Da oggi, 7 settembre, bitcoin è la valuta ufficiale, insieme al dollaro, di El Salvador. Una pietra miliare per la criptovaluta.
Il portafoglio bitcoin del paese centroamericano, noto come “chivo”, viene lanciato oggi 7 settembre, rendendo El Salvador la prima nazione al mondo a rendere bitcoin una delle sue valute nazionali.
El Salvador darà a ogni cittadino adulto 30 dollari in bitcoin, a condizione che scarichino e registrino l’app Chivo.
La mossa del presidente Nayib Bukele, che spera di modernizzare il sistema finanziario del paese e attirare imprenditori, obbliga le aziende ad accettare il dollaro Usa (l’altra valuta nazionale di El Salvador) e il token crittografico.
La decisione, mai sperimentata prima da un Paese, arriva nel pieno di un acceso dibattito sulle difficoltà di applicazione.
Gli economisti temono infatti che lo sforzo possa esporre la gente comune a un ottovolante di volatilità e destabilizzare l’economia. La maggior parte dei cittadini salvadoregni resta scettica sulla scelta del governo e diffida della valuta digitale.
Mentre il prezzo del bitcoin ultimamente è tornato indietro verso il massimo storico di quasi 65.000 dollari raggiunto ad aprile, ha subito un drammatico crollo all’inizio di quest’estate, quando ha perso più della metà del suo valore. Secondo varie piattaforme di scambio di criptovalute, ieri il prezzo del bitcoin ha superato i 52.000 dollari e resta sopra i 51.000.
Tutti i dettagli.
CORSO LEGALE AL BITCOIN IN EL SALVADOR
La legge sui bitcoin in El Salvador, che renderà la moneta a corso legale insieme al dollaro Usa, è stata approvata a giugno dal parlamento ed entra in vigore oggi, 7 settembre.
SCARICABILE IL WALLET CHIVO
La nuova app Chivo consentirà alle persone di scambiare i propri bitcoin con valuta statunitense o detenere bitcoin. L’app del portafoglio crittografico, rilasciata già nell’App Gallery Huawei, arriverà presto su iOS e Android e secondo quanto riferito sarà compatibile con altri portafogli bitcoin.
Ya está disponible @chivowallet para todos los que tengan @AppGallery.
Aquí el link: https://t.co/FS5jKSFFuC
Seguimos trabajando para que esté lista en @GooglePlay y @AppStore.
— Nayib Bukele (@nayibbukele) September 7, 2021
BUKELE FA SHOPPING DI BITCOIN
Il presidente di El Salvador, Nayib Bukele, ha annunciato su Twitter l’acquisto da parte dello Stato di 200 unità di bitcoin, la valuta che da oggi diventa di corso legale assieme al dollaro. Si tratta del primo effettuato dal suo governo. Il presidente non ha fornito cifre sull’esborso, ma il quotidiano El Mundo, valutando il cambio di un bitcoin per 51.767 dollari, si riferisce che l’investimento iniziale è stato pari a 10,3 milioni di dollari.
“El Salvador ha appena acquistato i suoi primi 200 bitcoin. I nostri broker ne acquisteranno molti altri”, ha twittato il presidente in inglese aggiungendo l’hashtag “#BitcoinDay”.
“Domani, per la prima volta nella storia, tutti gli occhi del mondo saranno puntati su El Salvador”, ha scritto ieri Bukele in un messaggio pubblicato sul proprio profilo Twitter. “Come ogni novità, il processo del bitcoin in El Salvador avrà una curva di apprendimento. Tutte le strade che portano al futuro sono così e non si arriverà né in un giorno né in un mese. Ma dobbiamo rompere i paradigmi del passato. El Salvador ha diritti di procedere verso il primo mondo”, ha aggiunto.
El Salvador ora detiene 400 bitcoin, che valgono quasi 21 milioni di dollari agli attuali livelli di trading. Il prezzo per bitcoin è stato di circa $ 52.486, in aumento dell’1,5% nelle ultime 24 ore, secondo Coinbase.
L’OBIETTIVO DEL GOVERNO
Bukele è convinto della ricaduta positiva della novità sull’economia nazionale. Il bitcoin, ha spiegato una volta sulla rete, “ha una capitalizzazione di 600 miliardi di dollari a livello globale. Con questa scelta gli investitori e i turisti che dispongono di bitcoin verranno in El Salvador, a tutto vantaggio dei cittadini e dell’economia nazionale”.
DA OGGI I SALVADOREGNI PAGANO IN DOLLARI O IN BITCOIN
LE REAZIONI
MA SALARI E PENSIONI SOLO IN DOLLARI
LA CAMPAGNA SOCIAL A FAVORE DEL BITCOIN
IL COMMENTO DEGLI ANALISTI
“Bitcoin non è davvero progettato per essere un mezzo di scambio, quindi questo è un primo esperimento per la valuta”, ha detto Philip Gradwell, capo economista della piattaforma dati Chainalysis, a “Capital Connection” della Cnbc.
“Penso che l’uso principale in El Salvador riguarderà davvero le rimesse e le persone che lo usano per risparmiare un po’ di ricchezza e forse solo per essere un po’ in competizione con il dollaro nel paese”.