Alberta Figari, ecco il curriculum del prossimo presidente di Tim
Tutto su Alberta Figari che sostituirà Salvatore Rossi alla presidenza di Tim
Starlink aiuta Mosca? Il report italiano che fa imbestialire Musk
In un documento che sta circolando negli ambienti istituzionali italiani e nel mondo degli affari Usa si descrive l’utilizzo di Starlink da parte della Russia. Mosca sarebbe riuscita ad aggirare le restrizioni della società di Elon Musk, che punta al mercato italiano della banda ultralarga con il beneplacito del governo. Tutti i dettagli del report che fa imbestialire la galassia muskiana
Sarà davvero efficace il Digital Markets Act contro le Big tech?
Il Digital Markets Act, voluto dall’Ue per arginare gli abusi e limitare le posizioni dominanti delle Big tech, entra pienamente in vigore oggi. Ecco in cosa consiste. La scheda di Ugo Barbàra per l’agenzia stampa Agi
Cantone non scantona, Melillo choc, Annunziata strapazza Biden, Sole mette ko Open Fiber e Infratel
Cantone, Melillo, Striano, Repubblica, Giornale, Sallusti, Ranucci, Open Fiber, Infratel, Casalino, Bankitalia e non solo… Pillole di rassegna stampa
Melillo fa sbroccare Travaglio sul contiano De Raho sfruculiato
Commenti e reazioni dei giornali all’audizione di Melillo in commissione Antimafia. Con il Fatto di Travaglio che difende il contiano De Raho… I Graffi di Damato
Il danno e la beffa dei dossieraggi (veri o presunti)
Tra gli indagati dalla Procura di Perugia per aver avuto accesso alle informazioni riservate di centinaia di personaggi pubblici compaiono Pasquale Striano, tenente della Guardia di Finanza, e il magistrato Antonio Laudati. Il taccuino di Guiglia.
L’Esercito americano sceglie Palantir per il nuovo sistema terrestre Titan
Rialzo a doppia cifra per le azioni di Palantir grazie all’aggiudicazione di un contratto da 178 milioni di dollari con l’esercito americano per il programma Titan. Fatti, numeri e approfondimenti
Conti e mosse di Nexi
Nexi ha archiviato il bilancio 2023 con una perdita di 1 miliardo a causa delle svalutazioni. Comunque la paytech italiana aumenta i ricavi e avvia un buyback da mezzo miliardo di euro. Fatti, numeri e approfondimenti
Perché anche Stellantis ama il Brasile
Stellantis investirà 6 miliardi di dollari in Brasile per produrre veicoli flex-hybrid, una tecnologia che combina elettrificazione e biocarburanti. Anche Volkswagen, General Motors e Toyota hanno piani per il paese sudamericano, dove spunta anche la cinese Byd. Tutti i dettagli.
Che succederà al G7 dello spazio?
La prima ministeriale del G7, che si svolgerà la prossima settimana a Verona, sarà sull’industria e lo spazio, come ha anticipato il ministro per le imprese e il Made in Italy, Adolfo Urso. Sarà opportuno che a Verona si conducano argomenti concreti sul tavolo. L’intervento di Enrico Ferrone
La corsa al rame della startup finanziata da Bill Gates è appena iniziata
KoBold Metals, la startup statunitense che usa l’intelligenza artificiale per trovare giacimenti di metalli ad alta richiesta, ha scoperto in Zambia una delle più grandi miniere di rame. Nell’epoca della transizione energetica, a finanziare l’impresa sono una serie di miliardari molto famosi. Fatti, nomi e numeri
La Bce taglierà prima della Fed?
Che cosa ha deciso la Bce. Fatti e scenari nel commento di Martina Daga, Macro Economist, AcomeA SGR.
Jorit, chi è lo street artist che fa putinate grosse come palazzi
L’arte, si sa, deve fare polemica, ma che succede quando si parla più dell’artista che delle sue opere? Chi è Jorit, l’artista italiano del selfie con Putin che ritrae santi, calciatori e soubrette televisive “per la pace”
Siamo davvero sicuri che Apple stia guadagnando col Vision Pro?
Secondo alcuni analisti, il costo tecnologico è così elevato da rappresentare, da solo, la metà della somma cui il device di Cupertino è offerto al pubblico. E poi ci sono da mettere in conto la produzione, la distribuzione e il marketing. Insomma, Apple sta guadagnando col Vision Pro?
Ecco l’effetto di Eni, Poste, Tim e Nexi sul bilancio di Cdp. Report Corte dei conti
La Corte dei Conti ha approvato la relazione sul bilancio 2022 del gruppo Cdp. Fatti, numeri (anche sull’ecobonus grilloide) e confronti
Fincantieri comprerà Wass da Leonardo? Cosa sta succedendo
Fincantieri starebbe trattando con Leonardo la cessione di Wass, operazione che richiederebbe un aumento di capitale. Fatti, ipotesi e commenti e l’andamento del titolo del gruppo navale in Borsa nella settimana che porterà all’approvazione dei conti 2023
Il Sole 24 ore fulmina il progettino di Difesa Ue
Acquisti congiunti di armamenti e un piano di investimenti (Edip) da 1,5 miliardi di euro fino al 2027 per accelerare la produzione in Europa. Sono i due pilastri della nuova strategia per l’industria della difesa Ue presentata ieri dalla Commissione europea. “Inezie. Business as usual a Bruxelles”, commenta il Sole 24 ore…
Intercettazioni, tutto sullo scandalo nella Difesa tedesca (e sul ruolo di Cisco)
Lo scandalo che sta sconvolgendo il mondo politico e militare della Germania va al di là del contenuto delle intercettazioni: il danno sta piuttosto nella credibilità del sistema tedesco di sicurezza. Bufera sull’americana Cisco
Airbus, Leonardo e Sikorsky, al via la nuova fase di gara per il nuovo elicottero militare del Regno Unito
Il Regno Unito apre alla fase di negoziazione delle offerte del settore per il nuovo elicottero medio e fissa la data del contratto al 2025: in gara l’italiano Leonardo AW149, l’H175M del consorzio composto da Airbus con Boeing e l’S-70M Black Hawk di Sikorsky (Lockheed Martin)
Ecco come l’Iran tenta la ritorsione contro le sanzioni degli Stati Uniti
In Iran, i pazienti, soprattutto piccoli, affetti da una rara malattia genetica muoiono a causa delle sanzioni statunitensi che impediscono l’importazione di un particolare tipo di medicazione prodotto da un’azienda svedese. Teheran, in risposta, ha annunciato che scaricherà circa 50 milioni di dollari di greggio da una petroliera sequestrata nell’aprile del 2023 e battente bandiera delle Isole Marshall. Tutti i dettagli
Perché Democratici e Repubblicani puntano ancora su Biden e Trump?
Conversazione di Ruggero Po con Roberto Menotti, direttore di Aspenia on line e analista della politica americana
OpenAI svela gli altarini di Musk su OpenAI
Che cosa succede fra OpenAi e Musk. Ecco le ultime novità.
Il governo Usa blocca anche i chip di Amd per la Cina
Dopo Nvidia, anche Amd si ritrova a dover modificare i suoi chip per il mercato cinese per via delle sempre più stringenti restrizioni del governo americano. Tutti i dettagli e i possibili impatti sui conti.
Perché la vecchia guardia di Twitter fa causa al patron di X, Elon Musk
Parag Agrawal, ex amministratore delegato di Twitter, Ned Segal, ex direttore finanziario, Vijaya Gadde, ex responsabile legale e Sean Edgett, ex consigliere generale intenteranno una causa milionaria nei confronti di Musk nei guai anche per quello che si legge nella sua biografia
Perché la Bce non si impegnerà a tagliare i tassi molto presto
Che cosa deciderà la Bce questa settimana. Il punto di Tomasz Wieladek, chief european economist di T. Rowe Price.
Bending Spoons acquisirà Vimeo?
Bending Spoons, nota per lo sviluppo dell’app Immuni e non solo, ha interesse ad acquisire la piattaforma video Vimeo. Tutti i dettagli sui piani della società milanese.
Il Garante della concorrenza torna a strigliare Roma, Milano, Napoli, Firenze e Palermo sui taxi
Ecco l’ultima iniziativa dell’Autorità garante della concorrenza e del mercato sui taxi. Con i dettagli sui comuni nel mirino
Perché Meloni non partecipa agli show di Gualtieri sul Giubileo?
Nonostante il trionfalismo degli annunci per opere banali, il sindaco di Roma, Roberto Gualtieri, è snobbato dal governo Meloni alle inaugurazioni delle opere per il Giubileo. La lettera di Francis Walsingham anche sulle ultime fanfaronate del primo cittadino…
Taurus, tutto sui missili tedeschi della discordia per l’Ucraina
Secondo il “Guardian”, il Regno Unito sta esortando la Germania a fornire a Kiev missili Taurus che hanno una gittata fino a 500 chilometri, in grado di raggiungere obiettivi nelle profondità della Russia dal suolo ucraino. Fatti, dettagli e polemiche
Cosa sappiamo sull’attentato alla gigafactory di Tesla a Berlino
Gli impianti della gigafactory di Tesla a Gründheide, alle porte di Berlino, sono fermi per via di un attentato del gruppo estremista Vulkan. Tutti i dettagli.
Tronchetti russa sui cinesi, lo zerbino di Fazio, il fango di Cerno, Bellezza a Chigi?
Tronchetti Provera, Pirelli, Fabio Fazio, Leao e non solo. Pillole di rassegna stampa
Chi spinge e chi frena sul polo Aspi-Gavio
Spinte e subbugli sul dossier autostradale e sul ruolo di Palenzona e Grilli. La lettera di Francis Walsingham
Imballaggi, chi brinda (e chi no) al nuovo accordo Ue
Consiglio, Parlamento e Commissione Ue hanno trovato un accordo politico sul nuovo regolamento in materia di imballaggi. Ecco cosa prevede (e cosa non viene detto). Fatti e commenti
Perché in Svizzera i politici borbottano sull’operazione Swisscom-Vodafone
Swisscom, attiva in Italia con Fastweb, è pronto a comprare Vodafone Italia per 8 miliardi di euro. Il gruppo di tlc svizzero, controllato al 51% dalla Confederazione, è sotto il fuoco di fila di alcuni partiti in Svizzera…
Smartphone sovranisti: la Cina snobba Apple e preferisce i cinesi Vivo e Huawei
Apple perde la testa nella classifica di vendita di smartphone in Cina: volano i campioni nazionali di Huawei e Vivo. Fatti, dati e approfondimenti
Pace fatta sui brevetti tra Huawei e Amazon?
Nonostante le tensioni politiche e tecnologiche tra America e Cina, Huawei e Amazon hanno raggiunto un accordo di licenza sui brevetti. Tutti i dettagli.
Il dibattito sui chip è un po’ troppo cheap
Considerazioni in libertà e a margine dell’analisi di Alberto Mingardi sul Corriere della sera a proposito del piano Biden per i microchip. La lettera di Francis Walsingham
Come Brembo frenerà nei Moto Gp
Brembo fornirà i freni a tutti i 22 piloti del Moto Gp. Fatti, numeri e dettagli anche sui conti 2023
Che effetto sta avendo la guerra in Ucraina sull’economia russa?
Con l’iniziare della guerra in Ucraina il rublo è crollato del 30% e la vita quotidiana dei russi è stata stravolta, ma oggi si assiste alla sostanziale tenuta e anzi una crescita. Ecco perché. L’intervento di Leonardo Dini
Ecco come la difesa spinge i conti di Thales
Tutti i dettagli sui risultati finanziari del 2023 diffusi da Thales Group. Il gruppo francese della difesa ha annunciato un progetto di riorganizzazione per la joint venture Thales Alenia Space (Thales 67%, Leonardo 33%) che coinvolge circa 1.300 posti di lavori di cui mille in Francia.
Perché la Germania rischia la paralisi
Si riblocca la Germania, tra giovedì e venerdì, per gli scioperi contemporanei in Lufthansa e Deutsche Bahn. Fatti e approfondimenti
Tutti gli ostacoli alla crescita economica della Cina
Per il 2024 la Cina ha fissato nuovamente un obiettivo di crescita economica “a circa il 5 per cento”. Dalla crisi immobiliare alla geopolitica, ecco tutte le difficoltà che Pechino si ritrova a fronteggiare. Il focus dell’Agi.
Le morali oscillanti dei giornalisti sui dossieraggi veri o presunti
Inchieste giudiziarie, piroette giornalistiche e polemiche politiche su spionaggi o dossieraggi veri o presunti. Estratto dalla newsletter quotidiana di Francesco Cundari per Linkiesta
Il tabù del Pd di Schlein
Schlein è la segretaria di un Pd che cerca nel suo Paese il suo principale alleato all’opposizione in un’area genericamente chiamata progressista ma non socialista. Che bizzarrie… Il corsivo di Damato
Quanto è precaria la scuola italiana?
Garantire continuità scolastica a tutti gli alunni è fondamentale. Ancora di più se si tratta di studenti che hanno bisogno di insegnanti di sostegno. Tuttavia, tra il 2022 e il 2023, i docenti precari in Italia erano circa 235mila, circa 1 su 4. Conversazione di Ruggero Po con Giovanni Vinciguerra, direttore di Tuttoscuola
Il glifosato fa male (a Bayer)
Bayer continua a escludere la possibilità di scindere le sue attività ma la unit delle scienze agrarie è come un macigno per i conti. Ecco quindi cosa ha in mente di fare per risollevarsi nel 2024. Fatti, numeri e commenti
Ecco come Spotify e Ue le suonano ad Apple
Apple in difficoltà in Europa: multa Ue da 1,8 miliardi e nuovo appello di Spotify a Bruxelles. Fatti e approfondimenti
Perché Facebook spegnerà le news?
La sezione News di Facebook era stata lanciata nel 2019, ed è stata già disattivata lo scorso anno in Francia, Germania e Regno Unito. Ora tocca a Usa e Australia: il governo di Canberra era stato capofila contro Facebook News nel chiedere a Menlo Park equi compensi agli editori. Fatti e approfondimenti
Tim, tutto sulle ultime trattative sindacali
Ecco di che cosa stanno discutendo sindacati e vertice aziendale in Tim. Fatti, numeri e indiscrezioni.