Turkish Stream tra Europa, populismi e lo spettro di Putin
Fatti, commenti e scenari sul gasdotto turco. I lavori di Turkish Stream proseguono nel rispetto del programma approvato e la…
Come l’Italia può diversificare le fonti di energia grazie (anche) a Tap e Eastmed
L’approfondimento di Luca Longo, pubblicato da Eniday Con il prezzo del petrolio attorno ai 65 dollari al barile, il nuovo scontro…
Ecco i progetti di State Grid Corporation of China in Europa e in Italia
State Grid Corporation of China vuol portare l’energia pulita dell’Asia centrale in Germania, attraverso un’infrastruttura di linee in corrente continua…
Tutti i dettagli sul sogno energetico di Corrado Passera
L’articolo di Luca Gualtieri, giornalista di Mf/Milano Finanza Quello delle spac (Special Purpose Acquisition Company) è un mercato particolarmente vivace…
Perché l’energia deve andare in rete contro gli hacker
L’analisi di Affari Internazionali A metà marzo, l’Fbi e il Dipartimento di Sicurezza interna degli Stati Uniti hanno lanciato un’allerta riguardante una…
Eni: l’energia e l’Oil&Gas è (anche) cosa da donne
140 studentesse hanno partecipato a Think about tomorrow, evento di Eni, per decidere e riflettere su cosa saranno e vorranno…
Tutti i subbugli in Europa sul Nord Stream 2
Le ultime novità sul Nord Stream 2, il gasdotto che dovrebbe rifornire direttamente di combustibile russo la Germania attraverso il…
Enel, il mercato libero dell’energia e le parole di Starace. Tutti i dettagli
Fatti, numeri e dettagli sulla conference call tenuta da Francesco Starace di Enel alla presentazione del bilancio 2017. Articolo di…
Russia e Italia, che cosa si sono detti Miller e Terracciano a Mosca secondo Gazprom
Tutti i dettagli sull’incontro a Mosca tra il numero uno di Gazprom, Alexey Miller (Russia), e il nuovo ambasciatore italiano…
Ecco come e perché Saipem punterà sull’eolico
Saipem allarga il proprio business: per fronteggiare la crisi del petrolio, punta sull’eolico. Articolo di Giusy Caretto Anche Saipem, come…
Chi c’era e che cosa si è detto a Rem 2018
Industria 4.0 e transizione energetica sostenibile le protagoniste della quarta edizione della Conferenza del Mediterraneo di Ravenna. L’articolo di Sebastiano…
Come il Gnl si gaserà sfidando le previsioni. Report Shell
Fatti, cifre e scenari di un mercato in crescita nell’ultimo Lng Outlook di Shell. L’articolo di Start Magazine Affrontare la…
Nord Stream 2, come si muovono Intesa Sanpaolo e le aziende partner di Gazprom
Il nodo dei finanziamenti e delle presidenziali russe. Le aziende Ue partner di Gazprom scrivono a Bruxelles. Tutti i dettagli…
Petrolio, ecco come Bp, Petroteq e Shell usano la blockchain
Come le grandi major si stanno attrezzando per competere nel mercato globale per garantire maggiore efficienza e produttività a costi…
Ecco come l’Italia punta a diventare il canale energetico d’Europa
Chi c’era e che cosa si è detto nel corso del convegno “Follow the Energy” nell’articolo di Dario Vaggi L’Italia…
Tap, rinnovabili e hub del gas. Parla il prof. Alberto Clò
Intervista di Start Magazine ad Alberto Clò, economista, direttore della rivista “Energia” ed ex ministro Più rinnovabili nel sistema…
Che cosa dicono i Servizi segreti italiani delle reti energetiche
Tutti i dettagli della Relazione del Dis della presidenza del Consiglio sulle reti energetiche italiane. L’articolo di Start magazine Ci…
Perché il gas è risparmioso. Parola di Alverà (Snam)
Il numero uno di Snam Marco Alverà parla di shale gas, sicurezza energetica, diversificazione e mobilità sostenibile “Il gas è…
Ecco quanto costerà a Eni il blocco di Saipem 12000 per la mattana di Erdogan
Numeri, fatti e indiscrezioni sul blocco della nave Saipem 12000 da parte della Turchia nell’articolo di Giusy Caretto con baruffe…
Eni e Saipem, ecco come evitare un conflitto sul gas nel Mediterraneo orientale. Parla il prof. Sapelli
Conversazione di Start Magazine con lo storico ed economista Giulio Sapelli a partire dal caso di Saipem 12000 e delle…
Arera, perché per i vertici dell’authority è scattata una proroga di fatto
Il governo non ha avviato l’iter per il rinnovo dei vertici dell’authority, dunque scatta la proroga di 60 giorni delle…
Perché Enel, Eni, Erg e non solo puntano alle rinnovabili Rtr
Enel, Eni, Erg, ma anche Bp e fondi di investimento privati e fondi sovrani del Medio Oriente: sono davvero in…
Tutte le urgenze su mobilità elettrica e rinnovabili. Report Free
Il Coordinamento FREE ha pubblicato una serie di position paper su mobilità, rinnovabili elettriche e termiche, riferiti al periodo 2018-2030,…
Oltre il carbone. L’Ue deve facilitare la transizione energetica
La decarbonizzazione in Europa sembra vicina e gli stati dell’Unione stanno lavorando duramente per ottenere risultati rilevanti. Nonostante l’impegno, il…
Eolico, record di produzione: coperto il 22,7 della domanda di energia Ue
L’eolico registra record di produzione: nella giornata del 4 gennaio ha coperto il 22,7 della domanda di energia europea Un…
Dall’energia ai trasporti e alla ricerca: ecco come sta l’Italia
L’Istituto nazionale di statistica ha pubblico di ricerca, ha pubblicato in nuovo Annuario statistico con i dati sull’andamento di vari…
Cybercrime, chi investe di più per difendersi dagli hacker
Dopo le banche, sono le utilities dell’energia a spendere di più per proteggere reti e dati dagli hacker Le banche,…
Liberalizzazione mercato elettrico: serve più informazione
Liberalizzazione mercato energia: serve trasparenza nelle offerte e un Albo dei venditori. Le aste non sono lo strumento adatto per…
Tesla perde 8.000 dollari al minuto
Conto alla rovescia per Tesla , che deve accelerare (e non poco) per non veder finire tutti i suoi soldi…
Auto elettrica, una detrazione fiscale per le colonnine di ricarica private
Degli emendamenti alla legge di Bilancio chiedono l’introduzione di misure che favoriscono la diffusione dell’auto elettrica Una sorta di…
Rinnovabili: è il mercato a spingere le energie verdi
Zorzoli: nel prossimo collegio dell’Autorità di Regolamentazione servono esperti in rinnovabili e nuove tecnologie “La grande rivoluzione nell’energia è…
Eolico: tra prospettive future e mercato internazionale
Ad Ecomondo si parla anche di eolico: quale potenziale al 2030 e quali prospettive per il mercato internazionale Eolico…
Energia: Microcogenerazione, climatizzazione e teleriscaldamento smart
La microgenerazione cambia e trasforma il sistema energetico, rivoluzionando le abitudini dei cittadini La microcogenerazione è tra le tecnologie…
Ecomondo, la green economy vale (quasi) 200 miliardi di euro
Al via il 7 novembre EComondo e Key Energy: quattro giorni su green economy, efficienza e mobilità La green economy…
Agricoltura, il libero scambio fa bene al settore. E alle casse italiane
Per l’Italia, nel 2016, l’incidenza dei mercati extraeuropei per le esportazioni del settore agricoltura è stata pari al 36% …
FinTech, Bp ed Eni testano la Blockchain per il trading di petrolio e gas
La Blockchain viene vista come un’opportunità per razionalizzare i processi finanziari e ridurre i costi, rimuovendo intermediari e fatturazioni …
Ambiente, clima, energia al centro della prossima legislatura
Anche la questione ambientale e climatica, prima che energetica, deve essere al centro della prossima campagna elettorale e della vita…
Rinnovabili, venga rispettata la programmazione degli incentivi
Il mondo delle rinnovabili attende ancora il Decreto Ministeriale per le Fonti rinnovabili, che darebbe dovuto esser redatto alla fine…
Rinnovabili 4.0: impianti off shore alti come la Torre Eiffel
Con le Rinnovabili 4.0 molta più efficienza: ecco la nuova era dell’energia pulita Arrivano anche le “ Rinnovabili 4.0.”…
Rinnovabili, la sfida della generazione distribuita
Con questa prospettiva l’infrastruttura deve diventare più flessibile e interconnessa L’impegno a contenere l’aumento della temperatura globale “ben al…
Lng americano arriva in Europa. Una nuova guerra del gas
L’America si affaccia sul mercato europeo del gas, cambiando gli scenari geostrategici. E alimentando una guerra (energetica ed economica) con…
Il futuro prossimo sarà ancora delle fossili
È troppo semplicistico liquidare il ruolo del petrolio e del gas da qui a breve. Il pianeta è abitato da…
Non dimentichiamo l’idrogeno nella rivoluzione energetica
Il ruolo dell’idrogeno potrà essere importante per gli usi finali relativi agli edifici e ai trasporti Tra le dodici proposte…
Sul clima pesa l’incognita Trump
A Trump fa il controcanto la Cina che ha fermato la costruzione di 103 centrali a carbone. Lo stesso sta…
Sarà l’Africa il laboratorio dell’innovazione
Un miliardo di persone e solo il 4% di produzione elettrica mondiale Per i paesi meno sviluppati disporre di…
Agricoltura a tutto (bio) gas
Dall’energia alla bio energia puntando alla bio economia. Ecco il nuovo paradigma Il 10 giugno si è inaugurato “Expo…
L’energia del futuro, l’astronave e la macchina a vapore
Anche se i cambiamenti climatici non fossero del tutto fondati è innegabile che il miglioramento della qualità dell’ambiente sarebbe un…
Grafene verso la produzione industriale
Forte, leggero, sottile, (valido) conduttore, il grafene è uno dei materiali del nostro secolo. Ed è pronto a fare il…
Ddl Concorrenza, stretta sul selfie-spot. E non solo
Nel Ddl Concorrenza prevista una stretta sui selfie-spot: sarà possibile regolamentare i post su Facebook, Instagram o Twitter dei volti…
- Precedente
- Pagina 1
- …
- Pagina 11
- Pagina 12
- Pagina 13
- Pagina 14
- Pagina 15
- Pagina 16
- Successivo