Perché Ibm, Microsoft e Mozilla sono con Google e contro Oracle negli Usa
Ecco le ultime novità sulla contesa iniziata quando Oracle fece causa a Google per la sottrazione di proprietà intellettuale del suo software
Intesa Sanpaolo e Unicredit degusteranno Ferrarini e Vismara
Come si muovono Intesa Sanpaolo e Unicredit nel concordato sul gruppo Ferrarini capeggiato da Lisa Ferrarini, vicepresidente di Confindustria per l’Europa. Fatti, nomi, numeri e indiscrezioni
Bcc, ecco i nuovi scenari di Iccrea e Cassa centrale. L’intervento di Bindelli
Fatti, commenti e prospettive sul mondo delle Bcc e sui due gruppi bancari Iccrea e Cassa centrale banca. L’intervento di Marco Bindelli, vice presidente e consigliere delegato ai rapporti con il Credito Cooperativo e le Capogruppo del Banco Marchigiano-Credito Cooperativo (gruppo Ccb)
Intesa Sanpaolo, Unicredit, Mps, Ubi, Banco Bpm e non solo. Ecco i rumors sindacali post contratto
Intesa Sanpaolo, Unicredit, Mps, Ubi e Banco Bpm promuovono il nuovo contratto nazionale dei bancari. Dal direttivo Abi si unanime al rinnovo. Fatti, nomi e indiscrezioni dal fronte sindacale
Perché Tridico (Inps) vaneggia sui salari. Il post di Seminerio
Le ultime sortite del presidente dell’Inps, Pasquale Tridico, gradito a M5S, commentate da Mario Seminerio, curatore del blog Phastidio.net
Usa, Giappone e i miracoli della monetizzazione del debito. L’analisi di Fugnoli (Kairos)
Che cosa succede al debito di Usa e Giappone? L’analisi di Alessandro Fugnoli, strategist dei fondi Kairos
Perché su Eni, plastic tax e non solo il governo deve cambiare passo. Parla Bessi (Pd)
Conversazione di Start Magazine con Gianni Bessi, ricandidato nel collegio della Provincia di Ravenna a consigliere regionale dell’Emilia-Romagna
Ecco come Bruxelles prende in giro l’Italia (su Popolare di Bari e non solo). L’approfondimento di Liturri
L’approfondimento dell’analista Giuseppe Liturri dopo le audizioni di Bankitalia e Mef sulla Popolare di Bari e il ruolo della Commissione Ue sul dossier Dta
Sorpresa, la Bce ha schiaffeggiato il governo sul contante. Ecco perché
L’approfondimento di Tino Oldani sulla lettera della Bce al governo Conte in materia di uso del contante. Articolo tratto dal quotidiano Italia Oggi
Olivetti, tecnologie e mistero in un articolo di Veltroni sul Corriere della Sera
Ecco come Fulvio Coltorti, già direttore area studi di Mediobanca, ha commentato un articolo di Walter Veltroni sul Corriere della Sera del 12 gennaio
Potenzialità e sfide delle Regioni del Nord-Ovest. Report Cdp
Che cosa emerge dal Focus Territori Cdp Think Tank “Il Nord-Ovest” presentato ieri a Genova
I conti che non quadrano nella legge di bilancio
L’intervento di Michele Poerio, segretario generale Confedir e presidente nazionale Federspev, e Carlo Sizia, membro del comitato direttivo di Federspev, a commento della legge di bilancio
Perché Moody’s delude un po’ Trump su Huawei e 5G
La guerra di Trump a Huawei sul 5G potrebbe giovare ai concorrenti Ericsson e Nokia, “ma potrebbe anche aumentare l’incertezza e ritardare gli investimenti in 5G”. Parola di Moody’s.
Goldman Sachs celebra già le nozze Ubi Banca-Banco Bpm
La banca d’affari americana Goldman Sachs occhieggia a una fusione tra Ubi Banca e Banco Bpm. Tutti i dettagli e i giudizi sulle altre banche italiane nel report
Mps, Banco Bpm e non solo. Come finirà l’indagine sui diamanti
Nuovo capitolo dell’indagine sui diamanti: la Guardia di Finanza ha sequestrato quote societarie e attività finanziarie per un controvalore di circa 34 milioni di euro
Ecco cosa succederà al made in Italy dopo la tregua Usa-Cina
Attese e allarmi della Coldiretti dopo la tregua Usa-Cina su dazi e commercio. Ecco tutti i dettagli.
Ecco perché l’Agenzia delle Entrate le suonerà a Spotify
Che cosa ha svelato il quotidiano Italia Oggi su Spotify Italia
Come e perché le banche di San Marino chiedono aiuto all’Italia
Le preoccupazioni della Banca centrale di San Marino per gli effetti della voluntary disclosure. Fatti, numeri e indiscrezioni
Come Netflix cambia canale per non pagare imposte
Netflix ha spostato profitti fino a 430 milioni di dollari verso paradisi fiscali nel 2018. Lo rivela un rapporto di TaxWatch, un think tank di Londra che monitora le politiche fiscali delle multinazionali in Gran Bretagna.
Tutte le anomalie di Tesoro e Bruxelles su Popolare Bari e dossier Dta. Parla De Mattia (ex Bankitalia)
Conversazione di Start Magazine con Angelo De Mattia, editorialista, già alla Banca d’Italia, su Popolare di Bari, Tercas e norma sulle Dta: “Questa storia è molto grave, ecco perché”
Intesa Sanpaolo e non solo, Mediobanca coccola Nexi (di cui è advisor)
Apprezzamenti dopo l’operazione con Intesa Sanpaolo, stime positive, scenari sfolgoranti. E’ quello che mette nero su bianco Mediobanca Securities per la società Nexi in un report molto notato dagli addetti ai lavori (e ai livori). Ecco i dettagli
Google, tutti i nuovi record di Alphabet
Alphabet, la holding a cui fa capo Google, si appresta a entrare nell’esclusivo club delle società che valgono 1.000 miliardi di dollari. Ecco i dettagli
Perché l’Antitrust ha multato Tim
Che cosa si legge nel provvedimento con cui l’Antitrust ha accertato due violazioni del codice del consumo da parte Tim-Telecom Italia
Popolare Bari, ecco contraddizioni e rivelazioni (su come agisce l’Ue) di Bankitalia
Che cosa emerge da interviste e audizioni dei vertici della Banca d’Italia su Popolare di Bari, Tercas e dintorni. L’approfondimento…
Unicredit e Generali nel mirino del Copasir? Fatti e rumors
Che cosa si cela dietro l’iniziativa del Copasir su banche e assicurazioni. I dossier Assicurazioni Generali e Unicredit. E le audizioni in cantiere
Intesa Sanpaolo, Compagnia e Confindustria. Che cosa si agita sul risiko delle cariche in Piemonte
Tutte le mosse in Piemonte sulle imminenti nomine: dalla Compagnia azionista di Intesa Sanpaolo alla Confindustria, dove i torinesi sono in prima fila. L’articolo di Claudia Luise
Popolare di Bari, ecco i balletti tra Visco, De Bustis e Jacobini. L’approfondimento di Pavesi (ex Sole 24 Ore)
Che cosa ha fatto e non ha fatto la Banca d’Italia sulla Banca Popolare di Bari. L’approfondimento di Fabio Pavesi
Che cosa si prevede nel 2020 per i mercati emergenti
L’analisi di Anjeza Kadilli, economista di Pictet Asset Management, sui mercati emergenti
Tv, che cosa cambierà per le opere made in Italy
Sono scattate il primo gennaio 2020 le novità riguardanti programmazione e investimento da destinare a opere audiovisive italiane ed europee previste dal decreto Cultura
Pensioni, come funzionerà (e cosa penso) di Quota 102. L’analisi di Cazzola
L’analisi di Giuliano Cazzola sulle ipotesi di Quota 102 per le pensioni
Il turismo può mandare in vacanza la disoccupazione
L’Italia è il primo Paese in Europa per posti di lavoro generati dal turismo: 4,2 milioni di persone. I numeri potrebbero salire con investimenti strutturali e mirati. Il blog “Economia del gusto”.
Come e quanto lmpresa 4.0 può far lievitare il Pil
Una valutazione di impatto potenziale di “Impresa 4.0”: +5,7% del PIL in 10 anni con i settori della meccanica, prodotti in metallo e il tessile-abbigliamento in prima linea. L’approfondimento di Giuseppe Capuano
Sarà l’anno del rinnovamento per i centri commerciali?
Il grande mattatore rimane l’e-commerce che continua ad appropriarsi di quote sempre maggiori di vendite retail ma i centri commerciali stanno diversificando nell’intrattenimento. L’approfondimento di Axios
Com’è la salute della sanità in Italia?
Il post di Stefano Biasioli
Che cosa ha combinato Bankitalia sulla Popolare di Bari? L’approfondimento di Pavesi (ex Sole 24 Ore)
Davvero la Banca d’Italia non poteva e doveva commissariare la Popolare di Bari già anni fa?. L’analisi di Fabio Pavesi, giornalista esperto di finanza già al Sole 24 Ore
Nexi e Sia, che cosa c’è di nuovo (mentre i fondi salutano Bertoluzzo)
L’operazione della vendita a pacchetto di azioni Nexi da parte dei fondi Bain, Advent e Clessidra delude la Borsa. I numeri dell’operazione. E lo scenario sempre più corposo di una fusione con Sia. Fatti, numeri e approfondimenti
Produzione industriale? Meglio delle attese, ecco perché. Report
Il commento di Paolo Mameli (direzione studi e ricerche di Intesa Sanpaolo) sulla produzione industriale in Italia dopo i dati odierni relativi a novembre
Pensioni, ecco il progetto Quota 102. Fatti, rumors e numeri
Numeri e dettagli sul progetto al vaglio di esponenti della maggioranza di governo ed esperti di previdenza sul dopo Quota 100 per le pensioni
Più luci o più ombre dai dati sul lavoro? L’analisi di Seghezzi
Ecco numeri e tendenze degli ultimi dati Istat sul tasso di occupazione (crescono più gli occupati a termine di quelli permanenti). La nota dell’Istat e i tweet di Francesco Seghezzi, presidente della fondazione Adapt
Che cosa si dice su Bper, Ubi e Banco Bpm. Il risiko tra scenari veri e ipotesi farlocche
Fatti, indiscrezioni e scenari sul risiko prossimo venturo con al centro le ipotesi su Bper, Ubi Banca, Banco Bpm e non solo
Mps, ecco l’ultima tegola sui conti del Monte (che si consola con Moody’s)
Il bilancio del Monte dei Paschi di Siena (Mps) torna in rosso dopo l’utile di 279 milioni raggiunto nel 2018. Ecco perché. Buone notizie da Moody’s: l’agenzia ha alzato il giudizio sul merito di credito autonomo.
Che cosa succederà a Banco Bpm e Ubi Banca?
L’uscita di Fratta Pasini da Ubi Banca, I rumors sull’arrivo del guzzettiano Tononi. L’ipotesi Ubi Banca-Banco Bpm. E il ruolo della Bce, Fatti, indiscrezioni e scenari
Passera con Illimity Bank si lancia anche nelle aste on line di immobili
Tutti i dettagli sull’ultima acquisizione comunicata dal gruppo Illimity, la banca fondata e guidata da Corrado Passera
Parole e capriole di Bankitalia su Popolare di Bari e non solo
Che cosa dice da giorni Banca d’Italia sulla Popolare di Bari. Fatti, audizioni e commenti
Popolare Bari, ecco incognite, auspici e critiche di Invitalia-Mcc
Auspici e rilievi di Arcuri (Invitalia) e Mattarella (Mediocredito) sulla Popolare di Bari nelle audizioni parlamentari. Mentre gli addetti ai lavori si interrogano sulla trasformazione in fieri di Mcc che ora è solo una banca di secondo livello. Fatti e approfondimenti
Tutte le coccole filo-Germania di Bruxelles alla tedesca NordLB
La Germania salva la Landesbank NordLB e Bruxelles difende l’operazione rispondendo ad alcuni eurodeputati di Fratelli d’Italia che ricordavano la vicenda Tercas e non solo. Fatti e approfondimenti con il commento di Liturri
Carige, ecco come il Fitd di Intesa Sanpaolo, Unicredit, Ubi e non solo comanderà
Tutti i nomi delle liste presentate da Fitd e Ccb per il prossimo board di Carige e gli scenari per la banca ligure
Popolare Bari, chi sono e cosa fanno i francesi di Alkemia (fondo Argenthal) che compreranno la Cassa di Orvieto
I disparati settori di investimento dei francesi del fondo Argenthal pronti ad acquisire la Cassa di Risparmio di Orvieto dalla Popolare di Bari. Fatti, nomi e curiosità
Tutte le incertezze sulla Banca Popolare di Bari
Che cosa succederà davvero alla Banca Popolare di Bari? L’intervento di Massimo Masi, segretario generale Uilca