Cosa si nasconde dietro al successo dell’e-commerce cinese Temu?
Temu vuole “cambiare il modo in cui il mondo fa gli acquisti”. La società cinese fa numeri record. Ma c’è chi sospetta che stia nascondendo qualcosa. Tutti i dettagli.
La legge Ue sull’ambiente non s’ha più da fare? Report Guardian
Le speranze di approvazione della legge sull’ambiente sono svanite durante il vertice dei leader dell’Ue della scorsa settimana. Svezia, Olanda e Italia si sono opposte. Il passo indietro dell’Ungheria ha definitivamente ribaltato la situazione. L’articolo del Guardian
Quanto costa dimezzare le emissioni di gas serra in agricoltura? Report Le Monde
Secondo una collaborazione di istituti di ricerca, le aziende del settore agroalimentare non sono riuscite finora a ridurre le proprie emissioni e non devono lasciare che gli agricoltori sostengano da soli i costi della transizione. L’articolo di Le Monde
Ecco le potenziali perdite da derivati per banche, imprese e Stato. Report Unimpresa
Secondo Unimpresa, cala di quasi il 40% l’esposizione ai derivati per l’intero “sistema Italia”, ma se lo Stato centrale ha di fatto azzerato la minaccia (-98%), è allarme per le imprese con una mina da 22 miliardi di euro sui loro bilanci. Tutti i dettagli
Quale sarà la contromossa tedesca agli sbuffi di Bruxelles su Ita-Lufthansa?
Come reagirà Lufthansa alle obiezioni della Commissione europea sull’acquisizione di Ita Airways? L’analisi di Cristiano Spazzali, esperto di trasporto aereo, tratta da IlSussidiario.
Tutti gli ultimi pizzini delle banche centrali
Il commento a cura di Richard Clarida, Global Economic Advisor di Pimco sui recenti segnali inviati delle banche centrali.
Quando (e come) avverrà il taglio dei tassi dalle banche centrali europee
Nel valutare un possibile taglio dei tassi di interesse, i funzionari delle banche centrali europee terranno conto degli errori politici commessi in passato. L’analisi di Robert Lind, Economista di Capital Group.
Che cosa succederà all’Euribor?
L’Euribor continuerà a scambiare intorno ai livelli attuali fino a quando non ci saranno maggiori prove dell’inizio dei tagli dei tassi. All’inizio di aprile potremmo assistere a una certa volatilità dell’Euribor. Il commento di Ebury.
Quali saranno le aziende vincenti della quarta rivoluzione industriale
La quarta rivoluzione industriale darà probabilmente i natali ad altre società da 500 miliardi di dollari; con buone chance la gestazione avrà luogo negli Stati Uniti. L’analisi di Matt Moberg, Portfolio Manager di Franklin Equity Group.
Il pesce d’aprile dell’Urss nella Nato…
Il primo aprile 1954 l’Urss chiese di entrare a far parte della Nato, l’alleanza creata sulla scia della Seconda guerra mondiale… La nota diplomatica di James Hansen
Ma perché gli italiani gesticolano così tanto?
Secondo una ricerca dell’Università di Lund, gli italiani gesticolano il doppio degli svedesi. Conversazione di Ruggero Po con Maria Graziano, linguista e professoressa dell’Università di Lund che ha coordinato lo studio
Salvini poco Belva nel salotto di Fagnani su Rai2
Che cosa ha detto Matteo Salvini nella trasmissione “Belve” condotta da Francesca Fagnani su Rai2.
Vivendi voterà la lista di Merlyn con Siragusa in Tim?
Entra nel vivo la partita del futuro di Tim con la presentazione delle liste. Occhi puntati sulla posizione di Vivendi. Ecco fatti, nomi, numeri, indiscrezioni e approfondimenti.
Perché Zelensky chiede altri Patriot a Biden
“Per essere forti abbiamo bisogno dei Patriot Usa”, ha detto Zelensky. Fatti e approfondimenti
Putin si sta preparando alla guerra in Europa?
L’Europa inizia forse a capacitarsi di un pericolo imminente che va oltre le forniture di gas, verso una catastrofe di cui si intravvede uno schizzo iniziale con il possibile attacco di Putin ai paesi Baltici. L’intervento di Francesco Provinciali.
Cosa sappiamo della nuova bomba guidata usata dalla Russia a Kharkiv
La città di Kharkiv, nel nord-est dell’Ucraina, è stata il bersaglio di attacchi aerei russi che hanno fatto uso di una nuova variante di bomba guidata. L’articolo di Giuseppe Gagliano.
Dove nasce e cosa vuole l’Isis-K che ha colpito Mosca
Origini e obiettivi di Isis-K. Gli allarmi inascoltati degli Stati Uniti. E il fallimento della sicurezza russa. Il punto di Giuseppe Gagliano
La nuova frontiera del contenuto pubblicitario: spacciarsi per cronaca nera (e i giornali abboccano)
La newsletter del Post rivela che un tentativo di stupro sarebbe in realtà frutto del comunicato stampa di una startup. Sono tanti i giornali che hanno pubblicato la notizia senza controlli. La lettera di Francis Walsingham
Come funzionano e chi produce i sistemi di riconoscimento facciale che Israele utilizza a Gaza
Un’inchiesta del New York Times rivela che Israele ha dispiegato un vasto programma di riconoscimento facciale a Gaza, a cui indirettamente contribuisce anche Google. Ma la raccolta e l’uso illegali di dati biometrici erano già in corso in Cisgiordania e a Gerusalemme Est. Tutti i dettagli
L’intelligenza artificiale ha fatto esplodere la valutazione di Tsmc
Nonostante i risultati fiacchi del terzo trimestre del 2023, Tsmc è entrata nella classifica delle dieci aziende di maggior valore al mondo. Merito del boom dell’intelligenza artificiale, che fa crescere la domanda di chip avanzati. Tutti i dettagli.
Ma l’americana Lucid non aveva promesso cautela sui finanziamenti sauditi?
Lucid, azienda americana che produce auto elettriche di lusso, ha raccolto un altro miliardo di dollari dall’Arabia Saudita attraverso il fondo Pif. Eppure l’amministratore delegato aveva detto che non si sarebbe affidato troppo ai soldi sauditi…
Perché Sony produce semiconduttori in Thailandia?
Sony ha avviato le operazioni in una nuova fabbrica in Thailandia, dedicati ai sensori di immagine per le auto a guida assistita. L’azienda giapponese è attirata dai bassi costi del lavoro, ma saprà trovare manodopera qualificata?
Dalla padella all’Embracer
La più grande etichetta europea di videogiochi si sta afflosciando da mesi su se stessa. Dopo aver licenziato 1400 dipendenti Embracer svende per nemmeno mezzo miliardo un team, Gearbox, che appena due anni fa acquistò per 1.3 miliardi. Cosa sta succedendo?
Ecco come Spotify e Universal Music si alleano contro TikTok
TikTok ha silenziato Taylor Swift, Harry Styles, Ariana Grande e tutti gli altri artisti di Universal Music ma l’etichetta ha un piano con Spotify. Tutti i dettagli
PlayStation Studios, licenziamenti e clima tossico. Che succede in casa Sony?
Traballano i PlayStation Studios, fiore all’occhiello della produzione interna di Sony nel mondo dei videogames, tra tagli draconiani e accuse indirizzate alla dirigenza. Tutti i dettagli
Lo sapete che Gedi-Repubblica punterà sul cazzeggio?
Perché anche Start Magazine come il gruppo Gedi-Repubblica non punta sull’intrattenimento? La lettera (semiseria?) di Francis Walsingham
Prima Comunicazione incarta Angelucci su Agi
Le critiche del direttore di Prima Comunicazione, Alessandra Ravetta, all’operazione Agi-Angelucci.
Le news su Dagospia, Angelucci, Aponte, Mazzotta, Bankitalia, Salini e non solo
Che cosa si scrive e che cosa non si scrive di Dagospia, Angelucci, Aponte, Mazzotta, Salini, Annunziata, Bettini e non solo. Pillole di rassegna stampa.
Chi è Aponte, il nuovo editore del quotidiano Il Secolo XIX comprato da Gedi
Perché l’imprenditore Gianluigi Aponte del colosso Msc ha comprato il quotidiano di Genova “Il Secolo XIX” da Gedi del gruppo Exor-Elkann? La lettera di Francis Walsingham
Putin pronto a colpire gli F-16 in basi Nato? L’analisi del generale Tricarico
Conversazione di Startmag con il generale Leonardo Tricarico, presidente della Fondazione Icsa, già capo di Stato maggiore dell’Aeronautica militare, sulle parole di Putin
Ecco perché l’Italia non è pronta alla guerra secondo Crosetto
L’Italia non è pronta alla guerra secondo il ministro della Difesa, Crosetto: “Le risorse non bastano, servono investimenti in ulteriori mezzi, formazione, personale e riserve”. E sulla necessità di investimenti punta l’accento anche il generale Portolano, segretario generale del ministero della Difesa e direttore nazionale degli armamenti. Tutti i dettagli
I conti 2023 di Ita Airways ai raggi X
Come va Ita Airway e come andrà nei prossimi anni. Fatti, numeri, scenari e commenti
In Italia ci sono stati 10 attentati Isis falliti. Parla Bertolotti (Ispi)
Conversazione di Ruggero Po con Claudio Bertolotti, ricercatore Ispi esperto di terrorismo
Israele, Hamas e l’Onu della discordia
In teoria la votazione sul cessate il fuoco a Gaza è vincolante, ma il mondo è pieno di “risoluzioni dell’Onu” disattese. Il taccuino di Guiglia
Ecco le navi multiruolo della Marina di Singapore
Taglio delle prime lamiere della prima delle sei unità Multi-Role Combat Vessel (MRCV) destinate alla Marina di Singapore, che saranno tutte realizzate nei cantieri del grande gruppo locale attivo nella difesa ST Engineering. L’approfondimento di Giovanni Martinelli
Fincantieri salperà in Indonesia con i Ppa
Confermata la notizia anticipata da Startmag: due pattugliatori polivalenti d’altura (Ppa) prodotti da Fincantieri e destinati alla Marina militare, saranno venduti all’Indonesia. Si tratta delle prime unità ppa vendute all’estero. Ecco tutti i dettagli
Accenture e Capgemini, ecco l’ultima sberla a Bnl
Bnl continua ad essere sconfitta nelle aule di giustizia per le esternalizzazioni dei dipendenti verso Accenture e Capgemini che era state contestate dai sindacati. I provvedimenti dei giudici e il commento del sindacato Unisin.
Cos’è il Minnesota test previsto per i magistrati dal 2026?
Fa discutere il test psico-attitudinale che i magistrati dovranno sostenere a partire dal 2026. Ma in cosa consiste il Minnesota test, cosa ne pensano gli esperti e come procedono gli altri Paesi europei? Tutti i dettagli
Tutte le novità del codice della strada
La Camera approva il nuovo Codice della strada: stretta sui monopattini, regole più restrittive per il contrasto di alcol e droga e sanzioni appesantite per chi abbandona gli animali
Xiaomi mette in moto la sua prima auto elettrica, il SU7
Al via l’avventura nel settore della mobilità elettrica di Xiaomi per la quale il colosso cinese ha stanziato 10 miliardi di dollari spalmati in un decennio. Si parte in Cina col SU7. Tutti i dettagli
Mondo Convenienza? Sconveniente, secondo il Garante. Ecco perché
Tre milioni di multa per Mondo Convenienza. Tutti i dettagli della decisione dell’Autorità garante del mercato e della concorrenza.
Tutto su Pelligra Holding che salverà (forse) Termini Imerese
Sarà il gruppo Pelligra, specializzato nella riconversione di aree industriali dismesse, a provare l’ennesimo rilancio dell’ex stabilimento Fiat di Termini Imerese. Ecco le ultime novità
Chi sono i nuovi proprietari del rigassificatore di Rovigo
Il consorzio Vtti-Ikav vuole acquistare le quote di controllo di Adriatc Lng, la società controllata da Exxon e QatarEnergy che gestisce il rigassificatore di Rovigo. Cosa farà Snam? Tutti i dettagli.
Vi racconto le ultime follie tassaiole di Vincenzo Visco
Secondo l’ex ministro delle Finanze, Vincenzo Visco, “la lotta all’evasione resta al palo”. Ma il suo intervento sul Sole 24 Ore è pieno di opinioni discutibili e affermazioni errate: ecco perché. Il commento di Giuseppe Liturri
Le molto veltroniane amnesie di Veltroni su Leone
La riabilitazione di Leone scritta sul Corriere della sera da Veltroni è abbastanza sulfurea e reticente… I Graffi di Damato.
Ecco come Xi fa il piedino ai top manager dei colossi Usa
Xi Jinping incontra a Pechino i dirigenti delle grandi aziende americane e pronuncia parole amichevole verso gli Stati Uniti. La Cina è in difficoltà economica e ha bisogno di investimenti esteri. Tutti i dettagli.
Gamestop sempre più vicina allo stop?
La nota catena di vendita di videogiochi convive da diversi anni con lo spauracchio di essere la BlockBuster degli anni Duemila. Un timore che sembra farsi sempre più concreto, almeno per gli analisti. E in Borsa si scatena il fuggi-fuggi da Gamestop
Italia pronta alla guerra? Cosa dicono Crosetto, Cavo Dragone, Margelletti e Dottori
Dal titolare della Difesa al capo di Stato Maggiore della Difesa, passando per esperti ed analisti, è allarme sulla situazione di esercito, forze militari, armi, munizioni.
Isis odia più Putin che Biden? Parla Lorenzo Vidino (George Washington University)
Tutto su organizzazione e obiettivi di Isis-K. Conversazione con Lorenzo Vidino, direttore alla George Washington University del Programma sull’estremismo.
- Precedente
- Pagina 1
- …
- Pagina 91
- Pagina 92
- Pagina 93
- Pagina 94
- Pagina 95
- Pagina 96
- Pagina 97
- …
- Pagina 581
- Successivo