Lo sgarbo di Berlusconi a Mattarella
“Non credo, francamente, che Mattarella abbia bisogno di un ruvido richiamo di Berlusconi per porsi il problema – in caso di approvazione di una riforma presidenzialista – della sostenibilità, opportunità e quant’altro della prosecuzione del suo pur legittimo secondo mandato”. Il corsivo di Francesco Damato
Le mie pagelline a centrodestra, centrosinistra e terzo polo
Pecche e sfide di centrodestra, centrosinistra e terzo polo. L’opinione di Cazzola
Vi racconto le fiamme fatue della campagna elettorale
Le ultime novità in vista delle elezioni del 25 settembre annotate da Francesco Damato
Tutte le sportellate delle banche in Italia. Report Fabi
Che cosa emerge dalla rapporto della Fabi – la federazione dei bancari guidata dal segretario generale Lando Maria Sileoni – sul tasso di bancarizzazione del territorio nazionale
Addio biglietti aerei low cost. Parola di Ryanair. Ecco perché
Niente più voli a 9,99 euro. Caro carburante, retribuzioni inique e condizioni di lavoro ritenute insostenibili impongono a Ryanair di rivedere il modello di low cost. Fatti, numeri e previsioni
Quali sono e cosa fanno le società cinesi che si ritirano da Wall Street
Cinque società statali cinesi hanno anticipato il delisting dalla borsa di New York. Ecco ragioni, numeri e contesto.
Come decolla l’industria aerospaziale della Turchia
Tutte le ultime cose turche di Erdogan sull’aerospazio. L’articolo di Giuseppe Gagliano
Cosa pensano Cina, Russia e Ue dell’indipendenza del Kosovo
Sono molte le nazioni che non riconoscono l’indipendenza del Kosovo: ecco quali sono e perché. L’articolo di Marco Orioles
Come va la gara fra Netflix e Disney+
La crisi economica colpisce anche lo streaming tv a pagamento, ma non tutte le piattaforme allo stesso modo. Novità, dati e previsioni su Netflix e Disney+ (che, in linea con i competitor, si prepara ad aumentare il prezzo dell’abbonamento)
Gordon Chang, chi è il repubblicano Usa che ha studiato Giorgia Meloni (secondo Luttwak)
Secondo Luttwak, negli Stati Uniti non c’è preoccupazione per un governo guidato da Giorgia Meloni. Anzi: la presidente di Fratelli d’Italia è stata studiata da un professore vicino ai Repubblicani. Tutti i dettagli.
Renzi e Calenda vogliono solo azzoppare il centrodestra?
Ecco gli obiettivi – impliciti ed espliciti – del polo di centro allestito da Renzi e Calenda. La nota di Paola Sacchi
I sussurri a 5 stelle di Bettini a Letta
I nuovi Rieccoli – compreso Goffredo Bettini – secondo Francesco Damato
La soave sberla di Follini a Casini e Tabacci: carissimi ex Dc, mollate la poltrona parlamentare
“La notizia che circola di una candidatura (l’ennesima) di Casini e Tabacci desta in me un sentimento di mestizia, ecco perché”. Che cosa ha scritto Marco Follini sul quotidiano La Stampa
In America sta iniziando a rallentare la domanda?
Negli Stati Uniti l’inflazione è in calo, con segnali di sgonfiamento del “revenge spending”. L’analisi di Antonio Cesarano, Chief Global Strategist di Intermonte.
Tutto sul fallimento della criptobanca tedesca Nuri
Nuri, piattaforma tedesca di scambio criptovalute, ha richiesto l’apertura di una procedura di insolvenza. Prosegue la crisi dell’industria crypto. Ecco dettagli e contesto.
ByteDance (TikTok) punterà sugli ospedali privati
Da Amazon ad Apple, le Big Tech stanno esplorando modi per digitalizzare e sconvolgere il settore sanitario tradizionale. Adesso anche ByteDance, l’azienda madre di TikTok, ci si tuffa con l’acquisizione per 1,5 miliardi di dollari di Amcare Healthcare, una delle maggiori catene private di ospedali cinesi
Chip, Taiwan ammicca agli Usa bloccando gli affari di Foxconn in Cina
Il governo di Taiwan vuole bloccare l’investimento di Foxconn in Tsinghua Unigroup, società cinese che realizza semiconduttori: è un segno di un maggiore allineamento tecnologico di Taipei agli Stati Uniti. Tutti i dettagli.
Cosa può fare l’intelligenza artificiale per lo sviluppo dell’Italia
L’intervento di Alessandra Servidori, docente di politiche del lavoro, componente del Consiglio d’indirizzo per l’attività programmatica in materia di coordinamento della politica economica presso la presidenza del Consiglio.
Il calendario delle consegne dei vaccini e lo stato dell’arte sui vaccini aggiornati
Sulla consegna dei vaccini anti Covid per il prossimo autunno l’accordo tra la Commissione europea e Moderna c’è. Ecco cosa prevede nel dettaglio e quali sono gli ultimi aggiornamenti sui vaccini adattati a Omicron
West Nile, cosa succede in Italia. Report Iss
Continua a crescere il numero di persone colpite dal virus West Nile in Italia, dove i casi si concentrano nelle regioni del Nord. Ecco i dati dell’ultimo bollettino dell’Istituto superiore di sanità
Perché l’America tira un sospiro di sollievo con l’ultimo dato sull’inflazione
L’inflazione rallenta la corsa negli Stati Uniti. I prezzi al consumo sono saliti in luglio dell’8,5%, meno dell’8,7% atteso dagli analisti. Fatti, numeri, commenti e reazioni dei mercati
Chi fa galoppare l’inflazione in Italia
A luglio l’inflazione è cresciuta dello 0,4% su base mensile, ma del 7,9% su base annua. Cosa dicono i dati Istat.
Piano Ue razionamento gas, come sarà in Italia, Germania e Uk
È entrato in vigore il piano europeo per la riduzione – volontaria, salvo allerte – del consumo di gas naturale. Fuori dall’Unione, il Regno Unito pensa a blackout programmati in caso di carenza energetica. Tutti i dettagli e il commento di Tabarelli
Come e perché le compagnie aeree russe sono a terra
Aeroflot e le altre compagnie aeree della Russia sono dipendenti dai pezzi di ricambio occidentali, ma non possono accedervi per via delle sanzioni. L’articolo di Marco Orioles.
Ecco sfide e chance di Calenda
Cosa si dice a destra e a sinistra su Carlo Calenda? L’articolo di Gianfranco Polillo.
Vi racconto il Vaffa di Di Battista a Grillo
Tensioni e fibrillazioni nel Movimento 5 Stelle e nel nascente terzo polo. I Graffi di Damato
Cosa dicono i sondaggi su centrodestra, sinistra e Azione
Non solo sondaggi: che cosa succede nel centrodestra, nel centrosinistra e nel terzo polo. La nota di Paola Sacchi
Industria, energia, reti. Ecco gli appunti programmatici di Fratelli d’Italia
Che cosa si prevede in materia di industria, energia e reti negli “Appunti per un programma conservatore” presentati nella recente kermesse milanese di Fratelli d’Italia
I costi dell’insicurezza. Report Cna
Che cosa emerge da uno studio della Cna
Come chip e materie prime affondano i conti di Toshiba
Il conglomerato giapponese Toshiba ha riportato perdite nel trimestre aprile-giugno, diversamente da quanto previsto dagli analisti. Ecco numeri e cause.
Le cose turche della Turchia sugli uiguri dello Xinjiang
L’atteggiamento ambiguo della Turchia emerge anche sulla questione degli uiguri dello Xinjiang. Ecco perché. L’articolo di Giuseppe Gagliano
Cos’è il Langya henipavirus e cosa pensano gli esperti
Un gruppo di studiosi ha identificato un nuovo virus. Si chiama Langya henipavirus o LayV e finora si sono registrati 35 casi. Ecco cosa hanno scoperto i ricercatori
La strada in salita (ma non impossibile) di un vaccino anti Covid contro tutte le varianti
Si è dimostrato efficace, per ora sugli animali, contro le varianti Beta, Delta e Omicron ma il vaccino allo studio di un gruppo di ricercatori guidati dall’italiano Maurizio Zanetti presenta importanti vantaggi e innovazioni rispetto ai precedenti. Tutti i dettagli
Flat tax, tutte le divisioni tra Fratelli d’Italia, Lega e Forza Italia
Che cosa si dice in Fratelli d’Italia, Lega e Forza Italia sulla Flat tax. Fatti, numeri, differenze e approfondimenti
Perché Libero strapazza Salvini e Berlusconi sui fuochi di artificio delle flat tax
Che cosa si dice nel centrodestra, nel centrosinistra e nel terzo polo secondo quotidiani e opinionisti. I Graffi di Damato
Che cosa cambierà dopo il Vaffa di Calenda a Letta
Il colpo di scena di Calenda mira a riaprire giochi e scenari tutt’altro che scontati. Ecco quali. Il Taccuino di Federico Guiglia
Chi sbrocca e chi gongola per l’addio di Calenda al Pd
Tutte le ultime novità dal centrodestra, dal centrosinistra e dal terzo polo nascente. La Nota di Paola Sacchi
Perché il Garante tampona Generali e Unipol sull’Rc auto
Rc auto, l’Autorità Garante della Concorrenza ha multato UnipolSai e Generali per 5 milioni di euro ciascuna. I motivi e la replica di Generali. L’articolo di Emanuela Rossi
Da chi compreremo il carbone con l’embargo alla Russia?
Il 10 agosto entra in vigore l’embargo europeo al carbone russo. Dopo la crisi del gas, l’Ue potrebbe dover fare i conti con la carenza di un altro combustibile fossile. Ecco perché
Come la Russia continua a importare dall’Occidente i chip per le armi
Le armi russe utilizzate in Ucraina sono piene di chip e di elettronica occidentale. In molti casi, non si tratta di tecnologia avanzata (soggetta a restrizioni), ma di componenti standard e datati. Ecco cosa dice l’inchiesta di Reuters.
Tutti i ripensamenti della Germania sul nucleare
La crisi del gas sta facendo cadere i tabù sul nucleare in Germania. Ecco come. L’articolo di Pierluigi Mennitti da Berlino.
Chi soffia sul fuoco di Ansaldo Energia
Dossier Ansaldo Energia (Cdp): fatti, nomi, numeri, rumors, ricostruzioni e approfondimenti
Tutti gli scazzi tra Usa e Brasile sui missili Javelin
Gli Stati Uniti stanno ritardando la consegna di missili Javelin al Brasile di Bolsonaro. Ecco perché. L’articolo di Marco Orioles.
Pfizer acquista Global Blood Therapeutics e punta sulla lotta all’anemia falciforme
Pfizer ha acquistato per 5,4 miliardi di dollari Global Blood Therapeutics, un’azienda farmaceutica californiana che ha sviluppato una terapia per l’anemia falciforme già approvata sia negli Stati Uniti che in Europa. Tutti i dettagli
Cosa sono e come funzionano le Blue Barriers
Le Blue Barriers (barriere acchiapparifiuti installate nel Tevere e nell’Aniene) sono l’invenzione di due ingegneri italiani e possono contribuire concretamente alla riduzione dell’inquinamento dei corsi d’acqua. Tutti i dettagli nell’articolo di Ruggero Po tratto dal suo blog
Il docente esperto: la strana invenzione del ministro Bianchi
Docente esperto. Introdurre una nuova figura la cui utilità è tutta da dimostrare crea ulteriori disagi, suscita confronti e ingiustizie, sollecita contenziosi. L’intervento di Francesco Provinciali
Instagram è morto. L’ha ucciso un algoritmo (e la smania di diventare come TikTok)
Tra crisi di governo, inedite campagne elettorali estive, epidemie vecchie e nuove, c’è anche chi è afflitto per i cambiamenti di Instagram. Eserciti di celebrità (e non solo) si stanno rivoltando contro il social che ha cambiato natura per diventare la brutta copia di TikTok
Ecco come le banche turche putineggiano con la Russia
Dopo il vertice tra Erdogan e Putin a Sochi, cinque banche turche hanno adottato il circuito russo Mir. Tutti i dettagli e gli obiettivi di Turchia e Russia.
La Cina vuole mettere le mani sulle terre rare della Turchia?
La Turchia ha scoperto il secondo deposito di terre rare più grande al mondo. Gli esperti sollevano qualche dubbio sulla qualità delle riserve, ma ci sono aziende straniere – anche cinesi – già interessate. Tutti i dettagli.