La reazione di Israele contro Hamas a Gaza, che cosa è successo
Notte d’intensi bombardamenti e violenti scontri sul terreno nella Striscia di Gaza, bersaglio di attacchi israeliani senza precedenti da quando, tre settimane fa, c’è stata l’aggressione di Israele da parte di Hamas. La cronaca degli eventi
La ferocia di Hamas ignorata da Conte
Quella ferocia di Hamas di nascondersi sotto gli ospedali e le case dei palestinesi a Gaza. E Conte…. I Graffi di Damato
La crisi morale e politica dell’Onu
Le vergognose parole del segretario generale dell’Onu, Antonio Guterres, su Hamas e Israele. I Graffi di Damato.
Le sfide di Israele
Di ora in ora si gioca una partita su una scacchiera insanguinata. E le mosse più difficili spettano proprio allo Stato ebraico sotto scacco. Il taccuino di Guiglia.
L’Iran entrerà in guerra contro Israele?
Le Forze di Mobilitazione Popolare dell’Iraq rientrano nei gruppi armati alleati dell’Iran, che sostiene Hamas contro Israele. L’analisi di Giuseppe Gagliano.
Cosa si dice in Usa e Ue su Israele
Nel dipartimento di Stato americano è in corso un “ammutinamento” contro l’appoggio di Biden a Israele nella guerra a Gaza. A Bruxelles il conflitto diplomatico è ancora più grave
Le guerre di carta sulle guerre vere
Il dibattito sulla strage all’ospedale di Gaza si è sfilacciato in mille rivoli nei quali si è sentito parlare di tutto. Il corsivo di Teodoro Dalavecuras.
Perché non credo troppo a Ricci di Striscia la notizia su Giambruno
E’ francamente difficile che in un’azienda – dove peraltro ho lavorato per un po’ di tempo – possa accadere ciò che è stato permesso ad Antonio Ricci di Striscia la notizia… Ecco perché. I Graffi di Damato
Ecco come e perché Putin gongola per la guerra Hamas-Israele. Report Economist
Russia e Cina fiutano l’opportunità di distrarre e screditare l’America con la guerra Israele-Hamas. L’analisi del settimanale The Economist
Guerra Hamas-Israele, che cosa succederà nei mercati
Tutti gli scenari macroeconomici legati al conflitto in Medioriente fra Hamas e Israele. L’analisi di Peter van der Welle, Strategist Multi Asset di Robeco.
Cosa significa la guerra Israele-Hamas per l’industria delle armi. Report Nyt
Il conflitto di Israele con Hamas, l’invasione dell’Ucraina da parte della Russia e l’ascesa della Cina hanno portato un boom per i produttori di armi e permesso a Washington di costruire legami militari più stretti con altri Paesi. L’approfondimento del New York Times
Ecco chi sono i maggiori finanziatori della Palestina
A quanto ammontano davvero gli aiuti economici alla Palestina. L’articolo di Truenumbers.
Vi spiego le differenze tra Hamas e Isis. Parla Vidino (George Washington University)
Hamas uguale Isis come dice Biden? Sì e no. Ci sono origini comuni ma rilevanti differenze. Ecco quali. Conversazione con Lorenzo Vidino, direttore del Programma sull’estremismo alla George Washington University e punto di riferimento degli studi non solo italiani sul fenomeno jihadista
I palestinesi non hanno armi in grado di distruggere l’ospedale di Gaza, dice Margelletti (consigliere del ministro Crosetto)
Secondo Andrea Margelletti, presidente del CeSI e consigliere del ministro Crosetto, Hamas e Jihad Islamico non possiedono armi “in grado di causare una distruzione come quella riportata all’ospedale di Gaza”. Tuttavia, secondo Project Owl, analisti e collaboratori del New York Times, la versione di Hamas non è credibile
Come la stampa ha fatto flop sull’ospedale di Gaza
La lettera di Gregory Alegi, storico e giornalista, docente alla Luiss Guido Carli
Biden abbraccia e trattiene Netanyahu
Obiettivi pubblici, palesi e reconditi della missione di Joe Biden in Israele. I Graffi di Damato
Non solo Iran, ecco chi coccola Hamas
C’è un lungo elenco di Paesi che trasferiscono denaro nelle casse di Hamas: Qatar, Egitto, Algeria e Tunisia. In primis, ovviamente, c’è l’Iran. Conversazione con Andrea Molle, professore associato di Scienze politiche e Relazioni internazionali presso la Chapman University di Orange
Le guerre in Ucraina e Israele stresseranno le scorte militari Usa
Le scorte di munizioni Usa e occidentali hanno risentito della necessità di rifornire l’Ucraina e ora che Israele parla di una campagna “prolungata” contro Gaza, gli esperti temono che ciò potrebbe mettere le scorte esistenti americane sotto una pressione maggiore di quella che già affrontano.
Cosa sta succedendo e cosa succederà nella Striscia di Gaza?
L’assalto via terra della Striscia di Gaza annunciato da Israele si prefigura ormai imminente, ma il labirinto di tunnel sotterranei costruito da Hamas e la minaccia di usare gli ostaggi come scudi umani complicano ulteriormente l’operazione a cui sta per andare incontro l’esercito di Benjamin Netanyahu che si prepara ad affrontare mesi e mesi di sanguinosi combattimenti urbani. Il podcast di Marco Orioles
Quali saranno le mosse di Israele?
Il mondo attende con ansia la mossa di Israele. Ma consapevole, specie in Occidente, dei valori in gioco: l’esistenza di uno Stato e la libertà di tutti. Il taccuino di Guiglia.
Hamas: gli obiettivi e gli alleati nella guerra anche psicologica all’Occidente
Oltre al noto e dichiarato sostegno dell’Iran e di Hezbollah, nella preparazione ed attuazione dell’attacco di Hamas contro Israele sono stati coinvolti anche combattenti talebani. L’approfondimento di Francesco D’Arrigo, direttore dell’Istituto Italiano di Studi Strategici “Niccolò Machiavelli”.
Chi nel Golfo Persico (non) sostiene Hamas. Parlano Varvelli e Bianco (Ecfr)
La posizione dei Paesi del Golfo Persico, il peso dell’Iran e il ruolo del Qatar nell’attuale crisi in Medio Oriente. Conversazione con Arturo Varvelli e Cinzia Bianco dell’European Council on Foreign Relations (Ecfr).
Ricordare il 16 ottobre per non banalizzare Hamas
Se il ricordo del 16 ottobre 1943 non si lega alla condanna del 7 ottobre 2023, il significato dell’anniversario sbiadisce sino a diventare l’ennesima auto-assoluzione di chi non vuole fare i conti con il passato. L’intervento di Gregory Alegi, docente Luiss Guido Carli
Chi tifa Hamas in Italia?
Il caso dell’ex terrorista Francesco Giordano e i dissidi fra M5s e Pd su Israele e Hamas. La nota di Paola Sacchi
Le ipocrisie di Rula Jebral
Che cosa dice e che cosa lascia intendere Rula Jebreal su Hamas e Israele. Il corsivo di Sergio Pizzolante, imprenditore ed ex parlamentare Pdl
Vi spiego il bubbone Iran. Parla l’ex ministro Terzi
“Ricordo quegli analisti occidentali che salutarono la presidenza di Rouhani come una promettente stagione di riforme. L’Iran invece non ha fatto altro che armare Hamas ed Hezbollah riuscendo così nel notevole risultato di saldare il terrorismo sunnita con quello sciita. L’Iran è quindi uno Stato che utilizza il terrorismo come forma di interferenza politica, come abbiamo visto sabato scorso in Israele”. Conversazione con Giulio Terzi di Sant’Agata, ex ministro degli Esteri e attuale presidente della Commissione Politiche dell’Ue al Senato
Chi coccola anche in Italia i terroristi di Hamas?
Sentimenti pro Hamas e anti Israele anche in Italia. I Graffi di Damato
I palestinesi non vogliono morire per Hamas
Che cosa emerge dalle corrispondenze dalla Striscia di Gaza
Tutto su Elena Basile, il nuovo Orsini della tv
Chi è, cosa pensa e che titoli ha davvero Elena Basile, firma del Fatto Quotidiano che sta spopolando in tv su Israele e Hamas
Bravo il governo Meloni su Israele
La presidenza del Consiglio ha deciso di illuminare Palazzo Chigi con la bandiera israeliana: a volte i simboli possono più delle parole. Il taccuino di Guiglia
Chi controlla l’elettricità nella Striscia di Gaza?
L’unica centrale elettrica della Striscia di Gaza ha smesso di produrre energia per mancanza di combustibile: oltre alle case e agli ospedali che rischiano di rimanere senza corrente, anche la disponibilità di acqua potabile è a rischio.
Petrolio, tutte le mosse di Usa, Arabia Saudita e Iran
La guerra tra Israele e Hamas non ha causato un forte aumento dei prezzi del petrolio, che anzi sono in calo. Le cose potrebbero cambiare con un coinvolgimento diretto dell’Iran. Ma l’Arabia Saudita ha già teso la mano agli Stati Uniti.
Chi c’è dietro il gruppo Arin al-Aswad anti Israele che vuole incendiare il mondo
Si ritiene che sia nato in Cisgiordania nel 2021 ma è si è fatto conoscere solo negli ultimi mesi. Gode di una notevole popolarità nei territori occupati ma anche al di fuori dei confini. È il gruppo Arin al-Aswad, che ha invitato i suoi sostenitori a scendere domani nelle piazze di tutto il mondo con molotov e pietre “in nome dell’orgogliosa Gaza”. Tutti i dettagli
Ecco gli obiettivi politici dell’Iran dietro l’attacco ad Israele. Parla Ahmad Rafat (Kayhan International)
Ci sono fini non solo di politica estera ma anche di politica interna dietro il sostegno dell’Iran ad Hamas contro Israele. Conversazione con Ahamad Rafat, giornalista italo-iraniano che oggi opera a Londra con un’emittente televisiva – Kayhan International – che trasmette il proprio segnale fino in Iran
Tutto sui razzi di Hamas
L’evoluzione dei razzi di Hamas: dagli umili inizi alle armi strategiche. L’analisi di Francesco D’Arrigo e Charlye Ghezzi.
Dove ha preso i soldi Hamas?
Un’inchiesta del Wall Street Journal rivela che Hamas, nell’anno che ha preceduto l’assalto a Israele, ha raccolto milioni di dollari in criptovalute. Ma oltre a bitcoin, dogecoin e tether, il gruppo terroristico ha ricevuto moltissimi soldi anche tramite altre vie, più o meno legali, e non solo dall’Iran. Tutti i dettagli
Tutte le armi che gli Usa invieranno a Israele per la guerra ad Hamas
La portaerei americana Gerald R. Ford è arrivata nel Mediterraneo orientale e il primo aereo con munizioni Usa è atterrato in Israele. Secondo il Wsj gli Usa potrebbero inviare una seconda portaerei nella regione. Ma il più stretto alleato dell’America in Medio Oriente ha urgentemente bisogno di munizioni a guida di precisione e di più intercettori per il sistema di difesa aerea Iron Dome.
Israele deve entrare a Gaza e distruggere Hamas. Parla Meotti (Il Foglio)
Che cosa si dice in Israele sull’aggressione terroristica di Hamas. Gli effetti sulla deterrenza di Israele. E i veri compiti che attendono ora il governo israeliano per debellare Hamas, senza dimenticare Hezbollah. Conversazione di Start Magazine con Giulio Meotti, giornalista del Foglio e saggista, esperto di Israele e Medioriente
Ecco perché la sinistra sbaglia su Israele e Hamas. Parla Raciti (ex deputato Pd)
Conversazione di Paola Sacchi con Fausto Raciti, ex deputato del Pd
Gli spettacolini da Roma a New York su Hamas e Israele
I ghirigori del Pd, le assurdità dell’Onu e molto altro su Hamas e Israele. I Graffi di Damato.
Chi soffia sul fuoco mediorientale
A soffiare sul fuoco della guerra tra Israele e Hamas e ad armare gli attentatori c’è l’Iran, un regime fanatico e repressore del suo stesso popolo. Il taccuino di Federico Guiglia
Chi finanzia la guerra di Hamas contro Israele
Le mire di Hamas, i calcoli dell’Iran e le conseguenze per l’Occidente. L’analisi di Francesco D’Arrigo e Charlye Ghezzi
Perché l’Iran sostiene Hamas. Parla l’ambasciatore Stefanini
“L’antisemitismo e l’antisionismo sono nel Dna del regime degli ayatollah. Senza capire questo elemento non si riuscirebbe a spiegare un’ostilità che dal punto di vista geopolitico non ha alcun senso. Israele e Iran infatti non condividono alcun confine”. Conversazione con l’ambasciatore Stefano Stefanini, già rappresentante Permanente d’Italia presso la Nato
Hamas, la guerra e lo scenario geo-economico su petrolio e gas
La guerra tra Hamas e Israele non sembra, per il momento, aver stravolto il mercato del petrolio. Potrebbe però avere ripercussioni più importanti sul gas: ecco perché
Chi sono i filo-Hamas che esultano in Europa
Grecia, Regno Unito, Germania e non solo: ecco chi festeggia per l’assalto di Hamas a Israele e perché.
Che cosa non ha funzionato in Israele contro Hamas?
Origine e fini di Hamas. Come nasce l’attacco a Israele. E le falle della Difesa e dell’Intelligence israeliane. L’approfondimento di Francesco D’Arrigo, direttore dell’Istituto Italiano di Studi Strategici “Niccolò Machiavelli”.
Le mire dei terroristi di Hamas
Fatti, commenti e scenari sull’aggressione terroristica di Hamas contro Israele. Il taccuino di Guiglia.
Perché l’Intelligence di Israele non ha fiutato l’attacco di Hamas?
L’intelligence israeliana è una delle più avanzate al mondo, eppure non è riuscita a prevedere il grande attacco di Hamas. Com’è stato possibile? Ecco le risposte degli analisti
Hamas bombarda gli accordi fra Israele e Arabia Saudita. Report Ispi
Fini ed effetti geopolitici dell’azione terroristica di Hamas contro Israele secondo l’Istituto per gli studi di politica internazionale (Ispi)
- Precedente
- Pagina 1
- Pagina 2
- Pagina 3
- Pagina 4
- Successivo