L’enigma del denaro russo in Svizzera. Report Ft
La Svizzera era ritenuta la cassa del tesoro del regime di Putin. È ancora così? L’approfondimento del Financial Times.
La vittoria di Macron cela la fragilità della Francia. Report Ft
Ecco come il presidente rieletto Macron affronta le divisioni in vista delle elezioni parlamentari di giugno. L’approfondimento del Financial Times.
Come la Casa Bianca di Biden reagisce al twittamento di Musk
Commenti e reazioni politiche negli Stati Uniti dopo la mossa di Musk su Twitter
Come manovra Pechino in Arabia Saudita e non solo
La politica di proiezione di potenza della Cina si muove come sempre su più fronti. L’articolo di Giuseppe Gagliano
Come vanno i rapporti tra Erdogan e il re saudita Salman
Il 28 aprile il presidente turco Recep Tayyip Erdogan è arrivato in Arabia Saudita e ha incontrato il re saudita Salman e il principe ereditario Mohammad Bin Salman Bin Abdulaziz. Questa è la sua prima visita dal 2018. L’articolo di Giuseppe Gagliano
Meloni saluta la coalizione di centrodestra?
Temi e priorità della conferenza programmatica “Italia, Energia da liberare” di Fratelli d’Italia, il partito presieduto da Giorgia Meloni. La nota di Paola Sacchi
Perché Pera scarica Salvini e sponsorizza Meloni
I Graffi di Damato
Vi racconto le ultime putinate della compagnia di giro filorussa
La compagnia di giro filorussa ha sviluppato una nuova dottrina: la comunità internazionale anziché aiutare la resistenza ucraina deve garantire una via d’uscita onorevole a Vladimir Putin (ovvero una vittoria). Il commento di Giuliano Cazzola
Che cosa insegna la storia dell’Ucraina
“Breve storia dell’Ucraina. Dal 1914 all’invasione di Putin” di Massimo Vassallo letto da Tullio Fazzolari
Cosa farà la Nato per sconfiggere la Russia in Ucraina
Tutti gli obiettivi della riunione del Pentagono nella base aerea di Ramstein, in Germania. L’articolo di Stefano Silverstri per Affarinternazionali.
Cavalchiamo la guerra?
Il corsivo di Teo Dalavecuras
La Cina si prepara alla guerra anche nel Metaverso
L’analisi di Francesco D’Arrigo, direttore dell’Istituto Italiano Studi Strategici
Dal mercenario al contractor: un mestiere che tira
Il Bloc Notes di Michele Magno
Tutte le putinate dei putiniani italiani sulle armi all’Ucraina
Secondo i putiniani nostrani, gli ucraini non devono resistere all’invasore russo ma, semplicemente, arrendersi. Il commento di Polillo
È stato sottovalutato più Biden o Putin nella guerra in Ucraina?
I Graffi di Damato
Vi racconto la fiera delle ipocrisie sulle armi difensive
I Graffi di Damato.
Cosa pensa la Cina della guerra Russia-Ucraina
La guerra in Ucraina e il ruolo degli Usa in un editoriale del Global Times, tabloid nazionalista del Partito comunista cinese. L’articolo di Marco Orioles
Vi racconto gli ultimi balletti nel centrodestra e nel centrosinistra
Che cosa succede nel centrodestra e nel centrosinistra. Le ultime novità viste da Francesco Damato.
Ucraina, ecco come l’offensiva russa si intensifica a est
Ucraina, gli ultimi aggiornamenti. L’articolo di Igor Markic per Rid
Perché in Ucraina la guerra della Russia continuerà
Sulla base di quanto visto nelle prime settimane di questa guerra, è lecito nutrire dei grossi dubbi sulla capacità delle forze russe. Tuttavia, Putin si fermerà solo sul terreno e non al tavolo dei negoziati. Il post di Gianmarco Volpe, global desk chief di Agenzia Nova
Il Travaglio di Conte
Le nuove sintonie politiche fra il presidente del Movimento 5 Stelle, Conte, e il direttore del Fatto Quotidiano, Travaglio. I Graffi di Damato.
L’Europa tentennerà sulle nuove sanzioni anti Russia?
Il taccuino di Federico Guiglia.
Come e perché Mattarella benedice la resistenza degli ucraini
Che cosa ha detto Mattarella sulla Resistenza. I Graffi di Damato
Ecco le prossime mosse di Macron dopo la vittoria contro Le Pen
Sfide e progetti di Macron dopo la vittoria al ballottaggio delle presidenziali. Il punto di Enrico Martial
Perché la guerra all’Ucraina sarà un boomerang per Putin
Il taccuino di Federico Guiglia.
Che cosa significa la vittoria di Macron contro Le Pen
La riconferma di Macron è – per dirla con l’editorialista Nicolas Beytout – una scelta liberale, pro-business e pro-europea. L’approfondimento di Andrea Mainardi
Vi spiego le prossime sfide (anche economiche) di Macron
Macron deve dimostrare di essere il migliore, non di essere solo il meno peggio. Deve convincere i connazionali che sta dando risposte ai loro problemi. Il primo è il carovita ed è su questo terreno che deve agire in fretta. Il commento di Alberto Toscano
Tutti i bisticci tra Scholz e Zelensky
Cosa succede tra il presidente ucraino Zelensky, il cancelliere tedesco Scholz e il leader dell’opposizione Merz. L’articolo di Pierluigi Mennitti da Berlino.
Chi festeggia (e chi borbotta) in Italia per la vittoria di Macron
Che cosa dicono in Italia giornali e politici sulla vittoria di Macron alle presidenziali. I Graffi di Damato
25 Aprile e non solo, tutti gli errori dell’Anpi
Perché l’Anpi sulla Russia sbaglia. L’analisi di Giuliano Cazzola
Perché sarà la Cina a vincere la guerra in Ucraina. L’analisi di Fabbri
La principale conseguenza strategica della guerra della Russia in Ucraina potrebbe essere il rafforzamento della Cina. Ecco perché. L’analisi di Dario Fabbri, curatore di Scenari.
Guerra Ucraina, tutti i rischi alimentari per l’Africa
Lo stop dell’export di grano dall’Ucraina andrà a gravare soprattutto su quei Paesi dove è già diffusa la povertà. L’intervento…
Il 25 Aprile tra ricordi, valori e domande
Il taccuino di suor Anna Monia Alfieri
Vince Macron su Le Pen (una perdente di successo). Fatti, commenti e analisi
Elezioni presidenziali in Francia: Macron vince. Le Pen perde. Fatti, dati, commenti e analisi
Che cosa ha detto Macron nel discorso post voto
Macron, con il secondo mandato presidenziale, entra in una ristrettissima cerchia di presidenti francesi che hanno avuto la fiducia dei loro connazionali per due volte consecutive. Tutti i dettagli
Presidente antipatico? Macron visto da El Pais
Pur essendo il favorito per la rielezione, c’è qualcosa in Macron che infastidisce milioni di francesi. L’approfondimento di El Pais.
Macron e Le Pen: cosa prevedono i programmi su sicurezza, energia, tasse
Le differenze programmatiche fra Macron e Le Pen per il ballottaggio delle presidenziali in Francia. Tutti i dettagli
Chi aiuta (e chi balbetta) l’Ucraina con le armi
No, gli Alleati non sono compatti né sull’invio di armi all’Ucraina né sul gas. Ecco come si schierano. L’approfondimento di Federico Punzi per Atlantico Quotidiano
È giusto fare la guerra agli atleti russi?
Il taccuino di Federico Guiglia
La guerra fredda tra Stati Uniti e Cina per il Pacifico
Nei confronti della Russia, gli Stati Uniti hanno già raggiunto i loro obiettivi, mentre con la Cina hanno ancora molte questioni in sospeso, primo tra tutte il Pacifico. Il post di Gianmarco Volpe, global desk chief di Agenzia Nova
Come la Cina prova a subentrare agli Usa in America Latina
La Cina sta gradualmente erodendo l’egemonia americana in America Latina. L’articolo di Giuseppe Gagliano
Tutte le mosse della Cina per rubare dati commerciali (e non solo)
La Cina utilizza lo spionaggio informatico per raggiungere diversi obiettivi. Ecco quali. L’articolo di Giuseppe Gagliano.
Strade Sicure, perché sono surreali le polemiche sull’annuncio di Guerini
Il commento di Giovanni Martinelli E’ bastato un annuncio sostanzialmente “innocuo” da parte del Ministro della Difesa, Lorenzo Guerini,…
A Mosca stanno mandando giù qualche bicchierino di troppo?
Usa, Russia e non solo. La Nota diplomatica di James Hansen
Verità e bugie su Russia, Ucraina e Nato
Ecco i messaggi complottisti e cospirazionisti su Russia, Ucraina e non solo. Il commento di Giorgio Provinciali
Nico Piro racconta il fallimento americano in Afghanistan
“Kabul, crocevia del mondo” di Nico Piro letto da Tullio Fazzolari
Ecco le divisioni fra cattolici in Francia su Macron e Le Pen
Le Monde critica i vescovi francesi per non avere chiesto ai cattolici di votare Macron per bloccare Le Pen. La Croix, primo quotidiano cattolico, si adegua. Ma al primo turno delle presidenziali, il 40% dei fedeli ha scelto le destre radicali. È un inedito. Ecco perché
Chi divide il centrodestra?
Cosa succede nel centrodestra. L’iniziativa di Fratelli d’Italia, la posizione della Lega, il ruolo di Forza Italia. Come e perché il centrodestra si spacca. La nota di Sacchi