso Vannacci: opinioni discordanti in libertà dei militari sulla posizione del ministro della Difesa Guido Crosetto
Che cosa servirà all’Esercito. Parla Andrea Gilli
Con il ritorno della guerra di terra anche per l’Esercito italiano si apre una fase di transizione. Può aiutare una legge terrestre come quella della Marina, con la creazione di un polo industriale. L'intervista ad Andrea Gilli, Senior Researcher al Nato Defense College, estratta dall'ultimo numero del quadrimestrale Start Magazine
Cosa faranno Iveco e Oto Melara per l’Esercito
Assegnato al Cio (Consorzio Iveco-Oto Melara) il contratto per la produzione di serie dell’Ariete C2 dalla direzione Armamenti Terrestri del segretariato generale della Difesa/direzione nazionale Armamenti (SGD/DNA).Tutti i dettagli
Mbda e Thales, anche l’Aeronautica militare sceglie i sistemi Samp/t NG
Firmato dal direttore di Occar e dall’ad di Eurosam il contratto per la fornitura di 5 batterie di sistemi di difesa aerea a medio-lungo raggio Samp/t NG all'Aeronautica Militare
Difesa, ecco come il Governo aumenta il personale delle Forze armate
Il Consiglio dei ministri di ieri, su proposta del presidente Meloni e del ministro della Difesa Crosetto, ha approvato in esame preliminare due decreti legislativi relativi alla rappresentanza militare e alla revisione dello strumento militare. Il dicastero specifica che il provvedimento non comporta nuovi o maggiori oneri a carico della finanza pubblica
Cosa cambierà per l’Italia nella Difesa con i Leopard 2 tedeschi
L’Italia comprerà i carri Leopard 2 di ultima generazione di fabbricazione tedesca. Fatti, numeri e pareri degli analisti
Perché l’Italia comprerà i carri Leopard 2 della tedesca Kmw (Krauss-Maffei Wegmann)?
Il sottosegretario alla Difesa, Isabella Rauti, ha confermato l'inserimento del programma di acquisizione dei nuovi carri Leopard 2 dell'azienda tedesca Kmw (Krauss-Maffei Wegmann) tra quelli di previsto avvio nel Dpp 2023-2025. Tutti i dettagli
Gli Usa distruggono l’arsenale di armi chimiche
Gli Stati Uniti distruggono l'ultimo arsenale di armi chimiche che un tempo era molto vasto. L'approfondimento del New York Times
Exor supplica la politica: date commesse della Difesa a Iveco Group
Che cosa è emerso dall'audizione in Commissione Difesa della Camera dell’amministratore delegato della Iveco Defence Vehicles, Claudio Catalano
Perché il Movimento 5 Stelle pungola Crosetto sui carri armati Leopard
Il Movimento 5 Stelle annuncia interrogazione rivolta al ministro della Difesa Guido Crosetto sull'acquisto dei carri armati Leopard. Secondo le indiscrezioni di stampa l'Italia sarebbe prossima a formalizzare l'ordine di nuovi carri armati Leopard 2A8 dalla tedesca Kmw.
Mbda, ecco come procede il programma Camm-Er
È entrato in produzione il programma missilistico Camm-Er di Mbda, consorzio europeo fra Airbus e Bae Systems (37,5% ciascuno) con socio al 25% Leonardo. Il Camm-Er è il missile a portata più estesa della famiglia di sistemi di difesa aerea Camm di nuova generazione.
Leopard 2 all’Esercito, ecco perché l’Italia dovrebbe puntare a un accordo G2G con la Germania
Leopard 2? Ok, ma la Germania ci compri Samp/T, AW-249 e Centauro. Il commento di Pietro Batacchi, direttore di Rid
Iveco-Oto Melara, ecco come il capo dell’Esercito sollecita un polo industriale terrestre
Il capo di Stato maggiore dell’Esercito, generale Pietro Serino, torna a auspicare la creazione di un polo industriale terrestre tutto italiano. Se per i domini navale e aerospaziale ci sono i campioni nazionali come Fincantieri e Leonardo, lo stesso deve valere per il terrestre. I fatti e il commento di Giansiracusa (Ares Difesa)
Vi racconto la battaglia in Italia sui nuovi carri armati
Perché infuria mediaticamente la battaglia dei nuovi carri armati in Italia. L'approfondimento di Aurelio Giansiracusa, analista militare, animatore di Ares-Osservatorio Difesa
Iveco-Oto Melara, perché serve il polo industriale terrestre secondo l’Esercito
Dal rinnovamento dei mezzi dell’esercito alla necessità di una legge terrestre (sul modello di quella navale varata per la Marina) fino alla creazione di un polo industriale terrestre con Iveco-Oto Melara. Cosa è emerso dall’audizione del capo di Stato maggiore dell'Esercito, generale Pietro Serino, alla Commissione Difesa della Camera
Mitragliatrici Minimi della belga Fn Herstal per Esercito e Marina
La Difesa italiana punta a dotare Esercito e Marina di ulteriori mitragliatrici Minimi, prodotte dalla belga Fn Herstal. Tutti i dettagli
Tutto sui missili Camm-er di Mbda per Esercito e Aeronautica
Il direttore di Occar e l'ad di Mbda Italia hanno firmato il contratto per la produzione dei sistemi missilistici Camm-Er per Aeronautica ed Esercito del nostro paese. Ecco i dettagli
Difesa aerea: analisi e prospettive. Seminario Iai
Ecco cosa è emerso dal seminario “La difesa aerea ravvicinata e le minacce alla sicurezza globale” organizzato dello Iai con il Capo di Stato Maggiore dell'Esercito, Generale Pietro Serino. Potenzialità e sfide per Rheinmetall Italia, Mbda e non solo. Tutti i dettagli
Non solo Nasams dagli Usa, in arrivo Samp/T per l’Ucraina?
Se gli Usa starebbero preparando l’invio in Ucraina di Sistemi missilistici norvegesi superficie-aria (Nasams), Italia e Francia potrebbero contribuire col sistema terra-aria Samp/T, sviluppato da Roma congiuntamente con Parigi
Ecco perché Rheinmetall punta su Oto Melara
Rheinmetall ha presentato a Leonardo un’offerta di acquisto non vincolante di una quota fino al 49% del capitale societario di Oto Melara. L'analisi di Aurelio Giansiracusa di Ares-Osservatorio Difesa
Tutto su FH70, gli obici inviati dall’Italia in Ucraina
Tra le forniture di armamenti inviate dal governo italiano a Kiev, ci sarebbero anche gli obici FH-70 da 155/39 mm già in azione nel Donbass. Colpiscono ad oltre 25 km di distanza
Chi è Claudio Graziano, nuovo presidente di Fincantieri al posto di Massolo
Ecco il curriculum integrale del generale Claudio Graziano, indicato da Cdp presidente di Fincantieri
Stinger, Panzerfaust e non solo. Ecco le armi dell’Italia arrivate in Ucraina
Tutti i dettagli sulle armi dell'Italia inviate all'esercito dell'Ucraina.
Che cosa farà la Nato per l’Ucraina contro la Russia
Gli alleati Nato hanno deciso di rafforzare le difese in Europa. Tutte le mosse discusse dai leader per sostenere l'Ucraina e le divergenze fra le attese di Zelensky e le misure dell'Alleanza atlantica
Guerra, ecco la circolare dello Stato maggiore dell’Esercito sul warfighting
Lo Stato maggiore dell'Esercito ha inviato una lettera ai comandi di vertice su personale e sistemi d'arma viste le evoluzioni sullo scacchiere internazionale "a seguito dei noti eventi".
Cosa acquistare con un bilancio della Difesa aumentato?
Ecco alcuni esempi indicativi dei settori che potrebbero e dovrebbero essere interessati dall’aumento della spesa per la Difesa. L'approfondimento di Aurelio Giansiracusa di Ares-Osservatorio Difesa
Perché non ci sarà una no fly zone in Ucraina
Guerra Russia in Ucraina: analisi e scenari secondo l'ambasciatore Alessandro Minuto Rizzo, ex vice segretario generale della Nato e presidente del Nato Defense College Foundation.
Ecco come l’esercito della Russia guadagna terreno in Ucraina
Che cosa sta succedendo in Ucraina. L'analisi militare di Andrea Mottola per Rid (Rivista italiana difesa)
Ecco chi fornisce armi all’Ucraina contro la Russia
Tutte le mosse di Usa e Paesi Nato in Ucraina contro la Russia. L'articolo di Giuseppe Gagliano
Perché l’esercito svizzero mette al bando WhatsApp, Telegram e Signal
L'esercito svizzero raccomanda il servizio di messaggistica istantanea Threema, con server in Svizzera, a causa del Cloud Act Usa
Caso Scieri: la giustizia dopo 22 anni non fa chiarezza. E il comune di Siracusa si rifiuta di dedicargli una strada
La lettera di Andrea Armaro, giornalista, già capo della comunicazione al ministero della Difesa
Ecco come il governo tiene in vita Piaggio Aero
Il ministro della Difesa Guerini ha firmato il decreto per l'acquisto di 6 velivoli P180 di Piaggio Aerospace. Atteso a breve il nuovo proprietario dell’azienda ligure. Fatti, numeri e scenari
Manovre e strambate sulle nomine della Difesa
Tutte le nomine nella Difesa: nomi, sostituzioni e manovre.
Leonardo e Iveco contro la tedesca Rheinmetall per il nuovo veicolo da combattimento dell’Esercito
Secondo la rivista Rid, Leonardo e Iveco Defence Veicheles hanno presentato una proposta per il nuovo veicolo da combattimento per la fanteria dell’Esercito italiano
Cosa farà Leonardo con Northrop Grumman per l’esercito Usa
Leonardo ha sottoscritto un accordo di partnership con Northrop Grumman per fornire pointer/tracker per il programma Common Infra-Red Countermeasures (Circm) dell’Esercito degli Stati Uniti
Carro armato Ajax, l’americana General Dynamics nel Regno Unito va a sbattere?
Che cosa ha scritto il Financial Times sulla diatriba fra governo britannico e società americana General Dynamics per i difetti del carro armato Ajax
Che cosa farà l’Esercito su vaccini e anticorpi monoclonali
Il decreto Sostegni bis prevede che all’interno dello Stabilimento Chimico Farmaceutico Militare di Firenze si avvii la realizzazione di un reparto destinato "all’infialamento e al confezionamento di anticorpi monoclonali e vaccini specifici". Tutti i dettagli
Leonardo, Rheinmetall e non solo, tutti i rapporti Italia-Germania nella difesa
L'approfondimento di Gianandrea Gaiani, direttore di AnalisiDifesa, a partire dalla visita a Berlino del ministro della Difesa Lorenzo Guerini
Vaccino Astrazeneca sospeso per militari e forze dell’ordine. La lettera
Sospesa la somministrazione del vaccino Vaxezevria a militari e forze dell'ordine. Che cosa si legge nella lettera
Ecco come l’Esercito tiene in vita Piaggio Aerospace
Piaggio Aerospace ha firmato un contratto da 35 milioni di euro di manutenzione motori sugli elicotteri Mangusta, in dotazione all’Esercito Italiano. Atteso a breve il nuovo proprietario dell'azienda ligure
Che cosa fanno contro la pandemia le Forze armate in Germania, Francia e Italia
Il ruolo delle Forze armate in Italia, Francia e Germania nel contrasto alla pandemia
Esercito e Leonardo, cosa succede alla proposta della tedesca Rheinmetall sui nuovi cingolati
La proposta del gruppo tedesco Rheinmetall e il ruolo di Leonardo che insieme a Cnh Industrial controlla il consorzio Iveco-Oto Melara (Cio), capofila dell’industria negli armamenti terrestri. Fatti, nomi, numeri, indiscrezioni
Come Xi Jinping lancia segnali agli Stati Uniti attraverso l’esercito cinese
Che cosa significa la mobilitazione dell'esercito cinese decisa da Xi Jinping. L'articolo di Giuseppe Gagliano
Ecco quanto è costato lo show di Arcuri sul trasporto del vaccino anti Covid
Tutti i dettagli su mezzi e costi per il trasporto (molto strombazzato) delle prime dosi del vaccino anti Covid. Fatti e numeri
Ecco come si arma la Turchia di Erdogan
L'analisi di Giuseppe Gagliano sulla potenza militare turca
Che cosa farà l’esercito americano per distribuire i vaccini anti Covid?
Il ruolo dell'esercito nel vaccino sarà rigorosamente dietro le quinte negli Usa nonostante le affermazioni di Trump, secondo il New York Times
Io, generale, contesto il balletto armato dei militari
Il balletto dei sottufficiali della Marina di Taranto durante il giuramento non va sottovalutato. Il commento del generale Giorgio Battisti, alpino, paracadutista e primo comandante italiano di ISAF