L’economia in Germania arranca, ecco gli ultimi dati
Ecco gli ultimi dati (non confortanti) sull’economia tedesca
L’iniezione del fondo Elliott farà di nuovo innamorare i clienti di Tinder?
Il fondo di investimento attivista Elliott ha rilevato una quota di un miliardo di dollari nel capitale di Match Group, le cui app di dating (Tinder compresa) non vanno più forte come una volta. Fatti, numeri e previsioni degli analisti
Il disastro ex Ilva? Colpa di Conte, non di Meloni. Parola di Calenda
La vera responsabilità della crisi dell’ex Ilva è del governo Conte secondo l’ex ministro dello Sviluppo economico, Calenda: il M5s – con l’appoggio del Pd e di Iv – eliminò lo scudo penale, creando le premesse per il disimpegno di Mittal. Tutti i dettagli
Anche la cinesissima Zte si sta pappando i fondi del Pnrr?
L’Italia è uscita dalla Via della seta, ma i colossi tecnologici cinesi come Zte stanno rientrando dalla finestra. L’intervento di Marco Mayer, docente di Intelligence e Sicurezza nazionale presso la Lumsa
Tutti i trambusti in Wind
Che cosa sta succedendo a Wind. Fatti, indiscrezioni, numeri e approfondimenti
Tim andrà in gol nella partita fra Iliad e Fastweb su Vodafone Italia?
Iliad o Fastweb? Chi comprerà Vodafone Italia? L’esito della partita non è indifferente per il gruppo Tim. Ecco perché. La lettera di Francis Walsingham
Il principe del Bahrein Al-Khalifa socializza con TaTaTu
Ha iniziato vendendo merendine e siti web a Cassino. Oggi Andrea Iervolino è uno dei più importanti produttori cinematografici di Hollywood e la sua app di social media TaTaTu, che ricompensa i suoi utenti, sta per ricevere 175 milioni di euro dal family office del principe del Bahrein Al-Khalifa. Fatti, numeri e curiosità
Ecco le cinque aziende americane della difesa sanzionate dalla Cina
Le autorità cinesi hanno annunciato sanzioni contro cinque aziende americane che operano nel settore della difesa, in risposta alla vendita di armi a Taiwan. La decisione arriva a una settimana dalle elezioni presidenziali a Taiwan.Tutti i dettagli
Pensioni: riflessioni e domande sulla rivalutazione definitiva
L’intervento di Michele Poerio, presidente nazionale Federspev, e Carlo Sizia, esperto previdenziale Federspev.
Reputation Washing per Chiara Ferragni, ecco i primi effetti…
Alle prese con gli strascichi legali della vicenda Balocco e la fuga degli sponsor, Chiara Ferragni prova a ripulire la propria immagine social assoldando una task force ad hoc. Sembra anche già avviata una campagna di comunicazione arrivata sulle testate giornalistiche…
Ecco come il 737 Max fa ruzzolare di nuovo Boeing in Borsa
Le azioni di Boeing e dei suoi fornitori crollano dopo il fermo temporaneo e l’ispezione immediata di decine di jet 737 Max decisi dalla Faa, l’ente regolatore delle compagnie aeree statunitensi, a seguito dell’incidente a metà volo dell’Alaska Airlines
Evergrande crollerà anche sulle auto elettriche?
È stato arrestato il vicepresidente di Evergrande Nev, la divisione sulle auto elettriche del grande – e indebitatissimo – gruppo immobiliare cinese. Le azioni della società crollano e il suo futuro appare ancora più nero. Tutti i dettagli.
Come vanno (male) i finanziamenti alle startup. Report Bloomberg
Il 2023 è stato un brutto anno per le startup della Silicon Valley. Ma i finanziamenti venture capital non sono in calo solo negli Stati Uniti, ma nel mondo.
Chi comprerà Vodafone Italia?
Alle attività italiane di Vodafone ci sarebbe tra gli interessati, oltre Iliad, anche l’elvetica Swisscom, controllante di Fastweb. Fatti, indiscrezioni e approfondimenti
I medici di Enpam entrano pure in Nextalia
La fondazione Enpam e l’Istituto Atesino di Sviluppo hanno sottoscritto un aumento di capitale deliberato dall’assemblea di Nextalia. Fatti, numeri e approfondimenti
Meloni fa felice Caltagirone col ddl Capitali. Parola del Financial Times
Che cosa scrive il Financial Times sul ddl Capitali difeso da Meloni in conferenza stampa. Le partite in Generali e Mediobanca, il ruolo di Caltagirone e non solo
Come il caso Credit Suisse influenzerà mercati e istituzioni
Le misure della Svizzera per salvare Credit Suisse hanno minacciato l’intero mercato degli AT1 da 275 miliardi di dollari. Ma non c’è un rischio sistemico bancario in Europa. Il punto di Mark Dowding, BlueBay CIO, RBC BlueBay AM
Tutto sulla social Torcha, puntata da Canzonieri e Beretta
Nuovo aumento di capitale per il new media Torcha da 650mila euro, parzialmente sottoscritto dagli attuali azionisti tra cui Marco Cartasegna (75,8%) e Franco Gussalli Beretta (7,1%)
Perché Fed e Bce non faranno un atterraggio morbido
Mosse e prospettive per Fed e Bce. L’analisi di Katharine Neiss, chief European economist di PGIM Fixed Income
Perché l’America borbotta per la direttiva Ue sulla sostenibilità
Entro la prima metà del 2024 potrebbe entrare in vigore la direttiva Corporate Sustainability Due Diligence, che obbliga le grandi aziende attive nell’Unione europea a garantire il rispetto della sostenibilità ambientale e sociale lungo l’intera filiera. Ecco dettagli, conseguenze e proteste.
Perché l’intelligenza artificiale è una pericolosa arma per i mercati
L’intelligenza artificiale non ha già più bisogno dell’uomo per destabilizzare i mercati. Ecco cosa è in grado di fare, i rischi e quali sono i possibili rimedi
Mercati, ecco i rischi nel 2024. Report Pictet
L’arresto del processo disinflattivo ed una conseguente stretta monetaria eccessiva da parte delle Banche Centrali, così come una possibile escalation delle tensioni geopolitiche, restano tra i principali rischi per il 2024. L’analisi a cura della Strategy Unit di Pictet Asset Management.
Come andranno i mercati di Usa, Uk, Ue e Giappone
L’incertezza non manca e vediamo molte possibilità di delusione per gli investitori che contano su un taglio anticipato dei tassi. Lo scenario a cura di Mark Dowding, Fixed Income CIO, RBC BlueBay AM
Perché i prezzi dell’oro brilleranno anche nel 2024
Che cosa succederà all’oro. Gli scenari di James Luke, Fund Manager, Metals, Schroders.
Tutti i porti europei nelle mani della Cina. Report
I tentacoli della Cina sui porti europei (e, quindi anche italiani) secondo uno studio del Parlamento Ue, che parla di “problema per la sicurezza nazionale”. Rischi e nomi delle società cinesi che hanno invaso il settore marittimo (e non solo). L’articolo di Maria Scopece per Policy Maker
Perché Meloni delude Mediobanca e Generali (ma fa gongolare Caltagirone)
Le parole di Meloni in conferenza stampa sul ddl Capitali. I riferimenti indiretti a Mediobanca e Generali. Le reazioni in Borsa. Il commento di Milano Finanza, il lancio dell’agenzia Radiocor e…
Perché in Germania gli agricoltori arano la protesta contro il governo
Dopo la pausa natalizia, in Germania si riaccendono le proteste degli agricoltori contro il taglio ai sussidi: il ministro dell’Economia, Robert Habeck, è stato aggredito. Tutti i dettagli.
Perché la Cina non fa brindare più Campari, Pernod Ricard e Rémy Cointreau
La Cina ha avviato un’indagine anti-dumping sulle importazioni di cognac: Pechino ha intenzione di punire la Francia per avere sostenuto l’inchiesta europea sulle auto elettriche cinesi. Ecco gli effetti per Campari, Pernod Ricard e Rémy Cointreau
Che succede alla catena di farmacie Walgreens di Pessina-Barra?
Chiusura del primo trimestre dell’anno fiscale 2024 in rosso per la società farmaceutica statunitense Walgreens Boots Alliance, diretta dalla coppia Pessina-Barra, che dimezza il dividendo e vede crollare le azioni. Fatti, numeri e previsioni degli esperti
Ecco il Meloni-pensiero su Mps, Poste, Fs, banche, Cina, lobbisti e Mes
Che cosa ha detto Giorgia Meloni nel corso della conferenza stampa su Mps, Poste, Fs, banche, Cina, lobbisti, Mes e non solo
Il nuovo Mes? Già morto, prima di nascere
Che cosa si dice e che cosa non si dice sul trattato che riforma il Mes. L’editoriale di Guido Salerno Aletta per Teleborsa
Isybank, cosa cambierà per i correntisti di Intesa Sanpaolo
Nuovo aggiornamento nella procedura del trasferimento di clienti da Intesa Sanpaolo a Isybank. Fatti, dettagli e approfondimenti
Smart working, tutti i problemi della direttiva nel pubblico impiego
L’intervento di Francesco Alberto Comellini, attivista e membro del comitato tecnico scientifico dell’Osservatorio Permanente sulla Disabilità.
Pfizer dovrà pagare 13 milioni di euro allo Stato. Ecco perché
La Cassazione ha confermato la condanna di Pfizer Italia per abuso di posizione dominante riguardo al suo farmaco che cura il glaucoma. Ecco cosa è successo
Perché le discriminazioni tra caste squassano l’americana Cisco
Perché le discriminazioni indiane tra caste sono un problema per le aziende statunitensi. La nota diplomatica di James Hansen.
Perequazione 2024: ecco le nuove penalizzazioni nella rivalutazione delle pensioni medio-alte
Che cosa succederà alle pensioni medio-alte. L’intervento di Michele Poerio, presidente nazionale Federspev, e Stefano Biasioli, segretario organizzativo Federspev
Cosa fare, davvero, per favorire l’occupazione femminile
Sono decenni che se ne parla, eppure manca ancora una soluzione vera per mettere le donne italiane in grado di poter lavorare e fare anche figli. L’intervento di Alessandra Servidori
Chi cerca di azzoppare Ita Airways?
Che cosa non si dice su Ita Airways. La lettera di Francis Walsingham
Inarcassa e non solo. Tutti gli affaroni di Caltagirone con le Casse previdenziali
Numeri e attività di Fabrica, la società di gestione del risparmio della galassia Caltagirone.
Ecco come i giganti del web presidiano l’Italia (e Milano). Report Mediobanca
Tutti i dettagli sulle filiali italiane dei giganti del web dal report curato da Mediobanca sulle Websoft (Software & Web Companies) nel triennio 2019-2022 e nei primi 9 mesi del 2023
Come andranno le Mid Small Cap italiane
Il report mensile sull’andamento del segmento italiano delle mid-small cap a cura di Andrea Randone, Head of Mid Small Cap Research di Intermonte.
Conviene puntare sulla Cina nel 2024?
Le prospettive per l’azionario cinese nel 2024. L’analisi di Wenli Zheng, gestore del fondo T. Rowe Price Funds SICAV – China Evolution Equity, T. Rowe Price
Mercati finanziari: cosa aspettarsi dal 2024?
Nel 2024 i portafogli dovranno avere più rischio duration rispetto a quanto avvenuto nel 2023, soprattutto alla luce di una crescita moderata prevista negli Stati Uniti e in Europa. L’analisi di Fabrizio Santin, senior investment manager di Pictet Asset Management
Ecco che cosa succederà al mercato della pubblicità nel 2024. Report Wsj
Si prevede che la crescita della pubblicità globale rallenterà nel 2024, esclusa la spesa elettorale negli Stati Uniti in vista delle elezioni presidenziali. L’approfondimento del Wall Street Journal
Che cosa succederà ai mercati nel 2024
Presente e futuro dei mercati. Il commento a cura di Antonio Cesarano, Chief Global Strategist, Intermonte
Che cosa faranno le banche centrali nel 2024
Cosa aspettarsi dalle banche centrali nel 2024. L’analisi di Steven Bell, Chief Economist EMEA di Columbia Threadneedle Investments.
Il 2024 sarà l’anno dei corporate bond?
Le manovre di rialzo della Fed sembra siano giunte al termine e al momento non si prevedono tagli dei tassi per il 2024, considerati i dati macroeconomici ancora solidi. Il 2024 sarà l’anno dei corporate bond? L’analisi di Natalie N. Trevithick, responsabile delle strategie US Investment Grade Corporate di Payden & Rygel.
Ci sono troppe imprese-zombie nel mondo? Report Ft
I fallimenti aumentano a causa dei tassi elevati e della fine degli aiuti Covid che colpiscono duramente le imprese. Il nodo delle imprese-zombie visto dal Financial Times
Ecco gli asset cresciuti di più nel 2023
Nel corso del 2023 abbiamo visto crescere praticamente tutti gli asset, con l’unica eccezione del gas naturale. Questo contrasto è visibile tra le diverse classi di attività. L’analisi di Steven Bell, Chief Economist EMEA di Columbia Threadneedle Investments.
- Precedente
- Pagina 1
- …
- Pagina 54
- Pagina 55
- Pagina 56
- Pagina 57
- Pagina 58
- Pagina 59
- Pagina 60
- …
- Pagina 305
- Successivo