Cosa prevede il rinnovo del contratto del comparto Difesa
Firmato e pubblicato in Gazzetta Ufficiale il contratto per il personale delle Forze Armate per il triennio 2022–2024. Si tratta del primo accordo siglato con le neo associazioni sindacali militari. Tutti i dettagli
Difesa, ecco perché il Gcap è strategico per l’Italia
Chi c’era e cosa si è detto all’evento “Gcap e sistema-Paese: sfide e opportunità per l’Italia” organizzato dall’Istituto Affari Internazionali (Iai)
Chi rema contro gli F-35 in Italia?
Nei prossimi giorni il Parlamento è chiamato alla votazione dell’acquisizione di ulteriori F-35. Fatti, numeri e polemiche (pure in Fratelli d’Italia?)
La Romania sale ufficialmente a bordo del programma F-35
La Romania acquista ufficialmente 32 cacciabombardieri statunitensi F-35 per più di 6 miliardi di euro. Il Dipartimento di Stato ha dato il via libera alla vendita lo scorso settembre. Tutti i dettagli
Non solo F-35, Israele potenzierà la flotta con altri 25 F-15 di Boeing
Il ministero della Difesa israeliano ha firmato un accordo con Boeing per acquisire 25 velivoli F-15. “Questi vantaggi consentiranno all’aeronautica militare israeliana di mantenere la sua superiorità strategica”, ha affermato il dicastero
Israele ha lanciato missili balistici lanciati dall’aria contro l’Iran
Quando la guerra diventa un affare: un laboratorio per la sperimentazione di nuove armi. Secondo le dichiarazioni delle Forze di difesa israeliane, il 26 ottobre 2024 l’aeronautica israeliana ha effettuato una serie di raid aerei mirati su strutture in Iran. Gli attacchi hanno incluso l’uso dei missili balistici lanciati dall’aria
Ecco come la Turchia accelera sugli Eurofighter Typhoon
Secondo un funzionario del ministero della Difesa, la Turchia ha avviato i lavori tecnici volti ad accelerare l’acquisto pianificato dei caccia Eurofighter Typhoon.
Boeing, fine del maxi sciopero?
Sabato scorso Boeing e il sindacato hanno raggiunto un accordo provvisorio che potrebbe far ottenere ai lavoratori un aumento salariale del 35% e porre fine allo sciopero che da cinque settimane sta impattando sulla produzione del colosso aeronautico
F-16 all’Ucraina, ecco perché saranno insufficienti. Parla Tricarico
Conversazione di Startmag con il generale Leonardo Tricarico, presidente della Fondazione Icsa, già capo di Stato maggiore dell’Aeronautica militare, a partire dai primi jet da combattimento F-16 arrivati in Ucraina
Un colonnello, anche se in congedo, non può indossare un’uniforme delle SS
L’opinione del generale della Guardia di Finanza in congedo Alessandro Butticé, già portavoce dell’Ufficio Europeo per la Lotta alla Frode (OLAF), sul caso del colonnello dell’Aeronautica Militare Giovanni Fuochi
Ecco le professioni che decolleranno nei settori aeronautica e spazio in Italia
Nel settore Spazio saranno rilevanti le professionalità del segmento downstream “esotiche e innovative”, come esperti di geomatica e di cartografia. Ecco cosa emerge dal rapporto “Gi Group Star Matrix: Trend Evolutivi e Futuro delle Professioni nei settori Aeronautica e Spazio” presentato al convegno organizzato da Asi e Gi Group Holding.
Leonardo, la Germania pronta a ordinare altri 20 Eurofighter
Berlino intende acquisire altri 20 caccia Eurofighter entro il 2025. Fra i costruttori del caccia, insieme a Airbus e Bae Systems, anche l’italiana Leonardo
Tutti i sistemi di attacco e difesa aerea di Israele e Iran
Che sistemi di attacco e difesa contraerea hanno Israele e Iran? La scheda dell’agenzia stampa Agi
Cosa farà Leonardo per la Nigeria
La Nigeria conferma la consegna del primo lotto di aerei da addestramento avanzato e da combattimento Leonardo M-346 quest’anno.
Tutto su Mecaer, l’azienda piemontese che punta a Microtecnica
Collins Aerospace (Rtx) e Safran hanno presentato ricorso contro il golden power esercitato dal governo Meloni per Microtecnica. Intanto, secondo rumors, ci sarebbe Mecaer, attiva nello stesso settore di Microtecnica, come possibile acquirente dell’azienda torinese
Come si muoverà Leonardo in Europa (e non solo)
Dall’avanzamento del programma Gcap al futuro del business Oto Melara, ecco che cosa ha detto il direttore generale di Leonardo, Lorenzo Mariani, in audizione alla Commissione Difesa della Camera
Chi sono le aziende che ricicleranno pezzi di aerei
Sorgerà nell’area dell’aeroporto di Grottaglie (Taranto) il primo centro italiano di smontaggio e riciclo degli aerei. Previsto un recupero del 90%. L’obiettivo è rigenerare dodici aerei all’anno
Ecco perché il governo Meloni stoppa la francese Safran sull’ex Microtecnica
L’Italia ha esercitato il golden power, opponendosi così alla cessione a Safran dell’ex Microtecnica, società torinese specializzata in componenti aeronautici titolare delle attività in Italia del gruppo Collins Aerospace
Fcas, a che punto è il programma di Francia, Germania e Spagna per il caccia di sesta generazione
Che cosa ha detto il generale Jean-Luc Moritz, responsabile del programma Fcas per l’aeronautica francese, a proposito del futuro progetto del sistema di combattimento aereo di sesta generazione di Francia, Germania e Spagna.
Perché Airbus ricorre (di nuovo) ai licenziamenti
I tagli riguarderanno circa il 2% del totale di 34.330 posizioni presso la divisione Airbus Defense and Space, che opera principalmente in Germania, Francia e Spagna. Tutti i dettagli
Israele, per la prima volta F-35 abbatte missile da crociera
Israele ha utilizzato l’F-35I per abbattere un missile da crociera, il primo per Joint Strike Fighter. Le Forze di Difesa israeliane hanno mostrato come uno dei razzi sia stato intercettato dal caccia prodotto da Lockheed Martin
Non solo caccia F-22 e F-35, l’Air Force Usa pronta a schierare droni dotati di intelligenza artificiale
L’Air Force americana sta costruendo una nuova generazione di aerei da combattimento autonomi che si basano sull’intelligenza artificiale, ovvero senza pilota in aria o a terra. Fatti e approfondimenti
Difesa, cosa sarà l’esercitazione aerea tra Italia e Giappone
A inizio agosto si svolgerà l’esercitazione congiunta tra aeronautiche militari di Italia e Giappone. Tutti i dettagli
Ecco come Israele espanderà la flotta di F-35
Israele acquisterà altri aerei da combattimento F-35 dagli Stati Uniti. Gerusalemme ha già effettuato ordini per 50 jet, di cui 36 operativi. Il nuovo ordine espande la flotta del 50% e comporterà la creazione di un terzo squadrone di F-35. Tutti i dettagli
Ecco come l’India ha fatto decollare Boeing e Airbus a Le Bourget
Boeing e Airbus fanno il pieno di ordini al salone aeronautico di Parigi. Ma il produttore di aeromobili europeo ha annunciato un accordo per vendere 500 velivoli alla compagnia aerea indiana IndiGo, in quello che oggi è il più grande accordo aereo della storia
C’è davvero qualcuno che vuole comprare Piaggio Aerospace?
Sono diciotto le manifestazioni d’interesse giunte per Piaggio Aero Industries e Piaggio Aviation. “Offerte presentate da realtà industriali di rilievo”, secondo i commissari. La metà dall’Italia. L’obiettivo è concludere la vendita di Piaggio Aerospace entro la fine dell’anno
Leonardo, ecco come decollano gli affari tra Italia e Azerbaijan
Si rafforza la collaborazione commerciale fra Italia ed Azerbaijan che hanno firmato un contratto per la fornitura del C-27J Spartan di Leonardo. Tutti i dettagli
F-16, l’Italia addestrerà i piloti ucraini? Fatti e problemi
Quale ruolo avrà davvero l’Italia nell’invio degli F-16 all’Ucraina? La parola agli esperti
Difesa, ecco come Leonardo, Elettronica, Avio Aero e Mbda vogliono concertarsi
Che cosa è emerso dal panel “Politica industriale: prospettive italiane e internazionali” della “Aerospace Power Conference” a Roma, in occasione del centenario dell’Aeronautica militare
Centenario Aeronautica, ecco sfide e prospettive
Che cosa hanno detto il Capo di Stato Maggiore dell’Aeronautica Luca Goretti, il Capo di Stato Maggiore della Difesa Giuseppe Cavo Dragone e il ministro della Difesa Guido Crosetto in occasione dell’apertura della “Aerospace Power Conference” a Roma
Che succede alla vendita di Piaggio Aerospace?
Non c’è pace per la vendita di Piaggio Aerospace: in attesa del terzo bando di gara, il secondo finisce in tribunale. E dalle carte emerge anche che la società cinese Yuhui Aero Industry ha tentato di comprare l’azienda aerospaziale ligure, coperta da golden power
L’Aeronautica militare strattona i Servizi segreti?
La burocrazia rallenta disponibilità dati di intelligence. Ne è convinto il generale di Squadra aerea Luca Goretti, capo di Stato Maggiore dell’Aeronautica militare, nel corso dell’audizione in commissione Difesa alla Camera parlando delle linee programmatiche della forza armata. Ecco che cosa ha detto
Cosa non si dice sull’incidente aereo a Guidonia
Incidente di Guidonia, ecco la verità che non vogliamo veder. L’articolo di Sergio Barlocchetti, giornalista esperto di aviazione per Panorama
Alla fine anche la Germania acquisterà gli F-35
Il 14 dicembre la commissione bilancio del Bundestag, il parlamento tedesco, ha approvato l’acquisto di 35 F-35, i caccia prodotti dal gigante della difesa statunitense Lockheed Martin
Tutto sui missili Camm-er di Mbda per Esercito e Aeronautica
Il direttore di Occar e l’ad di Mbda Italia hanno firmato il contratto per la produzione dei sistemi missilistici Camm-Er per Aeronautica ed Esercito del nostro paese. Ecco i dettagli
Ecco come vanno i settori di Leonardo
Che cosa emerge dai risultati del primo semestre 2022 di Leonardo sugli andamenti dei principali settori di attività (Elicotteri, Elettronica, Aeronautica e Spazio)
Ecco come Magnaghi Aeronautica fa l’ingresso nel Regno Unito con Five Valleys
Il gruppo campano di aeronautica ha acquisto Five Valleys Aerospace con sede a Gloucestershire e sbarca così nel mercato aerospaziale del Regno Unito. Tutti i dettagli
Come andrà Leonardo su elicotteri, aerei, spazio, cyber. Ecco gli obiettivi
Tutte le previsioni dei vertici di Leonardo nei principali settori di cui si compone il gruppo guidato da Alessandro Profumo
F-35, ecco come l’Asia farà gioire Lockheed Martin
Altri caccia F-35 per l’Asia? Dopo Singapore, Corea del Sud e Giappone, la Thailandia punta ad acquisire il caccia di quinta generazione di Lockheed Martin
Leonardo, come decollerà il programma Tempest in Italia
Tutte le novità per l’Italia e per Leonardo sul programma Tempest. Fatti, numeri e approfondimenti
F-35B, gli scazzi Aeronautica-Marina e il caso Grottaglie
L’analisi di Luigi Tancredi, pilota dell’Aeronautica Militare per 14 anni, per Ares Difesa
F-35, ecco come Biden seduce Erdogan con gli F-16
Il presidente Turchia Erdogan ha rivelato che gli Usa hanno proposto la vendita di caccia F-16 in cambio dell’investimento nel programma F-35
Missili Cruise sulle Fremm, come si armerà la Difesa italiana
Non solo la decisione della Difesa di armare i droni dell’Aeronautica, ora la Marina militare punta ai missili cruise sulle Fremm, moltiplicando il raggio d’azione dei suoi sistemi d’attacco.Ma c’è il nodo risorse
Come vanno i conti della francese Thales?
Thales torna a crescere grazie ai Rafale e Samp/t. Che cosa emerge dai risultati del primo trimestre del gruppo francese Thales
Avio Aero, cosa succede a Rivalta?
Avio Aero ha comunicato un calo produttivo del 30% nel 2021. A rischio 235 esuberi su 2200 dipendenti dello stabilimento di Rivalta (Torino)
Che cosa l’Aeronautica militare ha svelato di F-35A e F-35B
Per la prima volta insieme F-35A e B dell’Aeronautica armati di tutto punto, la “beast mode”. L’articolo di Giacomo Cavanna per Ares-Osservatorio Difesa sulle foto pubblicate dall’Aeronautica militare
Rolls-Royce sbanda sulla cassa?
Perché Rolls-Royce pensa a un aumento di capitale e nel parlamento britannico c’è chi consiglia un intervento dello Stato
Lockheed Martin, Boeing e Saab in corsa per il futuro caccia canadese
Gli F-35 di Lockheed Martin gareggiano con i Super Hornet di Boeing e i Gripen di Saab per sostituire i vecchi cacciabombardieri canadesi
Leonardo, come vanno Elicotteri, Elettronica, Aeronautica e Spazio dell’ex Finmeccanica
Che cosa emerge dalla relazione semestrale di Leonardo sugli andamenti dei principali settori di attività del gruppo guidato da Profumo
- Pagina 1
- Pagina 2
- Successivo