Mes, ecco quando il Pd attaccava Conte
Tutte le piroette del Pd sul Mes, il cosiddetto fondo salva-Stati, sottolineate da Antonio Grizzuti sul quotidiano La Verità
I regali di Natale del governo Conte 2
L’intervento Michele Poerio, segretario generale Confedir e presidente nazionale Federspev
Su Alitalia abbiamo fallito. Parola del ministro Patuanelli
La cordata orchestrata dal governo per Alitalia con Ferrovie e Mef si è spappolata. Le parole del ministro Patuanelli e del premier Conte. E il tweet commentoso del prof. Giuricin. Le ultime novità sulla compagnia aerea
Ecco l’ultima bozza di Bruxelles sulla riforma del trattato Mes (e le polemiche politiche)
Che cosa è scritto nella bozza arrivata ieri da Bruxelles in Italia sulla riforma del trattato Mes. E le ultime polemiche politiche nella maggioranza di governo e tra Conte e Salvini. Il testo e gli approfondimenti di Liturri, Polillo, Cazzola, Savona, Galli, Giacché e Sapelli
Tutte le baruffe politiche sul Mes. L’opinione di Cazzola
Chi e perché sta bisticciando sul Mes. L’opinione dell’editorialista Giuliano Cazzola
Perché non convincono parole e azioni di Conte su Mes. L’analisi di Polillo
Conte disattende il voto del Parlamento sul Mes, i 5 stelle sul tema cambiano bandiera, viene eletta Von der Leyen a Bruxelles, la maggioranza giallo-verde di squaglia. Esiste una qualche relazione tra questi fatti? Il commento di Gianfranco Polillo
C’è stato un ricatto sul Mes? L’approfondimento di Liturri
Che cosa cela l’attivismo politico, istituzionale e mediatico del francese Moscovici in Italia? L’articolo dell’analista Giuseppe Liturri
Ilva, che cosa può e deve fare lo Stato. Il commento di Liturri
Ilva: pensare di affidarsi solo al mercato nel caso di una fabbrica reduce dalla disastrosa gestione Riva, con i problemi ambientali e di sicurezza esplosi dal 2012, significava decretare il fallimento sia del mercato che dello Stato. Il commento di Liturri
Tutti gli ultimi subbugli fra Conte, Di Maio e Salvini su Mes non solo. I Graffi di Damato
Che cosa succede fra Conte e Di Maio? I Graffi di Damato
Che cosa rischia l’Italia col Mes (e che cosa non dice Conte). Il commento di Polillo
Rischiamo, come già successe nel 2011 (salvataggio della Grecia e delle banche irlandesi, portoghesi, spagnole e cipriote), di essere semplici portatori d’acqua esclusi da ogni decisione. Forse non ci sarà stato un voto da parte del Conte. Ma il via libera fu dato nell’Euro summit del 21 giugno 2019 in cui era presente il premier. Il commento di Polillo
Mes: Conte e Tria dormicchiavano? Le critiche del prof. Pennisi
Non solo baruffe politiche ma anche accademiche tra economisti sul Mes (Meccanismo europeo di stabilità). Ecco che cosa ha scritto il professor Giuseppe Pennisi
Ecco come Mattarella sta commissariando il governo Conte 2
Tutti i dettagli su come il capo dello Stato, Mattarella, sussurra e vigila sul governo giallo-rosso tra crisi industriali e scossoni politici (con Renzi sempre più arrembante e che imbarazza il Colle…). I Graffi di Damato
Retelit e Mincione, tutte le anomalie in Borsa dopo il parere dell’avvocato Conte
Nella sua informativa alla Camera il 5 novembre, Giuseppe Conte confidava di poter chiudere definitivamente il dibattito su un…
Che cosa c’è di nuovo sul caso Mifsud
A rischio la nostra sicurezza nazionale e la vita del professor Mifsud: non è ora che qualche procura decida di indagare? L’approfondimento di Federico Punzi per Atlantico Quotidiano
Vaticano, Sorgente e non solo. Tutti gli investimenti del fondo Athena di Mincione
Come e dove il fondo Athena Global Opportunities del finanziere Raffaele Mincione ha investito. Numeri, nomi e curiosità
Davvero il pulsantone di Conte ci salverà in caso di guerra hacker? L’articolo di Rapetto
Il varo formale del provvedimento sulla difesa cibernetica attribuisce al presidente del Consiglio, Giuseppe Conte, il potere di disattivare in modo totale o parziale apparati e prodotti “impiegati nelle reti, nei sistemi o per l’espletamento dei servizi interessati”. Il commento di Rapetto
Ecco come e quanto cala il consenso di Conte e del governo (non solo per Ilva). Sondaggio Swg
In calo – secondo l’ultimo sondaggio di Swg – sia la fiducia nel premier Conte sia nell’operato del governo. Ecco numeri, tendenze e commenti
Chi lavora per un governissimo senza Conte e con Draghi? I Graffi di Damato
Ci sono segnali di prove tecniche di annusamenti per un governissimo presieduto da Mario Draghi? Fatti, nomi e scenari nella nota politica di Francesco Damato
Chi bluffa tra Mifsud e Conte sui Servizi italiani?
La versione di Mifsud contraddice quella di Giuseppe Conte. E perché le procure italiane non hanno mai indagato sulla sparizione di Mifsud? L’approfondimento di Federico Punzi di Atlantico Quotidiano
Ilva? Politica antindustriale, magistratura interventista, ambientalismo cieco. Parola di Bentivogli (Cisl)
Le parole di Conte su Arcelor Mittal al Fatto Quotidiano e l’analisi di Bentivogli, leader Fim-Cisl, su Ilva e dintorni
Come si muoveva Mincione tra Enasarco e Vaticano
Che cosa si sa su mosse e investimenti del finanziere Raffaele Mincione
Vestager e Ruini azzoppano il governo M5S-Pd coccolato dal Quirinale? Il corsivo di Galietti
La cornice euro-vaticana di Mattarella che ha contribuito alla nascita del governo Conte 2 scricciola? La sortita di Vestager, le parole di Ruini e le posizioni dei mezzi di informazione mainstream italiani. L’articolo dell’analista Francesco Galietti, fondatore di Policy Sonar
Vi racconto come Conte e Di Maio si stanno bruciacchiando con l’Ilva
Che cosa succede nel governo sul caso Ilva? I Graffi di Damato
Vi racconto perché il governo Conte è in bilico. I Graffi di Damato
Che cosa succede nella maggioranza di governo che sostiene il Conte 2? Fatti, dossier e ricostruzioni nei Graffi di Damato
Ilva, ecco capriole e mezze verità di Conte e Morselli (Arcelor Mittal)
Dossier Ilva per governo Conte e Arcelor Mittal. Fatti e dichiarazioni nell’articolo di Michele Arnese, direttore di Start
Retelit non solo. Che cosa (non) ha detto Conte su Mincione e Vaticano
Tutti i dettagli e gli approfondimenti sulle parole del presidente del Consiglio, Giuseppe Conte, sul caso Retelit-golden power nella sua informativa alla Camera il 5 novembre
Chi tra i giallo-rossi sta cercando di ammazzare il governo Conte (non solo per Ilva). I Graffi di Damato
Tutti i subbugli e i tentativi di suicidio nel governo Conte 2. I Graffi di Damato
Tutte le colpe del premier Conte sul caso Ilva-Arcelor Mittal. Il commento di Polillo
Le responsabilità maggiori ora sul caso Ilva-Arcelor Mittal sono di Giuseppe Conte, allora come ora presidente del Consiglio. Ecco perché. L’analisi di Gianfranco Polillo
Russiagate, Mifsud e Vecchione: chi mente tra Conte e Trump? L’articolo di Stefano Feltri
Tutte le incongruenze tra fatti e parole del presidente del Consiglio, Giuseppe Conte, sul lato italiano del Russiagate dopo gli incontri di Barr in Italia con i Servizi segreti. L’analisi di Stefano Feltri, direttore di ProMarket.org
Tassa sulla plastica, tutte le follie di M5s e Pd. Il commento di Polillo
Come e perché è un suicidio economico e politico la tassa sulla plastica approvata dal governo Conte 2 sostenuto da M5s, Pd, Leu e Italia Viva. Il commento di Gianfranco Polillo
Vi racconto come e perché Ruini e Renzi deludono Conte
Tutte le delusioni per il premier Giuseppe Conte che arrivano dall’ex presidente della Cei, Camillo Ruini, e dall’ex premier Matteo Renzi. I Graffi di Damato
Mattarella deluderà i fan delle poltrone. I Graffi di Damato
Mattarella “non ha alcuna intenzione – ha scritto il quotidiano Il Dubbio – di accanirsi terapeuticamente per tenere in vita la legislatura”. Se sarà crisi, il capo dello Stato non si sentirà obbligato a fare chissà che cosa per salvare le Camere dallo scioglimento anticipato.
Tutte le nuove tasse sfornate da Conte e Gualtieri
Dalla stangata sulle auto aziendali alla sugar tax, passando per la plastic tax e non solo. Rassegna commentata da Daniele Capezzone sulle misure fiscali del governo con la legge di bilancio
Ecco quanto cala la fiducia nel premier Conte e nel governo. Sondaggio Swg
Che cosa emerge dall’ultimo report della società Swg su premier, governo e risultati elettorali in Umbria
Vaticano, Londra e Mincione. Che cosa (non) dicono Parolin e Becciu
Le stilettate fra Parolin e Becciu sull’inchiesta che squassa i palazzi del Vaticano e non solo. Fatti, nomi e approfondimenti
I messaggini di Mattarella a Di Maio, Zingaretti e Renzi dopo l’Umbria
Tutti gli effetti delle elezioni in Umbria con la vittoria del centrodestra a trazione Lega e i pensieri di Mattarella (secondo il Corsera). I Graffi di Damato
Tutti gli intrecci fra Conte, Mincione e Vaticano. Il siluro del Financial Times
Il quotidiano della City “Financial Times” rilancia fatti, nomi e rapporti di Conte tra finanza e tlc – su Vaticano e Retelit – che alcune testate italiane come Start avevano evidenziato. Solo un caso? Intanto il premier replica che… L’approfondimento di Andrea Mainardi
Umbria, ecco come Salvini ha fatto vedere le stelle a Conte, Di Maio e Zingaretti. I Graffi di Damato
Come cambierà la politica nazionale dopo le elezioni in Umbria che hanno decretato la vittoria del centrodestra a trazione Lega di Salvini. I Graffi di Damato
Vi spiego i piani italiani della coppia Renzi-Macron. Parla Sapelli
Tutte le convergenze parallele fra Renzi e Macron in Italia e in Francia secondo Giulio Sapelli, storico ed economista, intervistato dal Sussidiario
Come si muove (e si agita) la sinistra alle regionali dell’Umbria
Che cosa succede nella maggioranza giallorossa che sostiene il governo Conte 2 in vista del voto alle regionali in Umbria il 27 ottobre. I Graffi di Damato
Che cosa (non) ha detto Conte al Copasir su Trump, Barr, Servizi e Mifsud
Tutte le conferme e le novità emerse dall’audizione del premier Conte al Copasir. L’approfondimento di Federico Punzi di Atlantico Quotidiano
Ecco 2 pesi e 2 misure di Bruxelles tra Conte 1 e Conte 2. La lettera commentata da Liturri
Che cosa si legge nella lettera inviata dalla Commissione Ue al governo italiano. Richieste e differenze con il precedente esecutivo… Il commento dell’analista Giuseppe Liturri
Perché le risse fra Pd e Italia Viva mi ricordano quelle tra Psi e Psdi. I Graffi di Damato
Le tensioni nella maggioranza di governo in particolare tra Pd e Italia Viva lette fra cronaca e storia dal notista…
Tutti i giudizi (poco giallo-rossi) degli italiani su premier e Conte 2. Report Swg
Che cosa si legge nel più recente report di Swg sulla fiducia degli italiani nel premier Conte e sul governo giallo-rosso. Numeri, tendenze e confronti
Ecco ambizioni e sogni di Conte, Di Maio e Renzi sul Quirinale. I Graffi di Damato
L’esperienza più che settantennale della Repubblica insegna che le corse al Quirinale cominciate con troppo anticipo – in questo caso due anni e mezzo prima del dovuto – non giovano né a chi le promuove né a chi è tentato di parteciparvi, o vi si trova casualmente coinvolto. I Graffi di Damato
Vi racconto i dolori di Conte nella tenaglia Renzi-Di Maio
Conte ha fatto il “miracolo” di ricompattare l’opposizione del centrodestra, nel giorno stesso in cui il cosiddetto socio della sua maggioranza Matteo Renzi completava a Firenze i riti leopoldini della formazione della sua Italia Viva. I Graffi di Damato
Vi racconto le piroette di Conte fra Moro e Mao. I Graffi di Damato
Le ultime esternazioni del premier Conte (fra Moro, Mao e non solo) lette e commentate dal notista politico Francesco Damato
Vi racconto le pene di Conte (coccolato solo da Zingaretti)
Tutte le tribolazioni del premier Conte che deve assistere a una inedita intesa di fatto fra Di Maio e Renzi su alcune misure fiscali. I Graffi di Damato
Vaticano, Londra, Carige, Retelit. Tutte le passioni del finanziere Mincione
Che cosa ha messo in contatto Raffaele Mincione – il finanziere nato a Pomezia nel 1965 e trasferitosi a Londra negli anni Ottanta – con il Vaticano? Fatti, nomi, numeri e ricostruzioni
- Precedente
- Pagina 1
- …
- Pagina 13
- Pagina 14
- Pagina 15
- Pagina 16
- Pagina 17
- Pagina 18
- Pagina 19
- …
- Pagina 22
- Successivo