Chi rivaluta e perché la figura di Bettino Craxi
Da Tunisi, Tajani parla della rivalutazione di Bettino Craxi, “un grande protagonista della politica” che “ha dato prestigio al nostro paese”. La nota di Paola Sacchi.
Non solo Ucraina: tutte le prime sfide del nuovo ministro della Difesa tedesco
Il Parlamento europeo preme sulla Germania affinché invii carri armati Leopard 2 all’Ucraina: la decisione spetta al nuovo ministro Pistorius. Tutti i dettagli nell’articolo di Pierluigi Mennitti da Berlino.
Vi racconto i romanzi d’appendice su Matteo Messina Denaro
Chi parla e chi sparla su Messina Denaro. I Graffi di Damato.
L’Italia ricostruirà l’Ucraina?
Prima dell’invasione, l’Italia era il terzo Stato in Europa per interscambio con l’Ucraina. Un dato significativo per il futuro dei rapporti fra Roma e Kiev. Il Taccuino di Federico Guiglia
Quali sono i Paesi europei più e meno pro-Ucraina. Report Swg e il caso Italia
I cittadini degli Stati europei sono favorevoli in maggioranza all’invio di armi all’Ucraina, secondo un sondaggio Euroskopia-Swg. Ma in Italia prevalgono i contrari. Ecco dati e confronti
Ecco le ultime mosse militari degli Stati Uniti per l’Ucraina
È iniziato negli Stati Uniti l’addestramento delle truppe ucraine sui Patriot, mentre il Pentagono sta inviando all’Ucraina armi statunitensi immagazzinate in Israele. Fatti e approfondimenti
Tutte le soffiate della Cia a Zelensky
Le informazioni della Cia hanno permesso all’Ucraina di sventare gli attentati russi contro Zelensky e a vincere la battaglia dell’aeroporto di Antonov. Cosa dice il nuovo libro di Chris Whipple. L’articolo di Giuseppe Gagliano.
Come e perché la Germania si squassa sulla Difesa
La ministra della Difesa della Germania, Christine Lambrecht, si è dimessa dopo una serie di messaggi che hanno creato imbarazzo al governo Scholz. Ecco cos’è successo e chi è il suo successore. L’articolo di Pierluigi Mennitti da Berlino.
Perché la Cina arranca su economia e demografia
La popolazione della Cina è diminuita per la prima volta in oltre sessant’anni, mentre il Pil registra il valore più basso da quasi quaranta. Cosa sta succedendo? Tutti i dettagli.
Tutto su Alireza Akbari, il viceministro giustiziato in Iran con l’accusa di spionaggio
L’esecuzione di Alireza Akbari riveste un ruolo molto rilevante nella politica interna dell’Iran: ecco perché. Il punto di Giuseppe Gagliano
Arrestato Matteo Messina Denaro: esulto, ma non trovo conforto
Il corsivo di Sergio Pizzolante, imprenditore ed ex parlamentare Pdl.
Matteo Messina Denaro fra Roberto Saviano e Marco Travaglio
Commenti e reazioni sui giornali all’arresto di Matteo Messina Denaro. I Graffi di Damato
Arrestato Messina Denaro. Smentito il grillino Scarpinato sul governo Meloni
Il boss mafioso Matteo Messina Denaro è stato arrestato dai carabinieri del Ros, dopo 30 anni di latitanza. Messina Denaro era nella clinica privata La Maddalena di Palermo, dove si stava curando in day hospital da oltre un anno. Fatti e considerazioni politiche. Il corsivo di Francesco Damato
Le illusioni delle opposizioni sulle tensioni nella maggioranza di governo
Che cosa succede nel governo e come si muova Meloni. I Graffi di Damato.
Proposte e sbuffi dei liberal-riformisti nel centrosinistra
Che cosa si è detto al convegno dell’associazione Libertà Eguale. La nota di Paola Sacchi.
Cina, il commercio con la Russia è da record (e il deficit pure)
Il commercio tra Cina e Russia è cresciuto fino a 190 miliardi di dollari nel 2022. Ma si allarga, per Pechino, anche il deficit negli scambi, che raggiunge cifre record. Tutti i dettagli.
Il boia in Iran non conosce pause
In Iran l’ex viceministro della Difesa, Alireza Akbari, è stato impiccato con l’accusa di aver spiato per la Gran Bretagna, di cui Akbari possedeva la cittadinanza. Il punto sulle ultime pessime notizie che arrivano dall’Iran
Vi racconto le traversie di Giorgia Meloni fra benzina e Garibaldi
Che cosa combina e che cosa dice Giorgia Meloni non solo su benzina e accise. I Graffi di Damato
Perché le vere sfide per i partiti del governo Meloni saranno le elezioni in Lombardia e Lazio
Fibrillazioni e prospettive dei partiti che compongono il governo Meloni. Il caso delle regionali in Lombardia e Lazio. La nota di Paola Sacchi
Vi racconto mosse e politiche trumpiane di Biden
Biden non proclamerà mai: “Make America Great Again!”, ma la sua amministrazione lo sta facendo con molto più impegno e efficacia di Trump. Ecco perché. Il corsivo di Teo Dalavecuras
Tutti gli incontri del capo della Cia in Libia
Nei giorni scorsi William Burns, direttore della Central Intelligence Agency (Cia) degli Stati Uniti, era nella capitale Tripoli per discussioni con alti funzionari libici.
La guerra e il dilemma di Jean Baudrillard: morire o scomparire?
La posizione di Zelensky sulla guerra è la stessa della maggioranza del popolo ucraino? Il Cameo di Riccardo Ruggeri.
I miracoli politici fra pompe e tribunali
Che cosa è successo a Roma e Palermo su pompe di benzina e tribunali. I Graffi di Damato
Il surreale processo Open Arms contro Salvini
Fatti e commenti sul processo di Palermo Open Arms contro Matteo Salvini. La nota di Paola Sacchi
Aforismi (più o meno celebri) in libertà
Il Bloc Notes di Michele Magno
Perché gli Usa donano armi alla giunta militare del Mali?
Inaspettatamente, gli Stati Uniti continuano a consegnare equipaggiamento militare alle forze militari del Mali. Ecco perché. L’articolo di Analisi Difesa.
Gli americani non trovano di meglio rispetto a Trump e Biden?
Né Trump né Biden sembrano all’altezza dell’incarico di presidente. Chi voteranno gli americani alle elezioni del 2024? La nota diplomatica di Hansen.
Perché in Francia è battaglia sulle pensioni
La riforma delle pensioni è la battaglia principale di Emmanuel Macron. Ecco cosa prevede e perché ha scatenato forti tensioni. L’articolo di Alberto Toscano per Affarinternazionali.
Padre Georg e il diavolo
Il diavolo sembra davvero penetrato materialmente nelle mura del Vaticano, secondo le impressioni di padre Georg. I Graffi di Damato.
Con queste opposizioni la Meloni può anche scivolare sulla benzina e rialzarsi
Tutti i subbugli sulle accise della benzina. I Graffi di Damato.
Guerra in Ucraina, l’Iran coccola la Russia fornendo droni
Il nuovo ambasciatore dell’Iran a Roma conferma: “Abbiamo fornito a Russia numero esiguo droni prima della guerra”. La settimana scorsa gli Usa hanno annunciato una serie di nuove sanzioni contro il settore dell’aviazione e della difesa dell’Iran
Chi getta benzina sulle accise?
Gli sbuffi delle opposizioni. La replica di Meloni. E il dibattito nella maggioranza. Come il prezzo della benzina agita i palazzi della politica. La nota di Paola Sacchi
Le pene di Meloni e Letta
Le tribolazioni di Giorgia Meloni a Palazzo Chigi e il declino del Pd. I Graffi di Damato
Pelé e quel vincibile eroe
Il Taccuino di Federico Guiglia
Giorgia Meloni fra Papa, Commissione Ue e benzina
Meloni ha compreso il dovere della trasformazione istituzionale per chi varca la soglia di Palazzo Chigi. Il Taccuino di Federico Guiglia.
Papa Francesco, Giorgia Meloni e la gazzarra mediatica
Se anche un’udienza del Papa finisce nel mercato politico del governo Meloni. I Graffi di Damato.
Perché l’era di Zingaretti alla Regione Lazio è stata un flop
Regione Lazio: l’era Zingaretti analizzata da Gianfranco Polillo.
Tra Ue e Nato chi sta aiutando di più l’Ucraina con armi, sostegno finanziario e umanitario?
Per la prima volta l’Ue, capitanata dalla Germania, ha superato gli Stati Uniti in risorse destinate all’Ucraina. Ma come sono suddivisi gli stanziamenti sia tra i vari Paesi che tra armi, sostegno finanziario e umanitario? Fatti, numeri e grafici del Kiel Institute for the World Economy
Tutti gli spionaggi russi in Germania
Un alto funzionario dell’intelligence tedesca è stato arrestato con l’accusa di spionaggio per conto della Russia: ecco cosa sappiamo sul caso “Carsten L.”. L’articolo di Giuseppe Gagliano.
I nodi fra Papa Francesco e padre Georg
Che cosa sta succedendo fra Papa Francesco e padre Georg? Continua la telenovela in Vaticano… I Graffi di Damato.
Vi racconto il Brasile dopo la tempesta golpista
Brasile: sconfitto il sovversivismo bolsonarista. Lula e l’opinione pubblica liberale: mano dura per gli irredimibili, mano tesa per i rispettosi della legge e della libera convivenza democratica. L’approfondimento di Livio Zanotti
Golpetto in Brasile: genesi ed effetti
In Brasile un golpe nato male e finito peggio deteriora sul nascere la già difficile terza presidenza di Lula. Ecco fatti e previsioni. L’approfondimento di Livio Zanotti
Brasile, la triste samba della sinistra italiana contro il governo Meloni
Il tafazzismo delle opposizioni che non si accorgono della solidarietà espressa dai vertici del governo italiano al presidente del Brasile, Lula. La nota di Paola Sacchi.
Papa Francesco, padre Georg e la virtù del silenzio
Che cosa succede fra padre Georg e Papa Francesco? I Graffi di Damato.
Perché presidenzialismo e autonomia andranno a braccetto
Cosa dimentica Salvini quando dice che introdurre l’autonomia differenziata sarebbe più facile del presidenzialismo. Il Taccuino di Federico Guiglia.
Meloni scarica i migranti sulla sinistra?
Non solo migranti. Ecco le ultime tribolazioni della sinistra. I Graffi di Damato.
Non solo Meloni. Radiografia dell’Italia politica
Il corsivo di Sergio Pizzolante, imprenditore ed ex parlamentare Pdl
Perché l’Italia non ha una normativa sul lobbying?
L’Italia, Paese in cui la relazione tra lobbista e decisore è avvolta da un velo impenetrabile, è una delle poche democrazie al mondo a non avere una legge organica che regoli il rapporto tra parlamentari in carica e Stati esteri. Il governo Meloni colmerà certe “scappatoie”? Un estratto dell’articolo di Pier Luigi Petrillo, professore di Teoria e tecniche del lobbying, Luiss Guido Carli, per il quotidiano Domani
Perché l’Arabia Saudita fa (grosse) compere di armi dalla Cina
L’Arabia Saudita ha acquistato dalla Cina armamenti per oltre 4 miliardi di dollari. Tutti i dettagli nell’articolo di Michelangelo Cocco per Domani.
- Precedente
- Pagina 1
- …
- Pagina 84
- Pagina 85
- Pagina 86
- Pagina 87
- Pagina 88
- Pagina 89
- Pagina 90
- …
- Pagina 302
- Successivo