Ecco i prodotti italiani a rischio dazi Usa, tutta la lista
Il Wto ha assegnato a Washington e Boeing la vittoria in uno dei due capitoli della faida che li contrappone a Bruxelles e Airbus dal 2004. Ecco i prodotti italiani a rischio dazi Usa per la rappresaglia degli Stati Uniti
Nato a rischio. Ecco perché Trump e Pompeo strapazzano l’Italia su 5G e Huawei
Che cosa si cela dietro il forcing dell’amministrazione Trump sull’Italia per il dossier Huawei-5G
Petrolio, tutti gli ultimi schizzi fra Usa e Russia sul Venezuela
L’articolo di Marco Orioles
Huawei riuscirà a fare marameo a Trump con i Mate 30 senza Google app?
A causa delle Black list in cui è stata inserita Huawei, niente Maps né Play Store per i nuovi top di gamma cinesi
Ecco come Trump tamponerà la California sulle emissioni auto
Fatti, ipotesi e conseguenze delle mosse trumpiane in California
Perché Trump strattona la Fed. Il corsivo di Salerno Aletta
L’analisi dell’editorialista Guido Salerno Aletta Gli Usa di Trump hanno un problema gigantesco: sono l’unica locomotiva economica del mondo,…
Perché Trump lancia la sua app per smartphone
L’app è un ottimo modo per aggirare Facebook e Twitter, raggiungendo le persone direttamente, nonché la realizzazione dell’appello per la campagna di Trump nel 2016 che prevedeva un “social network privato” per i sostenitori. Il commento di Fabio Vanorio
Chi e perché sbuffa contro il diktat di Trump sulle sigarette elettroniche
L’approfondimento di Alessandro Sperandio
Perché Trump vuole spegnere le sigarette elettroniche aromatizzate
Il presidente degli Stati Uniti vuole vietare le sigarette elettroniche che usano sostanze aromatizzate e l’amministrazione Usa è pronta a varare una stretta senza precedenti…
Microsoft snobba Trump e difende Huawei. Ecco perché
Brad Smith, presidente di Microsoft, ha affermato in un’intervista a Bloomberg Businessweek che la Casa Bianca starebbe trattando il gruppo cinese in modo ingiusto.
Vi racconto le bisticciate fra Trump e Bolton su Iran, Afghanistan, Venezuela, Corea del Nord e Russia
Ecco come e perché Trump ha silurato il consigliere per la sicurezza nazionale, Bolton. L’approccio di Trump non ideologico, pragmatico, quasi cinico, presenta vantaggi ma anche dei limiti. L’approfondimento di Federico Punzi, direttore editoriale di Atlantico Quotidiano
Come e perché Trump tifa per il fondo Elliott di Singer nella Cnn
Che cosa ha detto oggi Trump sul fondo Elliott in At&t
Come sarà (forse) la politica estera del governo Conte in salsa giallo-rossa dopo il tweet di Trump. Parla Giannuli
“Trump ha i suoi problemi, uno dei quali è decidere che fare con la Russia, se riammetterla o no al G8. In questo quadro, Conte serve”. Conversazione con Aldo Giannuli, giornalista esperto di geopolitica e intelligence, ricercatore di Storia contemporanea all’Università di Milano e in passato molto vicino al Movimento 5 Stelle
Ecco come Macron al G7 ha lavorato sottobanco con l’Iran per favorire Total
Come si è mosso davvero il presidente francese Emmanuel Macron sul dossier Iran al G7 di Biarritz
Ecco quanto costa la Groenlandia
Fatti, numeri e stime. L’approfondimento di Francesco Bertolino
Come si muove Trump su Google, Facebook e Twitter
L’approfondimento di Alessandro Sperandio sul doppio passo dell’amministrazione americana nei confronti delle Big Tech
Vi spiego perché Trump apre alla Russia (in chiave anti Cina)
Per l’America ingaggiata in una strategia di contrasto dell’espansione cinese è evidente che una convergenza con la Russia, pur non in forma di alleanza, completerebbe il geo-accerchiamento della Cina. Il commento di Carlo Pelanda, analista e saggista
Come e perché Cook di Apple ha convinto Trump a frenare sui dazi anti Cina
Il ceo di Apple, Cook, ha spiegato che i dazi metterebbero la rivale sudcoreana Samsung in una posizione di vantaggio visto che non sarebbe sottoposta alle stesse restrizioni di Apple. Tutti i dettagli
Che cosa sta architettando Nsa per spiare meglio con l’avallo del governo Usa
L’approfondimento di Andrea Mainardi
Afghanistan, la pace dietro l’angolo. Oppure l’inferno
L’approfondimento di Marco Orioles
Vi spiego la mossa (anti Cina) di Trump sulla Groenlandia. Parla Mian
La proposta del presidente americano, Donald Trump, di valutare l’acquisto della Groenlandia “non è una provocazione, né tantomeno una boutade elettorale ma fa parte della strategia d’espansione americana adottata sin dalla seconda metà dell’Ottocento e ora rafforzata in chiave anti-Cina e anti-Russia”. L’analisi di Marzio G. Mian, giornalista esperto di esteri, saggista e autore del libro “Artico: La battaglia per il Grande Nord”.
Tregua trumpiana nella guerra dei dazi Usa-Cina. Novità, numeri e commenti
Gli Stati Uniti ritarderanno almeno fino al 15 dicembre gli ulteriori dazi del 10% su alcuni prodotti Made in China. Lo afferma l’ufficio del rappresentate americano per il commercio, sottolineando che saranno posticipati i dazi di “cellulari, laptop, console per videogame, alcuni giocattoli, monitor per computer e alcuni tipi di scarpe e di abbigliamento”. Ecco tutti i dettagli
Perché Trump ha scelto Maguire come direttore (ad interim) dell’intelligence Usa
Dopo il passo indietro di Ratcliffe e le dimissioni di Sue Gordon, Trump ha scelto Joseph Maguire come DNI in sostituzione di Dan Coats che lascerà l’incarico dal 15 prossimo. Il post di Fabio Vanorio
L’ultima trumpata di Trump contro Huawei e Zte
Tutti i dettagli dell’ultima mossa trumpiana contro Huawei
Guerra commerciale o valutaria? La Cina svaluta lo yuan e Trump pizzica la Fed
Tutte le ultime novità sulla contesa geopolitica a sfondo economico fra Stati Uniti e Cina alla luce della mossa monetaria di Pechino sullo yuan
Eni, Total, Shell, Bp, Exxon e Chevron. Come vanno le big oil?
Numeri, confronti e scenari su petrolio e non solo
Che cosa stanno meditando Nato e Usa dopo la rottamazione trumpiana del trattato Inf
Il Punto di Marco Orioles
Perché il taglietto della Fed di Powell non entusiasma Trump e Wall Street
Che cosa ha deciso la Fed e quali sono state le reazioni alla Borsa di New York
Perché Beppe Severgnini ha sbagliato giudizio su Boris Johnson
Il commento di Francesco Giubilei
Vi spiego le vere mire di Trump sull’Iran (non solo petrolio)
L’America vuole ripristinare il suo potere imperiale-condizionante globale e la pressione sull’Iran è uno strumento di questa strategia. L’America non…
Tutte le volte che gli ambasciatori hanno sparlato di capi di Stato e di governo
Il recente scambio tra il presidente americano, Donald Trump, e l’ambasciatore inglese a Washington, Sir Kim Darroch, ha avuto il tono di uno scontro verbale in una scuola elementare. Comunque sia, quello delle offese diplomatiche è un ricco capitolo del comportamento umano. La Nota diplomatica di James Hansen
Che cosa si sa del summit di Trump alla Casa Bianca sui social media
L’articolo di Andrea Mainardi
Vi racconto il cannibalismo (economico) cinese. Parla Marco Lupis
Conversazione di Start Magazine con Marco Lupis, giornalista, inviato di esteri, saggista e autore del libro uscito pochi giorni fa “I Cannibali di Mao – La nuova Cina alla conquista del Mondo” (Rubbettino)
Perché inveccchiamento e bassa fertilità possono travolgere l’economia cinese
Fatti, numeri e analisi sul peso demografico in Cina
Web tax, come Usa e Francia scazzottano su Google e Facebook
Gli Stati Uniti sono “molto preoccupati” per la tassa, che finirebbe per colpire “ingiustamente le aziende americane” come Google e Facebook. La Francia, invece, sostiene che queste imprese sfruttano attualmente scappatoie fiscali globali per non pagare imposte
Ecco come le aziende Usa evitano i dazi di Trump sulla Cina importando da Vietnam, Taiwan e Corea del Sud. The Donald gongola?
L’approfondimento di Andrea Mainardi
Perché la guerra dei dazi nuocerà all’Europa e all’Italia
L’approfondimento di Mario Lettieri e Paolo Raimondi
Come la Nato lavora su input di Trump alla militarizzazione dello Spazio
Fatti e rumors sulla riunione in programma il 26 giugno tra i ministri della Difesa dei ventinove Paesi membri della Nato
Mosse e toppate di Trump nella scelta della squadra energetica (e non solo energetica)
Che cosa ha svelato Axios
Come Congresso e Pentagono considerano gli avvistamenti di Ufo (nonostante lo scetticismo di Trump)
L’analisi di Fabio Vanorio
Vi racconto i fantasiosi ricatti americani a Matteo Salvini
Fatti, commenti e interpretazioni sulla visita di Matteo Salvini negli Stati Uniti secondo il notista politico Francesco Damato
Perché il mini euro va di traverso a Trump (che sballotta Draghi)
L’euro, Trump e Draghi. Che cosa è successo
Che cosa c’è da aspettarsi dalla visita di Matteo Salvini negli Stati Uniti
Obiettivi ed effetti della visita del leader della Lega, Matteo Salvini, con alcuni esponenti dell’amministrazione Trump secondo il notista politico Francesco Damato
Huawei gongola per il diktat trumpiano di Google su Android?
La scelta di Huawei di dotarsi di un nuovo sistema operativo per l’impossibilità di usare Android potrebbe rivelarsi una scelta anticipata di sviluppare il sistema operativo giusto per Internet 3.0. L’analisi dell’economista Riccardo Puglisi, professore associato in economia politica all’Università di Pavia, tratta da Lavoce.info
Perché Google suggerisce a Trump di calmarsi su Huawei
Tutte le ultime novità sul caso Google-Huawei per Android dopo l’offensiva lanciata dall’amministrazione Trump contro il colosso cinese
Trump a Londra. Cronaca e storia dei rapporti fra Stati Uniti e Regno Unito
La visita di Trump cade in un momento molto delicato sia per gli Stati Uniti – intenti a calibrare un ordine internazionale più sensibile ai loro interessi – sia per l’Inghilterra, presa dalla febbre della Brexit e dal leadership contest in casa Tories, che già vede 13 candidati alla successione di Theresa May. Il Punto di Daniele Meloni
Terre rare, ecco quanto l’America dipende dalla Cina
Il commento a cura di Antonio Cesarano, Chief Global Strategist di Intermonte
Tutti i motivi (militari) della guerra di Trump e Google a Huawei
I risvolti militari e geopolitici della guerra tecnologica Usa-Cina su Huawei dopo la mossa trumpiana di Google