Cosa stanno facendo aziende e investitori per la sostenibilità. Report Wsj
Tutte le grandi domande per il 2022 su investimenti e sostenibilità. L’articolo del Wall Street Journal.
Quante e quali imprese stanno davvero diventando green?
Le imprese innovative: tra e-commerce e sostenibilità. L’analisi di Paolo Ghezzi, direttore generale di InfoCamere
Poseidon Principles, cos’è e cosa farà Sace (anche per Fincantieri)
Sace aderisce ai Poseidon Principles per promuovere la sostenibilità del settore navale. Fatti, numeri e scenari
Che cosa sono le obbligazioni blu. Report Wsj
La passione per gli investimenti sostenibili si sta estendendo agli oceani. L’approfondimento del Wall Street Journal.
Al via la seconda edizione degli Online Green Talks-Energia e sostenibilità di Rcs Academy
In collaborazione con il Corriere della Sera, RCS Academy darà il via alla seconda edizione degli “Online Green Talks – Energia e sostenibilità”. Media partner: Energia Oltre e Start Magazine
Da Venezia alla Nuova Zelanda, come cambierà il turismo
Evoluzioni e scenari sul turismo mondiale secondo un approfondimento di Le Monde.
Eco Rating, come sarà la certificazione per i cellulari più sostenibili
In cosa consiste il sistema di etichettatura per la valutazione ecologica lanciato da Deutsche Telekom, Orange, Telefónica, Telia Company e…
Ecco come Eni si finanzierà a suon di green
E’ on line il vademecum per i futuri finanziamenti di Eni, dai bond ai derivati. Tutti i dettagli sul primo Sustainability Linked Financing Framework
Cosa faranno Enel X e Leonardo a Cameri (F-35)
Leonardo ottimizzerà grazie a Enel X l’uso degli asset energetici dello stabilimento della Divisione Velivoli a Cameri, in provincia di Novara, dove vengono assemblati gli F-35.
Come migliorare il PNRR su mobilità e sostenibilità. I consigli di Motus-E a Draghi
L’intervento di Dino Marcozzi, segretario generale di Motus-E, sul Pnrr
G20: finanza digitale e tassazione globale al centro del Finance track
Il 27 gennaio 2021 si sono riuniti gli alti funzionari del Finance track del G20. Ecco temi e priorità. L’articolo dell’economista Chiara Oldani
Tutto il potenziale delle obbligazioni legate alla sostenibilità
Qualche riflessione sulle obbligazioni legate alla sostenibilità a cura di Philipp Buff e Stéphane Rüegg di Pictet Asset Management.
Cosa fanno Google, Amazon, Microsoft, Apple per la sostenibilità delle infrastrutture
L’analisi di Benjamin Kelly e Antonio Botija di Columbia Threadneedle Investments.
Come navigare nella nebbia dell’investimento sostenibile
L’interesse per il cosiddetto investimento sostenibile è in aumento. Un segno è il denaro dato ai fondi comuni d’investimento, scrive il WSJ.
Ecco come Fincantieri e Saipem andranno a caccia di zolfo e cobalto
Cosa prevede l’accordo tra Fincantieri e Saipem per l’utilizzo sostenibile delle risorse dai fondali marini
I 3 pilastri del Made in Italy post Covid. Report Unicredit
Numeri, tendenze, scenari e suggerimenti dal rapporto Unicredit sul Made in Italy post Covid
Covid-19, come cambierà la sostenibilità?
I consigli dell’Associazione per lo sviluppo sostenibile al governo sull’emergenza da Covid-19
Consumi energia. Italiani virtuosi? La ricerca
Che cosa si evince dagli ultimi studi sui consumi di energia in Italia. L’articolo di Nunzio Ingiusto
Come si presenterà l’Italia a Expo 2020 di Dubai?
L’Italia all’Expo 2020 di Dubai si presenterà con il volto della sostenibilità ambientale, ma i 17 obiettivi Onu per la lotta ai cambiamenti climatici non vedono ancora l’Italia tra i Paesi più virtuosi. L’approfondimento di Nunzio Ingiusto
Conta la sostenibilità e non il livello del debito pubblico. Parola (finalmente) di Bankitalia
Cosa ha detto a sorpresa il vicedirettore generale di Bankitalia, Signorini, in audizione alla commissione Bilancio su debito pubblico e non solo. L’approfondimento di Giuseppe Liturri
Che cosa farà Acea su rifiuti e sostenibilità
Chi c’era e che cosa si è detto nel corso del primo ACEA Sustainability Day, svoltosi a Roma, dal titolo “Impresa, sostenibilità, futuro”
L’economia circolare passerà dagli slogan ai fatti?
Fra convegni e iniziative l’economia circolare si fa largo nell’opinione pubblica e cattura l’interesse anche delle giovani generazioni.
Una filosofia per l’Europa, ma la “green” è quella giusta? Il pensiero di Ocone
“Ocone’s corner”, la rubrica settimanale di Corrado Ocone, filosofo e saggista.
Eni For 2018, tutti i dettagli sul rapporto della sostenibilità
Eni pubblica oggi Eni For 2018, il tredicesimo report di sostenibilità verificato da EY, che illustra come l’azienda stia evolvendo…
Vi spiego le prossime tendenze tecnologiche sui mercati nel 2018
L’analisi di Neil Robson, gestore azioni globali di Columbia Threadneedle La crisi finanziaria globale ha rappresentato un forte shock per il…
Compraverde. Quattro premi per dare concretezza alle imprese verdi
Come ogni anno torna CompraVerde Buygreen il Forum internazionale degli acquisti verdi, giunto alla VII edizione: dal 1 ottobre, a Roma, si discuterà di come, attraverso le scelte di acquisto è possibile dare impulso a prodotti attenti all’ambiente.
Il nuovo supercomputer di Eni, per ricerca di idrocarburi innovativa e sostenibile
Utilizzando la potenza di 1.500 nodi di calcolo IBM, con 3.000 nuovi processori Intel e 3.000 acceleratori NVIDIA GPU, il nuovo sistema HPC a basso consumo energetico consente a Eni di aumentare la propria capacità di calcolo a 3 Petaflop per supportare più efficacemente le attività di esplorazione e di studio dei giacimenti.
- Precedente
- Pagina 1
- Pagina 2