Che cosa i commentatori non hanno commentato sulle elezioni in Francia e Gran Bretagna
Ho letto molta fuffa e poca ciccia nei commenti di editorialisti e politologi sulle elezioni in Gran Bretagna e Francia. La lettera di Dalavecuras.
I Verdi in Europa fanno i furbetti con von der Leyen
I Verdi vogliono essere i queenmaker di von der Leyen, senza fare i conti con il Ppe. Estratto dalla newsletter Il Mattinale Europeo di David Carretta e Christian Spillmann.
Un saggio (stavolta eurottimista) sull’Ue
“L’Unione europea e il mondo multipolare” di Nicola Mattoscio letto da Battista Falconi.
Perché Odessa sarà al centro della strategia di difesa europea
Odessa non ha mai contato molto per il governo ucraino. Adesso, però, la città è diventata il fulcro della proiezione militare del paese sul Mar Nero. L’analisi di Ugo Poletti.
Ecco il piano tutto dazi di Trump contro la Cina
Nella Piattaforma per il 2024 il Partito repubblicano annuncia l’intenzione di introdurre pesanti dazi sul commercio con la Cina. Ma la visione di Trump potrebbe ripercuotersi anche sull’economia statunitense. Tutti i dettagli.
La Cina è sempre più presente in America latina. Report Economist
La presenza della Cina in America latina è cresciuta notevolmente, ma i leader della regione faticano a comprendere i rischi. L’approfondimento dell’Economist.
Radio anch’io? No tu no?
“Radio anch’io” di Giorgio Zanchini alle prese con i commenti ostili sulle guerre in Medio Oriente e Ucraina. La cosiddetta polarizzazione è serio un problema epistemologico e gnoseologico. L’opinione di Battista Falconi
Tutto sui missili a lunga gittata che gli Usa piazzeranno in Germania (e poi in Italia)
Gli Stati Uniti hanno annunciato l’intenzione di schierare missili a lungo raggio in Germania a partire dal 2026. E poi anche in Italia, secondo il quotidiano Repubblica.Tutti i dettagli
Le vere sfide per la Francia post elezioni
L’analisi di Leonardo Dini sulle prospettive del dopo elezioni in Francia
Tutte le rivincite post mortem di Silvio Berlusconi
Silvio Berlusconi è morto da più di un anno ma continua a vivere nel rimpianto degli amici e nel livore degli avversari. I Graffi di Damato.
Il Ddl Nordio non è un colpo di spugna (come strilla Repubblica)
Il tema giustizia continua a dividere e a esacerbare le polemiche fra partiti e non solo. Il caso del Ddl Nordio. Il corsivo di Cundari estratto dalla sua newsletter La Linea
Cara Schlein, dove vai se il centro non ce l’hai?
Il variopinto cartello delle sinistre italiane capitanato dal Pd ha guadagnato la guida di città capoluogo alle amministrative ma la costruzione per un vero fronte alternativo di governo è impresa diversa. La nota di Sacchi
Macron castrerà Melenchon?
Dopo aver evitato una vittoria sonante di Le Pen alle politiche, Macron nella formazione del governo in Francia potrebbe relegare Melenchon a un ruolo di secondo o terzo piano. Il corsivo di Cazzola.
La sinistra italiana non vede la macronata di Macron
Commenti e reazioni in Italia dei risultati delle elezioni politiche in Francia. I Graffi di Damato.
Orban fa marameo all’Europa sulla Russia
Nessuna sanzione contro Orban per l’incontro con Putin. Estratto dalla newsletter Il Mattinale Europeo di David Carretta e Christian Spillmann.
Tutte le carte da giocare nella partita Nato
L’Italia nella Nato fra passato, presente e futuro. Fatti, commenti e scenari nell’analisi di Gregory Alegi sul vertice a Washington
Cosa ha annunciato Meloni al vertice Nato su Samp-t e non solo
Dall’impegno del 2% del Pil in difesa “secondo nostri tempi” all’invio di ulteriore Samp-T a Kiev: ecco parole e auspici della presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, e del ministro della Difesa, Guido Crosetto, a Washington per il summit Nato
Cosa farà l’Ue con il progetto Medusa per i cavi sottomarini con l’Africa
Con il progetto Medusa l’Unione europea punta a migliorare le connessioni digitali con il Nordafrica attraverso un ampio sistema di cavi sottomarini.
Le news su Brunetta, Cassese, Feltri, Gasparri, Martelli, Santanché e non solo
Che cosa si dice e che cosa non si dice su Brunetta, Cassese, Feltri, Gasparri, Martelli, Toti e non solo. Pillole di rassegna stampa
Che Nato nascerà?
Garbato botta e risposta fra Leonardo Tricarico, generale, ex Capo di stato maggiore dell’Aeronautica Militare, e Gregory Alegi, storico e giornalista, sull’Alleanza Atlantica, in occasione del summit dei leader della Nato che prenderà il via oggi a Washington
Come e perché la Cina si elettrizza per Orban
Che cosa scrive la stampa cinese del viaggio di Orban in Cina
Vi racconto il gran caos per la corsa alla Casa Bianca
Che cosa succede negli Stati Uniti fra Biden e Trump. Il taccuino di Guiglia
L’Italia avvilente degli Azzurri senza fame e quella esemplare di Sinner e della squadra olimpica
Il fallimento degli Azzurri, lo stile di Sinner. Sport e non solo. Il taccuino di Guiglia
Francia: chi ha vinto, chi ha perso e chi ha pareggiato
Il punto sui risultati delle elezioni politiche in Francia dopo il secondo turno. Estratto dal Mattinale Europeo
Macron ha perso, anzi ha vinto. Caos francese
Cosa si scrive in Italia sul risultato delle elezioni in Francia. I Graffi di Damato.
Perché la Francia è sull’orlo di una crisi istituzionale
“In Francia si è aperta una crisi istituzionale che metterà a dura prova il sistema. Ritengo difficile che il partito socialista abbandoni Melenchon e l’ala più radicale della sinistra per fare un governo con Macron”. Conversazione con Alberto Toscano, già corrispondente da Parigi per diversi quotidiani italiani, ora analista per Affari Internazionali
Ecco il programma ultra statalista e dirigista di Melenchon
È comprensibile che i mercati siano spaventati dal programma del Nuovo Fronte Popolare guidato da Melenchon tutto tasse, spesa pubblica e nazionalizzazioni. Il corsivo di Sacconi.
Il voto francese visto (con preoccupazione) da Berlino
Che cosa si dice e si scrive in Germania sui risultati delle elezioni francesi. C’è chi tifa per una soluzione Hollande.
Chi vuole infangare Israele?
Chi e perché vuole collegare Israele alla strage di Ustica. L’intervento di Giordana Terracina
La Francia non svolta a destra ma a sinistra. Macron gongola
Che cosa emerge dai risultati delle elezioni in Francia. Fatti, numeri e commenti
Francia: Melenchon festeggia e attacca Macron
Primi commenti e reazioni dei leader politici in Francia dopo gli exit poll sulle elezioni politiche
Vi spiego le differenze tra Fratelli d’Italia e Rassemblement national
Gli scenari per il ballottaggio in Francia. E i paragoni tra Fratelli d’Italia e Rassemblement national. Conversazione con Nicola Genga, autore del libro “Il Front national da Jean-Marie a Marine Le Pen. La destra nazional-populista in Francia” (Rubbettino).
Scazzi, annunci e allarmismi in Francia tra Macron e Le Pen
Le ultime battute della campagna elettorale in Francia tra programmi e polemiche. I Graffi di Damato
Ecco in pillole il programma di Le Pen e Bardella
Che cosa prevede il programma di Rassemblement National di Le Pen e Bardella. Estratto dal Mattinale Europeo.
Meloni? Più forti, meno Forti…
Giorgia Meloni tra vicende italiane ed europee: la defezione di Vox (che potrebbe essere un vantaggio), le fibrillazioni leghiste, il caso Forti e non solo. Il corsivo di Battista Falconi
Perché in Ucraina si teme una pace instabile
Forza e fragilità della Russia in vista di negoziati di pace. L’analisi di Ugo Poletti
Viaggio nell’Italia razionalista
“Andare per l’Italia razionalista” di Fabio Isman letto da Tullio Fazzolari
Una rilettura utile delle Tax Expenditures
L’intervento di Francesco Alberto Comellini, Comitato Tecnico Scientifico dell’Osservatorio Permanente sulla Disabilità
Il fantastico mondo autoreferenziale di Joe Biden
La bolla trumpiana abbiamo imparato a conoscerla fin troppo bene con le sue apocalissi distopiche, le sue teorie cospirative. Ma è chiaro che anche Biden e i suoi hanno vissuto a lungo nella loro di bolla. Il commento di Mario Del Pero, professore di Storia Internazionale e di Storia degli Stati Uniti all’Institut d’études politiques – SciencesPo di Parigi
Biden deve ritirarsi (secondo l’Economist)
La netta presa di posizione del settimanale britannico The Economist sul presidente Biden
Perché Biden frena i permessi minerari in Alaska. Report Nyt
L’amministrazione Biden ha negato i permessi per la costruzione di una strada industriale in Alaska che avrebbe raggiunto i giacimenti di rame e zinco situati in un’area naturale. L’articolo del New York Times.
Perché anche l’Economist pizzica Milei
L’Economist ha invitato il presidente argentino Milei a moderare i toni della sua incessante polemica per favorire una stabilizzazione economica, ma senza successo. L’articolo di Livio Zanotti, autore de Ildiavolononmuoremai.
Non dite a Floris, Formigli, Gruber e Parenzo di La7 che Cairo (La7) non è anti Meloni
Urbano Cairo, editore de La7 e del Corriere della sera, fa sapere in una chiacchierata con il Foglio che lui non è anti Meloni, anzi… I Graffi di Damato
Nostalgia di Ennio Flaiano
Il Bloc Notes di Michele Magno
Conservatorismo democratico e riformismo liberale: due incompiute
Ragionamento sulla ricerca della “normalità politica” nella realtà italiana. L’articolo di Orazio Niceforo, esperto in materia di scuola, già dirigente Psi al tempo di Craxi, che oggi collabora con la Fondazione Anna Kuliscioff
Che cosa (non) cambierà con i Laburisti al governo in Gran Bretagna su Brexit e non solo
I rapporti del Regno Unito con l’Ue e nella Nato alla luce della vittoria dei Laburisti. Estratto dal Mattinale Europeo
Come Putin e Xi rilanciano la sfida all’Occidente
La Shanghai Cooperation Operation (Sco) è la risposta di Russia e Cina all’ordine globale occidentale. Putin vuole mostrare di non essere isolato, ma assomiglia sempre più a un vassallo di Xi
Cosa celano i balletti mediatici fra Mattarella, Salvini e Meloni
Meloni intercetta e abbatte il missile di carta di Salvini contro il Quirinale. I Graffi di Damato.
Luci e ombre dell’autonomia differenziata
Le difficoltà applicative del decreto sull’autonomia differenziata e il ruolo dei Lep. L’intervento di Michele Poerio, segretario generale Confedir e presidente di Federspev.
- Precedente
- Pagina 1
- …
- Pagina 39
- Pagina 40
- Pagina 41
- Pagina 42
- Pagina 43
- Pagina 44
- Pagina 45
- …
- Pagina 308
- Successivo