Ecco i prossimi rischi per la sicurezza sanitaria globale secondo l’Intelligence Usa
Cosa emerge da un recente rapporto dell’Ufficio del Director of National Intelligence (DNI) degli Stati Uniti sulle dinamiche che coinvolgeranno la sicurezza sanitaria globale nel prossimo decennio.
Perché l’Healthcare godrà buona salute anche in Borsa
Il settore sanitario sta smaltendo i postumi della sbornia post-COVID: gli utili si sono normalizzati, mentre i fattori ciclici sono in grado di aiutare il settore a sovraperformare nei mesi a venire. Il rafforzamento del dollaro USA e l’indebolimento del ciclo globale costituiscono un contesto estremamente favorevole per i titoli del settore sanitario. L’analisi di Wolf von Rotberg, Equity Strategist di J. Safra Sarasin.
Cosa sta succedendo (ancora) in Cina sui decessi per Covid?
La diffusione e la repentina cancellazione dei dati sulle cremazioni dal sito di una provincia orientale getta nuove ombre sulla trasparenza della Cina su contagi e decessi da Covid-19.
Patrimonio sanitario pubblico: le regioni fanno fatica a spendere i fondi stanziati. Report
Patrimonio sanitario pubblico: l’audizione parlamentare della Corte dei conti in materia di ristrutturazione immobiliare e ammodernamento tecnologico
Xbb, cos’è la variante Covid che fa impensierire la Cina
La Cina teme una nuova ondata di Covid-19 dovuta alla diffusione della variante Xbb, che potrebbe causare fino a 65 milioni di contagi alla settimana entro la fine di giugno. Tutti i dettagli.
Oms, Fbi e Cina bisticciano sull’origine del coronavirus
Il direttore dell’Fbi ha detto che “molto probabilmente” il coronavirus proviene da un laboratorio in Cina. L’Oms ha invitato tutte le parti a condividere le informazioni in loro possesso.
Cutro e Covid. La decisione politica tra discrezionalità e atto dovuto
Covid, Cutro e non solo: chi governa ha discrezionalità o esegue atti dovuti? Il corsivo di Battista Falconi
Mancata attuazione del piano pandemico: le accuse della procura di Bergamo
Le indagini della Procura di Bergamo: dalla mancata attuazione del piano pandemico (vecchio del 2006) al caso dei censimenti inesistenti dei Dpi
Perché la Cina ha superato gli Stati Uniti sull’aspettativa di vita
La Cina supera gli Stati Uniti sull’aspettativa di vita: 77,1 anni contro 76,1. La causa principale è la pandemia di coronavirus. Tutti i dettagli.
Covid, allarme fragili in autunno. Report Gimbe
Dati, commenti e scenari nel monitoraggio della Fondazione Gimbe su andamento pandemico e campagna vaccinale.
Come funziona l’app cinese di tracciamento (estremo) anti-Covid
Come funziona l’app cinese di tracciamento contro il coronavirus. L’articolo di Mario Seminerio.
Perché è utile la quarta dose per i vulnerabili. Report Gimbe
“La somministrazione della quarta dose non solo non è decollata, ma i trend documentano una fase calante”, è l’allarme lanciato dal presidente della Fondazione Gimbe, Nino Cartabellotta. Tutti i dettagli nel monitoraggio sull’andamento pandemico e della campagna vaccinale
Perché non si devono sottovalutare le sottovarianti Omicron. Report Gimbe
Che cosa emerge dal rapporto aggiornato della Fondazione Gimbe sull’andamento pandemico e della campagna vaccinale.
Covid, come sono le sottovarianti Omicron. Report Gimbe
Varianti Omicron e non solo. Che cosa emerge dall’aggiornamento del monitoraggio della Fondazione Gimbe sull’andamento della pandemia e della campagna vaccinale.
Pandemia o Ucraina, è sempre infodemia?
L’analisi di Marco Ferrazzoli, docente di Teoria e tecnica della comunicazione della conoscenza presso l’Università di Roma Tor Vergata
Covid, come calano contagi e ricoveri. Report Gimbe
Fatti, numeri, confronti, scenari e consigli. Che cosa emerge dal monitoraggio della Fondazione Gimbe su andamento della pandemia e campagna vaccinale
Vaccini: forniture, somministrazioni ed efficacia. Report Gimbe
Che cosa emerge dal monitoraggio Gimbe sulla campagna vaccinale e sull’andamento pandemico
Modificare la definizione di casi e ricoveri Covid? Report Gimbe
Analisi e giudizi della Fondazione Gimbe presieduta da Nino Cartabellotta sulle proposte delle regioni
Covid, pandemia e le prove di guerra con arma biologica
A fini strategici assume un rilievo determinante per un pianificatore militare analizzare la pandemia come se fosse una prova generale di una futura guerra con impiego massiccio dell’arma biologica. L’analisi del generale Vincenzo Camporini, già capo di stato maggiore dell’Aeronautica Militare e della Difesa
Chi studia in Arizona un farmaco anti Covid
Un team di ricercatori dell’Università dell’Arizona Health Sciences ha scoperto che una combinazione di estratti batterici, presente nel farmaco Broncho-VaxomTM, può avere effetti positivi anche sulle infezioni da SARS-CoV-2. Al momento la sperimentazione è stata condotta solo sui topi, quindi non ci sono ancora dati sugli effetti sull’uomo.
Perché è necessaria la dose booster. Report Gimbe
Che cosa si rileva sulla dose booster dai rapporto dell’Iss e della Fondazione Gimbe
Covid, lo stato di emergenza diventerà stato normale?
Il corsivo di Battista Falconi
Effetto pandemia per Merck e Roche
Risultati e prospettive per Merck e Roche. Il commento a cura di Jenna Denyes, senior healthcare analyst di Gam Investments
Cosa fa l’Iss per valutare l’efficacia dei vaccini sul lungo periodo?
Un’analisi condotta dall’Ospedale Niguarda di Milano che valuta la risposta immunitaria al vaccino anti Covid nel lungo periodo pone un interrogativo sull’azione dell’Istituto superiore di sanità (Iss)
Vaccinazioni: somministrazioni, efficacia e terza dose. Report
Monitoraggio Gimbe sulla campagna vaccinale in Italia
2 anni di Covid, analisi dei decessi. Report Iss
Età, patologie e terapie dei decessi. Che cosa emerge dall’ultimo rapporto dell’Istituto Superiore di Sanità, “Report sulle caratteristiche dei pazienti deceduti positivi a SARS-CoV-2 in Italia”
Che cosa si sa della pillola Merck anti Covid
Per l’immunologo statunitense Fauci, i risultati della pillola antivirale di Merck contro il Covid-19 sono “davvero impressionanti”. Salgono i titoli dell’azienda, mentre calano le case farmaceutiche che hanno sviluppato i vaccini.
Tutte le novità nelle cure Covid fra tachipirina e monoclonali
L’intervento di Stefano Biasioli, endocrinologo e nefrologo
Ecco gli effetti del green pass. Report Gimbe
Report aggiornato della fondazione Gimbe sull’andamento della pandemia e della campagna vaccinale in Italia con le novità recenti introdotte dal governo come il certificato verde.
Covid-19, il virus circolava già a settembre 2019? Il report del senatore Usa
Cosa è emerso dal report redatto dalla sottocomissione Affari esteri del Congresso Usa sulle origini del virus Covid-19. L’approfondimento di Giuseppe Gagliano
Scuole, si devono vaccinare tutti gli adulti. I consigli di Burioni
“Il vaccino non blocca il contagio ma fornisce, se usato in maniera sufficientemente diffusa, una efficace immunità di comunità”. Il post di Roberto Burioni
Covid-19: l’Italia a due velocità. Report
Perché in Italia la pandemia di Covid-19 non colpito tutte le Regioni allo stesso modo? Che cosa dice l’analisi pubblicata dalla rivista Scientific Reports.
A che punto siamo con le pillole anti Covid
Pfizer e Merck sono le due aziende – entrambe americane – più avanti nello sviluppo delle pillole per il trattamento del Covid-19. Ecco le ultime novità
Covid, come cambiano le ospedalizzazioni con la variante Delta
Ospedalizzazioni e Sars-CoV-2: che cosa emerge da studio pubblicato sulla rivista scientifica Lancet
Ecco il nuovo algoritmo per la predizione Covid-19. Report
Pubblicato su Scientific Reports un articolo che introduce un indice alternativo in grado di descrivere la dinamica quantitativa della pandemia. Gli autori dello studio sono ricercatori del Consiglio nazionale delle ricerche, Infn e Università di Camerino, del Gruppo di ricerca coordinato da RICMASS. Il metodo monitora l’evoluzione correlata delle variabili Td e Rt e ha anticipato l’emergere della variante Delta
Dove saranno prodotti in Europa i vaccini Pfizer e Moderna
L’Ema ha approvato nuovi siti produttivi per BionTech-Pfizer e Moderna, fino a 500 milioni di dosi in più nel 2021. Tutti i dettagli
Vaccino anti Covid, perché la francese Valneva si gasa in Borsa
Dopo avere chiesto alla Gran Bretagna l’autorizzazione per il suo vaccino contro il Covid-19, l’azienda francese Valneva sale alla Borsa di Parigi
Green pass, corsi e ricorsi storici
Green pass fra cronaca e storia. Il commento dell’editorialista Giuliano Cazzola
Come crescono i prezzi dei vaccini Pfizer e Moderna secondo il Financial Times
Pfizer e Moderna hanno aumentato i prezzi dei vaccini anti-Covid. Tutti i numeri nell’articolo del Financial Times
Terza dose vaccino anti Covid, tutto sul dibattito in Europa
Terza dose del vaccino anti Covid? Fatti, analisi, esempi esteri e polemiche
Variante Delta, cosa cambia per vaccinati e non vaccinati. Report Cdc
Che cosa si legge in uno studio del Center for Disease Control and Prevention sulla variante Delta
Perché serve realismo nel convivere con Covid. Parola del Wall Street Journal
L’analisi del Wall Street Journal su Covid e dintorni, non solo negli Usa
Israele testerà il vaccino anti-Covid orale, tutti i dettagli
Israele potrebbe essere il primo Paese a sperimentare un vaccino orale contro il Covid messo a punto dalla della società farmaceutica Oramed
Ecco le fake news su vaccini e varianti
Il post di Enrico Bucci, Ph.D. in Biochimica e Biologia molecolare, professore aggiunto alla Temple University di Philadelphia, autore del libro “Cattivi scienziati”
Green Pass: ok e paletti del Garante Privacy
Green Pass: la posizione del Garante per la protezione dei dati personali
Perché il Brasile congela l’ordine del vaccino Covaxin di Bharat Biotech
Il Brasile sospende il contratto per l’acquisto del vaccino Covaxin dopo le accuse di corruzione rivolte al governo e al presidente Bolsonaro. Tutti i dettagli
Ecco le 5 terapie anti Covid selezionate dall’Ue
La Commissione europea ha selezionato cinque terapie anti Covid-19. L’obiettivo è presentarne dieci entro ottobre e ottenere l’autorizzazione di almeno tre
I medici di famiglia saranno dipendenti pubblici?
Medici di famiglia: liberi professionisti o dipendenti statali? Fatti, dibattito e polemiche
Come funziona Inter-Homines, il software italiano anti-assembramento
Inter-Homines è stato progettato nel laboratorio AlmageLab dell’Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia. Tutti i dettagli.
- Pagina 1
- Pagina 2
- Pagina 3
- Pagina 4
- …
- Pagina 17
- Successivo