Come e perché Forlani elogiò Craxi
Arnaldo Forlani ricordato da Paola Sacchi
In ricordo di Luca Serianni
Se la lingua italiana è l’autobiografia della Nazione, Luca Serianni è stato un Virgilio del nostro tempo, illuminandone il cammino. Il post di Federico Guiglia
Quanto costerà l’autonomia differenziata?
Che cosa celano le dimissioni dei quattro componenti del Comitato per i Lep (livelli essenziali di prestazione), Giuliano Amato, Franco Gallo Alessandro Pajno e Franco Bassanini. Il taccuino di Federico Guiglia
Salario minimo legale: pregi (pochi) e difetti (tanti)
Che cosa va e che cosa non va nella proposta di legge delle opposizioni sul salario minimo legale
Spesa per le “pensioni previdenziali pure”: i veri numeri
L’intervento di Michele Poerio, Presidente Nazionale FEDER.S.P.eV. e segretario generale CONFEDIR, Pietro Gonella, coordinatore Centro Studi, Stefano Biasioli, segretario APS-Leonida e segretario organizzativo FEDER.S.P.e V.
Ecco perché le elezioni in Libia sono ancora lontane
Tutte le ultime novità dalla Libia nell’articolo della giornalista egiziana Marwa Mohammed, collaboratrice del quotidiano Shorouk News, che fa il punto sulle ultime tappe del dialogo intralibico per le elezioni nel Paese
Ecco la nuova austerità (armata) della Germania
La Germania torna all’austerità con tagli al bilancio in tutti i settori tranne la difesa. L’approfondimento del quotidiano spagnolo El Pais
Gli Usa distruggono l’arsenale di armi chimiche
Gli Stati Uniti distruggono l’ultimo arsenale di armi chimiche che un tempo era molto vasto. L’approfondimento del New York Times
Qual è lo stato di salute del mercato Usa del lavoro?
Continuano a persistere gli effetti della pandemia, che è uno dei quattro motivi per cui la Fed ha faticato a domare l’inflazione. E non è chiaro in che misura questi effetti si attenueranno o se si riveleranno permanenti. Il commento di George Brown, Economist, Schroders
Vi spiego la guerra economica fra Turchia e Grecia
Turchia e Grecia: geograficamente vicine, economicamente distanti. L’analisi di Andrew Rymer, CFA, Senior Strategist, Strategic Research Unit, e Rollo Roscow, Emerging Markets Fund Manager, Schroders
L’estrazione in acque profonde potrebbe presto mitigare la carenza mondiale di metalli per batterie
Prelevare il nichel dalle foreste pluviali distrugge 30 volte più vita che ricavarlo dalle profondità marine, scrive il settimanale The Economist
Quanto si guadagna coi videogiochi? Ecco gli stipendi multimilionari dei big dell’industria
Gli stipendi dei big dei videogiochi non risentono della crisi che attanaglia l’industria e sta portando a numerosi licenziamenti anche tra le software house più affermate. La discrepanza tra le buste paga dei manager Usa e giapponesi, però, è netta
Perché in Francia ci sono proteste e violenze? Tutti zitti i centri studi di geopolitica in Italia
Che cosa si dice e che cosa soprattutto non si dice in Italia sulle proteste e le violenze in Francia
Ecco le infrastrutture critiche Ue a rischio attacco
Cosa dice il rapporto dell’Unione europea e della Nato sulle infrastrutture critiche per l’energia, i trasporti, il digitale e lo spazio maggiormente esposte al rischio di attacchi e sabotaggi.
Vi spiego chi teme l’euro digitale
Fini, potenzialità e sfide dell’euro digitale. Il punto di Stefano Feltri per il blog Appunti
Perché l’inflazione non ci lascerà così presto. Report Wsj
Che cosa succederà all’inflazione. Fatti, numeri e scenari secondo l’approfondimento del Wall Street Journal.
Vi racconto la guerra del grano nei mercati
Meteo e speculazione, la frenata del grano. L’analisi di Ole Hansen, Head of Commodity Strategy per BG SAXO.
Metaverso: farsa o rivoluzione?
Metaverso: l’inimmaginabile potrebbe sconvolgere l’economia globale? L’analisi di Jeffrey Cleveland, Chief economist di Payden & Rygel.
Alphabet, Apple, Microsoft, Meta e Nvidia traineranno ancora le borse?
Le Big Tech stanno tornando. Molti dei titoli che hanno guidato l’ultima grande fase di rialzo di mercato, tra cui Alphabet, Apple, Microsoft, Meta e Nvidia, stanno guidando una nascente ripresa quest’anno. Il trend rialzista tecnologico può continuare? L’analisi di Mark Casey, Gestore di portafoglio azionario di Capital Group
Google spegne il progetto Iris e si tira fuori dal mondo dei visori?
Google tira la cinghia e annulla il device Iris. Come con Stadia, destinato a confluire in Playables, anche qui porterà avanti lo sviluppo del software senza hardware
Perché i Big del petrolio puntano all’estrazione del litio
Le grandi compagnie petrolifere come Exxon ed Equinor stanno pensando di riconvertirsi all’estrazione del litio. Una nuova tecnologia di prelievo diretto dalle acque salate potrebbe rivoluzionare l’industria e trasformare gli Usa in una potenza del metallo per le batterie. Tutti i dettagli.
Il solare splenderà molto negli Stati Uniti grazie all’import di pannelli
La struttura dei costi nei progetti solari sta migliorando, grazie alla diminuzione delle spese di trasporto e alle pressioni al ribasso sui prezzi dei pannelli e dell’acciaio. L’analisi di Dimitry Dayen, Senior Research Analyst, Renewables/Industrial Products and Services di ClarBridge Investments, parte di Franklin Templeton.
Perché Fink di BlackRock adesso si “vergogna” degli Esg?
Larry Fink, l’amministratore delegato della grande società di investimento BlackRock, ha detto di vergognarsi del dibattito pubblico attorno agli Esg. Negli Stati Uniti la polarizzazione tra destra e sinistra sulla sostenibilità è estrema. Ecco dichiarazioni e promesse.
Costi e ricavi della Wagner di Prigozhin
Putin ha ammesso: è il governo russo a finanziare il gruppo Wagner di Prigozhin, che nei giorni scorsi ha marciato su Mosca. Cosa ne sarà adesso degli enormi affari economici della compagnia in Repubblica centrafricana?
Carlo Bonomi di Confindustria parla come Giorgia Meloni?
Pesanti critiche alle politiche Ue e investimenti pubblici come se piovesse: a chiederli non è solo il governo Meloni ma anche la Confindustria di Bonomi che fa registrare una inattesa identità di vedute con Palazzo Chigi
La realtà del centrodestra che c’è, i sogni del centrosinistra che non c’è
Parole, numeri e contraddizioni delle opposizioni. La nota di Paola Sacchi
Le fantasie di Massimo Giannini (La Stampa) su Giorgia Meloni
Le ossessioni del direttore del quotidiano La Stampa, Massimo Giannini, fanno brutti scherzi. Ecco perché. I Graffi di Damato
Cartabianca, ecco gli amori giornalistici di Bianca Berlinguer
Tutto sulle presenze di politici, giornalisti ed esperti a Cartabianca, il talk show presentato sulla Rai da Bianca Berlinguer. Ecco le preferenze della figlia dell’ex segretario del Pci. L’approfondimento dell’economista Riccardo Puglisi per Il Riformista
Perché Urbano Cairo non festeggia con La7
Come vanno i conti di La7 di Urbano Cairo? Fatti, numeri e confronti nell’approfondimento di Fabio Pavesi per Mf-Milano Finanza
Ecco le vere vendite dei quotidiani. Tutti i numeri del tracollo
Che cosa emerge dalla rielaborazione de Il Post dei dati sulla diffusione dei quotidiani se si tengono conto solo delle copie davvero pagate. Fatti, nomi, numeri e confronti. Estratto dalla newsletter Charlie
Che cosa (non) ha deciso il Consiglio europeo sui migranti
Dossier migranti: la decisione del Consiglio europeo, Ungheria e Polonia si defilano, il ruolo dell’Italia. Fatti e approfondimenti
Le mosse di Meloni misconosciute dalla sinistra
Meloni ha finito per distanziarsi di più dai sovranisti polacchi e ungheresi comprendendone il dissenso ma votando diversamente da loro. E quindi allontanandosi ulteriormente dal fronte sovranista nel quale si è certamente mossa in passato. I Graffi di Damato
Facciamo chiarezza sul salario minimo?
Tutte le ultime novità sul salario minimo. L’intervento di Alessandra Servidori, docente di politiche del lavoro
Il “più soldi per tutti” di Grillo e il paese di Bengodi di Boccaccio
Il Bloc Notes di Michele Magno
Ecco quale sarà l’effetto Bce su mutui e prestiti. Report
La Federazione autonoma bancari italiani (Fabi) ha analizzato come il nono rialzo dei tassi da parte della Bce influirà su mutui e prestiti. Fatti, numeri e il commento del segretario generale della Fabi, Lando Maria Sileoni
Vi racconto i giochetti tra banche centrali e inflazione
Inflazione e mosse delle banche centrali restano sotto osservazione. Ecco perché. L’analisi di Tiffany Wilding, Economist e Managing Director di PIMCO.
La marcetta di Prigozhin non ha scalfito Putin, ecco perché. Parla Pelanda
Nonostante la ribellione di Prigozhin, Il regime di Putin resta forte e la guerra in Ucraina continua. Conversazione di Startmag con il professor Carlo Pelanda
Perché la Cina si scalderà con il gas liquefatto Usa
La Cina sta firmando tanti contratti di fornitura di Gnl a lungo termine, affidandosi soprattutto alla superpotenza rivale: gli Stati Uniti. Ecco vantaggi e rischi per Washington e Pechino.
Le Ire di Usa e Ue contro la Cina funzioneranno?
L’obiettivo comune dei piani Usa e Ue è quello di aumentare le capacità produttive delle tecnologie pulite a livello nazionale, riducendo così l’eccessiva dipendenza dalla Cina. come risponderà Pechino? L’analisi di Natalia Luna, analista senior investimenti tematici, Investimento Responsabile di Columbia Threadneedle Investments.
Perché l’attivismo dell’Italia in Africa fa imbestialire la Francia
L’Italia ha firmato un accordo con l’Algeria in funzione anti-russa, ma l’Algeria ha rafforzato l’accordo strategico che la lega alla Russia. L’articolo di Alberto Negri per il manifesto.
TikTok trova intralci nei Paesi del sud-est asiatico?
La minaccia della regolamentazione, unita alla crescente concorrenza dei rivali, fa sì che TikTok appaia per la prima volta vulnerabile. Anche in un mercato come quello del sud-est asiatico dove, per esempio in Indonesia, prevede di raddoppiare le vendite attraverso il suo marketplace. Tutti i dettagli nell’articolo del Financial Times
Caro matrimoni, ecco quanto costa sposarsi
In Italia, in meno di vent’anni, il numero dei matrimoni è calato in modo costante. I fattori demografici giocano sicuramente un ruolo decisivo, ma non si può neanche trascurare il fatto che organizzare un matrimonio, per chi non vuole rinunciare ai festeggiamenti tradizionali, abbia un costo oneroso. Tutti i dettagli nell’analisi di Moneyfarm
La morte dell’inventore delle batterie e (forse) degli ioni di litio
Chi era uno degli inventori delle batterie agli ioni di litio e perché potrebbero lasciare il posto a quelle al sodio
Tutto sul Gruppo Wagner che ha fatto tremare la Russia di Putin
Aria di colpo di Stato in Russia ad opera del Gruppo Wagner che si è ribellato alle autorità russe. Poi la retromarcia. Ecco un approfondimento sul Gruppo Wagner.
Cosa cambierà in Russia dopo la tarantella fra Prigozhin e Putin
Cronaca, analisi, commenti e dubbi sulla fine della marcia di Prigozhin, il capo del gruppo Wagner, su Mosca. Cosa succederà adesso? È davvero l’inizio della fine per Putin?
Prove di colpo di Stato in Russia o mossa di Wagner e Putin anti Shoigu? L’analisi degli esperti sulla rivolta sceneggiata da Prigozhin
I commenti di militari e analisti sulle voci di colpo di Stato in Russia dopo la rivolta del Gruppo Wagner e la successiva retromarcia. Le notizie e gli approfondimenti
Ecco il (vero?) testamento di Silvio Berlusconi
Il testamento ombra di Silvio Berlusconi: ai figli azioni e ville, a Marina e a Giorgia il “brand Berlusconi”? Il Cameo di Riccardo Ruggeri.
Ecco come Tronchetti Provera spalancò le porte alla Cina in Pirelli
Pirelli ha una presenza cinese maggioritaria nell’azionariato, ma il vertice è espressione del socio minoritario, Marco Tronchetti Provera. L’approfondimento di Mario Seminerio sul blog Phastidio.
Cosa succederà a chi non rispetta il codice della strada
Ecco le novità in arrivo per volontà del ministro Salvini sul codice della strada. Il taccuino di Guiglia
- Precedente
- Pagina 1
- …
- Pagina 68
- Pagina 69
- Pagina 70
- Pagina 71
- Pagina 72
- Pagina 73
- Pagina 74
- …
- Pagina 243
- Successivo