Che cosa prevedono i mercati sui negoziati Usa-Cina
L’analisi di William Davies, Responsabile azionario globale di Columbia Threadneedle Investments
I timori sugli effetti di una guerra commerciale? Eccessivi
L’analisi di Shamik Dhar, chief economist, BNY Mellon Investment Management
Come si elettrizza la Cina con Ansaldo Energia
La multinazionale del Dragone Shanghai Electric punta un ruolo di controllo nel gruppo genovese Ansaldo Energia. L’articolo di Andrea Montanari…
Ecco come Russia e Cina si gasano in Siberia
Il commento di Gianni Bessi, autore del libro “Gas naturale – l’energia di domani”
Perché Huawei porta Trump in tribunale
Le norme imposte da Donald Trump contro Huawei sono incostituzionali. Parola della società cinese. Ecco i dettagli
Vi spiego la guerra tecnologica fra Usa e Cina su Huawei. Parla Giustozzi
Il caso che adesso gli americani hanno sollevato nei confronti di Huawei non è né nuovo né strano. È rilevante, semmai, perché adesso c’è un rischio di monopolio nella tecnologia. E siccome la Cina si prepara ad essere il monopolista sul 5G, l’America ha deciso di ostacolare il suo sviluppo, dando la possibilità ad altri competitor di farsi avanti. L’analisi di Corrado Giustozzi, esperto di sicurezza cibernetica
Come la Cina ha coinvolto Putin nella nuova via della Seta
La Russia costruirà un’autostrada che collegherà la Cina all’Europa. L’articolo di Federico Giuliani
Vi racconto la guerra digitale tra Cina e America
L’analisi dell’editorialista Guido Salerno Aletta
Come si muoveranno Cina, Turchia e Corea del Nord dopo lo schiaffo di Trump all’Iran sul petrolio
L’analisi di Annalisa Perteghella, Research Fellow, ISPI Middle East and North Africa Centre
Come e perché Trump non sta vincendo la guerra a Huawei
Tutte le ultime novità sull’offensiva degli Stati Uniti contro il colosso cinese Huawei, la posizione degli Stati europei, la reazione del gruppo di Pechino e l’analisi di Bremmer. L’approfondimento della professoressa Daniela Coli
Terre rare, ecco quanto l’America dipende dalla Cina
Il commento a cura di Antonio Cesarano, Chief Global Strategist di Intermonte
Come sarà HongMeng OS, il sistema operativo di Huawei che (forse) sostituirà Android di Google
Ecco problemi e piani di Huawei che cerca di reagire all’offensiva trumpiana lanciata anche da Google
Cina e Huawei, tutti i rischi per l’Italia secondo Washington. Parla Luttwak
“Se il governo italiano permetterà a Huawei di installare le proprie attrezzature nel sistema telefonico italiano con il 5G, l’America dovrà naturalmente restringere le informazioni. Per esempio, se il ministero della Difesa italiano userà quelle linee, sarà escluso dalle informazioni: questo è chiaro”. Parola del politologo americano (e trumpiano) Edward Luttwak sentito da Start Magazine
Sorpresa, Enrico Letta promuove il governo su Cina e Via della Seta
Che cosa ha detto l’ex presidente del Consiglio, Enrico Letta, sui rapporti tra governo M5S-Lega e Cina
Ecco come i mercati giudicano la guerra commerciale Usa-Cina fra Google e Huawei
Come vivono le Borse la guerra commerciale tra Usa e Cina con al centro dell’attenzione l’offensiva americana contro Huawei. Il commento di Giuseppe Sersale, strategist di Anthilia Capital Partners Sgr.
Huawei fra trombe di Trump e campane di Xi
Che cosa si pensa nei mercati finanziari della guerra Usa-Cina e sul dossier Huawei. Il commento di Antonio Cesarano, chief global strategist di Intermonte
Ecco come Huawei reagirà alla mossa trumpiana di Google su Android
Tutti i piani di Huawei in risposta alle decisioni di Google, Qualcomm, Broadcom ed Intel che si sono conformate alla linea dell’Amministrazione Trump.
Che cosa si aspetta Trump dalla Fed
Se persiste lo scontro con la Cina, alzare i tassi sarà antipatriottico e abbassarli sarà un dovere per la Fed secondo Trump. L’analisi di Alessandro Fugnoli, strategist dei fondi Kairos.
Vi spiego come Usa, Cina e Russia si fanno la guerra sull’Artico
Sale la tensione tra i ghiacci dell’Artico. Alla vigilia del Consiglio articolo a Rovaniemi il segretario di Stato Usa Mike Pompeo ha attaccato direttamente Cina e Russia per le loro manovre nella regione. L’analisi di Emanuele Bobbio per Affariinternazionali
Tutti i risvolti geopolitici della guerra tecnologica fra Usa e Cina. Parla Marta Dassù
Il sistema cinese si sta adattando per passare a una maturità tecnologica che richiede elementi organizzativi – legali e perfino politici – non facilmente compatibili con un sistema a fronte impronta autoritaria. Autoritarismo digitale versus democrazia liberale: semplificando al massimo, la guerra fredda hi-tech ha questa impronta politica. L’analisi di Marta Dassù, senior advisor for European Affairs all’Aspen Institute
Baidu, perché l’anti Google ha chiuso in rosso il primo trimestre 2019
Baidu, l’equivalente cinese di Google, ha registrato le prime perdite da quando è quotata nel 2005. Fatti, numeri e analisi
Come se la passano le cinesi Alibaba e Tencent
Dall’attacco frontale di Trump a Huawei forse eviteranno guai i colossi tech cinesi Alibaba e Tencent che chiudono in positivo il primo trimestre.
Vi spiego perché lo stop di Trump a Huawei e Zte negli Usa azzopperà pure Qualcomm e Broadcom
Lo stop avrà pesanti riverberazioni anche nelle realtà produttive Usa come Qualcomm e Broadcom, i cui microprocessori sono utilizzati da Huawei all’interno dei propri dispositivi. Il commento di Umberto Rapetto
Ecco quale sarà l’effetto della guerra Usa-Cina sul rapporto dollaro-yuan
Il commento a cura di Antonio Cesarano, Chief Global Strategist di Intermonte Sim
Vi spiego le sintonie anti Cina fra Pentagono e Trump (e le differenze con Bush, Clinton e Obama). Parla il prof. Pelanda
Carlo Pelanda, intervistato da Marco Orioles per Start Magazine, spiega le vere ragioni geopolitiche e militari dell’offensiva degli Usa contro la Cina
Grindr, l’app di incontri gay tornerà in mani Usa (Pechino ha gettato la spugna)
La società cinese dell’app di incontri gay Grindr deve vendere l’app entro giugno 2020. I funzionari statunitensi hanno fatto pressioni in nome della sicurezza dei dati personali degli utenti
Finmeccanica, ecco come l’Elettronica di Leonardo svolazzerà tra Usa, Cina e Russia
Novità per Leonardo (ex Finmeccanica) negli Stati Uniti sull’elettronica. Gli obiettivi della divisione di Leonardo guidata da Bone. E gli scenari su Russia e Cina
Basf, Kering, Infineon, Lvmh e non solo. Ecco le aziende europee più esposte alle tensioni tra Usa e Cina. Report Bloomberg
La guerra commerciale fra Usa e Cina rischia di avere conseguenze serie anche per alcuni segmenti del mercato europeo: auto, materie prime, semiconduttori sono tutti prodotti che hanno forti esportazioni verso il Paese asiatico. Ecco le aziende europee che secondo Bloomberg potrebbero avere conseguenze negative per le tensioni fra Trump e Xi
Come la Cina cercherà di impaurire Trump nella disfida commerciale
Con la consueta serie di tweet, Trump ha accusato la Cina di aver fatto saltare il tavolo con la speranza…
Come procede la guerra a colpi di dazi, annunci e tweet fra Usa e Cina
Mosse e contromosse fra Stati Uniti e Cina nella guerriglia mediatica e commerciale
Ecco come Trump e Kim tornano a guerreggiare
Che cosa succede fra Stati Uniti e Corea del Nord? Il Punto di Marco Orioles
Ecco la terza portaerei cinese in costruzione
Tutte le attività nel cantiere di Jiangnan, nei pressi di Shanghai, intorno a un modello di portaerei che la Cina ha battezzato “Type 002”.
Vi racconto la guerra dei droni in Libia
Che cosa celano i bombardamenti con i droni in Libia.
Vi spiego i veri motivi (geopolitici) della guerra commerciale Usa-Cina
La Cina continuerà a far finta di cedere per non dare pretesti aggressivi oltre soglia all’America, ma questa aumenterà la pressione. Impossibile ora probabilizzare l’esito, ma il mercato deve adeguarsi a questa nuova situazione e non considerarla solo come un problema temporaneo. Il commento dell’analista Carlo Pelanda, professore di geopolitica economica
Perché Apple, Broadcom e Intel sbuffano per i dazi Usa anti Cina
Obiettivi, effetti e scenari dell’ultima decisione di Trump sui dazi contro la Cina. L’analisi di Alessia Amighini, professore associato di Politica economica all’Università del Piemonte Orientale e Associate Senior Research Fellow nel programma Asia dell’Ispi
Dazi Usa, le mire di Trump e le contromosse della Cina sul debito americano. Il punto sulla guerra commerciale
All’offensiva del presidente americano Donald Trump contro la Cina, Pechino come reagirà? L’articolo di Michelangelo Colombo
Tutti i buchi delle pensioni in Cina
Osservare i punti di criticità del sistema di Pechino a comprendere che la Cina è inserita a pieno titolo nel grande calderone di cambiamenti socio-economici che sta terremotando le nostre società verso una terra incognita. L’approfondimento di Maurizio Sgroi
Le guerre commerciali come quella tra Usa e Cina? Solo schermaglie limitate
La prospettiva di una “guerra commerciale” tra Stati Uniti e Cina ha causato una certa apprensione tra gli investitori lo scorso anno. Ma le paure di ripercussioni economiche di questa “guerra” sono giustificate? E vi è stata mai davvero una guerra? L’analisi di Sonal Desai, CIO, Franklin Templeton Fixed Income
Tutti gli effetti della guerra dei dazi Usa-Cina
La deviazione dei commerci e il ricollocamento della filiera collegata alle esportazioni potrebbe anche fare emergere dei nuovi vincitori dalla guerra dei dazi. Prima, però, il resto del mondo dovrebbe fare i conti con un rallentamento economico della Cina e degli Stati Uniti, i due principali motori della crescita globale, con un probabile peggioramento delle condizioni finanziarie globali. Il commento di Aninda Mitra, analista senior di BNY Mellon IM basato a Singapore, sugli sviluppi nella guerra dei dazi tra USA e Cina
La Nuova Zelanda tradisce Trump e Five Eyes per allearsi con la Cina sulla Via della Seta?
La Nuova Zelanda volta le spalle alla coalizione Five Eyes e sostiene la Nuova Via della Seta cinese. Fatti, commenti e scenari dopo l’articolo di The Times
Come la Cina ha fatto il pieno di petrolio dall’Iran
Un vero e proprio boom quello che si è registrato in Cina nell’import di petrolio dall’Iran ad aprile. L’approfondimento di Alessandro Sperandio
Cina? Rischio totalitarismo digitale. Parola di Soro (Garante Privacy)
Che cosa ha detto il Garante della Privacy, Antonello Soro, nella relazione annuale tenuta oggi
Leonardo-Finmeccanica, che cosa farà nell’elettronica con Russia e Cina?
Quale sarà il futuro delle partnership nel settore elettronica di Leonardo-Finmeccanica? Ieri Start Magazine in un articolo ha raccontato -…
Trump, i maxi dazi annunciati anti Cina e le reazioni dei mercati. Fatti, numeri e trumpate
Ecco come borse e mercati hanno reagito all’annuncio di Trump su nuovi dazi contro la Cina. Il commento giornaliero ai mercati finanziari di Giuseppe Sersale, Strategist di Anthilia Capital Partners Sgr.
Non solo guerra commerciale Usa-Cina. Ecco che cosa si mormora nelle borse
Che cosa succede sui mercati oltre le tensioni commerciali fra Stati Uniti e Trump? Il commento di Antonio Cesarano, chief global strategist di Intermonte Sim
Perché Trump su Twitter ha stritolato il negoziato commerciale con la Cina
Che cosa cela il tweet di Trump su dazi e Cina. Il Punto di Marco Orioles
Leonardo-Finmeccanica escluderà Cina e Russia dalle partnership nell’elettronica?
Fatti e indiscrezioni sulle prossime mosse della divisione Elettronica del gruppo Leonardo-Finmeccanica
Huawei e non solo, gli alleati Usa pensano di fare a meno degli Stati Uniti?
Chi pensa che siamo entrati nell’era di un nuovo bipolarismo tra Cina e Usa non si è accorto che gli Stati europei alleati degli Usa, compresa l’UK, hanno fatto accordi con la Cina e aderiranno probabilmente alla rete 5G. L’analisi della professoressa Daniela Coli
Vi racconto da quali Stati i ricchi fuggono di più
È in corso – e l’Italia ne è in qualche modo in prima linea – una di quelle fasi storiche in cui interi popoli si mettono in movimento, passando da una parte del mondo all’altra. L’attenzione della stampa è focalizzata sulle emigrazioni di massa dei poveri e diseredati, ma la novità questa volta è che anche i ricchi, i molto ricchi, si stanno mettendo massicciamente in movimento… La Nota Diplomatica di James Hansen
- Precedente
- Pagina 1
- …
- Pagina 56
- Pagina 57
- Pagina 58
- Pagina 59
- Pagina 60
- Pagina 61
- Pagina 62
- …
- Pagina 67
- Successivo