Cosa succederà al dollaro
Il dollaro è destinato a indebolirsi con l’attenuarsi dei timori provocati dagli shock dello scorso anno. L’analisi di Gene Frieda, Global Strategist di PIMCO
Cosa succederà alle economia di Ue, Usa e Cina
Quattro possibili scenari per i mercati nel 2023. L’analisi di Robert Lind, economista di Capital Group.
Le azioni non statunitensi possono contrastare la forza del dollaro Usa?
Il dollaro è in aumento e potrebbe non aver ancora raggiunto il suo picco. Non si può negare che il rialzo del dollaro abbia rappresentato una sfida per gli investitori in azioni non statunitensi; tuttavia, un dollaro forte non sempre rappresenta una notizia negativa per le società non statunitensi. Il commento di Steve Caruthers, specialista degli investimenti azionari di Capital Group
Perché il dollaro statunitense è così forte?
Cosa significa il rafforzamento del dollaro per gli investitori, l’economia globale e l’inflazione? L’analisi di Stephen Dover, Chief Market Strategist e Head of Franklin Templeton Institute.
L’ascesa del dollaro mette in difficoltà le economie globali. Report Wsj
Ecco gli effetti del super dollaro sul mondo secondo il Wall Street Journal
Perché il dollaro galoppa
Mentre molte delle valute perdono valore il dollaro resiste, mantiene la sua egemonia ed è il porto sicuro del momento. L’articolo di Le Monde spiega come e perché
Chi potrebbe spodestare il dollaro come valuta di riserva globale?
Nel XX secolo il dollaro ha superato la sterlina come valuta di riserva mondiale, diventando ampiamente utilizzato come unità di cambio, riserva di valore e mezzo di pagamento. Ora però, scrive The Economist, due cambiamenti tecnologici potrebbero minare il suo ruolo
Ecco quanto potrà durare il rally del dollaro
Il dollaro può continuare la sua ascesa per almeno altri sei mesi. Il dollaro rimarrà forte fino a quando non vedremo segnali di stabilizzazione della crescita globale e indicazioni di un picco dell’inflazione. Il commento di Jens Søndergaard, analista valutario di Capital Group.
Perché il dollaro non calerà
Valutazioni elevate per il dollaro, con ulteriore possibile rialzo a breve termine. L’analisi di Thomas Hempell, Head of Macro & Market Research di Generali Investments
Tempesta perfetta sull’economia italiana?
Economia italiana: come va e come andrà. L’analisi di Giuseppe Liturri
Perché la Cina sta vendendo i titoli di Stato Usa
Per il settimo mese consecutivo, cala la somma di titoli di stato americani in possesso della Cina. La mossa risente del rafforzamento del dollaro, ma anche delle tensioni geopolitiche. E le aziende cinesi si ritirano da Wall Street. Tutti i dettagli.
Vi spiego la guerra economica che verrà
La “guerra economica”: fine della globalizzazione e del regno del dollaro? La Storia insegna il contrario. L’analisi di Jeffrey Cleveland, Chief Economist di Payden & Rygel
Ecco le 3 sfide maggiori per i mercati
Vi sono tre sfide principali che i mercati si trovano di fronte: inflazione, tassi statunitensi e dollaro USA. L’analisi di…
Super dollaro o super euro?
Dollaro ed euro tra Fed e Bce. Il commento di Paolo Mauri Brusa, gestore del team Multi Asset Italia di GAM (Italia) SGR.
Che cosa succederà a euro e dollaro
L’approfondimento di Cinzia Guerrieri per Ispi
È finita l’era del denaro a buon mercato? Report Le Monde
I tassi di interesse stanno aumentando fortemente sia in Europa che negli Stati Uniti. Ecco perché. L’articolo di Le Monde.
Petrolio, ecco le cineserie dell’Arabia Saudita
Secondo il Wsj, l’Arabia Saudita sta prendendo in considerazione un piano per accettare lo yuan cinese invece di dollari Usa per regolare le vendite di petrolio greggio a Pechino. L’articolo di Giuseppe Gagliano
La Russia ha iniziato a ripagare in dollari il debito
Alcuni creditori della Russia hanno ricevuto pagamenti in dollari dei coupon in scadenza questa settimana. Mosca potrebbe aver evitato il default, ma le prospettive – secondo le agenzie di rating – restano difficili. Tutti i dettagli.
Perché sarà rapida la stretta monetaria della Fed da marzo
Come e quando si muoverà la Fed. L’analisi di Thomas Hempell, head of macro & market research di Generali Investments
Cosa succede a petrolio, titoli di Stato e cambi. Report Intesa Sanpaolo
Il commento a cura della direzione studi e ricerche di Intesa Sanpaolo su petrolio, titoli di Stato e cambi
Perché il dominio del dollaro americano è più forte che mai
Che cosa succederà al dollaro. L’analisi di Jeffrey Cleveland, chief economist di Payden & Rygel
Perché l’ascesa del dollaro non durerà. Report Economist
Il dollaro è in cattiva salute? L’approfondimento dell’Economist.
Perché El Salvador sposa il bitcoin?
Dal 7 settembre corso legale al bitcoin in El Salvador, primo Paese al mondo ad aver messo ufficialmente la criptovaluta nel suo bilancio e a tenerlo come riserva
Perché tutto sembra sostenere le valute dei mercati emergenti
A cura di Kate Griffiths, Client Portfolio Manager del Team Emerging Debt di Pictet Asset Management.
Perché sta arrivando l’inflazione
L’outlook sulla seconda metà del 2021 di Lale Akoner, Market Strategist di BNY Mellon Investment Management.
La Cambogia si affida al blockchain per ridurre la sua dipendenza dal dollaro
Tutti i piani della Cambogia sul blockchain secondo il quotidiano Le Monde
Quali sono gli effetti della Fed sul dollaro?
Perché il dollaro non è tanto debole nonostante l’azione della Fed. L’analisi di John Hardy, head of FX Strategy per Bg Saxo.
Come andranno i mercati del 2021 tra green, digitale e pandemia
L’analisi e le previsioni di Antonio Cesarano, Chief Global Strategist, Intermonte SIM.
Ecco come e perché le borse festeggiano per il vaccino di Pfizer anti Covid
Che cosa è successo a Wall Street e non solo dopo l’annuncio di Pfizer sul vaccino anti Covid. Il commento di Giuseppe Sersale, strategist di Anthilia Capital Partners Sgr
Vi spiego le prossime mosse e mossette di Fed e Bce
L’analisi di Alessandro Fugnoli, capo strategist dei fondi Kairos, sulle politiche monetarie di Fed e Bce Negli scacchi lo stallo…
Perché la corsa della Fed sarà una sfida per la Bce
Mosse e scenari su Fed e Bce. Il rapporto congiunturale del centro studi di Confindustria
Perché la Fed sosterrà debito e banche Usa senza vincoli astratti
Con la svolta della Fed si torna al passato: è inutile che i mercati si aspettino una stretta sui tassi…
Vi racconto le ultime manie a Wall Street
Il commento di Giuseppe Sersale, strategist di Anthilia Capital Partners Sgr sull’outperformance di Wall Street ad agosto Alla fine, agosto…
Finirà davvero l’era del super dollaro?
La forza del dollaro consente al governo Usa e alla Fed di adottare robuste misure politiche e fiscali senza intaccare il valore della moneta in modo eccessivo. Fatti e analisi a cura di Roberto Rossignoli, Portfolio Manager di Moneyfarm
Perché l’oro è forte e il dollaro è debole
Che cosa succede a oro e dollaro? L’analisi di Alessandro Fugnoli, capo strategist dei fondi Kairos.
Perché oro e dollaro non balleranno
Quali sono le ripercussioni nel settore economico-finanziario causate dal Covid-19? Ci sarà una limitazione del libero mercato eun ritorno dello state capitalism? E cosa succederà a oro, dollaro e Cina?
Bisogna guardare anche il dollaro per capire la crisi da virus
Il commento sul Dollaro indicatore di risk on/off a cura di Antonio Cesarano, chief global strategist di Intermonte
Che cosa cambierà per la Cina con tassi più bassi in Usa?
L’approfondimento di Maurizio Sgroi, curatore del blog Thewalkingdebt
Ecco come Russia e Cina fanno la guerra al sistema Usa dei pagamenti Swift. Il Punto di Gagliano
Tutte le nuove convergenze tra Russia e Cina su sistemi di pagamento alternativi al circuito americano Swift. L’approfondimento di Giuseppe Gagliano
Vi spiego i perché della guerra dei dazi fra Usa ed Eurozona. L’analisi di Bagnai
Dollaro, euro e guerra commerciale fra Usa e Ue, ma non solo… L’analisi dell’economista Alberto Bagnai, senatore della Lega
Come Cina, Russia e India si stanno smarcando da dollaro e Swift
Tutte le ultime manovre monetarie e finanziarie di Cina, Russia e India
The Wall Street Journal: caro Trump, sei sicuro che la guerra dei dazi contro la Cina non sia anche un boomerang per gli Usa
Trump sta punendo la Cina ma sta anche mettendo in pericolo la crescita degli Stati Uniti. A volte le guerre commerciali finiscono male per tutti. L’editorial board del Wall Street Journal
Tutti gli effetti per Usa e Cina della guerra commercial-monetaria
L’analisi di Keith Wade, capo economista Schroders e Craig Botham, senior emerging markets economist Schroders
Zuckerberg di Facebook futuro banchiere centrale del mondo con Libra?
Libra ha il potenziale per diventare la nuova valuta di riferimento per gli scambi commerciali e finanziari mondiali, al posto del dollaro. Si può anche immaginare Facebook come il futuro banchiere centrale del mondo. Al di fuori di ogni controllo pubblico.
Che cosa succederà all’euro
Il commento di Antonio Cesarano, Chief Global Strategist di Intermonte Sim
Perché gli Stati Uniti accusano Commissione Ue e Bce
L’attacco di Trump a Draghi mette sotto accusa le politiche europee. L’analisi dell’editorialista Guido Salerno Aletta
Perché il mini euro va di traverso a Trump (che sballotta Draghi)
L’euro, Trump e Draghi. Che cosa è successo
Ecco quale sarà l’effetto della guerra Usa-Cina sul rapporto dollaro-yuan
Il commento a cura di Antonio Cesarano, Chief Global Strategist di Intermonte Sim
Intesa Sanpaolo, Banco Bpm, Unicredit, Mps e non solo. Come è nato lo scandalo diamanti
L’investimento in diamanti è spesso associato all’idea di sicurezza, come se si trattasse di un bene rifugio, una scelta sulla quale è impossibile sbagliare. Per questo lo scandalo che ha coinvolto cinque banche (Banco Bpm, Unicredit, Intesa Sanpaolo, MPS e Banca Aletti) e due intermediari – Intermarket Diamond Business (Idb) e Diamond Private Investment (Dpi) – ha destato scalpore
- Precedente
- Pagina 1
- Pagina 2
- Pagina 3
- Successivo