Leonardo, ecco come cambierà l’organigramma con Cingolani
Leonardo ufficializza il nuovo organigramma del gruppo dopo l’insediamento del presidente Stefano Pontecorvo e dall’amministratore delegato Roberto Cingolani. Tutti i dettagli su divisioni, unità operative e top manager
Perché le rate dei nuovi mutui a tasso fisso raddoppieranno nel 2023
Le rate dei nuovi mutui a tasso fisso raddoppieranno nel corso del 2023, mentre quelle dei mutui a tasso variabile saliranno del 55-65%. Il commento della Fabi, la Federazione autonoma bancari italiani
Tutti pazzi per l’Italia e il Mediterraneo (in yacht)
Il Mediterraneo, e l’Italia in particolare, sono invasi dagli yacht. Ma oltre alle imbarcazioni di attori e imprenditori spiccano anche quelle degli oligarchi russi sequestrate a causa delle sanzioni e mantenute dallo Stato. Fatti, nomi e numeri
La Francia punta i piedi anti Germania sulla riforma del Patto Ue (e l’Italia sta con la Francia)
Ecco le ultime novità, e le ultime tensioni, fra Stati europei sulla riforma del Patto Ue di stabilità. L’approfondimento di Giuseppe Liturri
Perché il dirigismo rischia di sfasciare l’Unione europea
Siamo sicuri che l’eccesso di dirigismo da parte dell’Unione Europea sulle transizioni ecologica e digitali non rischi di produrre risultati economici deludenti? L’analisi di Riccardo Puglisi per il Riformista.
Perché anche TikTok e Shein si stanno distaccando dalla Cina. Report Nyt
Aziende cinesi ormai popolarissime, come TikTok e Shein, stanno progressivamente eliminando le loro attività in patria. Ma non è chiaro se la strategia funzionerà. L’articolo del New York Times.
Golden power soft su Pirelli, anzi no. Fatti e commenti sulla decisione del governo. Tronchetti gongola?
Che cosa ha deciso il governo con il golden power su Pirelli. Le diverse interpretazioni giornalistiche e il decreto svelato da Repubblica. Tutti i dettagli
Cosa c’è nel Bilancio di Sostenibilità 2022 di Sisal
Il gruppo Sisal ha inaugurato la stagione dei dibattiti chiamata Sisal Talk presentando il bilancio di sostenibilità aziendale 2022. Ecco chi c’era, cosa si è detto e qualche numero presentato all’evento
Ecco come i sindacati stanno cercando già di azzoppare Ita Airways dopo aver atterrato Alitalia
Tutti i disastrosi effetti per Ita Airways della sentenza del giudice del lavoro di Roma che ha dato ragione a 77 ex dipendenti di Alitalia che chiedono di essere assunti nella nuove compagnia. La lettera dell’analista Walsingham
Come va l’occupazione in Italia
Cosa dicono i dati Istat sull’occupazione in Italia nel primo trimestre del 2023. Il taccuino di Federico Guiglia.
Cosa successe tra Berlusconi, Cuccia e Geronzi
Il Silvio Berlusconi capitalista e imprenditore visto da Oscar Giannino per il Foglio.
Chi vincerà la guerra dei sussidi tra Ue, Usa e Cina? Report Le Monde
Covid-19, la guerra in Ucraina e poi il protezionismo di Pechino e Washington hanno convinto l’Unione europea ad aumentare gli aiuti di stato a un livello prima inimmaginabile. L’approfondimento di Le Monde.
Ecco i nuovi vertici della Fabi: Sileoni confermato segretario generale
La segreteria nazionale della Federazione autonoma bancari italiani (Fabi) è stata eletta dal Comitato direttivo centrale dell’organizzazione al termine delle votazioni del 22 Congresso nazionale, iniziato lunedi’ 12 giugno a Roma
Il petrolio russo e lo yuan cinese spingono il Pakistan ad abbandonare il dollaro
Il Pakistan ha ricevuto il primo carico di petrolio greggio dalla Russia, pagato in yuan cinesi anziché in dollari. Il paese, in condizioni economiche disperate, vuole staccarsi dalla valuta americana?
Ecco il nuovo assetto organizzativo del gruppo Leonardo
Tutti i dettagli sull’ordine di servizio firmato dal nuovo amministratore delegato di Leonardo, Roberto Cingolani, sul riassetto organizzativo del gruppo ex Finmeccanica. Il documento integrale
Federico Bonaiuto, chi è il nuovo responsabile legale di Leonardo
Alla guida dell’unità operativa Legal Affairs di Leonardo, a diretto riporto dell’ad e dg Roberto Cingolani, arriva Federico Bonaiuto, già SVP Group Legal Affairs del gruppo che prende il posto di Andrea Parrella, in uscita dalla società di Piazza Monte Grappa. Ecco il cv di Bonaiuto
Ecco come il personale di Vodafone sarà tagliato in Italia
I vertici di Vodafone Italia con Slc, Fistel e Uilcom e le Rsu hanno raggiunto un accordo per la gestione condivisa di 1003 potenziali esuberi attraverso strumenti volontari e solidarietà. Fatti, numeri e approfondimenti
Cosa combinerà ancora la Bce sui tassi
La Bce ha rivisto al rialzo le stime per l’inflazione e confermato un altro possibile rialzo a luglio. L’analisi di Antonio Cesarano, Chief Global Strategist di Intermonte
Ecco le nuove restrizioni Ue contro Huawei e Zte su 5g e cybersicurezza
Nella nuova strategia per la cybersicurezza, la Commissione europea identifica Huawei e Zte come delle minacce. Tutti i dettagli.
Berlusconi tra Agnelli, Cuccia e Geronzi. L’analisi di Paolo Bricco (Sole 24 ore)
Storia e profilo dell’imprenditore Silvio Berlusconi analizzato da Paolo Bricco, giornalista e saggista
Pier Silvio Berlusconi stoppa Urbano Cairo su Mediaset?
Mediaset nel mirino dopo la morte di Silvio Berlusconi? La posizione di Pier Silvio Berlusconi, le mire di Vivendi e le ambizioni di Cairo (Rcs e La7). Fatti, analisi e scenari.
Tim brucia la Carta di Vivendi (che ora punta su Mediaset?)
Ecco le ultime novità su Tim e la scomposta confusione di Vivendi. Fatti, nomi, indiscrezioni e approfondimenti
Leonardo, ecco le novità nell’organigramma con Cingolani
Tutti i dettagli sul nuovo assetto (più snello) in Leonardo: si scende a otto riporti diretti con il nuovo amministratore delegato Roberto Cingolani rispetto ai tredici della precedente gestione targata Profumo
Perché il Tar ha bocciato la multa Antitrust a Poste Italiane
Il Tar del Lazio ha annullato la maximulta da oltre 11 milioni di euro inflitta nel luglio 2021 dall’Agcm a Poste Italiane per “abuso di dipendenza economica”. Ecco tutti i dettagli
Che cosa cela la mossa della Fed
La Federal Reserve ha fatto una pausa a giugno, ma ha alzato le sue stime per i tassi di interesse nel corso dell’anno. L’analisi di Tiffany Wilding, North American Economist e Allison Boxer, Economist di Pimco
Perché il pandoro “benefico” di Ferragni e Balocco non viene digerito dall’Antitrust
Secondo l’Autorità i consumatori, a causa della pubblicità, potevano pensare che acquistando il pandoro “griffato” Ferragni contribuissero alla donazione in favore dell’ospedale Regina Margherita di Torino mentre l’ammontare era predeterminato
Quali sono i piani di Urbano Cairo su Mediaset?
Che cosa dice, che cosa fa e che cosa fa scrivere Urbano Cairo. La lettera dell’analista Francis Walsingham.
Le verità di Fitto sul Pnrr
Che cosa ha detto negli ultimi giorni il ministro per gli Affari Europei, il Sud, le Politiche di Coesione e il Pnrr, Raffaele Fitto
Perché la Bce sbaglierà ad alzare ancora i tassi
Il rischio è che la Bce continui ad alzare il costo del denaro anche quando dovrebbe cominciare a spingersi nella direzione opposta, per evitare rischi eccessivi di recessione per l’economia. Il commento dell’economista Riccardo Puglisi per il Riformista.
L’imposta sulle cripto-attività rinviata a settembre
Il Fisco prorogherà al 30 settembre (e dunque al 2 ottobre) il versamento relativo all’imposta sulle cripto-attività introdotto dall’ultima manovra
Perché la Bce continua ad aumentare i tassi?
La Bce aumenta i tassi di 25 punti base. Stime su inflazione e crescita al rialzo. Il commento di Antonella Manganelli, AD e Responsabile Investimenti di Payden & Rygel Italia.
L’Ue mette Google all’angolo sulla pubblicità online
L’Antitrust Ue contro Google: “Abusa del suo dominio” nella pubblicità. La Commissione europea ordina al colosso di Mountain View “la cessione obbligatoria” di parte dei suoi servizi pubblicitari online per porre fine ai problemi di concorrenza rilevati nel settore. Tutti i dettagli
Fusione Vodafone-Hutchison, cosa succede nel Regno Unito
Vodafone e il gruppo cinese Ck Hutchison (proprietario di Tre) hanno raggiunto un accordo per fondere le loro attività di telefonia mobile nel Regno Unito. Investiranno 11 miliardi di sterline per una rete 5G. Ecco numeri e dettagli.
Perché negli Usa l’inflazione cala più degli affitti
Continua il calo dell’inflazione negli Stati Uniti, nonostante il ritmo lento di discesa degli affitti. L’analisi di Antonio Cesarano, Chief Global Strategist di Intermonte
Cosa succederà a Mediaset dopo la morte di Berlusconi
Tutti gli occhi della Borsa, dopo la morte di Silvio Berlusconi, sono appuntati sul futuro di Mediaset. Fatti, numeri, commenti, analisi e scenari.
Tutto sul patrimonio di Silvio Berlusconi e come sarà suddiviso
Cosa ne sarà delle società e del patrimonio (anche immobiliare) di Silvio Berlusconi? Ecco numeri e ipotesi sulla successione tra i figli.
Contratto bancari, ecco le ultime sportellate fra Intesa Sanpaolo e Abi
Come proseguono le divergenze tra Intesa Sanpaolo guidata da Messina e Abi presieduta da Patuelli sul contratto dei bancari. Fatti, numeri e approfondimenti. L’articolo di Emanuela Rossi.
Google (e non solo) dichiara finita l’era dello smart working
Da grande fautore dello smart working, imposto dalla pandemia, nonché leader negli strumenti per il lavoro da remoto, Google sta richiamando in ufficio i propri dipendenti. Chi altro segue questa tendenza e cosa ne pensano i lavoratori?
Quanto vale ora il patrimonio di Silvio Berlusconi
Fatti e numeri sulla galassia economica del gruppo che fa capo a Silvio Berlusconi, morto a 86 anni
L’Arabia Saudita ignora l’Occidente e fa affari con la Cina
È l’Arabia Saudita la grande beneficiaria degli investimenti tra Cina e mondo arabo annunciati durante l’Arab-China Business Conference. Il tentativo dell’Occidente per convincere Riad a dubitare di Pechino non sta funzionando. Tutti i dettagli
Ecco come Report asfalta Stellantis
Report su Rai3 mette il naso negli affari francesi di Elkann: “Nonostante l’ingente quantità di aiuti di Stato ricevuti negli ultimi 30 anni il vero centro di Stellantis è ormai Parigi, anche per la presenza dello Stato francese nel capitale azionario”. Che cosa ha svelato la trasmissione di Ranucci
Pirelli, tutti i dettagli sulla strana rottura tra Tronchetti Provera e i cinesi
L’unione Pirelli-Sinochem era un “meraviglioso matrimonio” mentre oggi, dice Tronchetti Provera, i cinesi sono diventati “pericolosi”. Storia di un amore finito in tragedia (ma le avvisaglie c’erano tutte). Fatti, parole, numeri e capriole (con beatificazioni…)
Perché Illimity di Passera ha silurato l’azionista Ion?
Illimity, la banca fondata da Corrado Passera, ha terminato il contratto di licenza con Ion per affidarsi a Engineering. Ecco motivazioni, dati e dichiarazioni. L’articolo di Emanuela Rossi.
Isybank, come sarà e da chi sarà guidata la banca digitale di Intesa Sanpaolo
Obiettivi e strategia di Isybank, la banca solo digitale che Intesa Sanpaolo lancerà il 14 giugno. Ecco chi sarà il capo azienda. Tutti i dettagli
Perché assicurazioni, fondazioni bancarie e fondi pensioni ignorano il Venture Capital?
Il Venture Capital non piace a fondi privati, assicurazioni, casse di previdenza, fondi pensione e fondazioni bancarie che però sono molto attivi in altri comparti. E così se ne deve occupare lo Stato. Cosa emerge dai numeri del rapporto di Italian Tech Alliance.
Le capriole del Corriere della sera sul Mes
Dopo mesi di allarmismi e minacce, il Corriere della Sera scrive che i governi europei considerano la mancata ratifica del Mes da parte dell’Italia “un fastidio evitabile”. Perché? Il commento di Giuseppe Liturri
Non solo Pnrr, che cosa insegna il successo del Btp Valore
Le lezioni che si possono trarre – a proposito del Pnrr e non solo – dalla chiusura del collocamento del Btp Valore. L’analisi di Giuseppe Liturri
Il Messaggero, Caltagirone, Pirelli, Tronchetti Provera e le belle storielle di carta
Che cosa succede al Messaggero? Davvero i cinesi si sono imbufaliti con Caltagirone per l’articolo di De Paolini? Davvero quelle del vicedirettore del Messaggero sono state dimissioni? La lettera dell’analista Francis Walsingham
Ci aspetta una crisi dei derivati?
L’aumento dei tassi di interesse ha fatto aumentare i rischi per i derivati otc. L’articolo di Mario Lettieri, già sottosegretario all’Economia, e Paolo Raimondi, economista.
- Precedente
- Pagina 1
- …
- Pagina 72
- Pagina 73
- Pagina 74
- Pagina 75
- Pagina 76
- Pagina 77
- Pagina 78
- …
- Pagina 301
- Successivo