L’economia americana è in recessione?
Nonostante i segnali macro, è probabile che gli Stati Uniti non siano in recessione. L’analisi di Tiffany Wilding, Economista di Pimco
Come va il deficit fiscale negli Stati Uniti
Elezioni Usa e prospettive fiscali. L’analisi di Sonal Desai, CIO di Franklin Templeton Fixed Income
Che cosa dice la Banca centrale russa dell’economia putiniana
Sarà il generale inflazione a sconfiggere Vladimir Putin? L’analisi di Gianfranco Polillo.
Come vanno mercati ed economia negli Usa
Usa: ritorno al soft-landing?. L’analisi di Andrea Delitala, Head of Investment Advisory di Pictet Asset Management.
Perché il lusso non passerà di moda in Cina
Che cosa succede nel settore della moda e del lusso in Cina. Il commento di Carlo Benetti, Market Specialist di GAM (Italia) Sgr
L’economia europea è di nuovo vicina alla stagnazione?
Gli indici Pmi indicano una stagnazione economica nell’Eurozona nel terzo trimestre dell’anno. L’analisi di Karsten Junius, chief economist di J. Safra Sarasin.
La Fed non taglierà i tassi a fine luglio. Report
Il taglio dei tassi della Fed è atteso in settembre. Il punto di Jeffrey Cleveland, chief economist di Payden & Rygel
Le previsioni di Goldman Sachs e Morgan Stanley sulle politiche di Trump e Vance
Le società di Wall Street, tra cui Goldman Sachs e Morgan Stanley, avvertono i clienti di prepararsi a un aumento dell’inflazione. Ecco perché. Il punto di Richard Flax, Chief Investment Officer di Moneyfarm.
Ecco quando la Bce taglierà i tassi. Report Pimco
I prossimi passi della Bce sui tassi e gli scenari sull’economia europea. L’analisi di Konstantin Veit, portfolio Manager di Pimco
I disordini politici in tutto il mondo sono alimentati da prezzi alti e debiti enormi. Report Nyt
Le turbolenze economiche si stanno diffondendo in tutto il mondo e la risposta sono state proteste, tentativi di colpi di stato ed elezioni di politici di estrema destra. L’articolo del New York Times.
Ecco come andranno le economie di Usa e Ue
Quali sono le prospettive dell’economia globale dei prossimi mesi. L’analisi di Álvaro Sanmartín, Chief Economist, Amchor IS..
Le banche centrali aumenteranno la volatilità del mercati?
Outlook mercati: si prospetta un aumento della volatilità anche per colpa delle banche centrali. L’analisi di William Davies, Global Chief Investment Officer di Columbia Threadneedle Investments
Ecco come Panetta (Bankitalia) smonta le ritrosie di Lagarde (Bce) sui tassi
Il governatore della Banca d’Italia, Fabio Panetta, parla più chiaramente del suo predecessore Ignazio Visco su tassi e Bce… Il corsivo di Liturri tratto dalla newsletter Out.
Come la finanza scruta la politica in Usa, Ue e Francia
Mercati finanziari ed elezioni in Usa e Francia. L’analisi di Carlo Benetti, Market Specialist di GAM (Italia) SGR.
Che cosa succede ai mercati Usa e Ue
Le tensioni in Europa dopo la decisione di Macron di indire elezioni anticipate in Francia. Mentre negli Stati Uniti… Il punto di Filippo Casagrande, chief investment steering & sustainability officer, Generali Investments
Cosa è successo nei mercati questa settimana
Tutto quello di importante che è accaduto per i mercati la settimana che sta finendo. Il punto di Mark Dowding, Fixed Income CIO, RBC BlueBay AM
Perché il taglietto della Bce non ha eccitato i mercati
Si consolida l’ipotesi secondo cui la Bce non effettuerà un ulteriore taglio nel corso della riunione del 18 luglio. L’analisi di Antonio Cesarano, Chief Global Strategist di Intermonte.
Ecco le prossime mosse della Bce
Il taglio dei tassi e gli scenari della Bce. Il commento di Martina Daga, Macro Economist, AcomeA SGR.
Perché la capacità della Fed di ridurre i tassi è sovrastimata
Le mosse delle banche centrali e che cosa succede nei mercati. Il punto di Liturri.
Perché l’inflazione non spaventa gli Stati Uniti
Che cosa succede nell’economia degli Stati Uniti. Il punto di Carlo Benetti, Market Specialist di GAM (Italia) SGR.
Quanto fa paura l’inflazione ai mercati?
L’inflazione non molla, ma quanto fa paura? L’analisi di Giorgio Broggi, Quantitative Analyst di Moneyfarm.
Perché l’inflazione è il problema politico più spinoso per Biden. Report Wsj
L’economia, in particolare l’inflazione, è stata a lungo la principale debolezza di Biden rispetto a Trump. Ma non c’è molto che la Casa Bianca possa fare per risolvere il problema. L’approfondimento del Wall Street Journal.
Perché l’estate ci porterà il taglio dei tassi
La disinflazione immacolata porterà a tagli dei tassi durante l’estate. L’analisi di Steven Bell, Chief Economist EMEA di Columbia Threadneedle Investments.
Debito e demografia sono le sfide del secolo?
La spesa pubblica a livello globale sembra destinata ad aumentare, a fronte del calo delle persone in età lavorativa in grado di sostenerla. L’analisi ddi Richard Flax, Chief Investment Officer di Moneyfarm
Perché la Fed è ancora prudente
La riunione di marzo della Fed non è stata così accomodante come sostenuto da alcuni osservatori e partecipanti del mercato. Il commento di Sonal Desai, CIO di Franklin Templeton Fixed Income
Tutti gli ultimi pizzini delle banche centrali
Il commento a cura di Richard Clarida, Global Economic Advisor di Pimco sui recenti segnali inviati delle banche centrali.
Quali saranno i prossimi passi della Fed?
Mosse e scenari sulla Fed. Il punto di Tiffany Wilding, Managing Director e Economista di PIMCO.
L’inflazione vischiosa impedirà agli Stati Uniti di tagliare i tassi di interesse?
Il weekly market outlook a cura di Steven Bell, Chief Economist EMEA di Columbia Threadneedle Investment
Perché la Fed resta fredda sul taglio dei tassi
Cosa dicono gli ultimi dati sull’inflazione negli Stati Uniti e cosa farà la Fed. L’analisi di Jeffrey Cleveland, Chief Economist di Payden & Rygel.
Il mercato rialzista sta per trasformarsi in una bolla? Report Economist
I mercati azionari di tutto il mondo sono tornati ai massimi storici. Dobbiamo prepararci allo scoppio di una bolla come quella delle dotcom? L’approfondimento dell’Economist.
L’inflazione è viva o morta?
Come l’inflazione influenzerà i mercati. L’analisi di Philipp E. Bärtschi, CFA, Chief Investment Officer di J. Safra Sarasin.
Ecco come la Bce continua a fare gli interessi solo della Germania
Le ultime decisioni della Bce commentate da Giuseppe Liturri.
Ecco come la Bce ha danneggiato l’Italia con i tassi
Considerato lo scarso impatto della Bce sull’andamento dei prezzi dei beni energetici, all’Italia è stata inflitta dalla Bce una “cura” non adatta, proprio perché la nostra inflazione si è gonfiata e sgonfiata da sola, seguendo le dinamiche dei prezzi di gas, energia e petrolio. L’analisi di Giuseppe Liturri
Perché la fiacchezza economica della Germania preoccupa l’Europa
Fatti, numeri e prospettive della Germania e dell’Europa. L’analisi di Nicola Mai, Economist e Sovereign Credit Analyst di PIMCO.
Come andranno i mercati?
Fino a quando l’economia americana avanzerà con questi ritmi, la Federal Reserve non avrà fretta nel tagliare ma la narrativa prevalente richiede un forte atto di fede sull’economia americana. Il commento di Carlo Benetti, Market Specialist di GAM (Italia) SGR.
Troppa euforia nel mercato dei bond?
La narrativa della banca centrale Usa resta prudente e punta ad aspettare l’evoluzione dei dati nei prossimi mesi, mentre il mercato obbligazionario sembra stare correndo troppo, prezzando prematuramente un numero eccessivo di tagli. Il commento di Jeffrey Cleveland, Chief economist di Payden & Rygel.
Cosa farà la Fed dopo l’aumento dei prezzi al consumo negli Stati Uniti?
Fatti e conseguenze dell’aumento dell’indice dei prezzi al consumo (CPI) negli Stati Uniti. L’analisi di Tiffany Wilding, Managing Director e Economist di PIMCO.
Troppo ottimismo nei mercati Usa sui tassi. Report Pimco
Valutare il rischio di uno scenario di “No Landing”. L’analisi di Tiffany Wilding, US Economist di Pimco.
Inflazione, elezioni, guerre: tutti i rischi per l’economia nel 2024. Analisi Ref
Tassi d’interesse, politica, ambiente e non solo: quali saranno i principali rischi per l’economia nel 2024 secondo Congiuntura Ref
Ecco le prossime mossette della Bce
Una Bce più colomba punta all’inflazione al target del 2%. L’analisi di Martina Daga, Macro Economist di AcomeA SGR.
Ecco i malanni economici della Germania. Report Financial Times
L’aumento dei tassi e gli alti costi dell’energia stanno incidendo sulla performance economica della Germania. L’approfondimento del Financial Times
Perché è confusa la traiettoria dei mercati
Il contesto macroeconomico continua a mostrarsi solido e la strada verso una riduzione dell’inflazione è probabilmente accidentata. Il commento di Mark Dowding, Fixed Income CIO di RBC BlueBay
Perché la Bce non può stare ferma
Energia, inflazione e produzione industriale: un utile confronto tra Italia, Germania, Francia e Spagna. E la Bce che fa? L’analisi di Giuseppe Liturri
Che cosa succederà presto alle economie di Usa, Cina e Ue
È ancora presto per un cambiamento di politica monetaria? Cosa ci dicono i mercati. L’analisi di Mark Dowding, Fixed Income CIO, RBC BlueBay AM
Mercati, ecco i rischi nel 2024. Report Pictet
L’arresto del processo disinflattivo ed una conseguente stretta monetaria eccessiva da parte delle Banche Centrali, così come una possibile escalation delle tensioni geopolitiche, restano tra i principali rischi per il 2024. L’analisi a cura della Strategy Unit di Pictet Asset Management.
Che cosa succederà ai mercati nel 2024
Presente e futuro dei mercati. Il commento a cura di Antonio Cesarano, Chief Global Strategist, Intermonte
Che cosa faranno le banche centrali nel 2024
Cosa aspettarsi dalle banche centrali nel 2024. L’analisi di Steven Bell, Chief Economist EMEA di Columbia Threadneedle Investments.
Tutti i perché della volatilità dei mercati finanziari
La volatilità dei mercati finanziari negli ultimi mesi è da attribuire ad un “tantrum“delle obbligazioni Usa, ovvero all’aumento dei rendimenti obbligazionari. L’analisi di Andrea Delitala, Head of Investment Advisory di Pictet Asset Management
Perché l’economia mondiale non è andata malaccio nel 2023. Report Economist
Quale economia ha fatto meglio nel 2023? Fatti, numeri e confronti nell’approfondimento del settimanale The Economist
- Precedente
- Pagina 1
- Pagina 2
- Pagina 3
- Pagina 4
- Pagina 5
- …
- Pagina 11
- Successivo