skip to Main Content

Le Monde Cina Lockdown

Le Monde racconta i casini immobiliari in Cina

In Cina, sempre più proprietari di case decidono di non pagare il mutuo per la casa. Che cosa sta succedendo secondo il quotidiano francese Le Monde Il boicottaggio dei prestiti è diventato una leva di lotta per i proprietari quando la costruzione della loro proprietà si interrompe. Un rischio per le banche locali e una…

Il boicottaggio dei prestiti è diventato una leva di lotta per i proprietari quando la costruzione della loro proprietà si interrompe. Un rischio per le banche locali e una preoccupazione per il governo.

Negli ultimi quattro anni – leggiamo su Le Monde – il signor Zhang ( fornisce solo il suo cognome) ha pagato doverosamente il suo mutuo. Ma ogni mese diventava sempre più risentito per i 5.800 yuan (839 euro) di pagamenti mensili: la costruzione dell’appartamento che aveva acquistato su un progetto di 1,43 milioni di yuan non avanzava dalla fine del 2019. Insieme ad altri proprietari, aveva cercato di mobilitarsi, prima manifestando davanti agli uffici del promotore immobiliare, poi presso le autorità locali. Senza successo.

Così, quando un gruppo di proprietari di case inferociti ha deciso di boicottare le loro ipoteche a Jingdezhen, nella Cina orientale, il signor Zhang non ha esitato a lungo. Sul gruppo WeChat (il social network dominante in Cina) che raggruppa i proprietari delle case in costruzione, hanno tutti accettato di aderire al movimento. “Non c’è altro modo: difendere i nostri diritti davanti al governo è inutile. L’unica leva che abbiamo è smettere di pagare“, spiega questo ingegnere di Zhengzhou, capitale della provincia di Henan, 700 chilometri a sud-ovest di Pechino.

Una leva particolarmente efficace: in Cina il movimento si è diffuso a macchia d’olio. Dal 2020, migliaia di progetti sono stati bloccati a causa di una crisi immobiliare latente. Oggi, più di 300 gruppi di proprietari di case in 91 città hanno annunciato uno sciopero dei rimborsi. Si tratta di un rischio per le banche locali, che stanno già affrontando numerose inadempienze da parte dei costruttori. Finora gli economisti ritenevano che le famiglie cinesi pagassero meglio delle aziende.

CENTINAIA DI PROGETTI IN STALLO

Secondo le banche cinesi, finora sono stati interessati 2,1 miliardi di yuan di prestiti, ma a rischio potrebbe esserci un totale di 2.000 miliardi di yuan, secondo GF Securities, una banca d’investimento cinese. La crisi è sufficiente a mettere in pericolo il sistema finanziario cinese? Probabilmente no, perché le autorità tengono sotto controllo il sistema finanziario e possono iniettare liquidità se necessario. Ma la loro rapida reazione dimostra che stanno prendendo molto sul serio il problema.Lunedì 25 luglio, gli sviluppatori immobiliari cinesi hanno visto aumentare i prezzi delle loro azioni dopo che le notizie hanno ipotizzato la creazione di un fondo di salvataggio immobiliare. Tre giorni prima, il premier Li Keqiang aveva chiesto misure “che promuovano lo sviluppo di un mercato immobiliare solido e sano“, tra cui un fondo statale. Secondo Bloomberg, il fondo dovrebbe essere utilizzato principalmente per completare i progetti in stallo ed è già dotato di 80 miliardi di yuan, che potrebbero essere aumentati a 200 o 300 miliardi di yuan. Lunedì, Guangzhou R & F Properties ha guadagnato il 9,1% e Country Garden l’8% alla Borsa di Hong Kong.

Il settore immobiliare minaccia l’intera economia cinese: da solo rappresenta un quarto della crescita. Ma l’attuale crisi è in parte il risultato delle misure adottate dal governo: di fronte all’endemico sovraindebitamento del settore, le autorità hanno adottato misure di controllo che limitano le possibilità di finanziamento da parte delle banche. Questo approccio, che avrebbe dovuto ripulire il settore, ha rivelato le falle del sistema: alla fine del 2021, Evergrande non avrebbe più potuto rispettare le scadenze del suo debito, stimato in 280 miliardi di euro…

Un debito contratto con banche, investitori, ma anche con molti fornitori che il gruppo non è più in grado di pagare, con il conseguente blocco di centinaia di progetti in tutto il Paese. A Jingdezhen, la protesta è partita da una residenza di Evergrande all’inizio di luglio. Sebbene i rischi sistemici di uno sciopero dei rimborsi siano limitati, esso potrebbe minare ulteriormente la fiducia nei confronti dei promotori immobiliari.

“UN MERCATO GIA’ MOLTO DEBOLE”

Anche se tutti gli acquirenti coinvolti smettessero di pagare, si tratterebbe solo di una percentuale molto piccola dei prestiti immobiliari cinesi“, afferma Dan Wang, capo economista per la Cina della banca Hang Seng di Hong Kong. “Il rischio è piuttosto che si tratti di un sentimento molto contagioso che colpirà duramente le vendite, in un momento in cui il mercato immobiliare è già molto debole“. Il rischio per le banche locali è quindi reale, ma non direttamente dovuto a questi boicottaggi.”Il tasso di insolvenza delle famiglie è ancora molto basso, sono le insolvenze dei promotori che stanno aumentando pericolosamente“, afferma Dan Wang. “Se la gente ha paura di comprare appartamenti, un numero maggiore di costruttori avrà problemi di liquidità e rischierà di fallire.” Nella provincia rurale di Henan, da aprile diverse banche in difficoltà hanno congelato i fondi dei risparmiatori. Mentre i fondi sono teoricamente garantiti dalla banca centrale fino a 500.000 yuan, le autorità hanno iniziato a organizzare rimborsi parziali solo all’inizio di luglio, dopo le grandi proteste.

Le vittime dei promotori, invece, non esitano a denunciare il loro calvario sui social network e sui media cinesi. Il signor Xi, 29 anni, è un colletto bianco di Shanghai. Alla fine del 2020, ha acquistato un appartamento a Wuhan per 1,7 milioni di yuan, prendendo in prestito 500.000 yuan dalla sua famiglia per il deposito iniziale e finanziando i restanti 1,2 milioni di yuan con un prestito bancario. Aveva intenzione di andare a vivere con la sua compagna. Tuttavia, pochi mesi dopo la firma del contratto, la costruzione della residenza è stata interrotta. Il promotore, Greenland, non è riuscito a pagare i debiti.

Il giovane deve quindi pagare un affitto mensile per una stanza a Shanghai, oltre a 6.900 yuan di mensilità per un appartamento di carta. Con uno stipendio di 9.000 yuan, ha a malapena di che vivere: “Mangio alla mensa e non spendo soldi. Sono due anni che non compro vestiti nuovi“, dice disgustato. A metà luglio, anche lui ha deciso di aderire allo sciopero dei rimborsi. “All’inizio ero disperato. Ora sono piuttosto rassegnato: penso che le autorità abbiano perso ogni credibilità“, dice.

(Estratto dalla rassegna stampa estera a cura di Epr Comunicazione)
Back To Top