Il Santo Natale ci ricorda che la luce vince sempre sulle tenebre
Il mistero dell’incarnazione ci fa cogliere, ancora una volta, da una parte la bellezza primigenia dell’umanità e, dall’altra, la drammaticità di quelle situazioni in cui l’uomo, per propria responsabilità, ne annulla la bellezza. La lettera di Suor Anna Monia Alfieri
“L’educazione è un casino da sempre”. Parola di pedagogo
Educare è sempre stato difficile: anche nel 7000 a.C. gli adulti riscontravano grandi difficoltà a relazionarsi con i più giovani che non capivano. Il pensiero del prof. Franco Nembrini, pedagogo.
Perché le banche non strapazzano Meloni e Salvini per il no al Mes
Che cosa ha detto il presidente dell’Abi, Patuelli, sul no del Parlamento al Mes, gli umori dei banchieri rispetto al governo e non solo…
Ecco la vera posizione del governo su Mes e Patto di stabilità. Parola del supermeloniano Fazzolari
Che cosa ha detto Giovanbattista Fazzolari, sottosegretario alla presidenza del Consiglio vicinissimo a Giorgia Meloni, su Mes e nuovo Patto di stabilità
Mes: asse Meloni-Salvini, divorzio Conte-Schlein
Posizioni e tensioni nel centrodestra e nel centrosinistra sul Mes. La nota di Paola Sacchi
Chi vince e chi perde con il no al Mes
Reazioni e commenti al voto parlamentare sul Mes. I Graffi di Damato
Perché l’Europa sbuffa per il no dell’Italia al Mes. L’opinione di Cazzola
Tutti gli effetti del no del Parlamento italiano alla modifica del trattato Mes. L’opinione di Cazzola
Ecco come Boeing torna in pista in Cina
La prima consegna diretta di un 787 Dreamliner della Boeing alla Cina da quattro anni è atterrata venerdì a Shanghai, il primo a una compagnia cinese dal novembre 2019.
Blue Origin di Bezos punta la Ula di Boeing e Lockheed Martin per sfidare SpaceX di Musk?
Secondo il Wall Street Journal, la compagnia aerospaziale di Bezos, Blue Origin, e il fondo Cerberus hanno fatto offerte per acquisire la società United Launch Alliance, joint venture paritetica di Boeing e Lockheed Martin
Volkswagen resetterà Cardiad?
Continua la pesante ristrutturazione di Cariad, l’unità per lo sviluppo di software in seno a VW che non ha mai funzionato come sperato. Ecco il piano di Blume per farla ripartire (evitando tagli draconiani)
Hyperloop non uscirà dal tunnel. Fallita la startup del treno iperveloce
Il treno da 1200 km orari non vedrà mai la luce. O almeno non si chiamerà Hyperloop. Fallita infatti la startup americana che aveva raccolto circa mezzo miliardo ma anche polemiche a non finire
Ecco i veri effetti del riempimento degli stoccaggi di gas nel 2022
Gli acquisti di Snam per riempire gli stoccaggi di gas nel 2022, l’anno della grave crisi energetica europea, sono stati davvero un errore politico?
Perché l’emendamento Costa può salvare il giornalismo italiano
Che cosa cambia davvero dopo l’approvazione dell’emendamento proposto dal deputato di Azione, Enrico Costa. Il commento di Gregory Alegi, storico e giornalista, docente alla Luiss Guido Carli
Caro Renzi, perché russi in Arabia Saudita su Putin?
La lettera aperta di Marco Mayer, professore di Intelligence e Sicurezza nazionale presso la Lumsa, a Matteo Renzi.
La maggioranza di governo si spappola un po’ sul Mes
Portata ed effetti della bocciatura del Mes alla Camera. Il corsivo di Francesco Damato
Patto Ue di stabilità: come cambierà e cosa succederà all’Italia
I dettagli dell’accordo sul nuovo Patto di stabilità e crescita e gli effetti per l’Italia
Che manovra farà il governo Meloni col nuovo Patto Ue di stabilità?
Ecco valutazioni, commenti e scenari dopo la riforma del Patto di stabilità secondo i quotidiani Il Sole 24 ore, Corriere della sera, Repubblica, La Stampa, Libero e Giornale.
Calcio, ecco perché la Superlega affosserà Sky e Dazn
Calcio, ecco gli effetti indiretti e potenziali della sentenza della Corte di Giustizia Ue contro Uefa e Fifa. Il progetto della Superlega con una piattaforma streaming gratuita basata solo sulla pubblicità può affossare i conti di Dazn e Sky.
Warner Bros punta alla fusione con Paramount per sfidare Netflix e Disney?
I colossi dell’intrattenimento Warner Bros e Paramount stanno valutando di fondersi. Unendo i principali servizi di streaming di ciascuna azienda – Paramount+ e Max – potrebbero competere meglio con Netflix e Disney Plus. Fatti, numeri e approfondimenti
Chi c’è e chi non c’è nella coalizione Usa anti Houthi
Presenze e assenze nella coalizione Usa anti Houthi
Mar Rosso, ecco perché Nave Fasan partirà per ora nell’ambito della missione Atalanta. Parla Margelletti
Al momento l’Italia ha inviato nel Mar Rosso la nave Fasan “nell’ambito della missione Atalanta. È chiaro che le cose possono sempre cambiare”. Conversazione di Startmag con Andrea Margelletti, presidente del Centro Studi Internazionali (Cesi)
Che cosa farà Fincantieri con Wsense
Fincantieri ha firmato un’intesa con WSense, azienda deep tech specializzata in sistemi di monitoraggio e comunicazione subacquei. Tutti i dettagli.
Tutto sul rinnovato integrativo nel gruppo Leonardo
Quali sono le novità del rinnovato integrativo nel gruppo Leonardo dopo l’accordo sindacale. L’intervento di Roberto Benaglia, segretario generale Fim Cisl e di Fabio Bernardini, coordinatore nazionale Gruppo Leonardo
Perché si traccheggia su Ita-Lufthansa?
Conversazione di Ruggero Po con Cristiano Spazzali, manager esperto di trasporto aereo, su Ita e Lufthansa
Perché l’Antitrust folgora di nuovo Facile Energy
L’Agcm ha irrogato una sanzione di oltre 1 milione e 560 a Facile Energy per inottemperanza: la società non ha dato seguito alla diffida dell’Antitrust che le imponeva la cessazione della pratica scorretta accertata a dicembre 2022. Tutti i dettagli
L’auto elettrica cinese prende a bordo i capitali emiratini
L’ex startup delle auto elettriche premium, presto in Europa con vetture di fascia più bassa, fa gola ad Abu Dhabi. La holding degli Emirati Arabi acquisisce il 20,1% di Nio: il fondatore e ceo William Li mantiene il controllo
Toyota, tutti i guai di Daihatsu
Si allarga ancora lo scandalo sui crash test scoperto ad aprile. Il numero di modelli interessati è salito a 64, di cui 22 venduti dalla casa madre Toyota. Il presidente di Daihatsu, Soichiro Okudaira, ha già ammesso i fatti
Bird volerà ancora? La startup dei monopattini elettrici ricorre al Chapter 11
L’unicorno valutato 2,5 miliardi di dollari presente in 350 città del mondo coi suoi escooter in sharing oggi ha bisogno di 25 milioni per evitare la bancarotta. Ecco che succede a Bird
Le teorie di Borrell su Palestina e Russia
Che cosa ha detto Josep Borrell, Alto rappresentante per gli affari esteri e la politica di sicurezza dell’Unione, su Palestina, Russia ed elezioni europee al summit de Le Grand Continent
Gli auguri natalizi di Umberto Bossi
Bossi augura “Meno tasse, Sanità e Scuola migliori. Più Libertà dei popoli”.
Che cosa (non) succede fra Mattarella e La Russa
La solita caccia politica alle allusioni negli auguri di Mattarella alle autorità. I Graffi di Damato
L’ultra muskiano Stroppa sbrocca contro il Quirinale per difendere Musk
Dibattito social dopo le parole di Mattarella su oligarchi, missioni spaziali e non solo (con riferimenti chiari seppure indiretti a Musk) con il supermuskiano Stroppa che sbrocca…
Le news su Mattarella, Musk, Papa Francesco, gay, Chiara Ferragni e non solo
Mattarella, Musk, Papa Francesco, gay, Repubblica, Telefonica, Ilva, Ferrero e non solo. Pillole di rassegna stampa
Quanto costerà la crisi di Suez all’Italia?
Dal canale di Suez transita il 40% dell’import-export dell’Italia, oltre che il 10% del petrolio e il gas liquido, ma gli attacchi dei ribelli houthi alle navi commerciali nel mar Rosso stanno costringendo a cambiare rotta. Fatti, numeri e analisi
Cosa farà Nave Fasan nel Mar Rosso
L’Italia invierà la fregata “Virginio Fasan” nel Mar Rosso, ma non participerà all’operazione Prosperity Guardian guidata dagli Usa. Ecco perché
Le guerre di Crosetto
Quali sono i fronti su cui sta agendo il ministro della Difesa, Guido Crosetto. I Graffi di Damato
Perché le tesi di Conte e Tria sul Mes non convincono
Che cosa ha scritto e che cosa non ha scritto l’ex ministro dell’Economia, Giovanni Tria, su Mes e dintorni
Tutti i numeri di bilancio delle partecipate di Stato. Report CoMar
Dati e classifiche nella quinta edizione dello studio CoMar sui bilanci delle società partecipate dallo Stato del periodo 2017-2022
Nippon e Us Steel salutano ArcelorMittal, cosa succede tra i big dell’acciaio
Portata ed effetti della fusione tra il colosso dell’acciaio giapponese Nippon Steel e il gemello americano US Steel
Chi c’era e cosa si è detto alla mini Davos sull’Europa
Il summit organizzato dalla rivista Le Grand Continent ha riunito ministri, ambasciatori, esperti, economisti, amministratori di grandi aziende. Fatti, nomi e sponsor
Perché l’inflazione si raffredda nel Regno Unito
Nel Regno Unito l’inflazione rallenta al 3,9% in novembre. Il commento a cura di Roberto Rossignoli, Portfolio Manager di Moneyfarm
Dazn cresce, ma Blavatnik deve ancora ripianare perdite
Il gruppo del calcio (e non solo) in streaming del magnate Len Blavatnik aumenta i ricavi ma ha ancora perdite importanti che non le permettono di emanciparsi dalle iniezioni di liquidità dell’oligarca. Fatti, numeri e approfondimenti
Trasporto marittimo, tutte le conseguenze degli attacchi houthi
Gli attacchi dei ribelli houthi alle navi nel mar Rosso hanno chiuso di fatto la rotta per il canale di Suez. Le navi portacontainer dovranno circumnavigare l’Africa, spendendo più tempo e denaro. Ecco numeri, fatti e possibili conseguenze.
Mar Rosso, cosa farà la nave Fasan inviata dall’Italia
Italia a difesa del Mar Rosso: già domenica, vigilia di Natale, la fregata italiana Virginio Fasan dovrebbe attraversare il canale di Suez.Tutti i dettagli
Non solo pignoramenti. Tutte le crisi di Ita Airways
Crisi in Ita Airways: situazione finanziaria precaria, pignoramento dei conti correnti, ricerca di nuove linee di
credito e possibile ingresso in Star Alliance entro l’anno. Fatti, numeri, indiscrezioni e scenari
V-shorad, Hydis2 e Gcap. Tutte le prossime sfide per Mbda Italia
Bilancio di fine anno per Mbda Italia, controllata italiana del gruppo missilistico europeo composto da Airbus (37,5%), Bae Systems (37,5%) e Leonardo (25%). Fatti, numeri e scenari
Ita tenta di azzoppare Aeroitalia?
Che cosa succede fra Ita Airways e Aeroitalia. L’intervento di Gaetano Intrieri, amministratore delegato della compagnia Aeroitalia
Euro 7, chi festeggia e chi no per l’accordo tra Parlamento e Consiglio Ue
Il Parlamento europeo e il Consiglio hanno raggiunto un accordo sul regolamento Euro 7, molto più moderato rispetto alla proposta iniziale della Commissione. L’Italia festeggia e anche i produttori automobilistici sono contenti; delusi, invece, i fornitori di componenti. Tutti i dettagli.
Ecco come l’Italia può diventare leader sull’eolico offshore
Chi c’era e che cosa si è detto nella prima giornata di Anev sull’eolico offshore. Tutti i dettagli