Qatargate, Maroccogate e la commedia dei post-comunisti in Europa
Come Tangentopoli, anche il Qatergate, con le sue propaggini marocchine, è targato socialista. I Graffi di Damato.
Il Qatargate e i postcomunisti. Parla Stefania Craxi
Conversazione di Paola Sacchi con Stefania Craxi, senatrice di Forza Italia e presidente della Commissione Esteri e Difesa di Palazzo Madama.
Draghi copre Meloni
Che cosa ha detto Mario Draghi del governo Meloni e non solo. I Graffi di Damato
I tormenti della manovra e il rituale del realismo
Sono le procedure parlamentari e istituzionali a rendere complicato il proficuo confronto sulla manovra di bilancio, e non da oggi. Il Taccuino di Federico Guiglia
Cosa fanno gli Usa per stroncare i progressi cinesi sui chip. Report Ft
Gli Stati Uniti hanno inserito molte società cinesi in una lista nera, bloccando le esportazioni di chip e tecnologie critiche. L’articolo del Financial Times.
Umorismo ebraico
Il Bloc Notes di Michele Magno
Letterina di Natale ai nipoti
Il Cameo di Ruggeri.
Difesa, cosa ha detto Meloni sulla dipendenza “eccessiva” dagli Usa
Meloni vuole un’Italia e un’Europa più slegate dalla Russia per il gas e dalla Cina per le tecnologie rinnovabili, ma anche meno dipendenti dagli Stati Uniti per la difesa. Ecco dichiarazioni, obiettivi e dati.
L’occasione mancata della manovra di Meloni
Se non perduta del tutto, l’occasione della manovra finanziaria per il governo Meloni è stata in buona parte sprecata, salvo per la parte paradossalmente in continuità col precedente governo di Mario Draghi. Ecco perché. I Graffi di Damato
Giorgia Meloni a Porta a Porta vista da uno (come me) non di destra
A Porta a Porta, Meloni ha dimostrato di avere una visione sull’Europa, sull’energia, sulla giustizia. Dal Pd invece…. Il corsivo di Sergio Pizzolante, imprenditore ed ex parlamentare Pdl e poi Ncd, di impostazione socialista
Nave spia russa nell’Adriatico, che cosa sta succedendo
Mosca insiste con la sua presenza marittima nel Mar Mediterraneo. Una nave militare russa avrebbe avvicinato la portaerei americana a propulsione nucleare George H. W. Bush e il cacciatorpediniere della Marina Militare italiana Andrea Doria nel mare Adriatico. Tutti i dettagli
Cosa farà l’Ue nel mondo con il Global Gateway (contro la Cina)
Global Gateway, il piano dell’Unione europea sulle infrastrutture nel mondo, mira a rivaleggiare con la Bri cinese. Fatti, numeri e obiettivi
La pacificazione (in stile Violante) secondo La Russa
Cosa ha detto Ignazio La Russa su pacificazione nazionale, invio di armi all’Ucraina e taglio dei parlamentari. La nota di Paola Sacchi.
Una manovra casinista
Come i giornali valutano l’andamento della manovra finanziaria del governo Meloni. I Graffi di Damato.
Ce l’abbiamo fatta a imparare a mettere il casco, possiamo farcela anche con l’uso del bancomat
All’inizio siamo stati ostili all’uso del casco e della cintura, ma anche all’introduzione del divieto di fumo nei locali pubblici, poi abbiamo capito che cambiare abitudini era nell’interesse nostro e della collettività. Perché non farlo anche con il nostro rapporto con il contante? Il Taccuino di Guiglia
Tutte le mosse del governo Meloni per tenere a bada la Cina
L’articolo di Giuseppe Gagliano.
Cosa farà la Camera contro le influenze straniere
Cosa ha detto il presidente della Camera, Lorenzo Fontana, su autonomia differenziata, Qatargate e Mes. La nota di Paola Sacchi
Qatargate, Pegasus (Nso) e Marocco. Quali sono gli intrecci?
Il Marocco ha usato il software Pegasus come un “braccio armato” per condurre un’operazione di spionaggio e influenza in Europa sfociata nel Qatargate.
Perché l’Ue perde terreno in Africa
Che cosa (non) succede fra Ue e Africa. L’articolo di Giuseppe Gagliano
I fratelli indisciplinati di Meloni, le berlusconate di Berlusconi e la catastrofe Pd
Le ultime notizie su Fratelli d’Italia, Pd, Berlusconi e Salvini. I Graffi di Damato
Le scommesse di Meloni, Salvini, Berlusconi e Letta
La nota di Paola Sacchi
Le pagelle di Bruxelles alla manovra del governo Meloni
Nelle (poche) misure criticate da Bruxelles alla manovra del governo Meloni non c’è ideologia, ma solo buonsenso nelle scelte. Il Taccuino di Guiglia
Cosa c’è dietro la rinnovata attenzione di Washington verso l’Africa?
Ecco come la politica americana nei confronti del continente africano sta passando da un approccio che enfatizzava la collaborazione antiterrorismo (che comunque rimane) ad uno fondato sull’economia. Un estratto dell’articolo di Luca Mainoldi per Agenzia Fides
Qatargate, ecco cosa non funziona nella normativa europea sul lobbying
La corruzione, che ha portato al Qatargate, non dipende dall’azione di lobbying di per sé ma dall’assenza di trasparenza che connota la maggior parte dei processi decisionali, a cui spesso prendono parte solo i più potenti. Un estratto dell’articolo di Pier Luigi Petrillo, professore di Teoria e tecniche del lobbying, Luiss Guido Carli, per il quotidiano Domani
Tutti gli amoreggiamenti dell’Europa con il Qatar
Con il Qatar gli Stati europei hanno una fitta rete d’affari a cui nessuno, con grande ipocrisia, vuole rinunciare. Il corsivo di Alberto Negri
Vi spiego le vere stranezze pericolose dell’incontro Renzi-Mancini
Che cosa non si dice sull’incontro fra Renzi e Mancini. Il commento di Umberto Rapetto
I bluff italiani sul Mes
Che cosa succede davvero nella maggioranza di governo sul Mes. I Graffi di Damato
Dossier regionali per Meloni, Salvini e Berlusconi
Nonostante le insinuazioni su possibili trame tra Berlusconi e Renzi il governo durerà, ma le Regionali in Lazio e Lombardia saranno un metro di misura dello stato dei rapporti nella coalizione che non potrà non influire sullo stesso esecutivo. La Nota di Paola Sacchi
Gli auguri natalizi di Bossi
La cartolina per gli auguri di Natale del Senatur con una stella che dal Nord illumina il Paese
Le storie dei testimoni
“Storie che parlano di noi. Cronache del bene e del male” di Walter Veltroni letto da Tullio Fazzolari
Renzi coccola Berlusconi. Meloni e Calenda lo sanno?
Cosa succede fra Renzi e Berlusconi? I Graffi di Damato
Benvenuti nei suk senza pos dell’Europarlamento
Marocco e Qatar gate. Pillole di rassegna stampa e tv nei tweet di Michele Arnese, direttore di Startmag.
Gli Emirati hanno sabotato il Qatar all’Europarlamento? Storia delle tensioni fra i due Paesi
Il Qatargate al Parlamento europeo ha avuto inizio da una soffiata degli Emirati Arabi Uniti? Da Abu Dhabi negano, ma tra Emirati e Qatar non corre storicamente buon sangue. Ecco perché
Missili, droni e non solo: tutte le amorevolezze sulle armi tra Iran e Russia
L’Iran è pronto a fornire alla Russia droni e missili balistici da utilizzare in Ucraina. In cambio, Mosca fornirà aerei da caccia ed elicotteri. L’articolo di Marco Orioles.
Michel Claise, il Tonino Di Pietro del Qatargate
Il Foglio sfruculia il magistrato belga Michel Claise del Qatargate ricordando alcune sue teorie… I Graffi di Damato
Perché si chiede una commissione d’inchiesta su Tangentopoli
Forza Italia chiede una commissione d’inchiesta di Tangentopoli, che spazzò via tanti partiti senza toccarne altri. La nota di Paola Sacchi
Come evitare altri Qatargate in Europa
L’intervento di Massimo Micucci, consulente di Open Gate Italia e docente a contratto di Relazioni istituzionali e lobbying
Chip, tutte le mosse anti-Cina (e pro-Usa) di Giappone e Paesi Bassi
Come già gli Stati Uniti, anche Giappone e Paesi Bassi vieteranno le vendite in Cina di macchinari per la manifattura di microchip avanzati. Pechino è sempre più isolata. Fatti e approfondimenti
Cosa resta del multilateralismo degli Usa di Clinton
Chi c’era e cosa si è detto alla giornata di studio “La presidenza Clinton e il nuovo Ordine mondiale”, organizzata dalla Fondazione Craxi.
Schengen, la Croazia e la libertà
Cosa significa, per l’Europa e il mondo, l’inclusione della Croazia nell’area Schengen. Il Taccuino di Federico Guiglia.
Nel niet di Ronzulli c’è lo zampino di Berlusconi?
La mossa del capogruppo di Forza Italia al Senato, Licia Ronzulli, che non vota il decreto anti rave vista da giornali e commentatori. I Graffi di Damato
I tradimenti del Pd
Enrico Letta sta distruggendo la vocazione maggioritaria del Pd? I Graffi di Damato.
Le case popolari occupate in modo illegittimo e il ruolo della classe dirigente
Per riqualificare i quartieri di periferia è necessario che soprattutto a livello politico locale e nazionale sia chiaro che è il bene pubblico a dover essere perseguito e non quello della ditta appaltatrice e connivente. L’intervento di suor Anna Monia Alfieri, esperta di politiche scolastiche
Tutte le idee di Panzeri su Qatar, Ucraina, Trump e Nato
L’ex europarlamentare prima Pd e poi Articolo Uno, Antonio Panzeri, arrestato nell’ambito del Qatargate, in passato ha sferrato attacchi su Nato, Israele, Trump e l’Arabia Saudita. Ecco come e dove
Schlein fa sognare Conte, ecco perché
Il congresso del Pd, le candidature di Bonaccini e Schlein, gli scenari. I dem fra cronaca e storia nei Graffi di Damato.
Ecco come Panzeri elogiava il Qatar
Che cosa scriveva nello scorso febbraio per Huffington Post Italia Antonio Panzeri, ex europarlamentare prima del Pd e poi di Articolo 1, sul Qatar
Chi bluffa su Antonio Panzeri (ex Pd e Articolo 1)
Cosa si dice e cosa non si dice sull’ex europarlamentare Antonio Panzeri
Addio al liberale doc Corrado Sforza Fogliani
E’ morto a 83 anni Corrado Sforza Fogliani, avvocato e banchiere. Il ricordo del politologo Carlo Lottieri
Fight Impunity, cosa fa e chi c’è nell’associazione di Panzeri travolta dallo scandalo dei fondi del Qatar
Tra i membri onorari dell’associazione senza fini di lucro presieduta dall’ex eurodeputato Pd e Articolo 1, Antonio Panzeri, ci sono anche Emma Bonino e Federica Mogherini. Tutto su Fight Impunity e il caso dei fondi del Qatar svelato dai quotidiani belgi
- Precedente
- Pagina 1
- …
- Pagina 84
- Pagina 85
- Pagina 86
- Pagina 87
- Pagina 88
- Pagina 89
- Pagina 90
- …
- Pagina 299
- Successivo