Leonardo, quando partiranno i programmi Aw101 e Aw609 a Grottaglie?
Sfuma l’accordo tra management e sindacati su Grottaglie, il sito monocommessa di Leonardo che produce le sezioni della fusoliera del Boeing 787. Che cosa è successo
Riforma Patto Ue, le fissazioni su debito e deficit castrano la crescita. Analisi
La recessione mondiale del 2008-09 ha fatto crescere il rapporto debito/Pil dell’Italia dal 104% al 119% mentre il successivo assurdo tentativo di consolidamento fiscale, fatto proprio per fermare tale rapporto, lo ha fatto in realtà salire al 135%. Vogliamo ora ripetere quella brillante esperienza? L’analisi dell’economista Ugo Arrigo
Game Over, la crisi dei videogiochi fa altre vittime eccellenti (anche la casa di Pokémon Go)
Dalla software house che ha realizzato l’ultimo videogioco sul Signore degli Anelli a Pokémon Go: sono davvero numerose le etichette in crisi, costrette a licenziare
Ecco come il flagello dei prezzi si abbatterà sul mondo. Report Le Monde
L’impennata dei prezzi, un’onda d’urto globale che crea tensioni nei cinque continenti. L’approfondimento di Le Monde
Chi ha provocato davvero la crisi del governo Draghi
Il punto di Paola Sacchi sulla crisi del governo Draghi
Che cosa farà Draghi?
Silenzi, parole, mosse e contromosse fra Draghi, Conte e Letta. I Graffi di Damato
Di chi sarà l’ultima parola sulla crisi?
Se Draghi avrà la certezza di poter governare davvero con ampio sostegno politico, l’ultima parola non è detta. Anche se l’ultima parola sarà solo la sua. Il taccuino di Federico Guiglia
Cosa pensano Berlusconi e i berlusconiani di Meloni premier
L’Europa accetterebbe Meloni a Palazzo Chigi? La risposta sibillina di Berlusconi e non solo…
Su cosa si fonda l’asse Salvini-Berlusconi sulla crisi
Le posizioni del centrodestra di governo, le mattane di Conte (M5s), il ruolo del Pd e le proteste di Meloni (Fratelli d’Italia). Il punto di Paola Sacchi
Chi ha davvero in mano il boccino della crisi
Che cosa succede fra Mattarella, Draghi e Conte. I Graffi di Damato
Le cause economiche delle rivolte politiche in Sri Lanka
Che cosa succede in Sri Lanka. L’articolo di Marco Orioles
Il Vaffa di Draghi (che accetta i supplementari chiesti da Mattarella)
Perché il presidente del Consiglio, Mario Draghi, si è dimesso.
Le convulsioni anti Draghi dei grillini viste dai mercati
Politica e mercati. Il commento di Michele Morra, portfolio manager di Moneyfarm, sulle spaccature nella maggioranza di governo dopo la posizione del Movimento 5 Stelle e le ripercussioni sui mercati.
Perché pure Salvini e Berlusconi studiano Draghi
Che cosa si dice nel centrodestra di governo (Lega e Forza Italia) su Draghi, Conte, Di Maio e Letta
Che cosa dirà Mattarella a Draghi
Pensieri e sussurri dal Quirinale sulla crisi di governo dopo il no del Movimento 5 Stelle a Draghi
Quanta inflazione arriverà per effetto degli stimoli fiscali?
L’analisi di Alessandro Fugnoli, capo strategist dei fondi Kairos, su inflazione e stimoli fiscali
Ecco come Mattarella farà vedere le stelle ai 5 Stelle con Draghi
Tutti i travagli (di Travaglio in primis) della galassia dei Cinque Stelle su Draghi premier
Vi spiego sfide e chance di Draghi
Ci sono le condizioni per cambiare con Draghi al governo? Chi conosce i fondamentali dell’Italia – quelli che non si vedono ad occhio nudo – non dovrebbe aver dubbi. Ecco perché. Il commento di Gianfranco Polillo
Mattarella cestina Bettini, agenda Salvini per Draghi, le amorevolezze Renzi-Conte, i travagli M5s
Fatti, nomi, numeri, curiosità e polemiche. I tweet di Michele Arnese, direttore di Start, non solo su Mattarella e Draghi…
Sussurri dal Quirinale, voglie contiane, strattoni renziani e scenette da Montecitorio
Fatti, nomi, numeri, curiosità e polemiche. I tweet di Michele Arnese, direttore di Start, non solo su Quirinale, Conte e Renzi
Fico travagliato, Meloni e Berlusconi disuniti, Arcuri processato da Renzi e Miozzo (Cts)
Fatti, nomi, numeri, curiosità e polemiche. I tweet di Michele Arnese, direttore di Start, non solo su Arcuri e Miozzo
Fico esplorerà con comodo un altro governo M5s, Pd, Italia Viva e Leu fino al 2 febbraio
Che cosa ha deciso il capo dello Stato, Mattarella, dopo le consultazioni. Mandato esplorativo al presidente della Camera, Fico (M5s).
Conte, Zingaretti e il Pd indeciso a tutto
Gli equilibri interni del partito costringono il segretario del Pd, Nicola Zingaretti, a discorsi involuti e ad ammiccamenti di vario genere che accentuano lo sconcerto e conducono al nulla. Il commento di Polillo
Come si muoverà la Lega con Forza Italia nel dopo Conte 2
Tutte le prossime mosse della Lega di Matteo Salvini nella crisi di governo
Errori, fissazioni e ambizioni di Giuseppe Conte
Sfide, nodi da sciogliere e mire recondite di Giuseppe Conte dimissionario
Vi spiego perché per M5s e Pd la crisi di governo non sarà una scampagnata
Sono in molti a sperare, sia tra i 5 stelle che nel Pd, in un semplice atto burocratico. Una pura formalità: via il Conte due per far posto al Conte tre, come se nulla fosse avvenuto. Ma non sarà così. Ecco perché. Il commento di Gianfranco Polillo
Perché il centrodestra continua a stare in panchina?
Perché l’opposizione non scompagina i giochi della sinistra e non fa un nome secco, come quello di Mario Draghi o chi per lui, per un War Cabinet? Il corsivo di Paola Sacchi
Finalmente Conte ha capito che il Conte 2 sarà rottamato
Il Punto di Polillo sulla crisi di governo
Ecco come la crisi di governo sta mandando in crisi anche il Movimento 5 Stelle
Che cosa sta succedendo al Movimento 5 Stelle sulla scia del caso Bonafede e del presidente del Consiglio, Conte, sempre più in bilico
Perché cresce la vulnerabilità finanziaria degli italiani
Serve una nuova spinta a evolversi per la consulenza. L’analisi a cura di Andrea Rocchetti, Head of Investment Advisory di Moneyfarm
Che cosa si dice dei rapporti fra Mattarella e Conte
Incontro interlocutorio ieri al Quirinale tra il capo dello Stato, Sergio Mattarella, e il presidente del Consiglio, Giuseppe Conte. Ma che significa?
Il governo Conte sarà più efficace senza Renzi contro la crisi?
La fiducia risicata al governo con l’astensione di Italia Viva. La presbiopia di Renzi. La miopia del premier. Lo stato dell’economia e dei conti pubblici. E il ruolo del senatore a vita Monti. Il commento di Gianfranco Polillo
La crisi del governo Conte è stata un pasticcio. Anzi un imbroglio
Ma quando e dove si è davvero aperta questa crisi che Conte ha evitato di formalizzare rifiutandosi di dimettersi, come forse il presidente della Repubblica si aspettava per poterla gestire? La Nota di Damato
Vi racconto l’arcicontismo di Mastella
Vita, opere e aspirazioni di Clemente Mastella, da Benevento con furore e passione pro Conte
I danni della crisi e dove andrà l’Italia nel 2021. Report Bankitalia
Ecco come la Banca d’Italia ridimensiona di molto le stime del governo. Tutti gli aspetti più interessanti (e trascurati dal dibattito mediatico e politico) nel bollettino di Via Nazionale
Perché il governo Conte 3 non sarà migliore del Conte 2
Forse il prossimo governo non sarà peggiore. Ma di certo non sarà migliore. Ecco perché. Il commento di Gianfranco Polillo
Ecco chi lavora per un Conte-ter
Che cosa succederà a Conte dopo la mossa di Renzi? Il commento di Federico Punzi, direttore editoriale di Atlantico Quotidiano
Perché dico “bravo Renzi”
Il discorso di Renzi non è piaciuto nei luoghi più oscuri della politica politicante ma ha rappresentato una ventata nuova in un mondo reso esangue dagli eccessi di opportunismo. L’opinione di Gianfranco Polillo
Perché non dico “bravo Renzi”
Il gioco di Renzi non vale la candela: per passare da un governicchio ad un altro, non è responsabile rischiare che una crisi conduca il Paese allo sbando. L’opinione di Giuliano Cazzola
I traccheggiamenti di Conte (sballottato da Renzi) infastidiscono Mattarella
Che cosa sta succedendo davvero tra il presidente del Consiglio, Giuseppe Conte, e il capo dello Stato, Sergio Mattarella, dopo le dimissioni delle ministre di Italia Viva annunciate da Matteo Renzi
Vi racconto le ipocrisie sulla crisi di governo
La grande commedia degli equivoci, delle ambiguità e delle ipocrisie che è diventata la verifica di governo commentata da Francesco Damato
Cari governanti, basta pagliacciate
Pensare a soluzioni alchemiche, che si limitino a rimescolare gli ingredienti della vecchia maggioranza è solo un’inutile perdita di tempo. Non resta che il coraggio della coerenza. Si apra la crisi e la si sviluppi secondo le regole costituzionali. Il commento di Gianfranco Polillo
Il governo confessa che le misure anti crisi sono poco efficaci
Nel bel mezzo di una crisi economica di gravità senza precedenti in tempo di pace, il governo ammette “un miglioramento del quadro di finanza pubblica” senza fare una piega. Come se fosse un fatto virtuoso. È invece la clamorosa confessione della parziale inefficacia delle misure varate nei mesi precedenti. Il commento di Giuseppe Liturri
Il Dpcm del 25 ottobre in 15 slide
Cosa cambia con l’ultimo Dpcm di Conte per bar, ristoranti, spostamenti, palestre, cinema, teatri, cerimonie e feste. Tutte le schede informative e il testo integrale
Tutte le tensioni Trump-Pelosi sul nuovo pacchetto anti crisi
Che cosa succede a Washington sul nuovo pacchetto di stimolo anti crisi da Covid
Germania, il governo raddoppierà il periodo di Cig e gli aiuti alle Pmi
Il governo in Germania ha deciso di estendere il regime di disoccupazione parziale e gli aiuti alle piccole e medie imprese. Tutti i dettagli (serviranno 10 miliardi di euro in più)
Come saranno i nuovi aiuti decisi da Trump contro la crisi: fatti, numeri e sbuffi
Tutti i dettagli sui quattro ordini esecutivi firmati da Trump per ulteriori aiuti economici
Ecco le condizioni che Bruxelles imporrà all’Italia con il Recovery Fund
Il Recovery Fund analizzato da Federico Punzi di Atlantico Quotidiano
Benvenuti a Roma centro, dove l’economia è ko
A Roma, in pieno centro, attività ridotte o chiuse, strade semideserte in pieno giorno. Economia al collasso per l’assenza di turisti stranieri
- Pagina 1
- Pagina 2
- Pagina 3
- Successivo