Qual è la situazione politica nella Repubblica democratica del Congo. L’articolo di Enrico Martial
Diamanti, cobalto, coltan e non solo: ecco il tesoro del Congo e chi lo gestisce
Il Congo è ricco di coltan, diamanti, oro, zinco, uranio, stagno, argento, carbone, manganese, tungsteno e cadmio. L’approfondimento di Angelo Ferrari per Agi
Non solo cobalto, ecco perché la Cina amoreggia con il Congo
Mosse e mire (economiche e non solo) della Cina nella Repubblica del Congo. L’approfondimento di Giuseppe Gagliano
Ecco come Fincantieri e Saipem andranno a caccia di zolfo e cobalto
Cosa prevede l’accordo tra Fincantieri e Saipem per l’utilizzo sostenibile delle risorse dai fondali marini
Perché per il Pentagono il cobalto è strategico
Le miniere di cobalto della Repubblica del Congo sono fondamentali per le più note multinazionali tra le quali Apple, Dell, Microsoft, Tesla, Lenovo, Sony, Samsung e Daimler
Tesla abbandona il cobalto grazie alla Cina e tampona Glencore
Tesla monterà sulle Model 3 prodotte in Cina batterie prive di cobalto, metallo estratto in modo poco etico
Come si muovono Volvo e Tesla nelle auto elettriche
Volvo pensa decide di utilizzare solo cobalto tracciato, Tesla è pronta a presentare il suo pickup
Cobalto, litio e nickel. Ecco come la Cina surclassa l’America nella corsa alle batterie per auto elettriche
Tutti i numeri sulla produzione delle batterie per auto elettriche e i raffronti fra Stati Uniti e Cina
Cobalto, litio, palladio: cosa accade nel mercato dei metalli rari utilizzati per le batterie elettriche
L’articolo di Giusy Caretto
Energia, in arrivo una rivoluzione sulle batterie?
Dettagli e potenziali effetti di una nuova batteria ricaricabile ai protoni. L’approfondimento di Sebastiano Torrini