Perché imprenditori e aziende sono in allarme per il regolamento Eba sui requisiti di capitale.
Anche il Sole 24 Ore (finalmente) si accorge della bomba atomica Ue-Bce contro banche e pmi
Se l’Ue non procederà alla sospensione del cosiddetto “calendar provisioning”, si rischia di pregiudicare il credito alle imprese, soprattutto le piccole e medie, poiché le banche difficilmente presteranno soldi rischiando di perderli tutti in tre anni se l’azienda finirà anche solo in crisi temporanea. Parola (a scoppio ritardato) del Sole 24 Ore
Cosa succederà ai prestiti bancari. Report Abi
Secondo l’Outlook Abi-Cerved nel 2021 i tassi di deterioramento dei prestiti saliranno al 4% e, in caso di una seconda ondata e di un altro lockdown, al 4,6%. Tutti i dettagli
Come andrà l’economia italiana (con una domanda fiacchissima). Report
Le previsioni sull’economia italiana nel report “Congiuntura Flash” a cura del centro studi di Confindustria
Amazon si affiderà alla francese Cofidis per rate e credito in Italia
Amazon mette a disposizione dei clienti in Italia la possibilità di ricorrere a una linea di credito per il pagamento a rate dei prodotti con la società francese Cofidis del gruppo Banque Fedérative du Crédit Mutuel
Cosa fanno i confidi vigilati per l’accesso al credito
L’intervento di Rosario Caputo, presidente Federconfidi, sull’accesso al credito
L’effetto domino da Covid-19 su mutui e crediti
Scenari e incognite da Covid-19 su mutui e crediti. L’intervento di Sergio Bommarito, presidente Fire Group, gestione del credito
Coronavirus, i sindacati bancari scatenati. Ecco come e perché
Fabi, First Cisl, Fisac Cgil, Uilca e Unisin incalzano banche, Abi, Federcasse e Agenzia Entrate Riscossione: una presa di posizione al giorno
Bce e fondi di investimento avvertono le banche: tenete conto dei cambiamenti climatici quando erogate credito
Come la Bce sollecitare le banche vigilate sul tema degli investimenti influenzati dai cambiamenti climatici
Intesa Sanpaolo, Unicredit, Mps, Ubi, Banco Bpm e non solo. Ecco lo stato di salute del sistema bancario italiano
Come stanno Intesa Sanpaolo, Unicredit, Mps, Ubi, Banco Bpm e non solo? Ecco la sintesi del rapporto Banche a cura del Centro Europa Ricerche (Cer) che è stato presentato la scorsa settimana a Milano
Perché la Banca centrale cinese allenterà le briglie monetarie agli istituti di credito
La People’s Bank of China pompa riserve fresche nell’economia per rilanciare la locomotiva cinese. Ecco tutti i dettagli e gli effetti.
Bcc, ecco le prossime mosse della Lega di Salvini su Ccb e non solo
La Lega torna a frenare sulla riforma delle Bcc (Banche di credito cooperativo) voluta dal governo Renzi. ECCO CHE COSA HA DETTO SALVINI SULLE BCC
ItaliaFintech, ecco fondatori e obiettivi della prima associazione per la finanza tecnologica
Riunite 19 start-up con 920 mila clienti e 253 milioni di euro investiti. Obiettivo: favorire il dialogo con le istituzioni
Il Fintech trasforma anche il mondo del credito
Grazie alle nuove tecnologie e alla capacità di servire a distanza con una velocità di esecuzione e una application moderna, anche nel mondo del credito
Fintech imprescindibile per l’Italia. E’ elemento di innovazione e crescita
Gli ambiti principali di operatività si possono classificare in due grandi settori: le Fintech ‘Fin’ orientate allo sviluppo delle esigenze finanziarie dei clienti finali e
Dal virtuale al tradizionale: Paypal lancia la carta di credito
Paypal lancia la sua carta di credito: offrirà una percentuale del 2% di cash back per ogni acquisto Fa un po’ strano sentirlo
10 azioni per la crescita economica (quella vera). Ma dobbiamo correre come un treno
Oggi vi proponiamo la lista delle prime 10 azioni da realizzare in favore della crescita economica. Nel giorno in cui dal Centro studi di Confindustria arriva l’esortazione (disperata) a dare una scossa all’economia del Sistema-Italia che non cresce, tanto quanto gli altri paesi europei.