Perché la lettera del Mef pro Mes è un boomerang
Dopo la lettera firmata dal capo di gabinetto del Mef, siamo proprio convinti che le ragioni contro la ratifica del Mes siano state smontate?… Il commento di Giuseppe Liturri
Come coniugare Pnrr e fondi europei per la coesione
Che cosa succede sul Pnrr. L’intervento di Alessandra Servidori, docente di politiche del lavoro
Amco del Tesoro: le sfide di Andrea Munari e le elegie per Marina Natale
Che cosa trova in Amco (la società del ministero dell’Economia che compra crediti incagliati) il nuovo amministratore delegato Andrea Munari che prende il posto di Marina Natale. Fatti, indiscrezioni e commenti
Ecco i mestieri artigiani che aumentano e quelli che diminuiscono. Report
Mestieri artigiani: aumentano estetisti, muratori e tassisti; in calo trasportatori, elettricisti e parrucchieri e barbieri. Numeri e tendenze dal report di Unioncamere e Infocamere
Iscrizioni senza consenso e cancellazioni difficili. Amazon Prime rifila pacchi in Usa?
L’agenzia federale Usa continua a fare le pulci alle Big Tech. Ora Ftc ha deciso di muovere guerra ad Amazon Prime. E la sua numero 1, Lina Khan, è a sua volta sotto inchiesta per come sta operando
Chi vuole investire nelle Zone economiche speciali (Zes) e perché conviene
Chi c’era e che cosa si è detto nella sede di Unicredit sulle opportunità offerte dalle Zone economiche speciali (Zes)
Perché la Borsa boccia Brembo per le nozze sussurrate con Pirelli
Brembo annuncia il trasferimento della sede legale in Olanda e il titolo in Borsa perde oltre il 6%. Si vocifera di nuove acquisizioni e spunta l’opzione Pirelli (già evocata in funzione anti-cinese). Uno scenario che secondo alcuni analisti gioverebbe più a Tronchetti Provera. Tutti i dettagli
Brembo preferisce l’Olanda come Exor, Cementir e Ferrari, ecco perché
Ecco quali sono le mire del gruppo Brembo con lo spostamento della sede legale in Olanda. Fatti e approfondimenti
Andrea Casaluci, chi è il prossimo ceo di Pirelli voluto da Tronchetti Provera (che molla Bruno)
Cosa succede in Pirelli? Giorgio Bruno, il successore designato da Tronchetti Provera lascia l’azienda. Camfin propone un altro nome alla carica di amministratore delegato: Andrea Casaluci. Ecco il suo curriculum
Bloomberg scopre le virtù dell’economia italiana dopo tante fesserie e bufale interessate
Bloomberg tesse le lodi dell’Italia che, dal livello di PIL pre pandemia, è cresciuto significativamente più di Francia, Germania e Spagna. Ma si guarda bene dal ricordare alcune cose… L’analisi di Giuseppe Liturri.
Che fine ha fatto il fondo di sovranità Ue per l’industria verde annunciato da Bruxelles?
La proposta di revisione del bilancio a lungo termine dell’Ue non contiene nessun fondo di sovranità per l’industria verde, promesso da von der Leyen. Al suo posto è spuntata la piattaforma Step, un surrogato da 10 miliardi
La recessione in Germania fa imbufalire gli industriali contro Scholz
Secondo le stime dell’Ifo, nel 2023 il Pil della Germania calerà dello 0,4 per cento. I dati dell’istituto non aiutano la distensione tra gli industriali scontenti e il governo di Olaf Scholz. L’articolo di Pierluigi Mennitti da Berlino.
Fisco, ecco le novità per dipendenti e autonomi
Nella delega fiscale emerge la tassa piatta per gli straordinari e le quote dei premi di produttività che superano la soglia dei forfait attuali e per le tredicesime. Ma non c’è traccia della Flat Tax incrementale per i dipendenti. Tutti i dettagli.
Tutto su Andrea Munari, nuovo capo azienda di Amco del Tesoro
Chi sono i nuovi vertici di Amco, la società controllata del ministero dell’Economia che si occupa di crediti deteriorati. sarà Andrea Munari, che lascerà la presidenza di Bnl-Bnp Paribas, l’ad di Amco, mentre il presidente sarà Giuseppe Maresca, alto dirigente del Mef. Ecco il curriculum di Munari
Che cosa succede in Nexi: i sindacati revocano lo sciopero
Scongiurato lo sciopero previsto per il 22 e il 23 giugno in Nexi. Ecco le ultime novità nel gruppo guidato da Bertoluzzo
Cosa (non) cambia in Alibaba, ecco i nuovi vertici
Joseph Tsai assumerà la presidenza di Alibaba dopo dimissioni di Daniel Zhang. Il valzer dei manager alla guida del colosso cinese giunge in piena ristrutturazione. A fine marzo il gigante cinese dell’e-commerce fondato da Jack Ma aveva annunciato la suddivisione del conglomerato in sei diverse unità
Il vero problema con la Cina non è Pirelli, ma il memorandum sulla Via della Seta
Il governo ha esercitato il golden power su Pirelli per ridimensionare l’influenza della Cina, ma deve ancora decidere cosa fare con il memorandum – un accordo politico – sulla Nuova Via della Seta. L’analisi di Francesco D’Arrigo, direttore dell’Istituto Italiano di Studi Strategici “Niccolò Machiavelli”.
Ecco perché Bankitalia non elogia l’autonomia differenziata
Che cosa si legge nella memoria della Banca d’Italia sul disegno di legge “Disposizioni per l’attuazione dell’autonomia differenziata delle Regioni a statuto ordinario”.
Rischio Vita per le assicurazioni? Ecco cosa dice l’Ivass
Fatti, numeri e auspici nella relazione annuale dell’Istituto di vigilanza sulle assicurazioni. Focus in particolare su ramo Vita e Rc auto
Pirelli, ecco cosa è successo tra governo, Tronchetti e i cinesi
Fatti, commenti e analisi sul golden power del governo nei confronti di Pirelli, che mette al riparo le tecnologie strategiche e limita il ruolo dei cinesi di Sinochem.
Ecco cosa prevede il golden power del governo su Pirelli secondo Pirelli
Tutte le prescrizioni decise dal governo nei confronti di Pirelli e dei soci cinesi di Sinochem.
Pirelli fra Russia e Cina. La vera storia
Gli slalom di Marco Tronchetti Provera fra industria, finanza e geopolitica con il gruppo Pirelli.
Vi spiego i veri effetti della sentenza pro lavoratori Alitalia
Origine ed effetti della sentenza del giudice del lavoro che ha accolto le richieste degli ex dipendenti di Alitalia. La lettera di Carlo Furiga, segretario nazionale di Assovolo-Trasporto Aereo
Ita Airways, che cosa dicono Report e La Verità su Altavilla
Tutti i dettagli sull’inchiesta di Report su Ita Airways e l’ex numero uno Alfredo Altavilla anticipata dal quotidiano La Verità
Nexi, ecco perché i dipendenti sono imbufaliti con Bertoluzzo
Il colosso che solo nel primo trimestre del 2023 ha fatturato quasi 742 milioni ha un problema con i suoi lavoratori. Il 22 e il 23 giugno lo sciopero dei dipendenti Nexi potrebbe causare disagi nei prelievi e nei pagamenti con i pos
Leonardo, ecco come cambierà l’organigramma con Cingolani
Leonardo ufficializza il nuovo organigramma del gruppo dopo l’insediamento del presidente Stefano Pontecorvo e dall’amministratore delegato Roberto Cingolani. Tutti i dettagli su divisioni, unità operative e top manager
Perché le rate dei nuovi mutui a tasso fisso raddoppieranno nel 2023
Le rate dei nuovi mutui a tasso fisso raddoppieranno nel corso del 2023, mentre quelle dei mutui a tasso variabile saliranno del 55-65%. Il commento della Fabi, la Federazione autonoma bancari italiani
Tutti pazzi per l’Italia e il Mediterraneo (in yacht)
Il Mediterraneo, e l’Italia in particolare, sono invasi dagli yacht. Ma oltre alle imbarcazioni di attori e imprenditori spiccano anche quelle degli oligarchi russi sequestrate a causa delle sanzioni e mantenute dallo Stato. Fatti, nomi e numeri
La Francia punta i piedi anti Germania sulla riforma del Patto Ue (e l’Italia sta con la Francia)
Ecco le ultime novità, e le ultime tensioni, fra Stati europei sulla riforma del Patto Ue di stabilità. L’approfondimento di Giuseppe Liturri
Perché il dirigismo rischia di sfasciare l’Unione europea
Siamo sicuri che l’eccesso di dirigismo da parte dell’Unione Europea sulle transizioni ecologica e digitali non rischi di produrre risultati economici deludenti? L’analisi di Riccardo Puglisi per il Riformista.
Perché anche TikTok e Shein si stanno distaccando dalla Cina. Report Nyt
Aziende cinesi ormai popolarissime, come TikTok e Shein, stanno progressivamente eliminando le loro attività in patria. Ma non è chiaro se la strategia funzionerà. L’articolo del New York Times.
Golden power soft su Pirelli, anzi no. Fatti e commenti sulla decisione del governo. Tronchetti gongola?
Che cosa ha deciso il governo con il golden power su Pirelli. Le diverse interpretazioni giornalistiche e il decreto svelato da Repubblica. Tutti i dettagli
Cosa c’è nel Bilancio di Sostenibilità 2022 di Sisal
Il gruppo Sisal ha inaugurato la stagione dei dibattiti chiamata Sisal Talk presentando il bilancio di sostenibilità aziendale 2022. Ecco chi c’era, cosa si è detto e qualche numero presentato all’evento
Ecco come i sindacati stanno cercando già di azzoppare Ita Airways dopo aver atterrato Alitalia
Tutti i disastrosi effetti per Ita Airways della sentenza del giudice del lavoro di Roma che ha dato ragione a 77 ex dipendenti di Alitalia che chiedono di essere assunti nella nuove compagnia. La lettera dell’analista Walsingham
Come va l’occupazione in Italia
Cosa dicono i dati Istat sull’occupazione in Italia nel primo trimestre del 2023. Il taccuino di Federico Guiglia.
Cosa successe tra Berlusconi, Cuccia e Geronzi
Il Silvio Berlusconi capitalista e imprenditore visto da Oscar Giannino per il Foglio.
Chi vincerà la guerra dei sussidi tra Ue, Usa e Cina? Report Le Monde
Covid-19, la guerra in Ucraina e poi il protezionismo di Pechino e Washington hanno convinto l’Unione europea ad aumentare gli aiuti di stato a un livello prima inimmaginabile. L’approfondimento di Le Monde.
Ecco i nuovi vertici della Fabi: Sileoni confermato segretario generale
La segreteria nazionale della Federazione autonoma bancari italiani (Fabi) è stata eletta dal Comitato direttivo centrale dell’organizzazione al termine delle votazioni del 22 Congresso nazionale, iniziato lunedi’ 12 giugno a Roma
Il petrolio russo e lo yuan cinese spingono il Pakistan ad abbandonare il dollaro
Il Pakistan ha ricevuto il primo carico di petrolio greggio dalla Russia, pagato in yuan cinesi anziché in dollari. Il paese, in condizioni economiche disperate, vuole staccarsi dalla valuta americana?
Ecco il nuovo assetto organizzativo del gruppo Leonardo
Tutti i dettagli sull’ordine di servizio firmato dal nuovo amministratore delegato di Leonardo, Roberto Cingolani, sul riassetto organizzativo del gruppo ex Finmeccanica. Il documento integrale
Federico Bonaiuto, chi è il nuovo responsabile legale di Leonardo
Alla guida dell’unità operativa Legal Affairs di Leonardo, a diretto riporto dell’ad e dg Roberto Cingolani, arriva Federico Bonaiuto, già SVP Group Legal Affairs del gruppo che prende il posto di Andrea Parrella, in uscita dalla società di Piazza Monte Grappa. Ecco il cv di Bonaiuto
Ecco come il personale di Vodafone sarà tagliato in Italia
I vertici di Vodafone Italia con Slc, Fistel e Uilcom e le Rsu hanno raggiunto un accordo per la gestione condivisa di 1003 potenziali esuberi attraverso strumenti volontari e solidarietà. Fatti, numeri e approfondimenti
Cosa combinerà ancora la Bce sui tassi
La Bce ha rivisto al rialzo le stime per l’inflazione e confermato un altro possibile rialzo a luglio. L’analisi di Antonio Cesarano, Chief Global Strategist di Intermonte
Ecco le nuove restrizioni Ue contro Huawei e Zte su 5g e cybersicurezza
Nella nuova strategia per la cybersicurezza, la Commissione europea identifica Huawei e Zte come delle minacce. Tutti i dettagli.
Berlusconi tra Agnelli, Cuccia e Geronzi. L’analisi di Paolo Bricco (Sole 24 ore)
Storia e profilo dell’imprenditore Silvio Berlusconi analizzato da Paolo Bricco, giornalista e saggista
Pier Silvio Berlusconi stoppa Urbano Cairo su Mediaset?
Mediaset nel mirino dopo la morte di Silvio Berlusconi? La posizione di Pier Silvio Berlusconi, le mire di Vivendi e le ambizioni di Cairo (Rcs e La7). Fatti, analisi e scenari.
Tim brucia la Carta di Vivendi (che ora punta su Mediaset?)
Ecco le ultime novità su Tim e la scomposta confusione di Vivendi. Fatti, nomi, indiscrezioni e approfondimenti
Leonardo, ecco le novità nell’organigramma con Cingolani
Tutti i dettagli sul nuovo assetto (più snello) in Leonardo: si scende a otto riporti diretti con il nuovo amministratore delegato Roberto Cingolani rispetto ai tredici della precedente gestione targata Profumo
Perché il Tar ha bocciato la multa Antitrust a Poste Italiane
Il Tar del Lazio ha annullato la maximulta da oltre 11 milioni di euro inflitta nel luglio 2021 dall’Agcm a Poste Italiane per “abuso di dipendenza economica”. Ecco tutti i dettagli
- Precedente
- Pagina 1
- …
- Pagina 65
- Pagina 66
- Pagina 67
- Pagina 68
- Pagina 69
- Pagina 70
- Pagina 71
- …
- Pagina 295
- Successivo