Il riarmo di Berlino, il futuro di Fcas e Mgcs, il ruolo dell’Italia. L’analisi di Dottori (Limes)
Che cosa cambia nella difesa europea con il riarmo deciso dalla Germania? Le tesi di Germano Dottori, analista politico e consigliere scientifico della rivista Limes, sull’ultimo numero della rivista di geopolitica
Ecco come Leonardo e Fincantieri si fidanzeranno
Tutte le ultime novità sul futuro di Leonardo e Fincantieri tra fatti, rumors e scenari
Strade Sicure, perché sono surreali le polemiche sull’annuncio di Guerini
Il commento di Giovanni Martinelli E’ bastato un annuncio sostanzialmente “innocuo” da parte del Ministro della Difesa, Lorenzo Guerini,…
Perché il 2% del Pil di spese militari entro il 2028 non è una vittoria di Conte
Il presidente M5s, Conte, aveva chiesto di arrivare al 2% di spese militari solo nel 2030, i grillini considerano una vittoria il compromesso del 2028 ma in realtà quella data era già stabilita in un documento ufficiale del governo…
Spese militari, Ue e Nato: fatti, numeri e dibattito
Chi e come si discute sull’aumento delle spese militari al 2% del Pil fra politica e analisti
Perché Bono azzoppa Giordo in Fincanteri
Fincantieri ha rimosso dall’incarico di responsabile della Divisione Navi Militari, Giuseppe Giordo. A pesare sul manager la vicenda D’Alema-Colombia. Tutti i dettagli
Le Iene azzannano D’Alema il colombiano
La versione di D’Alema sul caso armi italiane alla Colombia. Cosa ha detto l’ex premier alle Iene (trasmissione di Italia 1). L’articolo del quotidiano La Verità
Draghi fa volare Leonardo e Fincantieri in Borsa
Leonardo in rialzo e in controtendenza a Piazza Affari. Sotto la lente anche Fincantieri. Motivi: probabile aumento della spesa militare anche in Italia. Fatti, numeri e commenti
Ecco le armi che l’Italia invierà all’Ucraina
Il governo ha approvato un nuovo decreto legge contenente misure di aiuto all’Ucraina tra cui l’invio di mezzi, materiali ed equipaggiamenti militari. L’Italia si unisce così alla lista dei Paesi che invieranno armi in Ucraina. Tutti i dettagli
Perché l’Austria fa felice Leonardo
Leonardo ha siglato un accordo da 346 milioni per 18 elicotteri destinati alle Forze Armate austriache. Tutti i dettagli
Leonardo, come decollerà il programma Tempest in Italia
Tutte le novità per l’Italia e per Leonardo sul programma Tempest. Fatti, numeri e approfondimenti
Elicotteri, alla Difesa atterra lo studio di Leonardo e Lockheed Martin su Fvl
Leonardo e l’americana Lockheed Martin hanno consegnato alla Difesa lo studio in materia Future vertical lift (Fvl) Per gli…
Cosa prevede il rinnovo del contratto del comparto Difesa
Siglata l’ipotesi di accordo di lavoro per il triennio 2019-2021, relativo ai circa 430.000 addetti della Polizia di Stato, della…
Leonardo, Cdp aiuterà Fincantieri per comprare Oto Melara e Wass?
Il governo attraverso la Cdp sostiene l’aumento di capitale di Fincantieri per l’offerta per l’ex Oto Melara e Wass (ora nel gruppo Leonardo). Fatti, numeri, indiscrezioni e analisi
Fincantieri, Iveco e non solo. Ecco le aziende che vogliono Oto Melara da Leonardo
Opzione congiunta di Fincantieri e Knds sull’ex Oto Melara di Leonardo? Ma ci sono altri player industriali italiani interessati. Come Iveco Defence Vehicles, partner di Oto Melara nei sistemi terrestri attraverso il Cio, secondo Banca Akros. Tutte le novità
Ecco come il governo tiene in vita Piaggio Aero
Il ministro della Difesa Guerini ha firmato il decreto per l’acquisto di 6 velivoli P180 di Piaggio Aerospace. Atteso a breve il nuovo proprietario dell’azienda ligure. Fatti, numeri e scenari
Manovre e strambate sulle nomine della Difesa
Tutte le nomine nella Difesa: nomi, sostituzioni e manovre.
Al caccia Tempest parteciperà anche il Giappone?
Al salone Dsei in corso a Londra sul mock up del Tempest accanto alle bandiere svedese, italiana e britannica è apparsa anche quella del Giappone. Tutti i dettagli
Che cosa ha combinato la Nato in Afghanistan?
Il corsivo di Giuseppe Gagliano
Leonardo, tutte le risorse previste nel Dpp della Difesa per il Tempest
Approvato il Documento programmatico pluriennale (DPP) della Difesa per il triennio 2021-2023: previsti 2 miliardi in 15 anni per il programma Tempest (cui partecipa l’Italia con il gruppo Leonardo)
Come cambieranno le missioni militari dell’Italia all’estero dopo l’Afghanistan
Dopo l’Afghanistan potrebbe esserci un dispiegamento nell’emi-continente nordafricano. L’analisi di Vincenzo Camporini, già Capo di Stato Maggiore della Difesa, tratta da Affari Internazionali
Leonardo, Rheinmetall e non solo, tutti i rapporti Italia-Germania nella difesa
L’approfondimento di Gianandrea Gaiani, direttore di AnalisiDifesa, a partire dalla visita a Berlino del ministro della Difesa Lorenzo Guerini
Tutte le missioni della Marina militare nel Mediterraneo
L’approfondimento di Fabio Caffio, Ufficiale della Marina militare in congedo, esperto di diritto marittimo, tratto da Affari Internazionali
L’Africa, l’Europa e le missioni militari dell’Italia
Come anche l’Italia si europeizza nella difesa. Il punto di Enrico Martial dopo l’intervista del ministro Guerini
Leonardo e Tempest, che cosa si sa (e non si sa) sul MoU firmato da Guerini
Che cosa succede davvero sul programma Tempest al quale partecipa Leonardo? L’analisi di Francis Walsingham
Perché la Difesa vola basso su Tempest e Fremm? L’analisi di Gaiani
Anche nel settore della Difesa e dell’export militare silenzi e ambiguità non fanno certo bene agli interessi nazionali ma favoriscono invece i nostri rivali. Vedi i casi Tempest e Fremm. Il commento di Gianandrea Gaiani, direttore di AnalisiDifesa
Tempest rallenta nel Regno Unito?
Dopo la firma del MoU trilaterale sul programma Tempest (al quale partecipa Leonardo) da parte dei ministeri della Difesa di Italia, Svezia e Regno Unito, il governo britannico ritarda però l’invio del business case
Convergenza Tempest-Fcas? Possibilità remote, ecco perché. Parla Camporini
Conversazione di Start con il generale Vincenzo Camporini, ex capo di Stato Maggiore dell’Aeronautica militare, sul programma Tempest e la…
Leonardo, ecco come il governo lavora sulla convergenza Tempest-Fcas
Tempest, firmato accordo governativo tra Italia, Regno Unito e Svezia. L’Italia – sottolinea il ministero della Difesa – ritiene auspicabile, come pure altri Paesi partecipanti sia a Tempest sia al progetto Fcas (Francia, Germania e Spagna), la convergenza dei due programmi. Tutti i dettagli
Ecco la prima Fremm di Fincantieri ex Marina venduta all’Egitto
E’ stata ribattezzata Al Galala la prima Fremm ex Marina Militare (Spartaco Shergat) destinata all’Egitto. L’unità sarà presto consegnata alla Marina del Cairo nelle prossime settimane, l’equipaggio si sta addestrando a Spezia. Tutti i dettagli
Leonardo, ecco come Guerini rassicura sulle risorse pro Tempest
Cosa ha detto il ministro Guerini (Difesa) nell’audizione sul documento programmatico pluriennale per la Difesa sulle risorse italiane al programma Tempest (cui partecipa Leonardo). Dibattito tra esperti sui fondi
Leonardo, che cosa cambierà per gli F-35 secondo la Difesa di Guerini
Ecco gli investimenti previsti nel Documento programmatico pluriennale (Dpp) 2019-2021 della Difesa per gli F-35 (Lockheed Martin-Leonardo). Attuata una rimodulazione degli stanziamenti per il programma Jsf dal ministero retto da Lorenzo Guerini
Lockheed Martin, ecco i nuovi F-35 per l’Italia
Un nuovo contratto fra il Pentagono e la Lockheed Martin, siglato l’11 giugno, comprende anche un nuovo ordine da 368 milioni di dollari dall’Italia per altri 6 F-35
Silvia Romano, la liberazione e le sceneggiate mediatiche
“Ho studiato abbastanza il terrorismo per sapere quanto sia efficiente nelle sue comunicazioni e nello sfruttare ogni occasione favorevole. Penso che, con ogni probabilità, Silvia Romano sia stata liberata non solo con riscatto, ma anche sotto ricatto”. L’analisi del generale Carlo Jean
Missione Ue in Libia, ecco fini e rischi. L’analisi di Gaiani
Il commento di Gianandrea Gaiani, direttore di Analisi Difesa, sulla missione Ue in Libia
Ecco come cambieranno le missioni militari dell’Italia all’estero
L’Italia è uno dei principali fornitori di sicurezza del pianeta e le Forze Armate sono da 20 anni il più importante asset della sua politica estera. L’approfondimento del direttore della rivista Rid, Pietro Batacchi, pubblicato su Affari Internazionali
Vi spiego cosa rischiano Italia ed Eni con la Turchia in Libia. L’analisi di Gaiani
L’Italia ha intenzione di imporre il cessate fuoco in Libia?
Berlin Security Conference, ecco temi e protagonisti
Chi ci sarà e di che cosa si parlerà alla 18esima edizione della Berlin Security Conference, uno dei più importanti eventi europei nel mondo della difesa