Perché preferisco la Germania alla Francia
La sigla rapida di un trattato commerciale tra Ue e Usa è vitale per gli interessi di Germania e Italia in quanto economie dipendenti dall’export e la posizione di Parigi potrebbe complicarla. Il commento di Carlo Pelanda
Come trotta l’Europa sulle batterie?
L’Unione europea prova a recuperare il divario nelle batterie con Cina e Corea: nasceranno 15 gigafactory in Europa. Tutti i numeri e le aziende italiane che partecipano al progetto
Come cambierà il mercato energetico Usa dopo la pandemia. Report Cer
Numeri, operazioni in corso dei colossi energetici Usa e scenari tratti dall’ultimo report “Geopolitica dell’energia” del Cer curato da Demostenes Floros
Che cosa sono le Stablecoin (e perché sono un rischio)
G7 e la Banca dei regolamenti internazionali di Basilea hanno definito le stablecoin una «crescente minaccia alla politica monetaria, alla stabilità finanziaria e alla concorrenza».
Perché Slack fa gola a Salesforce nella sfida a Microsoft
Salesforce sta valutando l’acquisizione di Slack, la piattaforma di messaggistica istantanea per il lavoro, così da ampliare la sua offerta per le imprese. E sfidare Microsoft Teams
Non solo Huawei per le reti 5G, mette il turbo la O-Ran Alliance
Cos’è la O-Ran Alliance, consorzio di società della telefonia per la standardizzazione delle Ran (Radio Access Network) aperte, e chi…
I nostri nipoti diventeranno semianalfabeti politicamente corretti?
Ho una grande preoccupazione: con questa strategia di “chiudi-apri” delle scuole i miei nipoti, tutti rigorosamente Gen Z, saranno mica destinati a diventare dei semianalfabeti politicamente corretti?ivertito le furbate del Governo e dei Virologi di regime per convincere i cittadini a vergognarsi di voler passare il Natale con i loro cari o di voler andare a sciare sul versante della montagna sbagliato. Dopo sessant’anni dai mitici trattati ci siamo ridotti a europei à la carte.
L’arrocco di Conte, Brunetta a 5 stelle e l’Osservatore Romano su Maradona
Fatti, nomi, numeri, curiosità e polemiche. I tweet di Michele Arnese, direttore di Start
Ecco i nuovi colori delle regioni, che cosa stabilisce l’ordinanza di Speranza
Da domenica 29 novembre c’è il passaggio da zona rossa ad arancione di Lombardia, Piemonte e Calabria e dall’arancione alla gialla di Liguria e Sicilia. Tutti i dettagli dell’ordinanza firmata dal ministro della Salute, Roberto Speranza
Perché non penso che stiamo seguendo le ricette giuste contro Covid. L’analisi di Ricolfi
Il commento di Luca Ricolfi, sociologo e docente di Analisi dei dati
Domenico Arcuri in pillole
Chi è, e che cosa fa, Domenico Arcuri
Chi e perché ha dubbi sui dati del vaccino Astrazeneca anti Covid
I dati del vaccino anti Covid comunicati da Astrazeneca, le domande di analisti ed esperti e la posizione della casa farmaceutica nell’approfondimento del New York Times.
Ucciso Fakhrizadeh. Tutti i messaggini a Iran e Biden
Cosa dice l’uccisione di Fakhrizadeh? Che l’Iran, in tema di sicurezza, è un colabrodo. E il secondo messaggio sembra invece diretto alla nuova amministrazione Usa.
Come Biden non trumpeggerà troppo su Iran e Cina
L’analisi di Federico Punzi, direttore editoriale di Atlantico quotidiano
Ok Joe, anzi no. Girotondo di analisti sulle prime mosse di Biden
Biden promette che gli Stati Uniti torneranno a guidare la comunità internazionale, ma il mondo non è rimasto fermo al 2016. Fatti, scenari e commenti
Come si destreggia la Francia nell’Oceano Indiano
Gli interessi della Francia sono prima di tutto economici: l’Oceano Indiano contiene uno dei sottosuolo più ricchi del pianeta. Numeri e approfondimenti nell’analisi di Giuseppe Gagliano
Vi racconto gli strepitii in Svizzera su benessere e multinazionali
L’eventuale successo della proposta referendaria in Svizzera sulla responsabilità delle multinazionali sarebbe significativo perché testimonierebbe della serena inconsapevolezza dell’opinione pubblica elvetica sull’origine del livello di benessere economico di cui gode il Paese. Il corsivo di Teodoro Dalavecuras
Letta e Sassoli fanno sponda con Macron e contro Merkel?
Con la scusa del “no Mes”, Letta e Sassoli fanno da sponda a Macron nello scontro con Merkel per riscrivere i trattati Ue. L’articolo di Tino Oldani per ItaliaOggi
Sindacati: protagonisti della rinascita o rischio emarginazione?
Obbiettivi, problemi e sfide dei sindacati. Il Taccuino di Walter Galbusera
Thanksgiving e Natale, chi vince e chi perde nel settore consumi
Tra Thanksgiving e Natale, la stagione delle feste è arrivata. Ma con il Covid bisognerà aspettarsi un “Nightmare before Christmas” per i settori dei consumi? L’outlook di BNY Mellon Investment Management.
Tutte le guerre marittime
Tutti i focolai di crisi che minacciano la globalizzazione marittima nell’approfondimento di The Walking Debt.
Che cosa succede negli ospedali?
Il post di Stefano Biasioli, già primario in reparti di Nefrologia-Emodialisi, ora pensionato e libero professionista in nefrologia e endocrinologia.
Come sta l’Unione europea? Dibattito (con Craxi e Giorgetti)
Chi c’era e che cosa si è detto al convegno webinar organizzato dalla Fondazione Craxi per presentare il nuovo numero della rivista “Le Sfide, non c’è futuro senza memoria”
Chi vince e chi perde con la manovra Conte-Berlusconi
Sfide e incognite per il centrodestra dopo la mossa orchestrata da Berlusconi pro governo Conte con il voto sullo scostamento di bilancio. L’analisi di Federico Punzi, direttore di Atlantico Quotidiano
Vi racconto lo stato di salute di Pd, M5s, Lega e Forza Italia
Che cosa succede a Pd, M5s, Lega e Forza Italia?
La depressione al tempo del coronavirus
In attesa del sospirato vaccino, mi limito ad auspicare un’etica della comunicazione, di cui si avverte la mancanza in chi governa, nella quale sia più chiaro e convincente il nesso tra i richiesti sacrifici presenti e i promessi benefici futuri. Il Bloc Notes di Michele Magno
Le tribolazioni del centrodestra, i fumi dei 5 Stelle e il ventriloquo di Zingaretti
Fatti, nomi, numeri, curiosità e polemiche. I tweet di Michele Arnese, direttore di Start
Cari colleghi, basta seminare terrore su Covid. Parola di medico
Il post di Emilia Polimeno, dirigente medico dell’Ospedale Cardarelli di Napoli, pubblicato sulla sua pagina Facebook
Pfizer, Moderna e Astrazeneca giochicchiano in Borsa con azioni e vaccini?
Che cosa cela in Borsa la corsa ai vaccini di Pfizer, Moderna e Astrazeneca e non solo, vista la tempistica delle mosse dei vertici di alcune case farmaceutiche sulle azioni (mosse criticate dal Financial Times nel caso di Bourla di Pfizer)
Tutte le novità in Cina sui vaccini di Sinopharm e Sinovac
Tutte le ultime novità in Cina sui vaccini di Sinopharm e Sinovac
Come le compagnie aeree si attrezzano per trasportare i vaccini anti Covid
Ritrosie, mosse e strategie di Koreain Air, Air France-Klm e non solo per trasportare i vaccini anti Covid. L’approfondimento di Reuters
Perché avere il vaccino e non vaccinarsi è sbagliato
Questo fine 2020 sta diventando la Stalingrado del business farmaceutico e non solo. Il Cameo di Ruggeri sul vaccino anti Covid
Vi dico cosa le istituzioni hanno sbagliato su Covid. Parola di prof. di Igiene
Cosa ha sbagliato il Governo sulla seconda ondata Covid secondo Maria Chironna, responsabile del laboratorio di epidemiologia molecolare del Policlinico di Bari e professoressa di Igiene Generale e Applicata presso il Dipartimento di Scienze Biomediche e Oncologia Umana, Scuola di Medicina e Chirurgia dell’Università di Bari Aldo Moro
L’Europa, gli aiuti anti pandemia e i papocchi
L’analisi dell’editorialista Guido Salerno Aletta per Teleborsa
Tutti i rischi delle garanzie statali per i conti pubblici
Perché Mf/Milano Finanza ha lanciato un allarme sugli effetti delle garanzie statali per i conti pubblici. Fatti, numeri, analisi e scenari
I costi del Sure secondo Gualtieri
Che cosa ha detto il ministro Gualtieri sui prestiti Sure. Il commento di Giuseppe Liturri
Riforma pensioni, che cosa combinerà il governo
Nella manovra del governo rinvii e proroghe senza visione sulla riforma delle pensioni. Il commento di Giuliano Cazzola
Manovra di bilancio 2021: nata vecchia, in ritardo, nel caos
Manovra di bilancio 2021. L’intervento di Michele Poerio, Carlo Sizia e Stefano Biasioli
Elicotteri, che cosa farà Leonardo con Lockheed Martin?
Cosa emerge dal White Paper “La centralità della relazione transatlantica per il settore Aerospace & Defense” elaborato dalla Camera di Commercio Americana in Italia e che cosa ha scritto il Sole sull’ipotesi di collaborazione per un nuovo elicottero di quinta generazione fra Leonardo e Lockheed Martin
Perché la Serie A brinda con i fondi Cvc, Advent e Fsi
Cvc, Advent e Fsi: la serie A è il primo torneo che apre ai fondi di private equity per massimizzare i ricavi nelle trattative per la cessione dei diritti audiovisivi.
Vi spiego il siluro della Cina in Asia contro gli Stati Uniti sul commercio
Perché è rilevante l’accordo commerciale Rcep tra le nazioni dell’Asean più Cina, Giappone, Corea del Sud, Australia e Nuova Zelanda. Il commento dell’analista Carlo Pelanda
Tutti gli interessi (militari e non) della Cina in Africa
Il Niger – insieme all’Africa nel suo complesso – rappresenta uno degli snodi fondamentali della Nuova Via della Seta cinese ed è ricco di risorse strategiche.
Ecco come Tesla, Enel X e non solo vogliono sfondare con le auto elettriche in Cina
L’associazione di cui fa parte anche Enel X promette di lavorare per trasformare il mercato dell’auto americano entro il 2030…
Che cosa accadrà sui mercati
I fattori positivi e negativi macroeconomici che influenzeranno i mercati nei prossimi mesi analizzati da Antonio Cesarano, chief global strategist di Intermonte.
Ecco perché Ungheria e Polonia bloccano il bilancio Ue
Perché Polonia ed Ungheria snobbano (a ragione) le regole del Recovery Plan. Il commento di Musso per Atlantico Quotidiano
Tutte le moderate sintonie fra Salvini e Berlusconi
Fatti, nomi, curiosità e polemiche. I tweet di Michele Arnese, direttore di Start, non solo su Salvini e Berlusconi
Il valzer di Crisanti, Locatelli, Bassetti e Viola sul vaccino anti Covid
“Senza dati, non me lo faccio (il vaccino, ndr), perché voglio essere rassicurato che è stato testato e soddisfi tutti i criteri di sicurezza ed efficacia”, dice il microbiologo Andrea Crisanti. Parole che scatenano la reazione di Locatelli (Css), Bassetti (San Martino di Genova), Viola (immunologo) e non solo
Come va la corsa ai vaccini anti Covid
Il monitoraggio della corsa al vaccino delle società biotecnologiche, a cura di Evan McCulloch e Wendy Lam di Franklin Equity Group.
Ecco come la Francia si prepara alla terza ondata Covid
Fatti e scenari su Covid in Francia secondo il quotidiano Le Monde