Innovazione: alla scoperta dell’impianto Eni di Marghera
Dal nostro inviato Gino Zangrando Eni ha scelto di raccontare e mostrare il suo percorso di innovazione aprendo le…
Orientagiovani 2016: Eni premiata da Confindustria
Confindustria premia Eni al concorso nazionale Orientagiovani 2016 per l’eccellenza del suo impegno nelle iniziative di orientamento dei giovani, in…
Eni Award: premi all’innovazione e all’energia pulita
Il futuro dell’energie è green. Ne è convinta Eni, che ha istituito il premio Eni Award per stimolare i giovani…
Petrolio: il prezzo potrebbe schizzare nel 2018
Ora la produzione di petrolio è eccessiva, ma tra soli due anni le scorte potrebbero ridursi drasticamente. E il prezzo…
Una sfida vinta. Il Kashagan torna a produrre petrolio
E’ tornato a produrre il giacimento di Kashagan: il primo lotto di greggio è già partito E’ una delle notizie…
Accesso all’energia e cambiameto climatico: le sfide di domani
Lotta al cambiamento climatico, attenzione verso i Paesi in cui opera, decarbonizzazione, accesso all’energia: ecco le sfide di Eni “La…
Maker Faire Rome. Cosa ci riserva l’edizione 2016
Maker Faire Rome – The European Edition, cosa dobbiamo aspettarci dalla fiera dell’artigianato digitale, le novità dell’edizione 2016 Appuntamento con…
E-commerce: come i big si preparano alla sfida
L’Italia è uno dei mercati più fecondi per lo sviluppo dell’e-commerce. Una partnership tra DHL ed Eni per cogliere al…
Decreto rinnovabili: 9 miliardi in 20 anni
L’Italia ha la sua strategia verde. È stato firmato il decreto rinnovabili: 9 miliardi in 20 anni. Joint venture tra…
Come recuperare energia da calore disperso
Recuperare energia da calore disperso: la grande scoperta dei materiali termoelettrici nanostrutturati Recuperare energia da calore disperso. È questa (tra…
Energy Store Eni: quali servizi per i clienti?
È stato oggi inaugurato un nuovo Energy Store Eni, a Gorizia: un punto di contatto diretto per rispondere alle esigenze di…
Eni: la nuova comunicazione del cane a sei zampe
Da Ask Now a Enipedia: il sito rinnovato di Eni.com offre nuove sezioni e nuovi servizi, in ottica della comunicazione…
Il portale istituzionale di ENI cambia look
Un’esperienza digitale rinnovata raccontata attraverso le iperbole di Federico Buffa: il nuovo look del portale Eni Lunedì 6 giugno. Piccolo…
Eni vince il premio HR Innovation Awards
Eni ha dimostrato di saper utilizzare le tecnologie digitali come strumento per migliorare i principali processi di gestione e sviluppo…
L’energia va a Teatro, con Scienze in Atto
Scienze in Atto è alla sua fase conclusiva: attori professionisti portano in scena i temi di energia trattati e rielaborati…
Donne in carriera: le manager (e le aziende) al top
Eni propone il mondo dell’Oil e Gas a 50 studentesse, orientandole allo studio delle discipline scientifiche e tecnologiche per una…
Eni vince il Premio Nazionale per l’Innovazione
Eni vince, per il settimo anno consecutivo, il Premio Nazionale per l’Innovazione Va ad Eni, per il settimo anno consecutivo,…
Alta temperatura: il solare termico secondo Eni
Eni si concentra nello sviluppo di tecnologie per lo sfruttamento dell’energia solare Il giorno in cui diremo per sempre addio alle…
Iran – Italia: le aziende italiane che hanno chiuso affari per 17 miliardi
Siglati accordi per miliardi di dollari tra Italia e Iran: la fine delle sanzioni per Teheran diventa occasione di sviluppo…
Progetto Poseidon, dalle piattaforme offshore ad un parco scientifico
Progetto Poseidon, ovvero piattaforme offshore convertite in sofisticati apparecchi per il monitoraggio della fauna e della flora marina. Questo è…
Rosetta. La tecnologia italiana nello spazio (e sull’asteroide)
La storia ricorda quella del film Armageddon dove degli esperti erano stati portati via da un piattaforma petrolifera per salvare…
Car sharing: come e perché sta cambiando le nostre città
Il car sharing è un fenomeno sempre più diffuso destinato a cambiare in modo radicale il nostro modo di vivere…
Upstream. Dalla crisi alle opportunità: parla Claudio Descalzi
“Gli ultimi mesi sono stati contrassegnati da un susseguirsi concitato di misurazioni e analisi che potessero restituire la prospettiva di…
Expo Milano 2015: Eni per la sostenibilità in Africa
Expo Milano 2015, dopo le interminabili polemiche su quanti siano stati i visitatori, e sul conseguente successo o meno dell’esposizione…
Mozambico. Come si fa educazione sanitaria attraverso il Teatro
Il Mozambico potrebbe diventare presto un nuovo eldorado. Il paese, un vero e proprio paradiso della biodiversità, ricco di materie…
Caldo. Quando per risparmiare basta togliersi la cravatta
Il gran caldo ed il massiccio utilizzo dei condizionatori d’aria hanno già causato disagi e black out. Spesso però, per rinfrescarsi e…
Ombrina, consigli (non richiesti) ai petrolieri
Ombrina, i No Triv si sono ritrovati in Abruzzo per dire “no” al progetto di una compagnia petrolifera. Qualche consiglio,…
Car Sharing, la chiave del successo è la mobilità intermodale
Città sempre più affollate, inquinamento, costo del carburante, traffico, zone a traffico limitato, sono questi i fattori che hanno permesso…
Crollo del prezzo del petrolio: ecco cosa sta succedendo
Il calo dei prezzi del petrolio si è ripercosso nella giornata di ieri sul prezzo dei carburanti alla pompa, benzina e diesel. Il prezzo è sceso in seguito alla scossa data da ENI con i ribassi sulla benzina. Tutte le compagnie hanno infatti registrato ribassi tra i 0,5 e 2,5 cent
Riserve, produzione e domanda crescono ancora. I dati nell’Eni World Oil and Gas Review
Riserve mondiali di petrolio e gas in crescita, crescita della produzione di gas è doppia rispetto a quella di petrolio, e consumi in costante aumento. Eni presenta la tredicesima edizione della World Oil and Gas Review, la rassegna statistica annuale sul mercato mondiale dell’olio e del gas e sul sistema di raffinazione
Il nuovo supercomputer di Eni, per ricerca di idrocarburi innovativa e sostenibile
Utilizzando la potenza di 1.500 nodi di calcolo IBM, con 3.000 nuovi processori Intel e 3.000 acceleratori NVIDIA GPU, il nuovo sistema HPC a basso consumo energetico consente a Eni di aumentare la propria capacità di calcolo a 3 Petaflop per supportare più efficacemente le attività di esplorazione e di studio dei giacimenti.
In Italia ci vuole un Ministero ‘ad hoc’ per l’energia. Ecco perche’
In Italia non c’è un Ministero ad hoc per l’energia, come negli Usa, e come in tanti altri Paesi, dichiarava qualche giorno fa ai microfoni di Report Leonardo Maugeri, ex Eni, che insegna alla Harvard University ed è consulente per le questioni energetiche di Barack Obama.
Energie sostenibili: Eni e Cnr alleati per la ricerca
Eni ha rinnovato oggi con il Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR) l’Accordo Quadro di collaborazione per la ricerca, incentrato sulla produzione di energia in modo sostenibile, sulla salvaguardia ambientale e sulla sperimentazione di nuove tecnologie.
- Precedente
- Pagina 1
- …
- Pagina 10
- Pagina 11
- Pagina 12
- Pagina 13