5G, tutti i passi di Tim nell’alleanza O-Ran
Tim avvia a Torino il nuovo laboratorio ‘European Otic Lab’ per lo sviluppo delle soluzioni O-Ran. Tutti i dettagli
Alea, cosa fa la società comprata da Leonardo
Leonardo ha firmato accordo per l’acquisizione del 70% di Alea Srl. Ecco soci, fatturato e business della società comprata dal gruppo capeggiato da Profumo
Perché la Germania sfruculia Google News Showcase
In Germania l’autorità per la concorrenza sta indagando su News Showcase di Google, la piattaforma con cui il colosso Usa paga i media per una selezione di contenuti
Bezos batte Musk e Branson con il volo spaziale su New Shepard
Jeff Bezos ha annunciato che il 20 luglio salirà a bordo del lanciatore suborbitale New Shepard per partecipare al primo viaggio turistico della sua società Blue Origin insieme con il fratello
Chi prende a pallonate lo spezzatino tv cucinato da Dazn
L’idea di una Serie A a spezzatino (partite in orari diversi) non convince tutti i presidenti di Lega e i tifosi (che fanno i conti anche con il doppio abbonamento). Fatti, numeri e polemiche
Gaia-X, chi sono gli italiani candidati al vertice
Il 7 giugno sarà eletto il nuovo board del consorzio Gaia-X, ecco i candidati dell’Italia
La Francia ha multato di nuovo Google, tutti i dettagli
Google paga una multa e chiude il caso antitrust su pratiche pubblicitarie in Francia
Cosa farà Tim con Noovle, Olivetti, Telsy e Sparkle per le pmi
Tutti i dettagli comunicati da Tim e dall’associazione delle pmi Unimpresa per accelerare la trasformazione digitale delle piccole e medie imprese italiane
Il governo scavalca il Parlamento su digitale. Parola di Fratelli d’Italia
L’intervento di Federico Mollicone, responsabile Innovazione di Fdi
Come funzionerà il cloud statale in Francia con tecnologie Usa “su licenza”
La Francia ha delineato la sua politica per il cloud sovrano con tecnologie statunitensi “su licenza” Non solo Gaia-X (l’iniziativa…
Come e quando le banche dati pubbliche dovranno comunicare tra loro
Che cosa cambierà per le banche dati pubbliche secondo le ultime novità normative. L’articolo di Antonino Neri
Che cosa sta orchestrando Dazn?
Dazn svela il costo dell’abbonamento per guardare tutta la Serie A, ma restano dubbi e nodi da sciogliere. Fatti, numeri e polemiche (sull’ipotesi di orari diverse delle partite)
Amazon, Google e Microsoft. Come e quanto incidono le big tech
Il post di Giordano Alborghetti
Che cosa architetta la Francia di Macron su Intelligenza artificiale, nucleare e cyber
L’articolo di Giuseppe Gagliano
Intercettazioni, che cosa succede a Rcs Lab (che finirà a Elettronica)
Affari e numeri di Rcs, controllata da Aurora spa, che sta per essere comprata dal gruppo Elettronica della famiglia Benigni tramite Cy4gate
Le autorità Antitrust Ue e Uk indagano su Facebook Marketplace, tutti i dettagli
L’Ue e il Regno Unito hanno avviato indagini antitrust su Facebook per determinare se il più grande social network del mondo ha utilizzato i dati dei clienti per competere in modo sleale con gli inserzionisti
Mitiga Italia, chi sono i soci dell’app bloccata dal Garante Privacy
Perché il Garante Privacy ha disposto il blocco immediato dell’app Mitiga Italia
Ecco perché Twitter lancia Blue, cinguettii su abbonamento
La società di Dorsey ha annunciato il lancio di Twitter Blue, il suo primo servizio a pagamento, con il quale i clienti otterranno funzionalità esclusive. Per ora solo per gli utenti di Canada e Australia
Serie A su Dazn: 10 partite in 10 orari diversi? A chi giova?
Allo studio della Lega di Serie A la possibilità di ampliare il numero di slot a disposizione per le partite della Serie A. Una scelta a favore di Dazn? Dibattito aperto (anche tra i leader politici…)
Come si muove Tim fra Iliad ed Eutelsat
Iliad a colloquio con Fibercop per lanciare l’offerta della rete fissa. Intanto Tim ha siglato un accordo strategico con Eutelsat
Come sarà l’identità digitale europea (secondo Bruxelles)
I cittadini europei potranno dimostrare la loro identità e condividere documenti elettronici dai loro portafogli di identità digitale europea solo con l’uso dello smartphone. Ecco le proposte della Commissione Ue
La Nasa torna su Venere, anche l’Italia a bordo di Veritas
La Nasa annuncia il lancio di due missioni su Venere: partecipa anche il nostro paese attraverso l’Agenzia spaziale italiana (Asi)
Quanto guadagnerà H-Farm dallo shopping di Etsy con Depop
Il colosso dell’e-commerce Etsy ha acquistato per 1,6 miliardi di dollari Depop, startup italiana di compravendita di abbigliamento anche usato
Governo belga hackerato, perché è colpa pure di Microsoft
L’articolo di Umberto Rapetto, direttore di infosec.news
Le cineserie di Apple
Apple ha ceduto ad una società cinese tutto quello che i clienti hanno salvato sull’iCloud. Sintesi dell’articolo di Jack Nicas, Raymond Zhong e Daisuke Wakabayashi per “The New York Times”, pubblicata da La Verità
Prosiebensat, i tedeschi snobbano Mediaset?
Che cosa è emerso dall’assemblea degli azionisti di Prosiebensat.1, la media company tedesca di cui Mediaset è primo azionista
Che cosa ci sarà nel Tecnopolo di Bologna visitato da Draghi
L’articolo di Chiara Rossi
Cosa farà Leonardo con Airbus, Orange e Telespazio per la rete quantistica EuroQCI
Il consorzio progetterà la futura rete europea di comunicazione quantistica, EuroQCI, che consentirà la comunicazione ultrasicura tra infrastrutture critiche e istituzioni governative in tutta l’Ue
Che cosa (non) va nel regolamento Ue sull’Intelligenza artificiale secondo il prof. Floridi
Obiettivi e rilievi sulla bozza di regolamento Ue che riguarda l’Intelligenza artificiale. L’analisi di Floridi sul Pais
Tutte le novità per startup nel decreto Sostegni 1 e Sostegni bis
Che cosa si prevede per le startup nel decreto Sostegni bis
Francia, Germania e Olanda strigliano la Commissione europea sul digitale
Fatti e subbugli fra gli Stati Ue sul Digital Market Act con l’iniziativa di Francia, Germania e Olanda. L’approfondimento di Enrico Martial
Eco Rating, come sarà la certificazione per i cellulari più sostenibili
In cosa consiste il sistema di etichettatura per la valutazione ecologica lanciato da Deutsche Telekom, Orange, Telefónica, Telia Company e…
Sorpresa, il governo lascia a Confindustria l’hub italiano di Gaia-X
Al via l’hub italiano di Gaia-X (consorzio europeo per lo sviluppo del cloud comune) coordinato da Confindustria. Scelte diverse in Francia e Germania, dove il coordinamento spetta ai governi o a società pubbliche.
Cloud, perché il Garante Ue scruta Microsoft e Amazon
Il Garante europeo della protezione dei dati (Edps) ha aperto due indagini sull’utilizzo da parte delle istituzioni dell’Ue dei servizi cloud forniti da Amazon e Microsoft. Timore per il trasferimento dei dati personali degli europei negli Stati Uniti
Apple punterà alle criptovalute?
Un annuncio di lavoro per “esperto di pagamenti alternativi” segnala l’interesse di Apple per la criptovalute.
Attacco hacker contro governo Usa e Ong. L’allarme di Microsoft
Microsoft afferma che gli hacker di SolarWinds hanno colpito ancora negli Stati Uniti e in altri Paesi. Ecco tutti i dettagli
Belgio sotto attacco informatico, tutti i dettagli
L’articolo di Giuseppe Gagliano sull’attacco informatico all’Spf Interior in Belgio, seguito da quello alla rete Belnet
Come la Russia fa la guerra a Google, Facebook e Twitter
Un tribunale in Russia ha multato prima Google e Facebook poi Twitter per la mancata eliminazione di contenuti che Mosca considera illegali
Agid, il bando e il sospetto di Fratelli d’Italia
Bufera politica sull’avviso pubblico per il conferimento di un incarico dirigenziale allAgid (Agenzia per l’Italia digitale). Tutti i dettagli
Cosa faranno Google Cloud e Hca con i dati sanitari
Google Cloud ha stipulato un accordo con la catena ospedaliera statunitense Hca Healthcare per lo sviluppo di algoritmi sanitari
Il ruggito di Amazon: Bezos agguanta Mgm per sfidare Netflix e Disney
Amazon acquisterà Mgm Studios per 8,45 miliardi di dollari, segnando la mossa più ambiziosa di Amazon nel settore dell’intrattenimento, sfidando Netflix e Disney
Perché la Germania accerchia Google
In Germania l’Antitrust ha aperto un’indagine per capire se Google Germania, Google Irlanda e la società madre Alphabet stanno perpetuando pratiche anticoncorrenziali.
Perché Leonardo si allea con Ericsson e Microsoft su 5G e cloud
Leonardo ha annunciato un accordo di partnership con Microsoft sul cloud della Pa e ha chiuso anche un’intesa con Ericsson per sviluppare soluzioni 5G per industria e pubblica sicurezza. Tutti i dettagli
Cloud, ecco la strategia della Francia
Tutti i dettagli della strategia sul “Cloud di fiducia” in Francia: come saranno i rapporti con i colossi americani del settore. L’articolo di Enrico Martial
Cloud: Leonardo con Microsoft sfiderà Fincantieri e Tim
Che cosa annuncerà Leonardo con Microsoft sul cloud in vista del polo strategico nazionale
Ecco come Parigi spinge per le francesi Atos e Ovhcloud in Italia
Che cosa è emerso dall’evento “Sovranità sui dati: la missione europea di Italia e Francia” organizzato da Ovhcloud e Atos in collaborazione con la rappresentanza diplomatica francese in Italia
Poste sbarca anche sulla fibra con Open Fiber, Zte e Fritz
Poste Italiane lancia un’offerta commerciale per la fibra, con Modem Zte e Fritz, poggiandosi sulla rete Open Fiber. Tutti i dettagli
Huawei, cosa cambierà con HarmonyOs
I progetti di Huawei per HarmonyOs. L’articolo di Antonino Neri
First playable fund, come chiedere allo Stato di finanziare il proprio videogioco
Che cos’è e come funziona First Playable Fund
- Precedente
- Pagina 1
- …
- Pagina 73
- Pagina 74
- Pagina 75
- Pagina 76
- Pagina 77
- Pagina 78
- Pagina 79
- …
- Pagina 167
- Successivo