Gentiloni rassicura Meloni sul nuovo patto europeo di stabilità
Che cosa prevede la riforma del Patto Ue di stabilità e che cosa ha detto il commissario Gentiloni
Il Parlamento europeo vuole vietare TikTok, Kaspersky, Huawei e non solo
Un rapporto della commissione contro le ingerenze straniere del Parlamento europeo invita a bloccare i prodotti provenienti da paesi “ad alto rischio” come la Cina e la Russia. Tutti i dettagli.
Ecco i pizzini della Cina a Meloni su Via della Seta e non solo
L’ambasciatore della Cina a Roma cerca di convincere Giorgia Meloni a mantenere il memorandum sulla Nuova via della seta. L’Italia guarda a Taiwan, mentre Francia e Germania litigano per l’accordo sugli investimenti con Pechino. Tutti i dettagli.
Chi borbotta in Germania per il maxi contratto dei dipendenti statali
L’accordo salariale per gli impiegati statali in Germania è uno schiaffo al buonsenso, secondo la Bild. Ecco numeri, gioie dei sindacati e critiche degli economisti. L’articolo di Pierluigi Mennitti da Berlino
I conti di Roche dicono che è finita l’era dei test anti-Covid
La domanda di test anti-Covid diminuisce e riduce anche i ricavi di Roche che però vede comunque crescere le vendite grazie alle divisioni farmaceutica e diagnostica. Tutti i dettagli
Il prezzo del grano scende e quello della pasta sale: il rebus che fa infuriare i consumatori
Che cosa è successo ai prezzi del grano e della pasta. Le analisi di Confagricoltura e Coldiretti
Come va Unicredit di Orcel secondo il Wall Street Journal
Analisi e approfondimenti del Wall Steet Journal su Unicredit gestita da Orcel.
Eurovita: bilancio florido e flop assicurativo
Tutte le ultime novità su Eurovita, la compagnia assicurativa in amministrazione straordinaria. L’articolo di Emanuela Rossi.
Il Sole 24 Ore folgora la Venere di Testa e Santanché, ecco quanto costa Open to Meraviglia
Sul quotidiano confindustriale c’è un commento al vetriolo di Pierluigi Sacco, professore di Economia della Cultura all’Università Iulm Milano, sulla Venere influencer del ministero del Turismo
Come sono andati nel 2022 i conti di Engineering
Tutti i numeri salienti del bilancio di Engineering.
L’inflazione morderà più delle attese?
La politica monetaria più restrittiva si tradurrà in una crescita economica nominale molto più contenuta nel corso di quest’anno, anche se le banche centrali non hanno i margini per ridurre i tassi finché l’inflazione non sarà sconfitta o la crescita economica non subirà un crollo precipitoso. Il commento di Colin Graham, Head of Multi-Asset Strategies di Robeco
Quale sarà il prossimo choc finanziario
Non siamo nel 2008: le banche sono meglio regolamentate e capitalizzate. Tuttavia, è probabile che lo stress del settore bancario le costringa a ridurre l’assunzione di rischi per salvaguardare i bilanci. L’analisi di Ritu Vohora, Investment Specialist, Capital markets, T. Rowe Price
Le banche negli Usa freneranno l’economia?
La preoccupazione principale è rappresentata dagli effetti economici a medio termine della crisi delle banche regionali. I prestiti delle banche commerciali sono diminuiti in modo significativo. Le banche stanno riducendo l’offerta di liquidità e di credito, conservando più capitale per sé. L’analisi di David Dowsett, Global Head of Investments di GAM Investments.
Che cosa succederà ai consumatori americani
La resilienza del consumatore americano e il rischio recessione. Il commento di Tom Mansley, Investment Director per le strategie MBS di GAM.
BuzzFeed news chiude? Ottima notizia, ecco perché
Di solito la chiusura di un giornale e il licenziamento di tanti giornalisti è una cattiva notizia, ma la decisione di BuzzFeed di chiudere la sua parte di news e tagliare il 15% dell’organico potrebbe essere un ottimo segnale per il futuro del web e dell’informazione. L’articolo di Stefano Feltri, ex direttore del quotidiano Domani e curatore della newsletter Appunti
Tutti i rapporti economici fra Italia e Sudan
L’Italia esporta in Sudan principalmente macchinari, importando prodotti petroliferi e minerari. Ecco le aziende italiane presenti nel Paese africano. Fatti, numeri e analisi di governo, Sace e Ice
Ecco chi investe di più sulla spesa militare. Report Sipri
Nel 2022 la spesa militare globale ha raggiunto 2.240 miliardi di dollari, nuovo massimo storico. La guerra in Ucraina stimola…
Spiagge, tutto sulle concessioni
Il 1° gennaio 2023 sarebbero dovute partire le gare per la gestione delle concessioni non solo marittime ma anche fluviali e demaniali ma l’8 febbraio scorso i partiti di maggioranza hanno trovato un accordo per rinviare questa scadenza al 2024. L’articolo di Truenumbers
Ecco quale sarà la vera agenda del governo a maggio
Tutti i dossier su cui sta lavorando il governo Meloni oltre le polemichette mediatiche di basso profilo. Il punto di Battista Falconi
Ci sono sempre più alternative al dollaro
È in atto nel mondo un processo di allontanamento dal dollaro per gli scambi internazionali che non riguarda solo Cina e Russia. Tutti i dettagli nell’articolo di Mario Lettieri, già sottosegretario all’Economia, e Paolo Raimondi, economista.
Cdp, il Tesoro mette in sosta Donnarumma da Terna
Repubblica rilancia le notizie di Start Magazine (senza citare Start Magazine) con i dubbi del Tesoro sul passaggio di Donnarumma da Terna a Cdp Venture Capital
Perché urge un fisco pro famiglia
Dovere del governo e del Parlamento è legiferare contro la crescita zero. Anche a colpi di niente tasse (si vedrà come) per chi fa almeno due figli. Il taccuino di Federico Guiglia
Dagli States arriverà una crisi bancaria? Report Pimco
Perché prevale l’incertezza negli Usa su banche, tassi e Ira. L’analisi a cura di Allison Boxer, Economist di PIMCO
Perché le turbolenze nelle banche non saranno quelle del 2008
Le turbolenze del settore bancario scuoteranno l’economia, ma non porteranno al ripetersi degli eventi del 2008. L’analisi di Arun Sai, Senior Multi Asset Strategist, Mickael Benhaim, Head of Fixed Income Investment Strategy & Solutions e Patrick Zweifel, Chief Economist di Pictet Asset Management.
L’economia americana? Una favola. Parola dell’Economist
Nonostante gli americani di ogni schieramento politico concordino sul fatto che l’economia degli Stati Uniti è in crisi, secondo l’Economist, l’ansia oscura una straordinaria storia di successo, che rende il Paese la grande economia più ricca, produttiva e innovativa del mondo
Perché i mercati sono cautamente ottimisti nonostante la volatilità
L’ottimismo dei mercati dovrà però presto essere suffragato da un peggioramento (anche debole) dei dati sul lavoro e da un forte rallentamento dell’inflazione, altrimenti potremmo assistere a una parziale inversione di scenario. L’analisi di Giorgio Broggi, Quantitative Analyst di Moneyfarm.
Tutti i piani anti Usa e Cina dell’India sulla rupia
L’India vuole aumentare la rilevanza internazionale della sua moneta, la rupia, come la Cina sta già facendo con lo yuan. L’analisi di Mario Lettieri, già sottosegretario all’Economia, e Paolo Raimondi, economista.
Vi racconto peso e ascesa di Arabia Saudita, Qatar ed Emirati. Parla Cinzia Bianco
Conversazione di Start Magazine con Cinzia Bianco, research fellow presso lo European Council on Foreign Relations e autrice con Matteo Legrenzi di “Le monarchie arabe del Golfo. Nuovo centro di gravità in Medio Oriente” (Il Mulino)
Mps, Tim, Pnrr, tasse, casa, Bot e non solo, cosa farà (e cosa non farà) il governo Meloni
Che cosa ha detto il presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, sui principali temi economici e finanziari tra cui Mps, Tim, Pnrr, tasse, casa, Bot e non solo
La Cina si sta infognando sui crediti inesigibili per la Via della Seta? Report Ft
Il programma della Cina per il finanziamento delle infrastrutture per la nuova Via della Seta da 1 miliardo di dollari è stato colpito da una spirale di crediti inesigibili, con oltre 78 miliardi di dollari di prestiti rinegoziati o cancellati negli ultimi 3 anni. L’articolo del Financial Times
Ecco il piano (fattibile?) dei Brics contro il dollaro Usa
Per contrastare il dollaro, i Brics dicono di voler emettere il 30 per cento dei prestiti in valute nazionali. Il brasiliano Lula è un grande sostenitore della de-dollarizzazione, ma è un obiettivo realizzabile? Fatti, numeri e approfondimenti
Perché l’inflazione non ci abbandonerà
Le proiezioni macroeconomiche che raccontano di uno scenario caratterizzato da inflazione persistente. Il commento di Martina Daga, Junior Macro Economist, AcomeA SGR.
Concessioni balneari: stessa spiaggia, stesso mare?
In Italia non esiste una norma nazionale che stabilisca una percentuale massima di spiagge da affidare ai privati. Ma soprattutto non c’è un catasto aggiornato che dica quante sono le concessioni balneari
Perché il Pd manda un siluro ad Avio e Ranzo
Il Pd in un’interrogazione parlamentare al governo chiede delucidazioni sui fallimenti delle missioni Vega e sul ruolo in conflitto di interessi di Giulio Ranzo quale ceo di Avio e maggiore azionista di In Orbit spa. Ecco tutti i dettagli
Rcs, ecco lo stipendiuccio di Urbano Cairo
A quanto ammonta lo stipendio di Urbano Cairo come presidente del gruppo Rcs. Che cosa emerge dalla relazione sulla politica di remunerazione nel gruppo Rcs Mediagroup.
Perché BuzzFeed news ha fatto splash?
Da inventore di un modello di business basato sui click e i gattini, al giornalismo d’inchiesta, BuzzFeed (dopo tanti osanna di giornalisti e comunicatori) ha annunciato la chiusura della sua sezione news, ma non è l’unico a dover tirare i remi in barca… Fatti, numeri e commenti
I salotti americani si tingeranno di giallo e blu Ikea?
Gli Stati Uniti sono già il secondo mercato di Ikea per vendite, ma ora la multinazionale svedese di arredamento ha annunciato un super investimento di 2 miliardi di euro per espandersi ancora. Tutti i dettagli
Tim, ecco le ultime bollorate di Vivendi su rete e Labriola
Che cosa succede in Tim. Le due offerte per la rete. Gli sbuffi di Vivendi (che pensa a un’Opa). Le attese del mercato. E i dubbi nel governo (diviso sullo scenario francese). Fatti, indiscrezioni e approfondimenti
Donnarumma da Terna a Cdp Venture Capital, cosa sta succedendo?
La nomina di Donnarumma, ex numero uno di Terna, al vertice di Cdp Venture Capital (sgr controllata dalla Cassa depositi e prestiti), nonostante il preannuncio poco istituzionale fatto dal sottosegretario alla presidenza del Consiglio, Fazzolari, in un’intervista al Corriere della sera, non è stata ancora ufficializzata. Fatti e rumors
Meloni e Urso vogliono sedurre Taiwan lasciando la Via della Seta?
Funzionari del ministero delle Imprese si sono riuniti con le autorità di Taiwan per proporre un patto: collaborazione sui microchip in cambio dell’uscita dell’Italia dalla Nuova via della seta cinese. Ma quali sono le intenzioni del governo Meloni? E davvero alle aziende taiwanesi interessa questo”scambio”? Fatti, rumors e dubbi
F-35, ecco gioie e doloretti per Lockheed Martin
La forte domanda per il settore difesa spinge la trimestrale di Lockheed Martin oltre le stime degli analisti. Tuttavia, i problemi della catena di approvvigionamento stanno ancora danneggiando i volumi di produzione dell’F-35. Fatti, numeri e approfondimenti
GreenWood, chi sono gli americani che coccolano Cingolani a Leonardo
Il fondo americano GreenWood spinge per posizionarsi meglio all’interno della nuova Leonardo di Cingolani e Pontecorvo. Tutti i dettagli.
Mondrian, tutto sul fondo che vuole bruciare Scaroni e Cattaneo all’Enel
Mondrian contesta ancor più del fondo Covalis le nomine del governo Meloni per Enel, schierandosi a favore della gestione Starace. Tutti i dettagli sulla società di investimento azionista di Enel che ha presentato una lista per il cda del gruppo energetico. Nomi, numeri e approfondimenti
Tim, cosa succede dopo le offerte di Cdp e Kkr
Cdp-Macquarie e Kkr hanno depositato le offerte migliorative sollecitate dal gruppo Tim per Netco, la società della rete di Telecom Italia che raggruppa l’infrastruttura primaria, quella secondaria di Fibercop (di cui Kkr ha il 37,5%) e i cavi sottomarini di Sparkle. Fatti, numeri, indiscrezioni e scenari
Crt, ecco come Palenzona scalda il progetto Unicredit-Banco Bpm
Che cosa ha detto Fabrizio Palenzona, nuovo presidente della Fondazione Crt, su Unicredit e Banco Bpm
Repubblica e Stampa: Iervolino con l’Espresso e i tagli salvano i conti di Gedi (Exor)
Che cosa emerge dai conti 2022 di Gedi (Exor)
Intesa Sanpaolo strattona il fondo Covalis (che vuole segare Scaroni all’Enel)
Che cosa succede in vista dell’assemblea di Enel. Le liste presentate. La posizione del governo. Le critiche e le ambizioni del fondo britannico Covalis con sede nelle isole Cayman. E il giudizio degli analisti (non solo di Intesa Sanpaolo)
Ecco come Palenzona quaglia alla presidenza della Fondazione Crt
Scossone ai vertici della Fondazione Cassa di risparmio di Torino. Palenzona spodesta Quaglia alla presidenza. Che cosa è successo e quali erano i dissidi
La banca americana Charles Schwab scricchiola?
Dopo un mese dai casi Silicon Valley Bank e Credit Suisse non si attenuano i sintomi di una potenziale crisi bancaria a partire dagli Usa, come si vede dai numeri di Charles Schwab. Ecco perché. L’analisi di Stefano Feltri, ex direttore del quotidiano Domani e curatore della newsletter Appunti
- Precedente
- Pagina 1
- …
- Pagina 72
- Pagina 73
- Pagina 74
- Pagina 75
- Pagina 76
- Pagina 77
- Pagina 78
- …
- Pagina 295
- Successivo