I numeri degli attacchi dello Stato islamico a Kirkuk nel 2019 consigliano di non legare l’attacco a quello che succede in Siria, quindi all’offensiva turca o al ritiro Usa. Gli attacchi dello Stato islamico che aumenteranno a causa di quegli eventi sono altrove. Il post di Daniele Raineri (Il Foglio) tratto dal suo profilo Facebook
Siria, ecco vincitori e vinti. L’analisi di Mercuri
L’analisi di Michela Mercuri sulle ultime vicende in Siria con le posizioni dei maggiori Stati
Vi racconto come Trump ha trumpeggiato su al-Bagdhadi
Il raid notturno al confine con la Turchia della Delta Force che ha determinato l’eliminazione del nemico n. 1 degli Usa – il n. 1 dell’Isis e ormai ex califfo Abu Bakr al-Bagdhadi – spiegato da Donald Trump
Che cosa farà Trump su Siria e curdi
Annunci, mosse e retromarce degli Usa di Trump su Siria e curdi. L’approfondimento di Federico Punzi
Vi spiego come cambia la minaccia jihadista. Parla Vidino
Conversazione di Start Magazine con Lorenzo Vidino, direttore del Programma sull’estremismo alla George Washington University
Perché l’Isis resterà una minaccia globale dopo le stragi in Sri Lanka
Gli attentati di domenica in Sri Lanka dimostrano che l’Isis rimane una minaccia globale capace di colpire anche molto lontano dalla sua base in Siria ed Iraq. Parla Francesco Marone, ricercatore dell’Ispi di Milano e membro dell’Osservatorio sulla Radicalizzazione e il Terrorismo Internazionale
Che cosa cambierà dopo la sconfitta dello Stato Islamico
Il Punto di Marco Orioles sulla La battaglia di Baghouz
Come e perché Trump enfatizza la battaglia di Baghouz contro Isis
Il punto di Marco Orioles
Tutti i subbugli dei governi europei sui foreign fighters dopo il diktat di Trump
Il Punto di Marco Orioles dopo il puntuto tweet di Trump
Ecco come procede la battaglia finale contro Isis nella Siria orientale
Il Punto di Marco Orioles
Ecco come Trump si è rimangiato l’ordine di ritirare subito i soldati dalla Siria
Il Punto di Marco Orioles
Ecco come Iran e Turchia gongolano per il ritiro americano dalla Siria
Il Punto di Marco Orioles sugli effetti della decisione di Trump in Siria
Perchè Mosul è importante anche per l’Italia
L’esercito iracheno prova a liberare Mosul dall’assedio dell’Isis. Una battaglia di grande rilevanza strategica: a Mosul si trova un’importante diga (la cui manutenzione è affidata
Diga Mosul: importanza strategica e conseguenze di un attacco Isis
Isis prepara attacco a Diga Mosul, infrastruttura di importanza strategia per l’intera valle del Tigri. Fornisce acqua ed elettricità L’Isis starebbe preparando un attacco alla
Diga di Mosul a rischio. Gli esperti: non interrompere la manutenzione
La riconquista della diga di Mosul rappresenta una vittoria decisiva contro i militanti islamici dell’Isis, ma gli esperti avvertono: il lavoro di manutenzione straordinaria deve essere ripreso immediatamente per ridurre il rischio di una catastrofica alluvione.