Food delivery, ecco le ipotesi di contratto per i rider. Parla Turi (Nidil Cgil)
“Una delle ipotesi su cui lavoriamo con Assodelivery per i rider è il contratto di collaborazione coordinata e continuativa, che rappresenterebbe un passo avanti rispetto alla partita IVA”, spiega Roberta Turi, Segreteria Nidil CGIL Nazionale, in una conversazione con Start Magazine
Rider, tutte le sfide degli algoritmi per lavoratori e sindacati. Parla Zanda (Felsa-Cisl)
Le piattaforme di delivery non sono una meteora, cresceranno sempre di più nei prossimi anni. Le sfide della on demand economy sono tante, la prima è difendere i diritti dei rider. “Il nostro riferimento è l’accordo che regola l’egrocery”, dice Daniel Zanda, segretario generale di Felsa-Cisl, in una conversazione con Start Magazine
Come l’Unione europea sfreccia con la direttiva Rider
Dopo un iter legislativo insolitamente lungo che ha diviso a più riprese gli Stati membri, la direttiva Rider taglia il traguardo. Per i (tanti) detrattori però non tiene conto dell’allarme di chi paventa non sia sostenibile. E soprattutto si ignora quanto già accaduto nella realtà a Just Eat, costretta a rimangiarsi l’assunzione dei fattorini
L’Italia ha detto sì in Europa a più diritti per i lavoratori della gig economy
Ecco come gli Stati Ue – seppure divisi – hanno trovano l’accordo sulla direttiva rider. La posizione del governo Meloni con il commento del ministro del Lavoro, Calderone. Fatti e commenti
Che cosa cambierà per i rider dopo le sentenze del Tribunale di Milano
Le sentenze del Tribunale di Milano su rider commentate da Giampiero Falasca, avvocato, partner di Dla Piper Qual è…
Uber lascia l’Italia ma le sentenze la inseguono: illegittimi 4mila licenziamenti
Per il tribunale del Lavoro che ha condannato Uber Eats il licenziamento di migliaia di rider va inquadrato con la norma sui licenziamenti collettivi e i fattorini vanno intesi come lavoratori subordinati
Perché Uber Eats lascia l’Italia
Il gruppo interrompe le consegne di cibo a domicilio in 60 città. Soltanto pochi mesi fa Uber Eats festeggiava la…
Just Eat al concerto del Primo maggio. La rete le suona e le canta a Cgil, Cisl e Uil
Concerto Primo Maggio: ridda di polemiche e sfottò social per la sponsorizzazione di Just Eat. Il logo della piattaforma è andato di traverso a parecchi militanti. Ecco che è successo in rete…
Just Eat, la confusione mediatica sul numero delle assunzioni
I numeri delle assunzioni di ciclofattorini non tornano: dopo vari annunci sui giornali, l’organico di Just Eat sembra molto più piccolo del dovuto e ogni testata riporta numeri diversi…
Cosa stabilisce la Corte d’appello di Torino sui rider Uber
Anche il secondo grado conferma che il datore di lavoro reale deve essere considerato Uber Italy, pertanto ai rider deve essere applicato il regolare contratto del settore logistica
Chi sono i rider che dicono no al contratto subordinato. Report
Oltre il 78% dei rider oggetto di una ricerca della Link Campus University boccia la proposta di direttiva europea. Tutti i dettagli.
Chi è il lavoratore della Gig economy. Report Inapp
Che cosa emerge sulla Gig economy in Italia secondo l’Istituto nazionale per l’analisi delle politiche pubbliche (Inapp)
Ecco le 5 professioni che saranno più richieste nel 2022 come lavoro temporaneo
Che cosa emerge da un’analisi di Jobtech sugli annunci di lavoro in Italia
Rider, ecco come il governo metterà il turbo alla direttiva Ue
Il governo Draghi ha fretta di recepire la direttiva della Commissione europea per rider e autisti? Ecco cosa pensa (e chi è) il consigliere del ministro del Lavoro, Michele Forlivesi, che vuole accelerare
Che cosa cambierà per i rider con la direttiva Ue?
La Commissione Ue ha presentato una proposta di regolamento per i lavoratori della “gig economy”, che – in molti casi – dovranno essere considerati dipendenti e non collaboratori autonomi. Ma i tempi di approvazione della misura sono lunghi, alcuni studi sollevano dubbi e in Spagna…
Assumere i rider? Dibattito in Europa in vista della direttiva
La Commissione europea si prepara alla direttiva sui “platform workers”, che secondo indiscrezioni prevede l’assunzione. Ma nell’unico Stato Ue in cui è stata adottata una misura di questo tipo ha scontentato sia operatori che rider. E come rivela uno studio, l’assunzione mette a rischio il lavoro per 250 mila rider in Europa
Come vanno i conti di Deliveroo
Boom di vendite per Deliveroo: il titolo vola alla Borsa di Londra sulla scia dei conti trimestrali. Numeri e commenti
Perché il Garante Privacy ha multato Foodinho (Glovo)
Foodinho, controllata da GlovoApp23, dovrà modificare il trattamento dei dati dei propri rider. La società dovrà anche pagare una sanzione di 2,6 milioni di euro
Rider Deliveroo, che cosa ha deciso la Corte di appello Uk
La Corte d’Appello del Regno Unito ha respinto un ricorso, avanzato dal sindacato Iwugb, contro delle sentenze che avevano inquadrato i rider del gruppo Deliveroo come lavoratori autonomi. Tutti i dettagli
Vi racconto la guerra sindacale fra rider di Just Eat, Deliveroo e non solo
La contesa contrattuale, sindacale e giuridica dei rider nell’approfondimento di Nunzia Penelope
Perché l’Ipo di Deliveroo fa sboom?
Tonfo in Borsa per le azioni di Deliveroo al debutto a Londra. Fatti, numeri e commenti
Che cosa succede all’Ipo di Deliveroo?
Deliveroo prezzerà l’Ipo di Londra nella parte inferiore dell’intervallo. Fatti, numeri, commenti e analisi
Non solo rider, come si muoverà l’Ue per riorganizzare la gig economy
La Commissione Ue avvia una consultazione per regolamentare i lavoratori della gig economy: verso un direttiva comunitaria? Tutti i dettagli
Chi elogia e chi critica la mazzata della Procura di Milano su Glovo, Just Eat, Deliveroo e Uber Eats
Elogi, dubbi e critiche di addetti ai lavori, esperti, giuslavoristi ed ex sindacalisti sulla decisione della Procura di Milano che ha toccato le aziende del food delivery, Uber Eats, Foodora, Deliveroo e Glovo
Come Deliveroo farà cassa alla Borsa di Londra
Deliveroo ha annunciato la quotazione alla Borsa di Londra. Tutti i dettagli
Che cosa cambierà per i rider?
L’azione giudiziaria non è in grado da sola di modificare i meccanismi di mercato così come non si possono creare per legge posti lavoro reali. Il punto è che la gestione della gig economy anche se si avvale di tecnologie avanzate è “anarchica” per sua natura. Il commento di Walter Galbusera, presidente della Fondazione Anna Kuliscioff
Tutti gli scontri sindacali sul contratto nazionale dei rider
Cosa succede nel mondo dei rider tra il contratto nazionale con l’UGL e quello della logistica. L’approfondimento di Mario Sassi.
Saga Gabrielli & De Gennaro, vaccini misteriosi, mascherine con l’arcurite e il triplo salto carpiato di Bettini
Fatti, nomi, numeri, curiosità e polemiche. I tweet di Michele Arnese, direttore di Start, non solo su sottosegretari e Gabrielli
Just Eat, Deliveroo, Glovo e non solo. Tutte le tensioni fra aziende del food delivery sul contratto
Just Eat promette il contratto da dipendente ai rider, silurando Assodelivery (Deliveroo, Glovo, UberEat e non solo). Fatti, numeri, commenti e prime reazioni dei sindacati
Perché i rider sono tra i lavoratori protagonisti del 2020
I rider hanno trasformato mansioni considerate “povere” in attività di servizio con una dignità professionale. L’approfondimento di Walter Galbusera della Fondazione Anna Kuliscioff
Che cosa succede al contratto dei rider
Deliveroo, Glovo, Eats, Uber: come procede il contratto dei riders?
Uber Italy, come si sono concluse le indagini
Che cosa si legge nell’avviso di conclusione delle indagini nel quale il pm di Milano Paolo Storari sull’utilizzo dei rider di Uber Eats Italy
Rider, tutte le novità dell’accordo Assodelivery-Ugl
L’obiettivo di giungere al primo contratto nel settore del food delivery, individuato da Di Maio nel 2018, viene raggiunto per una sorta di eterogenesi dei fini fuori dalla stanze del ministero del Lavoro e facendo per un verso indispettire i sindacati confederali, senza che per altro verso il ministero possa intestarsene il merito. L’approfondimento di Francesco Nespoli per il Bollettino Adapt
Perché non va azzoppato il contratto tra Assodelivery e Ugl-Rider
L’accordo stipulato da AssoDelivery e Ugl-Rider analizzato dal giuslavorista Pietro Ichino
Perché il governo non digerisce Deliveroo, Glovo, Just Eat e Uber Eats
Tutti i subbugli tra governo, sindacati e aziende attive nel food delivery come Deliveroo, Glovo, Just Eat e Uber Eats…
Deliveroo, Glovo, Just Eat: cosa cambia per i rider con il contratto Assodelivery-Ugl
Le novità del contratto nazionale del lavoro per i rider di Deliveroo, Glovo, Just Eat, Social Food e Uber Eats (e non solo) siglato da Assodelivery e Ugl. Le critiche di Cgil, Cisl e Uil. E il dibattito tra esperti
Che cosa è successo a Uber Italy
Il tribunale di Milano ha disposto il commissariamento della filiale italiana di Uber. Il provvedimento è stato emesso per il presunto sfruttamento dei rider utilizzati nel servizio di consegne dei pasti. Tutti i dettagli
Deliveroo, Uber Eats e non solo. Ecco la bozza integrale del decreto Di Maio per i rider
Che cosa c’è scritto nella bozza di decreto che dovrebbe essere presentato nel prossimo consiglio dei ministri
Il decreto Di Maio? Regole su piattaforme in evoluzione. Il commento di Marco Gay (Confindustria)
Conversazione di Start Magazine con Marco Gay, già presidente dei Giovani di Confindustria e ora presidente di Anitec-Assinform, l’associazione nazionale delle…