Skip to content

Cambogia

La Cambogia si affida al blockchain per ridurre la sua dipendenza dal dollaro

Tutti i piani della Cambogia sul blockchain secondo il quotidiano Le Monde

La banca centrale della Cambogia – scrive Le Monde – ha sviluppato un sistema di pagamento mobile accessibile ai cambogiani senza un conto bancario.

Come possono le tecnologie delle criptovalute essere usate per rafforzare i sistemi di pagamento e le valute tradizionali? Negli ultimi mesi, le principali banche centrali si sono lanciate in una corsa all’innovazione sul tema. Alcuni dei progetti di maggior successo sono ora realizzati in paesi emergenti o a medio reddito – come la Cina, che sta già sperimentando uno yuan digitale, o la Cambogia. “Paradossalmente, avere un sistema finanziario giovane e ancora poco sviluppato ci permette di testare in modo da prendere meno rischi che in paesi dove è già molto efficiente e integrato”, riassume Serey Chea, il direttore generale della Banca Nazionale della Cambogia (NBC).

Nell’ottobre 2020, dopo una fase di test e quattro anni di lavoro, il paese ha lanciato il sistema bakong, un sistema di pagamento mobile basato su blockchain, la tecnologia che permette di convalidare e catalogare le transazioni, su cui si basa anche il bitcoin. Il bakong, il cui nome si ispira a un tempio di Angkor, prende la forma di un’applicazione mobile che funziona come un portafoglio digitale.

UNA QUESTIONE DI SOVRANITÀ

Permette alle persone di trasferire denaro in modo semplice e istantaneo, anche a chi non ha un conto in banca, e di effettuare pagamenti tramite la scansione di codici QR. “Il nostro obiettivo è che questa piattaforma aiuti a rafforzare l’inclusione finanziaria e a ridurre la disuguaglianza sociale, dato che pochissime persone hanno un conto bancario nelle campagne”, sottolinea Serey Chea. Eppure, più del 75% della popolazione cambogiana, ovvero 16,4 milioni di persone, vive in zone rurali.

Bakong è quindi un sistema di pagamento, che la BNC ha sviluppato con una start-up giapponese, Soramitsu, in collaborazione con le istituzioni finanziarie del paese. L’obiettivo è anche quello di sviluppare l’interoperabilità tra queste istituzioni, che finora è stata limitata. Il bakong permette ai cambogiani di trasferire denaro in riel, la valuta locale, o in dollari. L’economia cambogiana è fortemente “dollarizzata”: il biglietto verde rappresenta quasi il 70% della valuta in circolazione nel regno.
La ragione è storica: nei primi anni ’90, quando il paese era sotto l’amministrazione provvisoria delle Nazioni Unite, l’inflazione era dilagante, e i cambogiani si sono rivolti in massa alla valuta americana, nella quale avevano molta più fiducia. Ancora oggi, fanno gran parte dei loro acquisti quotidiani in dollari, e in contanti.

Inoltre, il baht tailandese, il kip laotiano e il dong vietnamita sono ampiamente utilizzati nelle zone di confine, soprattutto per il commercio di merci. “Ci sono molti zeri sulle banconote riel, il che rende scomodo usarle quotidianamente: crediamo che i pagamenti digitali in bakong possano cambiare questo”, spiega Serey Chea. Per la BNC è una questione di indipendenza e sovranità: la forte dollarizzazione la priva di alcuni strumenti di politica monetaria, che possono rivelarsi problematici in tempi di crisi.

Per limitare l’uso del biglietto verde, l’istituto monetario ha anche preso una serie di altre misure – in particolare, richiede che almeno il 10% dei prestiti in essere delle banche sia denominato in riel. Di conseguenza, “l’uso della moneta locale è aumentato significativamente alla fine del 2019 e all’inizio del 2020, con la sua circolazione pari al 36,4% mentre la sua quota nei portafogli di credito ha raggiunto il 13% del totale dei crediti nella prima metà del 2020”, precisa il Tesoro francese in una nota sul paese.

Oggi, più di 5 milioni di cambogiani usano il bakong direttamente o indirettamente. La gioventù della popolazione (l’età mediana è di 25,7 anni), che è altamente dotata di telefoni cellulari, facilita la sua distribuzione. La BNC sta anche lavorando su un meccanismo di pagamento transfrontaliero con la Malesia, specialmente per i migranti. “Molte donne cambogiane lavorano in Malesia in lavori domestici: l’obiettivo è quello di facilitare i loro trasferimenti di denaro, renderli sicuri e ridurre il costo”, aggiunge Serey Chea. Il sistema dovrebbe essere lanciato entro la fine dell’anno.

 

(Estratto dalla rassegna stampa estera a cura di Epr Comunicazione)

Torna su