Tutti i casini su Open Fiber
Che cosa succede a Open Fiber? Fatti, numeri e approfondimenti
Snam esulta per la nuova legge sull’idrogeno in Germania?
Il parlamento tedesco ha approvato la legge che stabilisce le norme di finanziamento della nuova rete per il trasporto dell’idrogeno. La Germania punta sul combustibile verde per decarbonizzare le proprie industrie pesanti: l’Italia, attraverso Snam, potrebbe svolgere un ruolo importante.
Aurelia bis, ecco chi ha danneggiato lo Stato
Le Fiamme Gialle di Savona hanno accertato un danno erariale da 70 milioni di euro nella realizzazione dei lavori per la cosiddetta Aurelia bis. Si era aggiudicata il bando Anas un raggruppamento di imprese capeggiato Ici (Italiana Costruzioni Infrastrutture). Ecco soci e conti della società
Auto elettriche, così Volkswagen riparte alla conquista della Cina
La visita di Scholz non è andata bene, ma Volkswagen non vuole comunque mollare la Cina. Desiderosa di riconquistare il mercato dopo il sorpasso di Byd, la casa automobilistica di Wolfsburg ha annunciato una nuova piattaforma digitale per veicoli elettrici. Tutti i dettagli.
Armi, che cosa succede davvero fra Usa e Ucraina
La questione delle munizioni per l’Ucraina al centro dei pensieri e del dibattito negli Stati Uniti e in Ucraina
Metalli, le sanzioni Usa sulla Russia favoriranno la Cina?
Gli Stati Uniti e il Regno Unito hanno sanzionato l’alluminio, il rame e il nichel provenienti dalla Russia. La borsa dei metalli di Londra si sta riorganizzando e i prezzi salgono. Mosca si rivolgerà (ancora) alla Cina? Tutti i dettagli
Come e perché arranca la legge Ue sullo spazio
La Commissione europea sta rimandando all’estate (almeno dopo le elezioni europee di giugno) due iniziative spaziali chiave: da una parte la legge sullo spazio e dall’altra l’assegnazione del contratto per sviluppare la costellazione satellitare Iris2
Nestlé è troppo zuccherosa con i Paesi più poveri
L’Oms raccomanda di non utilizzare zuccheri o dolcificanti negli alimenti per bambini di età inferiore ai tre anni. Ma, secondo uno studio di Public Eye, Nestlé distribuisce prodotti molto più ricchi di zucchero nei Paesi a basso e medio reddito, contribuendo all’aumento dell’obesità e delle malattie a esso collegate. Tutti i dettagli
Siete pronti per Miss AI?
Non solo fidanzate e influencer create con l’intelligenza artificiale, è in arrivo anche un concorso di bellezza che eleggerà la prima Miss AI del mondo (e probabilmente Enzo Mirigliani si sta rivoltando nella tomba). Tutti i dettagli
Progetto Ue di certificazione cloud, cosa succede e gli interessi in ballo
Rinviato a maggio il voto sull’Eucs, il quadro di regole relative al sistema di certificazione della sicurezza informatica per i servizi cloud. A chi piace e a chi non piace la versione finale della proposta Ue
Guerra Iran-Israele? Report Cesi
Il nodo gordiano è comprendere fin dove Israele voglia o possa spingersi senza incorrere in una mondializzazione del conflitto che spaventa tutti e che, almeno apparentemente, nessuno vuole. L’analisi di Giuseppe Dentice, Tiziano Marino ed Emmanuele Panero del Cesi (Centro studi internazionali)
Perché Israele risponderà agli attacchi dell’Iran
Israele non sta combattendo solo una guerra contro Hamas: i suoi numerosi nemici, a partire dall’Iran, lo stanno attaccando militarmente e politicamente. L’analisi di Francesco D’Arrigo, direttore dell’Istituto Italiano di Studi Strategici “Niccolò Machiavelli”.
L’Italia è un Paese a sovranità limitata su Hezbollah?
Un post del professor Dottori pone una questione da non sottovalutare. Il corsivo di Marco Orioles
Chi sono i tecnici di Pichetto (Ambiente) che fanno traballare il Ponte di Webuild
Perché la Sottocommissione Via del ministero dell’Ambiente chiede chiarimenti sul progetto del Ponte sullo Stretto e chi fa parte dell’organismo tecnico.
Ecco perché gli F-35 costeranno 2 trilioni di dollari
Gli F-35 costeranno 2 trilioni di dollari poiché il Pentagono prevede di usarli più a lungo, fino al 2088, ovvero oltre un decennio in più rispetto all’obiettivo del 2077, sostiene il Gao, organismo di controllo indipendente del Congresso Usa. Tutti i dettagli
Zuckerberg russa della grossa e Putin sotto europee ne approfitta? Report anti Meta
Un report di AI Forensics denuncia Meta alla Commissione Ue. Ecco perché
Chip, Asml delude ma non crolla grazie alla Cina
Nel primo trimestre del 2024 Asml – la più grande società tecnologica d’Europa, fondamentale per i produttori di chip – ha registrato ordini più bassi del previsto. In calo utile e fatturato. Ma le vendite in Cina salgono a quota record. Tutti i dettagli.
Perché sul rinnovo del contratto dei metalmeccanici c’è subbuglio
Contratto dei metalmeccanici: fuori da approcci ideologici, le parti possono con pazienza individuare una via pragmatica che consenta di distribuire la ricchezza dopo averla prodotta. Il commento di Sacconi
Le news su Draghi, Salvini, Ponte, Anas, Tesla e Netflix
Che cosa si dice e che cosa non si dice su Draghi, Salvini, Ponte, Anas, Tesla, Giovane Berlusconi di Netflix e non solo. Pillole di rassegna stampa
Perché è formidabile la carta Draghi per Bruxelles
Chi vuole e chi non vuole Mario Draghi come prossimo presidente della Commissione europea. Il taccuino di Guiglia
L’allarme di Draghi? Tardivo ma giusto
Il messaggio lanciato da Mario Draghi all’Ue è forse un po’ tardivo, ma fondamentale: per questo tutti i partiti dovrebbero raccoglierlo. L’intervento di Marco Mayer
Tutte le delusioni e le umiliazioni di Scholz in Cina
Il cancelliere tedesco Olaf Scholz torna a Berlino dopo un lungo ma infruttuoso viaggio in Cina: il presidente Xi e il premier Li non hanno accolto le sue richieste, contestandolo apertamente.
Temi e obiettivi della missione del governo Meloni in Tunisia
Meloni in Tunisia: i dossier al centro della missione. Fatti e approfondimenti
L’Antitrust è una fortuna per i consumatori. Parola dell’Antitrust
Segnalazioni ricevute, attività del Garante e rimborsi ai consumatori. Che cosa emerge dalla relazione annuale dell’Autorità garante del mercato e della concorrenza
Tutte le pazzie europee del piano Transizione 5.0
Il piano Transizione 5.0 per la digitalizzazione e l’efficientamento energetico delle imprese italiane rischia di naufragare a causa della troppa burocrazia. Le critiche di Liturri (La Verità).
Ma la priorità di Tavares sono i suoi compensi o gli investimenti di Stellantis?
Numeri e dibattito sui compensi dei vertici del gruppo Stellantis. L’intervento di Ferdinando Uliano, segretario generale della Fim-Cisl, sui compensi di Carlos Tavares nel 2023
I tormenti degli ex Dc nel Pd berlingueriano di Schlein
Perché l’ex democristiano Castagnetti sbuffa contro la campagna di tesseramento del Pd con l’immagine di Berlinguer. I Graffi di Damato
Meat sounding e plant-based food, si può chiamare bistecca anche se è di soia?
Nonostante le rimostranze, per la Francia, i plant-based food, ovvero i prodotti a base vegetale, possono essere chiamati anche con nomi appartenenti a prodotti di origine animale, come bistecca o cotoletta, pure se di tofu o soia. L’Italia, per ora, prosegue la sua battaglia contro il meat sounding ma difficilmente riuscirà a evitare lo scontro con l’Ue. Fatti, fazioni e numeri del settore
Usa e Cina vogliono un’Europa dipendente. O l’Ue cambia o si faccia un’Unione fra pochi Paesi. La sferzata di Draghi
Secondo Mario Draghi, l’Unione europea deve dotarsi di una vera politica industriale e di nuove regole interne per sostenere la competizione con gli Stati Uniti e con la Cina. Ecco cosa ha detto (e perché) nel suo discorso a La Hulpe, in Belgio.
Università telematiche: Zangrillo e Nordio coccolano Pegaso, Mercatorum e San Raffaele?
Che cosa succede e come si muovono le università telematiche. Un convegno emblematico organizzato da Spes-Aises con lectio magistralis di Zangrillo (ministro) e Vaccarono (capo del gruppo Multiversity che controlla Pegaso, Mercatorum e San Raffaele)
Cosa faranno Usa, Giappone e Filippine contro la Cina
Stati Uniti, Giappone e Filippine hanno deciso di intensificare i rapporti sulla sicurezza in funzione anticinese. Tokyo potrebbe anche entrare nel patto Aukus. Tutti i dettagli.
Mattarella elogia la Nato e picchia la Russia
L’intervento di Sergio Mattarella alla conferenza per il 75esimo anniversario della Nato.
Che cosa sta succedendo davvero fra Iran e Israele
La mossa di Israele a Damasco. L’attacco dell’Iran. E gli scenari sul conflitto. Conversazione con Andrea Molle, professore associato di Scienze politiche e Relazioni internazionali presso la Chapman University di Orange (California)
Leonardo, Rwm, Iveco Defence e Avio. Chi esporta più armi?
Che cosa emerge dalla Relazione annuale del governo al Parlamento “sulle operazioni autorizzate e svolte per il controllo dell’esportazione, importazione e transito dei materiali d’armamento”
Alfa Romeo Milano o Junior? Ecco cosa dice l’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli
Il caso Alfa Romeo Milano ribattezzata Junior: le parole del gruppo auto, la reazione del ministro e le slide dell’Agenzia delle Dogane da cui emerge che…
Auto elettrica, che cosa farà la cinese Dongfeng in Italia?
Il responsabile delle operazioni europee di Dongfeng conferma i contatti con il governo Meloni per la produzione di auto elettriche in Italia. Soluzione di ripiego e compromesso per non indispettire troppo Stellantis visti i rapporti che legano i due marchi? Fatti e approfondimenti
La Germania trema per i tagli di Tesla?
Cosa si dice in Germania sulla situazione di Tesla dopo la notizia dei tagli, una parte dei quali (3mila su 14mila) potrebbero colpire la gigafactory tedesca di Grünheide, alle porte di Berlino. L’articolo di Pierluigi Mennitti.
Le news su Amadeus, Arcuri, Striano, Prysmian, Samsung, Visibilia e non solo
Che cosa si dice e che cosa non si dice su Amadeus, Arcuri, Striano, Prysmian, Samsung, Visibilia e non solo. Pillole di rassegna stampa
Tutte le turbolenze di Boeing anche in Borsa
Dall’incidente del volo Alaska Airlines di gennaio, le azioni Boeing stanno registrando la peggiore serie di perdite dal 2018 a Wall Street.
Problema cybersecurity per Microsoft?
I recenti fallimenti di Microsoft in termini di sicurezza informatica arrivano proprio mentre il colosso tech americano ha dichiarato che gli hacker sostenuti dallo stato cinese stanno aumentando l’uso dell’intelligenza artificiale per diffondere disinformazione per intromettersi nelle elezioni straniere
Sul futuro Dr Martens ci va con gli anfibi di piombo
Nel settore della moda regna l’incertezza e anche un brand storico come Dr Martens è prudente sulle previsioni economiche. E la Borsa non perdona… Fatti, numeri e commenti
La nuova Repubblica tradisce o innova il giornalismo?
Con gli approfondimenti sui tradimenti, il quotidiano Repubblica innova il giornalismo recuperando la grande tradizione delle poste del cuore. Un’opportunità per tutti? La lettera di Francis Walsingham
Gs, Carrefour non ha pagato imposte per milioni di euro?
Ammonta a quasi 110 milioni di euro “il potenziale danno erariale” causato da Gs (Carrefour) allo Stato. Secondo la procura di Milano, Gs “ha fatto largo ricorso all’esternalizzazione dei servizi di logistica, movimentazione merci, facchinaggio e trasporto” attraverso un giro di presunte fatture. Fatti, numeri e approfondimenti
Ecco come Piaggio investirà in Italia sull’elettrico anche con soldi statali
Il Mimit autorizza un programma da 112 milioni per rafforzare la mobilità green finalizzato all’ampliamento della produzione dello stabilimento di Piaggio a Pontedera. Il ministero ha disposto oltre 38 milioni di euro di agevolazioni a valere sul Fondo Sostegno Filiera Automotive
Perché Tesla licenzierà il 10 per cento dei dipendenti
Elon Musk annuncia grandi licenziamenti in Tesla: l’azienda ridurrà di oltre il 10 per cento la sua forza lavoro mondiale (circa 14.000 persone in meno). Colpa del rallentamento del mercato delle auto elettriche che sta danneggiando tutti i produttori.
Leonardo cederà Wass a Fincantieri
Arriva la conferma da parte del numero uno di Leonardo, Roberto Cingolani: a breve l’annuncio della cessione a Fincantieri di Wass, la controllata degli armamenti navali dell’ex Finmeccanica, società di punta nella realizzazione di siluri, sonar e sistemi di difesa subacquei. Fatti, numeri e approfondimenti
Il G7 Trasporti promuove i biocarburanti e boccia l’Ue
Il G7 dei ministri dei Trasporti si è concluso con una dichiarazione in difesa della neutralità tecnologica e dei biocarburanti; le politiche europee sulla mobilità sostenibile, invece, si concentrano sull’elettrico. Il governo italiano porta avanti la sua battaglia contro Bruxelles (e a favore di Eni).
DragonFire, tutti i dettagli sul laser di Mbda, Leonardo Uk, QinetiQ e Dstl che il Regno Unito potrebbe mandare a Kiev
La decisione del Regno Unito di considerare l’invio di un prototipo del laser DragonFire in Ucraina prima del suo completo sviluppo e implementazione, prevista per il 2027, è indicativa dell’urgenza e dell’importanza che Londra attribuisce al sostegno di Kiev contro la minaccia russa.
Quanto costeranno i paletti Ue a Ita e Lufthansa?
Cosa succede al dossier Ita-Lufthansa? E cosa combina Bruxelles? Fatti, numeri e il commento dell’analista Spazzali
- Precedente
- Pagina 1
- …
- Pagina 92
- Pagina 93
- Pagina 94
- Pagina 95
- Pagina 96
- Pagina 97
- Pagina 98
- …
- Pagina 587
- Successivo