Tutte le ambiguità del Terzo polo (che infatti si spappola)
I giochi di Palazzo, in cui Renzi poi in coppia con Calenda è molto abile, non sono il verdetto popolare e alla fine rischiano di logorare anche chi li fa. La Nota di Paola Sacchi
Ecco la Roba che divide Renzi e Calenda: questione di soldi la frattura fra Azione e Italia Viva
Non solo tempi e modi del nuovo partito. Che cosa divide davvero Azione di Carlo Calenda e Italia Viva di Matteo Renzi…
Perché le tesi di Macron sulla Cina sono tutte sbagliate. Parla il prof Pelanda
Le posizioni filocinesi di Macron rischiano di trasformare la Francia in una nuova Turchia: di forma un’alleata delle democrazie, di fatto un paese da trattare con scetticismo. L’analisi di Carlo Pelanda, docente di Geopolitica economica all’Università Guglielmo Marconi.
Che cosa si dice in Germania delle parole di Macron sulla Cina
La stampa e la politica tedesche hanno criticato l’intervista di Macron sull’aereo di rientro dalla Cina. Ma le parole del presidente francese piacciono ai sovranisti anti-americani. L’articolo di Pierluigi Mennitti da Berlino.
Vi racconto i primi cento giorni di Lula in Brasile
Interventi, ritardi e risultati di Lula nei suoi primi cento giorni di presidenza (la terza) del Brasile. L’approfondimento di Livio Zanotti, autore de Ildiavolononmuoremai.
Vi spiego le cineserie di Macron
Macron rispolvera il lessico gollista e parla di autonomia strategica europea rispetto a Washington e Pechino. Ma la sua visita in Cina ha offerto un grosso assist a Xi Jinping. L’analisi di Mario Seminerio, curatore del blog Phastidio.
Imperatrice, anzi no: accontenta tutti. Le capriole dei giornaloni sulle nomine di Giorgia Meloni
Grandi e piccoli giornali prima hanno descritto Giorgia Meloni come “pigliatutto” e poi come una premier che “accontenta tutti” sulle nomine ai vertici di Eni, Enel, Leonardo, Poste e Terna. Tutto in poche ore. Insomma la solita figuraccia dei giornaloni… I Graffi di Damato
La Russia sta sottomettendo gli ucraini nelle zone occupate. Report Rusi
La Russia ha attuato operazioni non convenzionali per sottomettere la popolazione ucraina nelle aree occupate. Ecco cosa dice il rapporto del Rusi, think tank sulla sicurezza con sede a Londra
Lo stato di emergenza va bene sui migranti e andava male per il Covid?
Le contraddizioni latenti che emergono dal provvedimento approvato dal governo Meloni sullo stato di emergenza per i flussi migratori. I Graffi di Damato
I subbugli in Forza Italia
Che cosa dice e che cosa fa capire l’azzurro Giorgio Mulè, vicepresidente della Camera, su Forza Italia, Meloni, La Russa e non solo. I Graffi di Damato
La Cina gironzola attorno a Taiwan e la Russia applaude
Che cosa succede nel Mar Cinese meridionale? La Cina fa sapere di aver completato “con successo” le esercitazioni militari attorno all’isola. Pieno sostegno di Mosca: “La Cina ha il diritto di rispondere alle provocazioni”. Tutti i dettagli
Berlusconi, la leucemia e il ruolo di Forza Italia
Se tutti i destini politici ormai corrono più veloci della luce, con un elettorato molto fluido, Berlusconi è rimasto l’unica costante da quasi 30 anni. La nota di Paola Sacchi
Il Fatto travaglieggia su Andrea Giambruno, compagno di Giorgia Meloni
Che cosa scrivono i giornali su Silvio Berlusconi e Andrea Giambruno, compagno di Giorgia Meloni. I Graffi di Damato
Domani Quotidiano, che cosa è successo tra Stefano Feltri e Carlo De Benedetti?
Perché Carlo De Benedetti ha sostituito alla direzione del quotidiano Domani Stefano Feltri con Emiliano Fittipaldi. Fatti, nomi, approfondimenti e interrogativi
Il declino demografico è un danno democratico
Tocca all’intero arco politico intervenire prima che si troppo tardi con una politica di incentivi per le famiglie, la casa, l’istruzione e il lavoro. Il taccuino di Guiglia
Stefano Feltri sfancula Carlo De Benedetti (che lo ha segato da direttore di Domani quotidiano)
“Ho fatto un giornale indipendente, forse troppo”. Che cosa ha scritto Stefano Feltri dopo essere stato sostituito alla direzione del quotidiano Domani per volontà dell’editore Carlo De Benedetti.
Auguri di Buona Pasqua, auguri di nuova vita!
Il Taccuino pasquale di suor Anna Monia Alfieri
L’uovo di Pasqua di Elly Schlein a Giuseppe Conte contiene la monnezza di Roma
Un regalone nell’uovo di Pasqua inviato a Giuseppe Conte da Elly Schlein. Ecco qual è il regalo. I Graffi di Damato
Per favore, non fate perdere la testa al presidente del Senato
Il revisionismo storico di La Russa e i paragoni imbarazzanti di Giannini sulla Stampa. I Graffi di Damato.
La scuola, il merito e le fesserie degli studenti intruppati
Davvero sono la competizione, la rincorsa del voto, la borsa di studio, l’impegno per superare le selezioni l’assillo meritocratico dell’ambiente familiare e sociale a infestare la scuola? Il commento di Giuliano Cazzola
Come andranno le elezioni in Turchia secondo l’ex ambasciatore Ue
Se alle elezioni in Turchia, che si terranno il prossimo 14 maggio, dovesse vincere Kemal Kiliçdaroglu, principale candidato rivale dell’attuale presidente Erdogan, le relazioni turco-europee sarebbero facilitate, tuttavia, potrebbero sorgere altri problemi… Ecco cosa ha detto a Le Monde l’ex ambasciatore Ue in Turchia
Farà davvero ombra a Meloni il governo ombra di Schlein?
Annunci e incognite sul governo ombra delineato da Elly Schlein, segretario del Pd. I Graffi di Damato
Berlusconi, Tacito e la discesa in campo contro la gioiosa macchina da guerra
“Chiesi ai mei sondaggisti se si poteva evitare la vittoria dei comunisti. Mi dissero di sì. “Ma solo se scende in campo lei”. Lo feci”. Così Silvio Berlusconi
Spinoza, il filosofo “maledetto da Dio”
Il Bloc Notes di Michele Magno
Le mosse interessate di Macron in Cina
Obiettivi e risultati della missione di Macron e Von der Leyen in Cina. Il taccuino di Guiglia
La Via della Seta cinese sta cadendo a pezzi? Report Ft
La Belt and Road Initiative, il grande progetto infrastrutturale cinese, sta esplodendo a causa delle tante cancellazioni di debiti. L’articolo del Financial Times.
Le prime donne giudici sono state poco prime donne
“Magistrate finalmente” di Eliana Di Caro letto da Tullio Fazzolari
Vi racconto il colpo di Stato nel 1992
C’è stata una “trattativa illegale” intorno a Tangentopoli, che segnò la fine della Prima repubblica. I Graffi di Damato.
Ecco mosse e obiettivi della Cina sulle armi nucleari
La Cina vuole incoraggiare la proliferazione di armi nucleari nel mondo, dicono gli Stati Uniti. L’articolo di Giuseppe Gagliano.
Berlusconi, la leucemia e l’immaginario collettivo
La Nota di Paola Sacchi.
Chi brama la fine di Berlusconi
Che cosa dicono e che cosa auspicano alcuni giornali su Silvio Berlisconi. I Graffi di Damato.
Perché De Benedetti ha rottamato Feltri e nominato Fittipaldi alla direzione di Domani quotidiano?
Domani Quotidiano: Carlo De Benedetti ha silurato Stefano Feltri e nominato direttore Emiliano Fittipaldi. Fatti, nomi, numeri e rumors
Sarà Marco Damilano il perfetto direttore benedettiano di Domani con Fittipaldi?
Che cosa succederà dopo che l’editore Carlo De Benedetti ha silurato Stefano Feltri dalla direzione del quotidiano Domani? La nomina di Fittipaldi e la carta Damilano.
I giornali sbroccano sul Riformista di Renzi
Chi sparacchia di più contro la direzione “irresponsabile” del quotidiano Il Riformista assunta da Matteo Renzi. I Graffi di Damato
Le chiacchiere fuffose non solo su Mattarella e Meloni
Fatti e chiacchiere al di là e al di qua dell’Oceano Atlantico. I Graffi di Damato
Tutti i tormenti del governo Meloni, anzi dell’Italia
Le contrapposizioni vecchio-nuovo e avanti-indietro determinano movimenti scomposti e rallentati di un’Italia storicamente incapace di assecondare i tempi senza subirli ma senza nemmeno cercare insensatamente di ostacolarli. Il corsivo di Battista Falconi
Finlandia, ecco le idee economiche di chi ha sconfitto Sanna Marin
In Finlandia gli elettori hanno penalizzato le politiche di spesa di Sanna Marin, premiando invece l’austerity di Petteri Orpo. Tutti i dettagli.
Il lunedì nero delle opposizioni tra Quirinale e Friuli Venezia Giulia
Incredibile ma vero: il presidente della Repubblica smentisce i giornaloni, che invece minimizzano o censurano… I Graffi di Damato
Le vere novità nella vittoria di Fedriga in Friuli Venezia Giulia
La vittoria di Fedriga in Friuli Venezia Giulia segna la ripresa della Lega e non solo. La nota di Paola Sacchi
La Russa, via Rasella e le sinistre fissazioni
Dopo le parole di Ignazio La Russa su via Rasella, l’opposizione di sinistra cerca di compattarsi sulla lotta al fantasma del fascismo. La nota di Paola Sacchi
Le convulse tarantelle dei giornali su Papa e governo
Cosa hanno scritto i giornali sulla salute del Papa e sullo stato del governo. I Graffi di Damato
Un convegno sulla cultura di destra. Che serve al governo
Considerazioni in libertà sul convegno “Pensare l’immaginario italiano” organizzato per giovedì 6 aprile a Roma da Nazione Futura, l’associazione presieduta da Francesco Giubilei, consigliere del ministro Sangiuliano. Il corsivo di Battista Falconi
Spigolature sugli intellettuali italiani
Il Bloc Notes di Michele Magno
Mattarella, Meloni, il pranzo e le fantasie
Che cosa si sono detti Sergio Mattarella e Giorgia Meloni. I Graffi di Damato
Chi è nero per i terroristi rossi salvati dalla Francia
Sorpresa: sui terroristi rossi italiani salvati dalla Francia la reazione migliore è stata quella di Gian Carlo Caselli. I Graffi di Damato.
La guerra del Nord sull’acqua
Il nuovo male del Nord si chiama siccità. Il Taccuino di Federico Guiglia.
Elezioni in Bulgaria, tutte le sfide
Dopo solo sei mesi dalle ultime elezioni, la Bulgaria torna al voto, tra prospettive molto incerte. L’articolo di Letizia Storchi per Affarinternazionali.
Lo spopolamento minaccia l’economia di Croazia e Bulgaria
Croazia e Bulgaria perdono abitanti a una velocità preoccupante: i giovani emigrano, la natalità è bassa, l’immigrazione è insufficiente e l’età media si alza. Ecco perché è un problema. L’articolo di Pierluigi Mennitti.
Come Cina e Russia provano a sfidare il dominio del dollaro
Cina e Russia vogliono creare un ordine monetario multipolare, meno dipendente dal dollaro americano. Ecco cosa stanno facendo. L’articolo del Financial Times.
- Precedente
- Pagina 1
- …
- Pagina 84
- Pagina 85
- Pagina 86
- Pagina 87
- Pagina 88
- Pagina 89
- Pagina 90
- …
- Pagina 310
- Successivo