Cdp, cosa farà Simest per le imprese colpite dalla crisi in Ucraina
Simest (Cdp). Due nuove tipologie di finanziamenti agevolati che prevedono un rimborso a tasso zero e una quota a fondo…
Parità euro-dollaro: cosa succederà e quali saranno gli effetti sulle economie
Il commento di Robbie Boukhoufane, Fixed Income Portfolio Manager, Schroders, sulle prospettive della parità euro-dollaro
Cosa faranno Biden e Powell con i prezzi lievitati negli Stati Uniti
Inflazione Usa. Tiffany Wilding, US Economist di PIMCO, analizza le implicazioni per la Fed e la congiuntura economica
L’aumento dei tassi comprimerà i bilanci pubblici. Report Economist
Come e quanto il livello (attuale e futuro) dei tassi influenzerà le finanze pubbliche. L’analisi del settimanale The Economist
Ecco quanto l’inflazione scuoterà gli Stati Uniti. Report Le Monde
A giugno l’inflazione negli Stati Uniti ha raggiunto il 9,1% su base annua, il valore più alto dal novembre 1981. Tuttavia Le Monde parla di un’economia “sana” che, secondo alcuni esperti, renderebbe improbabile l’entrata in recessione
Quando inizierà la fuga dalle materie prime?
Le posizioni future, le posizioni degli hedge fund e degli altri speculatori riguardo alle materie prime e sul Forex in quest’ultimo periodo. L’analisi di Ole Hansen, Head of Commodity Strategy per BG SAXO
Come i mercati studiano il nucleare
Le opinioni negative sul nucleare potrebbero essere sovvertite. Ecco perché. L’analisi di Jess Williams, Analista Investimenti Responsabili di Columbia Threadneedle Investments
Post pandemia, ecco quanto crescono le nuove imprese. Report Infocamere
32mila imprese in più tra aprile e giugno. Dopo due anni di Covid resta debole la dinamica delle nuove iscrizioni mentre le cancellazioni si avviano lentamente verso una normalizzazione
Come e perché la transizione ecologica fa ballare prezzi e Bce
Transizione climatica, una sfida al mandato di stabilità dei prezzi della Bce. L’analisi di Katharine Neiss, chief european economist di PGIM Fixed Income
Totti e Blasi: i conti in tasca all’ex coppia d’oro di Roma
La scuola calcio di Totti è di Ilary Blasi. E’ una delle curiosità che emerge dalla documentazione delle aziende dell’ex coppia. Fatti, costi e ricavi
Come e perché l’economia italiana è legata a doppio filo a quella tedesca
Il modello tedesco, tutto export e input energetici a basso costo, non c’è più e ora la domanda è quanto possa resistere la Germania, e la stessa Eurozona, fuori dal suo brodo di coltura. L’analisi di Giuseppe Liturri
Il mercato del lavoro in Spagna secondo Le Monde
A sei mesi dall’entrata in vigore dell’ultima riforma del lavoro in Spagna, che ha drasticamente limitato la possibilità per le aziende di utilizzare contratti temporanei, il numero di contratti a tempo indeterminato continua a crescere di mese in mese. Tutti i dettagli
Chi paga per i danni da umidità in condominio?
L’intervento di Corrado Sforza Fogliani, presidente centro studi Confedilizia, su cosa prevede la legge in merito ai danni da umidità in un condominio
La corrida di Sanchez su banche e utility spagnole
Che cosa ha deciso il governo spagnolo su banche e utility. Fatti, commenti e approfondimenti
Le convulsioni anti Draghi dei grillini viste dai mercati
Politica e mercati. Il commento di Michele Morra, portfolio manager di Moneyfarm, sulle spaccature nella maggioranza di governo dopo la posizione del Movimento 5 Stelle e le ripercussioni sui mercati.
Non solo Uber, Meta e Twitter. Anche Google frena nuove assunzioni
Alphabet (holding di Google) rallenterà le assunzioni nella seconda metà del 2022 citando prospettive “incerte” con l’aumento della minaccia di recessione
Perché Apple, Microsoft e Google contano più della Bce
In attesa di capire meglio in cosa consista una recessione con piena occupazione e quale impatto abbia sui consumatori…
La crisi di impresa: l’evoluzione giuridica
Pubblichiamo alcuni stralci del volume “Crisi di impresa. Spunti di insieme” di Cristiano Cerchiai e Maria Grazia Alfisi di Legalitax Studio Legale e Tributario, edito da The Skill Press, e riguardante il nuovo codice della crisi d’impresa entrato in vigore il 15 luglio 2022
L’educazione finanziaria che vorrei. La conferenza della FEduF
Cosa si è detto alla presentazione del documento di educazione finanziaria della FEduF. Presentati anche i lavori dei ragazzi della Scuola Politica
Lo sapete che a Bruxelles sono ancora fissati con la stabilità dei conti?
Le incredibili ma vere impostazioni di Eurogruppo e Consiglio Ecofin. L’analisi di Giuseppe Liturri
Flop vaccino italiano, le arcurate di Invitalia con Reithera
Dopo il mancato vaccino italiano, Invitalia vende la sua quota in Reithera. Fatti, numeri e polemiche
La Cina inventa un concorrente per la cinese Ant di Jack Ma?
Il gruppo cinese di pagamenti LianLian (con soci pubblici) sta cercando 1,5 miliardi di yuan in finanziamenti pre-Ipo. Il rivale di Ant Group di Jack Ma, la cui Ipo è stata bloccata dalle autorità di regolamentazione cinesi nel 2020, punta alla doppia quotazione a Hong Kong e nella Cina continentale
Ecco il vero stato delle pensioni Inps
Che cosa emerge sulle pensioni dal bilancio annuale dell’Inps. L’analisi di Giuliano Cazzola
I perché dell’alta disoccupazione giovanile
L’intervento di Alessandra Servidori, docente di politiche del lavoro, componente il Consiglio d’indirizzo per l’attività programmatica in materia di coordinamento della politica economica presso la presidenza del Consiglio
Ecco come la tedesca Wirecard ha ingannato pure SoftBank
La tedesca Wirecard ha falsificato i dati dei clienti per assicurarsi un investimento di 900 milioni di euro da SoftBank. Cosa è emerso dal report del Financial Times
Come andranno i mercati azionari
Perché l’Azionario sarà ancora sotto pressione. L’analisi di Michele Morganti, Senior Equity Strategist di Generali Investments
Ma la notizia sulla mancanza dell’acqua frizzante era una mezza bufaletta?
Qualche giorno fa Alberto Bertone, presidente e amministratore delegato di Acqua Sant’Anna, ha seminato il panico annunciando un’imminente crisi dell’acqua frizzante, smentita poco dopo dal presidente di Mineracqua, Ettore Fortuna. Dove sta quindi la verità?
La mia verità su assistenza e previdenza
L’intervento di Giuliano Cazzola
Banco Bpm, ecco le pressioni commerciali denunciate dai sindacati
Che cosa succede in Banco Bpm? L’articolo di Emanuela Rossi Un tema spinoso che non accenna a placarsi e che…
Come vanno gli affari tra Amco (Mef) e Intesa Sanpaolo?
Che cosa prevede l’operazione fra Amco e Intesa Sanpaolo. L’articolo di Emanuela Rossi.
Simest (Cdp), come funziona il finanziamento agevolato per le imprese esportatrici verso Ucraina, Russia e Bielorussia
Al via le misure di Simest (gruppo Cdp) per Pmi e MidCap colpite dalla crisi ucraina. Tutti i dettagli
Cosa nascerà tra Dufry e Autogrill (e chi festeggia davvero)
Obiettivi ed effetti dell’operazione tra la svizzera Dufry e Autogrill. Il ruolo della holding della famiglia Benetton e i riflessi in Borsa. Fatti, numeri e approfondimenti
Perché le ricette di Conte e Grillo sono nefaste per l’Italia
Le proposte di politica economica del Movimento di Conte e Grillo sono un vero saccheggio della finanza pubblica. Il commento di Polillo
Riusciranno le banche centrali a tenere a bada lo spauracchio dell’inflazione?
L’intervento a cura di Martin van Vliet, Strategist Global Macro Team di Robeco
Chi si gioverà dell’euro debole. Report Le Monde
Che cosa dicono gli esperti sentiti dal quotidiano francese Le Monde sugli effetti dell’euro debole
Come cambierà la finanza
La concomitanza di due crisi, ovvero la pandemia e il conflitto tra Russia e Ucraina, porterà a un cambiamento strutturale nel panorama degli investimenti. Commento a cura di David Dowsett, Global Head of Investments di GAM Investments
A quali imprese vanno i prestiti bancari?
Che cosa emerge da uno studio della First Cisl sui prestiti bancari. L’articolo di Emanuela Rossi.
Addio acqua frizzante o tempesta in un bicchier d’acqua?
Scarseggia davvero l’anidride carbonica per produrre acqua frizzante o è solo un fenomeno temporaneo che non avrà ripercussioni? Ecco come nasce la polemica e che cosa dicono gli addetti ai lavori.
Cosa ha detto la Corte di Cassazione su trust e imposte
L’intervento di Corrado Sforza Fogliani, presidente Centro studi Confedilizia, su trust e imposte Con l’ordinanza n. 28400 del 15…
Perché lo yen potrebbe calare ancora?
Il commento a cura di Anne Vandenabeele, Economista di Capital Group sullo Yen, in seguito al mantenimento di una politica monetaria super accomodante da parte della Banca centrale giapponese
Che cosa ha detto Visco di Bankitalia sulle Bcc
Gli apprezzamenti del governatore della Banca d’Italia, Ignazio Visco, sulle Bcc durante l’assemblea dell’Abi. L’intervento di Marco Bindelli, vicepresidente del Banco Marchigiano e consigliere delegato ai rapporti con il credito cooperativo e le capogruppo.
Una proposta innovativa per separare l’assistenza dalla previdenza
L’intervento di Pietro Gonella, già coordinatore dei direttori generali delle ASL venete.
Vi racconto la cattiva informazione sui lavoro a termine
Lavoro a termine e cattiva informazione. L’analisi di Claudio Negro della Fondazione Kuliscioff
Cosa si dice sui mercati delle dimissioni di Johnson
I problemi che il Regno Unito deve affrontare, in particolare la crescita e l’inflazione, restano, a prescindere da chi sia al comando, e le soluzioni non sono ovvie, almeno nel breve termine. Il commento di Richard Flax, Chief Investment Officer, Moneyfarm
La Cassa sanitaria dei bancari e l’oggetto misterioso (secondo D’Angerio)
L’informazione economico-finanziaria può svolgere un ruolo fondamentale per gli addetti ai lavori, per i risparmiatori e per gli investitori oltre…
Ecco come sarà spacchetterà Tim
Il piano di Telecom italia per la separazione degli asset di rete fissa da servizi. Le parole del capo azienda di Tim, Labriola. Le previsioni, gli scenari, il dossier debito e il nodo rete unica
Criptovalute, perché Voyager Digital dichiara bancarotta
La crisi delle criptovalute continua a fare vittime: la piattaforma di prestito di moneta digitale Voyager dichiara bancarotta. Tutti i dettagli.
Come la Germania si spaventa e corre ai ripari su economia e gas
Che cosa succede all’economia tedesca e come si muove il governo della Germania su gas, inflazione e non solo. Il punto di Pierluigi Mennitti da Berlino
Come Cdp ha sfondato a Bruxelles
InvestEU: la Commissione europea e l’italiana Cassa depositi e prestiti (Cdp) hanno firmato il primo accordo europeo di advisory. Tutti i dettagli