skip to Main Content

Inflazione

Cosa ha fatto e cosa farà il governo contro l’inflazione (secondo il governo)

Tutti i dettagli sugli incontri a Palazzo Chigi tra il governo e i sindacati per calmierare l'inflazione e le slide illustrate dal ministro Urso

 

Si sono svolti questa mattina a Palazzo Chigi gli incontri tra il governo e le confederazioni sindacali in merito agli interventi volti a calmierare l’inflazione e a tutelare i redditi e il potere d’acquisto dei cittadini.

Hanno partecipato, per il governo, i Sottosegretari alla Presidenza del Consiglio Alfredo Mantovano e Giovanbattista Fazzolari, il ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso, e il ministro per la Pubblica amministrazione, Paolo Zangrillo. Erano presenti i rappresentanti di Cgil, Cisl, Uil, Ugl, Confsal, Cisal, Confintesa, Usb, Confedir, Ciu e Cida.

COSA DICE LA NOTA DELL’ESECUTIVO

Nel corso delle riunioni, il governo – informa ancora una nota di Palazzo Chigi – ha evidenziato che si è registrata in Italia una riduzione dell’inflazione più consistente della media europea e ha illustrato gli effetti delle misure già attuate a sostegno dei lavoratori e dei pensionati, in particolare il taglio del cuneo fiscale e contributivo, la detassazione dei premi di produttività, la revisione del meccanismo di indicizzazione delle pensioni per gli anni 2023-2024, l’aumento dell’importo dell’assegno unico per le famiglie, il bonus sociale bollette.

LA MOSSA DEL GOVERNO SECONDO PALAZZO CHIGI

Il governo ha raccolto le richieste e le osservazioni pervenute dai sindacati, anche riguardo al rinnovo e al rafforzamento dei provvedimenti già attuati, e ha assicurato l’intenzione di effettuare le valutazioni tecniche e finanziarie necessarie sulle misure con impatto sui conti pubblici.

IL MONITORAGGIO DEI PREZZI ANCHE A LIVELLO REGIONALE

Inoltre, è stato concordato di lavorare, anche con gli altri ministri competenti, al fine di assicurare il coinvolgimento dei sindacati nel monitoraggio dei prezzi, anche a livello regionale.

LA POSIZIONE DEL MINISTRO URSO

“Confronto positivo e costruttivo con i sindacati sul contrasto all’inflazione e sulle misure a tutela del potere di acquisto di lavoratori, pensionati e famiglie”, è stato il commento del Ministro delle imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso al termine del confronto a Palazzo Chigi con le rappresentanze sindacali, che ha aggiunto: “La direzione che sin dall’inizio della legislatura abbiamo intrapreso a sostegno dei ceti medio bassi, dei lavoratori e delle famiglie è giusta e largamente condivisa ed ha ottenuto ottimi riscontri in questi mesi: l’inflazione si è ridotta più in Italia che nella media UE e le risorse sono state mirate a sostegno di chi ne aveva più bisogno. Nei decreti di lunedì altre misure nella stessa direzione, così come nella prossima manovra economica. Importante lo sforzo di tutto il Sistema Italia con il “Trimestre antinflazione” a cui hanno aderito tutte le associazioni della filiera”.

Nel corso dell’incontro sono stati illustrati i risultati conseguiti – secondo il governo – con alcune tabelle. Eccole.

Back To Top