Tutto su Wsense, la startup del wifi sottomarino puntata da Fincantieri
Fincantieri sottoscrive un prestito convertendo in equity in WSense, azienda deep tech specializzata in sistemi di monitoraggio e comunicazione subacquei. Vertici, numeri e business della startup
Fincantieri, Eni e Rina, ecco la rotta per la decarbonizzazione
Fincantieri, Eni e Rina hanno presentato lo studio realizzato con il supporto di Bain & Company, su opzioni, impatti e investimenti per un trasporto marittimo più sostenibile
Che cosa si muove su Fincantieri
La compagnia crocieristica britannica affida Fincantieri le prime navi di nuova costruzione per un ordine da oltre 2 miliardi. A Piazza Affari salgono le azioni del gruppo navale (+4%), intanto l’analista Aresu si interroga sul futuro di Fincantieri alla luce di come si svilupperà la relazione con gli Stati Uniti
Come Fincantieri ha virato verso l’utile nel 2024
Tutti i dettagli sul bilancio 2024 di Fincantieri
Chi guiderà il Polo della subacquea? Fatti e nomi
Dopo l’inaugurazione a fine 2023, il Polo nazionale della dimensione subacquea di La Spezia – centro sotto l’egida della Marina Militare con Leonardo e Fincantieri protagonisti in prima linea – potrebbe essere presto guidato da Giuseppe Giordo, secondo La Stampa. Eppure Giordo uscì da Fincantieri e Leonardo in maniera tumultuosa
Fincantieri salpa negli Emirati Arabi Uniti con Edge
Nel corso di Idex 2025 Maestral, la joint venture tra Fincantieri e Edge, ha ottenuto un contratto da 500 milioni per i servizi di manutenzione dell’intera flotta della Marina Militare degli Emirati Arabi Uniti. Tutti i dettagli
Cosa faranno Fincantieri e Sparkle per i cavi sottomarini
Fincantieri e Sparkle, la società del gruppo Tim che si occupa di reti per le telecomunicazioni, hanno siglato un memorandum di intesa per collaborare allo sviluppo di soluzioni tecnologiche innovative per la sorveglianza e la protezione dei cavi tlc sottomarini
Cosa farà la Fondazione Fincantieri
Nuovo corso per la Fondazione Fincantieri che amplia la sua missione con progetti di cultura, innovazione e inclusione. Tutti i dettagli
Come sta andando Fincantieri
Tutti i dettagli sui risultati dei nove mesi di Fincantieri approvati dal cda presieduto da Biagio Mazzotta e guidato da Pierroberto Folgiero
Fincantieri torna alla carica sui sottomarini tedeschi di Tkms
Il capo azienda di Fincantieri ha dichiarato che la società sta “dando la nostra disponibilità” al governo di Berlino nel riassetto del cantiere navale tedesco ThyssenKrupp Marine Systems (Tkms). Tutti i dettagli
Fincantieri, Ansaldo e Rina lavoreranno a reattori nucleari per le navi militari
All’associazione temporanea di imprese composta da Fincantieri con la controllata Cetena, Ansaldo nucleare, Rina Services e Università di Genova la Difesa ha assegnato lo studio di fattibilità sui reattori nucleari per le navi militari nell’ambito del progetto “Minerva – Marinizzazione di Impianto Nucleare per l’Energia a boRdo di Vascelli Armati”
Luerssen e Rheinmetall si accostano a Tkms (puntata da Fincantieri)
Secondo la stampa tedesca sono in corso colloqui tra Thyssenkrupp da una parte e le aziende tedesche Luerssen e Rheinmetall dall’altra per i cantieri navali Tkms. Carlyle si è ritirato dalla trattativa, mentre l’italiana Fincantieri resta sempre alla finestra
Tutti i prossimi affari di Fincantieri col Qatar
In occasione della visita di Stato a Roma dell’Emiro del Qatar, Fincantieri ha siglato un Memorandum di intesa con Barzan, pre-intesa in vista della firma del contratto per 40 radar Omega 360. Un’altra intesa ha riguardato Sace ed Estithmar Holding, con l’obiettivo di creare un accesso strategico delle aziende italiane al mercato qatariota
Osn, Fincantieri e Leonardo a lavoro su due nuove Fremm per la Marina militare
Orizzonte Sistemi Navali (Osn), joint venture partecipata da Fincantieri e Leonardo, si è aggiudicata un contratto del valore di circa 1,5 miliardi di euro per la costruzione di due nuove Fregate Fremm in versione “Evolution”. Tutti i dettagli
Com’è andato il primo semestre per Fincantieri
Tutti i dettagli sui risultati economico-finanziari del primo semestre dell’anno approvati dal cda di Fincantieri
Fincantieri, tutto sulla gigafactory per la produzione di batterie al litio
Inaugurato a Piedimonte San Germano, vicino Cassino, lo stabilimento produttivo di Power4Future, la joint venture costituita da Fincantieri SI e Faist Electronics, per la produzione di battery pack destinati soprattutto ad applicazioni marine
Ecco come è salpato l’aumento di capitale di Fincantieri
Tutti i dettagli sull’aumento di capitale da 400 milioni di euro deciso dal gruppo cantieristico di Trieste finalizzato all’acquisto della controllata armamenti navali di Leonardo (ex Wass). Fatti, numeri e approfondimenti
Fincantieri, Moratti, Cdp e non solo. Cosa succede nel cantiere iGenius
Ieri iGenius ha lanciato “Italia”, il modello di linguaggio di grandi dimensioni (LLM) addestrato con fonti native in italiano. Ma non è l’unica novità: la società guidata da Uljan Sharka ha annunciato una partnership con Fincantieri, ha varato un aumento di capitale (nuovo azionista è Angel di Moratti) e il gruppo Cdp valuta il dossier. Fatti, numeri e nomi
Ecco come Fincantieri punterà sulle navi militari
Che cosa ha fatto e che cosa farà Fincantieri con la divisione navi militari. L’intervento di Guglielmo Gambardella, segretario nazionale Uilm per la cantieristica navale.
Fincantieri sprinta negli Stati Uniti con le fregate Constellation
La Marina degli Stati Uniti ha assegnato a Fincantieri un contratto dal valore di oltre un miliardo di dollari per altre due fregate di classe Constellation
Cosa farà Fincantieri in Arabia Saudita ed Emirati Arabi
Il gruppo navale di Trieste ha annunciato il lancio di Fincantieri Arabia for Naval Services, la nuova società del gruppo con sede in Arabia Saudita. Obiettivo: cogliere opportunità di business in un mercato strategico come quello saudita in vista dei progetti del piano Vision 2030.
Com’è iniziato l’anno per Fincantieri
Redditività in aumento, ricavi stabili e carico di lavoro record per Fincantieri al 30 marzo 2024. Riguardo il debito il gruppo conferma l’obiettivo di riduzione. Che cosa emerge dalla trimestrale del gruppo guidato da Folgiero
Cosa farà Fincantieri con la Wass di Leonardo
Fincantieri rileva Wass da Leonardo per 300 milioni di euro, più un massimo di 115 milioni legato all’andamento nel 2024 del business. L’operazione sarà finanziata attraverso un aumento di capitale fino a 500 milioni di euro in due tranche. Fatti, numeri e approfondimenti
Leonardo cederà Wass a Fincantieri
Arriva la conferma da parte del numero uno di Leonardo, Roberto Cingolani: a breve l’annuncio della cessione a Fincantieri di Wass, la controllata degli armamenti navali dell’ex Finmeccanica, società di punta nella realizzazione di siluri, sonar e sistemi di difesa subacquei. Fatti, numeri e approfondimenti
Cosa cambia per Fincantieri dopo la maxi commessa americana
La scorsa settimana il gruppo navale guidato da Pierroberto Folgiero ha annunciato un importante ordine dalla statunitense Norwegian Cruise Line per 4 nuove navi da crociera (2 per il brand Regent Seven Seas Cruises e 2 navi per il brand Oceania Cruises)
Operae Interiors, tutto sulla società di Fincantieri del design di lusso
Fincantieri ha lanciato Operae Interiors, spinoff del gruppo e di Marine Interiors, player dell’interior design di lusso.
Fincantieri salperà in Indonesia con i Ppa
Confermata la notizia anticipata da Startmag: due pattugliatori polivalenti d’altura (Ppa) prodotti da Fincantieri e destinati alla Marina militare, saranno venduti all’Indonesia. Si tratta delle prime unità ppa vendute all’estero. Ecco tutti i dettagli
Fincantieri si allea anche con Saipem nel subacqueo
Le due società hanno siglato un Memorandum d’Intesa con l’obiettivo di valutare opportunità di collaborazione nella robotica sottomarina in ottica di sorveglianza e controllo delle infrastrutture critiche subacquee
Com’è andata Fincantieri nel 2023
Tutti i dettagli sui risultati finanziari del 2023 di Fincantieri
Fincantieri comprerà Wass da Leonardo? Cosa sta succedendo
Fincantieri starebbe trattando con Leonardo la cessione di Wass, operazione che richiederebbe un aumento di capitale. Fatti, ipotesi e commenti e l’andamento del titolo del gruppo navale in Borsa nella settimana che porterà all’approvazione dei conti 2023
Ecco come Fincantieri punta all’Arabia Saudita
Fincantieri lancia il concetto di fregata modulare FCx30, mirato all’ordine dell’Arabia Saudita. Tutti i dettagli
Che cosa farà Fincantieri con Wsense
Fincantieri ha firmato un’intesa con WSense, azienda deep tech specializzata in sistemi di monitoraggio e comunicazione subacquei. Tutti i dettagli.
Ecco come Fincantieri con Vard salpa in Giappone
Vard, controllata norvegese del gruppo Fincantieri, ha firmato un contratto per la progettazione e costruzione di una nave posacavi ibrida con l’azienda leader giapponese Toyo Construction, interessata allo sviluppo dei parchi eolici offshore. Tutti i dettagli
Tutto su Remazel, la società comprata da Fincantieri
Fincantieri è prossima all’acquisto del 100% delle azioni di Remazel Engineering, che opera all’interno del porto di Trieste. Fatti, numeri e approfondimenti sull’azienda
Cosa fa la tedesca Tkms voluta da Fincantieri
L’ad di Fincantieri Pierroberto Folgiero rinnova l’interesse per la tedesca ThyssenKrupp Marine System (Tkms), in vista dello spin-off del business navale e dei sottomarini da parte del colosso tedesco
Leonardo e Fincantieri, tutte le novità su Orizzonte Sistemi Navali
Non solo accordo nel dominio underwater, le rinnovate intese industriali tra Leonardo e Fincantieri non potranno prescindere da Orizzonte Sistemi Navali. Da novembre alla guida della società è subentrato anche un nuovo ceo
Chi è Giovanni Sorrentino, nuovo capo di Orizzonte Sistemi Navali (Fincantieri e Leonardo)
Ecco il curriculum di Giovanni Sorrentino, nominato ad di Orizzonte Sistemi Navali (Osn), società partecipata da Fincantieri (51%) e Leonardo (49%).
Ecco come Fincantieri sprinta con l’eolico offshore e guarda al subacqueo
Cosa emerge sull’andamento dei settori di Fincantieri dai risultati dei primi nove mesi del gruppo guidato da Pierroberto Folgiero
Come va Fincantieri
Tutti i dettagli sui risultati dei nove mesi di Fincantieri approvati dal cda presieduto da Claudio Graziano e guidato da Pierroberto Folgiero
Fincantieri venderà due Ppa all’Indonesia, tutti i dettagli
Confermati i rumors raccolti da Startmag: l’Italia sta lavorando alla vendita di due Ppa all’Indonesia. Lo ha annunciato il sottosegretario alla Difesa a Defense News. Sono le prime unità ppa vendute da Fincantieri all’estero.
Ecco cosa faranno Fincantieri e Leonardo sott’acqua
Fincantieri e Leonardo hanno siglato un Memorandum Of Understanding per definire iniziative e sviluppi legati a sistemi, inclusi droni subacquei, di protezione delle infrastrutture critiche sottomarine. L’intesa arriva in vista dell’inaugurazione del polo nazionale per la subacquea.
Fincantieri accelera sull’idrogeno con Msc e non solo
Il gruppo Msc ha confermato l’ordine di due navi a idrogeno per il suo brand di lusso Explora Journeys con Fincantieri. Nel frattempo, il 6 settembre è iniziata la costruzione della nave alimentata a Gnl Explora III che entrerà in servizio nell’estate del 2026. Ecco come si muove Fincantieri
Il governo Scholz studia l’ingresso nella società dei sottomarini Tkms (già puntati da Fincantieri)
Il governo tedesco sta considerando la possibilità di acquisire una partecipazione in Thyssenkrupp Marine Systems (Tkms), business navale e dei sottomarini del colosso teutonico. Di recente anche Fincantieri ha riaffermato il suo interesse a collaborare con Tkms.
Come vanno le relazioni sindacali in Fincantieri
L’intervento di Guglielmo Gambardella, segretario nazionale Uilm responsabile della cantieristica navale
Ecco come Fincantieri salpa con Leonardo (Osn) e Naviris
Orizzonte Sistemi Navali (Osn), la joint venture Fincantieri (51%) e Leonardo (49%), ha firmato il contratto per costruire 3 pattugliatori di nuova generazione per la Marina per un valore di 925 milioni di euro. E Naviris (jv Fincantieri-Naval Group) ed Eurosam hanno ottenuto un contratto per l’ammodernamento di mezza vita delle fregate classe Horizon italiane e francesi.
Che cosa succede ai conti di Fincantieri
Tutti i dettagli sui risultati economico-finanziari del primo semestre dell’anno approvati ieri dal cda di Fincantieri
Cosa faranno Fincantieri e Leonardo per navi Cavour e classe Orizzonte
Orizzonte Sistemi Navali, la joint venture controllata da Fincantieri e Leonardo, ha siglato con la direzione degli armamenti navali del Segretariato Generale della Difesa l’accordo quadro di mantenimento in condizioni operative per la portaerei Cavour e i cacciatorpediniere classe Orizzonte Andrea Doria e Caio Duilio della Marina Militare.
Fincantieri, perché Folgiero punta ai sottomarini tedeschi di Tkms
L’amministratore delegato di Fincantieri apre a una più stretta cooperazione strategica con Thyssenkrupp, in vista dello spin-off del business navale e dei sottomarini (Tkms) da parte del colosso tedesco
Fincantieri e Comau, ecco il robot per la saldatura nella costruzione navale
Comau e Fincantieri hanno presentato il primo risultato concreto della loro collaborazione avviata nel 2021: MR4WELD (Mobile Robot for Weld – robot mobile per saldatura) una soluzione unica di saldatura robotizzata mobile. Tutti i dettagli
- Pagina 1
- Pagina 2
- Successivo