Il Pastificio Rana impasterà con 10 milioni di soldi statali
Tutti i dettagli sull’accordo di sviluppo da 78 milioni di euro complessivi siglato fra ministero delle Imprese e il Pastificio Rana
Cloud Italia, ecco come Iannetti (Psn) rassicura su Google, Microsoft e Oracle
Tutti i dettagli sul bilancio di un anno di operatività del Polo Strategico nazionale (Psn), infrastruttura cloud che ospiterà i dati della Pa con i fondi del Pnrr
Leonardo si defila nella tedesca Hensoldt?
Leonardo, azionista di Hensoldt (25,1%), non parteciperà al previsto aumento di capitale della società tedesca per l’acquisizione della rivale Esg. Con un aumento di capitale fino al 10% la quota del gruppo della difesa italiano risulterebbe diluita.
Gcap, ecco le prossime mosse di Giappone, Italia e Regno Unito sul caccia di sesta generazione
Sono giorni decisivi per l’avanzamento del programma Global Combat Air Program (Gcap): attesa per la prossima settimana la firma del trattato tra Regno Unito, Italia e Giappone per l’organizzazione per lo sviluppo del sistema di combattimento aereo del futuro
Le rinnovabili hanno ancora il vento in poppa?
Che cosa emerge da un approfondimento del settimanale The Economist sugli investimenti nelle energie rinnovabili
Chi darà 1 miliardo di dollari a Musk per finanziare la sua xAI?
Elon Musk finora non ha detto molto su come verrà finanziata xAI la sua società di intelligenza artificiale che ha da poco rilasciato il chatbot Grok. Ora però sta cercando 1 miliardo di dollari… Tutti i dettagli
La promessa nucleare
La Cop28 segna la fine della “sindrome Chernobyl” contro l’energia nucleare. Il taccuino di Guiglia.
Come ridurre il debito pubblico?
Tutti i nodi del debito pubblico italiano. Il punto di Gianluca Zappa
Perché i medici picchiano soprattutto la Lega
Tra le varie richieste che ieri hanno spinto medici, dirigenti sanitari, ostetriche e infermieri a scendere in piazza c’è la depenalizzazione dell’atto medico, per cui la Lega ha invece proposto un disegno di legge che inasprisce ancora di più le pene. Le due posizioni opposte, i malumori, le critiche e le proposte dei professionisti
Ecco cosa prevede il Cyber Resilience Act dell’Ue e perché trema il software libero
Il Cyber Resilience Act è la proposta legislativa Ue volta a introdurre requisiti di sicurezza per una gamma di prodotti digitali venduti in Europa che ha gettato nel panico gli sviluppatori open source.
Vi racconto il caos in Germania sui conti pubblici
Come si discute nel governo Scholz dopo la sentenza della Corte di Karlsruhe.
Leonardo-Iveco, ecco come l’Italia spinge per entrare nel programma franco-tedesco Mgcs
Secondo il quotidiano francese La Tribune il nostro paese rivendica un terzo del programma franco-tedesco Main Ground Combat System (Mgcs) ma Berlino fa resistenza. Non solo. Il governo italiano starebbe incoraggiando Leonardo e Iveco a unire le attività negli armamenti terrestri.
L’elvetica Pictet è stata molto svizzera nell’evasione fiscale in America
Il grande gruppo bancario svizzero Pictet ha ammesso di aver partecipato a una frode fiscale negli Stati Uniti: pagherà una sanzione di oltre 122 milioni di dollari. Tutti i dettagli.
Cosa faranno gli Emirati e TerraPower di Gates sui reattori avanzati
Dopo Microsoft, un’altra azienda fondata da Bill Gates chiude un accordo importante alla Cop28: è TerraPower, che ha firmato un memorandum con gli Emirati Arabi Uniti sui reattori nucleari avanzati. Tutti i dettagli.
Perché El Pais, El Mundo, La Vanguardia denunciano Meta in Spagna
La holding di Facebook deve affrontare una causa da mezzo miliardo di euro da parte dei giornali spagnoli. 83 media in Spagna hanno denunciato Meta per concorrenza sleale nella pubblicità. Tutti i dettagli
Cloud Ue, ok di Bruxelles a Tim, Engineering e Fincantieri
La Commissione europea ha approvato fino a 1,2 miliardi di euro di aiuti di Stato per un progetto europeo di cloud computing (Ipcei Cis). Le aziende italiane interessate sono Tim, Reply, Fincantieri, Tiscali e Engineering.
Come e perché l’intelligence Usa assiste Israele
L’intelligence statunitense sta assistendo Israele nell’identificare le carenze dei servizi nell’anticipare l’attacco di Hamas del 7 ottobre. L’articolo di Giuseppe Gagliano.
Quanti investimenti ci saranno per l’intelligenza artificiale
Tutti gli obiettivi economici di Microsoft, OpenAI e non solo sull’intelligenza artificiale. L’analisi di Mark Hawtin, Investment Director di GAM Investments.
Stellantis snobba l’Italia a favore della Serbia sulla Panda elettrica?
Corriere della sera e Repubblica danno versioni diverse sulla Panda elettrica che sarà costruita in Serbia e non più a Pomigliano d’Arco. Tutti i dettagli e le polemiche.
Lamborghini, tutto sull’accordo con Fiom e Fim
La trattativa in Lamborghini portata avanti da Fiom e Fim si basa su alcuni punti cardine: ridurre l’orario, alzare il salario e più strumenti per il contrasto alla violenza di genere. Tutti i dettagli sull’accordo aziendale
I balletti di Roberto Vannacci
Che cosa succede al generale Roberto Vannacci? I Graffi di Damato
L’Agenda Messina (Intesa Sanpaolo), il sigaro di Montezemolo, le inchieste di Open
Messina (Intesa Sanpaolo), Montezemolo (Sigaro Toscano), Meta, Telefonica, Open e non solo. Pillole di rassegna stampa
Perché i Pfas sono cancerogeni
Le sostanze chimiche Pfoa e Pfos, ampiamente utilizzate in un folto gruppo di composti chiamati Pfas, noti anche come “sostanze chimiche perenni”, hanno ricevuto una nuova classificazione riguardo alla loro cancerogenicità. Ecco come ci si entra in contatto, dove si concentrano in Italia e perché sono nocive per la salute umana
Enel, A2a, Iren e non solo: chi vincerà e chi perderà con il mercato libero dell’energia
Chi sono i vincitori e gli sconfitti del passaggio dal mercato tutelato al mercato libero dell’energia, secondo la borsa, le banche e gli analisti.
Lockheed Martin, Airbus, Boeing, Leonardo e Airbus. Che succede al giro d’affari dei big della difesa. Report Sipri
Nel 2022 le vendite mondiali di armi scendono del 3,5% a 597 miliardi di dollari nonostante l’aumento della domanda: è quanto emerge dall’ultimo rapporto del Sipri. Nomi, numeri e confronti tra Lockheed Martin, Airbus, Boeing, Leonardo, Airbus e non solo.
Come si muoverà Leonardo in Europa (e non solo)
Dall’avanzamento del programma Gcap al futuro del business Oto Melara, ecco che cosa ha detto il direttore generale di Leonardo, Lorenzo Mariani, in audizione alla Commissione Difesa della Camera
Fincantieri, ecco piani e mosse sull’underwater
Che cosa ha detto l’amministratore delegato di Fincantieri, Pierroberto Folgiero, nel corso dell’audizione davanti alla commissione Difesa della Camera dei deputati, nell’ambito dell’esame del Dpp per la Difesa per il triennio 2023-2025. E le ultime azioni nel settore dell’underwater
Ma qual è il piano dell’Italia per il nucleare?
L’Italia non ha aderito alla dichiarazione pro-nucleare della Cop28, applaudita però da Cingolani. E mentre l’ex-ministro loda le qualità della fissione, l’Enea celebra un progetto di fusione in Giappone. Intanto, Repubblica continua a sponsorizzare gli investimenti atomici di Exor…
G42, cosa fa e chi c’è dietro l’azienda emiratina che preoccupa gli Usa per i suoi affari con la Cina
La Cia la osserva con sospetto per i suoi legami con la Cina ma ha stretto accordi anche con AstraZeneca e aziende statunitensi come Microsoft e OpenAI. Ecco perché G42, società con sede ad Abu Dhabi, è finita sotto la lente dell’intelligence Usa
Il Corriere della sera spiattella conti e segreti di TikTok
Che cosa emerge da un’inchiesta di Mario Gerevini, cronista finanziario di punta del Corriere della sera, pubblicata sul supplemento del lunedì L’Economia
A Spotify la musica è finita per altri 1500 dipendenti
Continua l’emorragia nelle Big Tech. A gennaio Spotify aveva già licenziato 600 dipendenti, mentre nel mese di giugno sono stati circa 200 i posti di lavoro che sono stati tagliati
Che cosa succede fra istituzioni e Intesa Sanpaolo?
Dal caso della tassa sugli extraprofitti all’interrogazione parlamentare di FdI su Intesa Sanpaolo, fino al provvedimento cautelare dell’Agcm su Isybank. E non solo. Fatti, nomi, numeri e approfondimenti
Perché Ita Airways non può sopravvivere senza Lufthansa
Fatti, numeri, problemi e scenari su Ita Airways (e il nodo Lufthansa). L’approfondimento di Cristiano Spazzali, esperto di trasporti aerei
Auto elettriche, Biden riuscirà a fulminare i cinesi?
Biden prosegue con i suoi piani nel tentativo di buttare fuori strada le auto elettriche cinesi ma deve fare i conti con la realtà. Intanto, costruttori e concessionari chiedono di rivedere i parametri dell’Epa perché la domanda di propulsori EV è ancora troppo bassa
L’industria tedesca ha le gomme sgonfie
Dopo Continental e Goodyear, anche la francese Michelin avvia una pesante ristrutturazione industriale che la porterà a chiudere tre siti produttivi in Germania
Perché Amazon bussa a SpaceX per lanciare i satelliti Kuiper
Amazon ha annunciato di aver prenotato tre lanci del Falcon 9 con SpaceX per aiutare a implementare la rete satellitare Project Kuiper, costellazione di satelliti che sfiderà Starlink di Elon Musk
Asml, Tsmc, Intel e non solo: tutti gli affaroni delle aziende di semiconduttori
I semiconduttori sono il nuovo petrolio. L’analisi di James Hanford, portfolio manager del team azionario europeo di Comgest.
Perché la Cina è in lutto per la morte di Kissinger
Kissinger è stato un personaggio controverso, ma non per la Cina: l’ex-diplomatico americano è considerato “amico” del popolo cinese e un promotore delle relazioni Washington-Pechino. Ecco perché
Regole certe per l’Ai europea, solo così si svilupperà il settore creativo
Perché 34 associazioni del mondo culturale italiano si appellano al Governo italiano affinché sostenga la linea già approvata dal Parlamento europeo e si sfili dalla posizione contraria alla regolamentazione dell’Ai siglata qualche giorno fa con Francia e Germania. L’intervento di Enzo Mazza, ceo Fimi (Federazione industria musicale italiana)
A Firenze con i sovranisti è partita la campagna elettorale di Salvini per le Europee
Chi c’era e cosa si è detto al raduno di Identità e Democrazia e Firenze. La nota di Paola Sacchi.
Salvini abbaia ma non morderà
Parole e obiettivi di Matteo Salvini. I Graffi di Damato
Le news di Report su Gasparri, Israele, Cyberealm e Atlantica
La vera attività di Gasparri in Cyberealm, i rapporti con uomini degli apparati di sicurezza di Israele, il business di Atlantica (partecipata da Cyberealm). Che cosa ha svelato Report (che ha citato Startmag)
Ecco come Microsoft prenderà soldi pure dall’Onu
Microsoft ha annunciato una collaborazione con le Nazioni Unite per lo sviluppo di una piattaforma di intelligenza artificiale che analizzi i dati climatici degli stati membri dell’organizzazione. Tutti i dettagli.
Tim venderà la rete per non far scoppiare la bomba del debito
Che cosa ha detto il capo azienda di Tim, Labriola. Lo scenario con Kkr. E i rapporti tempestosi con Vivendi. Ecco le ultime novità su Tim
Tutto su Remazel, la società comprata da Fincantieri
Fincantieri è prossima all’acquisto del 100% delle azioni di Remazel Engineering, che opera all’interno del porto di Trieste. Fatti, numeri e approfondimenti sull’azienda
Reputation Manager, le classifiche, i siti e un paio di domande
Emergono nuovi particolari sui finti giornali che possono influire (in che misura?) sulle classifiche di Reputation Manager. E aumentano anche le domande. La lettera di Gianluca Zappa
Figc, perché Gravina ha silurato Boccardelli dalla Covisoc?
Che cosa è successo ai vertici della Covisoc? Fatti, nomi, indiscrezioni e ricostruzioni.
Il futuro di Mirafiori secondo Stellantis: sfasciacarrozze
Prende corpo il progetto voluto dalla Regione Piemonte e dalla città di Torino, frutto di un accordo con Stellantis nel 2022 per rilanciare lo stabilimento di Mirafiori alle porte della città sabauda. Fa discutere che le nuove linee non sforneranno auto nuove ma recupereranno materiali da quelle usate
Perché Farmindustria invoca un’agenzia per la salute digitale
Apprezzamenti, rilievi e auspici di Farmindustria. Che cosa ha detto Marcello Cattani, presidente dell’associazione che riunisce le imprese farmaceutiche, su governo, istituzioni e utilizzo di dati anonimizzati