Tutte le mosse di Israele per difendersi dall’Iran
La guerra-ombra tra Israele e Iran sta peggiorando? L’articolo di Giuseppe Gagliano.
Perché Renzi bacchetta Belloni e non Draghi sul caso Mancini-Report?
Caso Renzi-Belloni. L’intervento di Marco Mayer, docente al corso di perfezionamento Intelligence e Sicurezza Nazionale, Lumsa (Libera Università Maria Santissima Assunta)
Cosa pensano i servizi di Israele sull’accordo con l’Iran?
Diversità di vedute nei Servizi israeliani in merito all’accordo sul nucleare con l’Iran. L’articolo di Giuseppe Gagliano
Chip, perché i senatori Usa lanciano allarme su possibile fornitura cinese Apple
I senatori statunitensi aumentano la pressione su Apple per un possibile accordo con Yangtze Memory Technologies, produttore di chip cinese…
Ecco gli avvertimenti per l’Italia del report Usa sui fondi russi
L’intelligence Usa sta lanciando un avvertimento all’Italia? Il commento di Federico Petroni, analista geopolitico di Limes.
Che cosa dice il memo del Dipartimento di Stato americano sui fondi russi
Tutti i dettagli del New York Times sul cablo del Dipartimento di Stato americano
Politici sul social cinese TikTok. Tutto ok? Fatti e analisi
Dai neofiti Berlusconi e Renzi, passando per Salvini e Calenda, fino a Meloni e Conte, i leader politici nostrano si ritrovano quasi tutti su TikTok. Già superate le preoccupazioni che aleggiano sul social network a controllo cinese? Fatti e approfondimenti
Ecco come la Fondazione Gates sostiene il progresso scientifico cinese
Lo scorso giugno la fondazione di Bill Gates ha emesso una sovvenzione di 100.000 dollari al Foreign Talent Research Center (FTRC) del Ministero della Scienza e della Tecnologia cinese. L’articolo di Giuseppe Gagliano
Che cosa succede tra Usa e Cina su Taiwan
Il presunto piano della speaker della Camera dei rappresentanti degli Stati Uniti Nancy Pelosi per un viaggio a Taiwan ha fatto infuriare la Cina. L’articolo di Giuseppe Gagliano
La guerra Russia-Ucraina secondo le intelligence
Quali sono le previsioni delle Intelligence sulla guerra Russia-Ucraina. L’articolo di Giuseppe Gagliano
Tutti i cambiamenti nell’intelligence tedesca
L’articolo di Giuseppe Gagliano.
Francia, tutte le richieste dell’intelligence per il monitoraggio di Internet
L’articolo di Giuseppe Gagliano.
Perché la Germania alza il controllo sull’intelligence interna
Il Bundesamt für Verfassungsschutz (Bfv), ovvero l’agenzia di intelligence interna della Germania, sarà sottoposto ad un’autorità di vigilanza. L’articolo di Giuseppe Gagliano
Polo Strategico Nazionale in Cloud. Tutto ok rispetto alla penetrazione cinese?
L’intervento di Marco Mayer, docente al Master in Cybersecurity della Luiss ed ex-consigliere del ministro dell’Interno per la Cybersicurezza
Ecco come Russia e Cina fanno la guerra all’Occidente
Come le ingerenze russa e cinese minano la coesione sociale, facilitano la radicalizzazione, danneggiano la credibilità dei media, influenzano la politica e alimentano la sfiducia nell’Alleanza Atlantica. L’analisi di Francesco D’Arrigo, direttore dell’Istituto Italiano Studi Strategici “Niccolò Machiavelli”
Ecco come la disinformazia russa colpisce l’Occidente e l’Italia
Chi ha partecipato e che cosa si è detto al convegno “La strategia russa di disinformazione e guerra cognitiva in Italia”, organizzato dall’Istituto Gino Germani di Scienze Sociali e Studi Strategici.
Il governo del Regno Unito lancia una nuova app per scovare spie online
Il Regno Unito ha lanciato l’app “Think Before You Link” per aiutare gli utenti dei social media a rilevare profili falsi.
L’intelligence degli Stati Uniti si sta riorganizzando?
L’articolo di Giuseppe Gagliano.
Perché l’Australia recluterà più spie straniere
Che cosa ha detto Paul Symon, direttore dell’Australian Secret Intelligence Service.
La doppia vita di Jicky, la 007 torturata dai nazisti
L’articolo di Paola Sacchi.
Tutte le mosse della Cia per reclutare i russi
Cosa fa la Cia per attirare l’intelligence russa scontenta della guerra all’Ucraina. L’articolo di Giuseppe Gagliano.
Tutte le novità tecnologiche dell’Intelligence dell’Ucraina
A cosa serve l’app TyHto della società YouControl all’Intelligence dell’Ucraina. L’articolo di Giuseppe Gagliano
Ecco come Biden aiuta Zelensky anche sull’Intelligence
Il nuovo piano di aiuti degli Stati Uniti per l’Ucraina ha un’altra componente, passata più inosservata, dedicata all’intelligence. L’articolo di…
Maxar, Planet, BlackSky. Tutti gli affari delle società di immagini satellitari (anche con governi ed eserciti)
La più nota è Maxar Technologies, una società satellitare americana e appaltatore del Pentagono, diventata la “fotografa” privilegiata dai media…
Guerra Russia-Ucraina, perché l’intelligence sta declassificando così tante informazioni?
Rendere pubbliche a ritmo serrato così tante informazioni sensibili è un cambiamento significativo per le agenzie di intelligence, tradizionalmente riluttanti a condividere conoscenze top secret. I commenti degli esperti raccolti dal Financial Times
L’intelligence tedesca inchioda la Russia per il massacro a Bucha
L’intelligence della Germania è in possesso di intercettazioni di soldati russi che provano la loro responsabilità nella strage di civili a Bucha, in Ucraina. Il ruolo della Wagner, secondo lo Spiegel. L’articolo di Pierluigi Mennitti da Berlino
Non solo Ucraina, tutti i flop del Servizio segreto militare francese
Cosa si nasconde dietro al licenziamento del capo dell’intelligence militare della Francia. L’articolo di Giuseppe Gagliano, presidente del Centro Studi Strategici Carlo De Cristoforis.
Vidaud, chi è (e cosa ha combinato) il capo dell’Intelligence militare della Francia segato da Macron
Il generale Éric Vidaud, capo dell’intelligence militare francese, è stato licenziato. Ecco perché secondo la stampa parigina. L’articolo di Andrea Mainardi
L’intelligence ucraina smaschera le spie russe
L’intelligence ucraina ha pubblicato un elenco di 600 russi dell’Fsb, il servizio segreto russo dietro all’invasione.
Sanzioni anti Russia, ecco come le intelligence finanziarie del G7 uniscono le forze
Che cosa c’è di nuovo sulle sanzioni alla Russia. L’articolo di Giuseppe Gagliano
Tutti gli errori dell’intelligence (anche russa) sull’Ucraina
L’articolo di Francis Walsingham
Crisi Russia-Ucraina, come si muove l’intelligence Usa
La decisione dei funzionari degli Stati Uniti di fornire alla stampa notizie riservate di intelligence sulle intenzioni della Russia sull’Ucraina viene descritta dagli osservatori come “altamente insolito” e persino “senza precedenti”. L’articolo di Giuseppe Gagliano
Cosa si dice sul programma di sorveglianza di massa della Cia
Due senatori Usa hanno inviato una lettera agli alti funzionari dell’intelligence chiedendo maggiori dettagli sul programma della Cia. L’articolo di Giuseppe Gagliano
La pandemia? Ha mostrato anche il fallimento dell’Intelligence. Parola di un generale ex funzionario dei Servizi
Che cosa ha detto Paolo Costantini, generale della riserva della Guardia di Finanza ed ex funzionario dei servizi di intelligence e sicurezza italiani, nel corso del seminario “L’impatto della pandemia da Sars-Cov 2 sulla sicurezza nazionale: nuove sfide per l’intelligence italiana” organizzato dall’Istituto Gino Germani.
Cosa succede nell’intelligence della Danimarca
Il direttore dell’agenzia di intelligence esterna della Danimarca è stato accusato di tradimento contro lo stato. L’articolo di Giuseppe Gagliano.
Perché la Cina negli Emirati preoccupa l’intelligence americana
L’intelligence degli Stati Uniti ha trovato prove della costruzione di una struttura militare segreta della Cina negli Emirati Arabi Uniti.
Perché l’intelligence del Belgio protesta contro la politica
Cosa succede in Belgio con l’intelligence anti-terrorismo.
Come si sta muovendo Israele in Africa
Sull’Africa non hanno messo gli occhi soltanto Cina e Turchia. C’è anche un altro attore più discreto e meno eclatante… L’articolo di Giuseppe Gagliano
Tutti i passi della Francia nella difesa spaziale
A cosa punta la Francia con il programma CERES
Perché gli Stati Uniti vogliono più intelligence sullo spazio
A causa della sempre più marcata competizione tra Stati Uniti e Cina, numerosi analisti e uomini politici e hanno sottolineato la necessità che sia giunto il momento che lo Stato prenda direttamente il controllo delle numerose società che sono coinvolte nel settore spaziale.
Ecco come la Cina spingerà per la supremazia spaziale
L’analisi di Francesco D’Arrigo, direttore dell’Istituto Italiano Studi Strategici
Spyware e Armageddon, tutte le accuse tra Kiev e Mosca
Il servizio di intelligence interno ucraino ha incolpato il suo omologo russo, l’FSB, per gli attacchi informatici contro l’Ucraina tra il 2014 e il 2017.
Ecco a chi si affiderà Meta per la sicurezza e l’intelligence
Che cosa cela il contratto di Falanx Assynt con Meta/Facebook.
Come galoppano gli affari di Palantir
Nelle ultime tre settimane Palantir ha firmato non meno di 53 nuovi accordi del valore di oltre 1 milione di dollari. L’articolo di Giuseppe Gagliano
Airbus, Lockheed Martin e la giostra delle consulenze
Il punto di Giuseppe Gagliano
Tutte le guerre d’intelligence tra Iran e Turchia in Afghanistan
La conquista di Kabul da parte dei talebani ha aperto un nuovo fronte di battaglia tra i servizi di intelligence di Turchia e Iran
Cos’è e cosa fa il gruppo Lagrange per la Francia
L’obiettivo primario del gruppo Lagrange è la condivisione delle capacità di intercettazione tra i servizi francesi
Tutte le grane dell’intelligence della Francia
L’intelligence carceraria francese fa fatica ad operare autonomamente e su un piano di parità con i principali servizi segreti del paese.
Cosa si muove nell’ambiente della difesa cyber
L’articolo di Giuseppe Gagliano
- Precedente
- Pagina 1
- Pagina 2
- Pagina 3
- Pagina 4
- Pagina 5
- Successivo