Schlein si aggrappa a Prodi
Mosse, parole e speranze di Elly Schlein, segretaria del Pd. I Graffi di Damato
Perché è ipocrita attaccare Paolo Corsini
Scandalizzarsi per l’intervento di Paolo Corsini ad Atreju è da ipocriti: come si può fingere di scoprire che la Rai è intimamente legata alla politica? La lettera di Gregory Alegi.
Tutti i conti che non tornano sulla strage di Fiumicino 1973
Numeri, responsabili e dubbi sulla strage di Fiumicino del 17 settembre 1973, quando l’organizzazione palestinese Settembre Nero fece trentadue vittime. L’approfondimento di Giordana Terracina.
Vi racconto la vera storia di Toni Negri
Storia stravagante quella di Toni Negri: uomo cresciuto con fede religiosamente cattolica e politicamente socialista ma tanto radicale nei suoi ragionamenti, nelle sue condotte e nelle sue frequentazioni, fra le quali quella con Renato Curcio. Il corsivo di Damato
Chi c’era e che cosa si è detto ad Atreju
Cosa ha detto (non solo) Elon Musk alla venticinquesima edizione di Atreju. La nota di Paola Sacchi
Il condannato Becciu tra Osservatore Romano e Avvenire
Come L’Osservatore Romano e Avvenire hanno dato la notizia della condanna del cardinale Becciu.
Chi sono gli anti Trump nel Partito repubblicano. Report Economist
Nomi e scenari possibili se l’ex presidente degli Stati Uniti Donald Trump si ritirasse o non dovesse essere nominato dal Partito repubblicano come candidato alle elezioni presidenziali del 2024. L’articolo dell’Economist
Cosa cambierà in Polonia con Tusk premier. Report Nyt
Il primo ministro della Polonia Donald Tusk ha promesso di rinvigorire il sostegno europeo all’Ucraina e di spingere per una “piena mobilitazione” contro l’invasione russa. L’articolo del New York Times.
Tutte le manovre della Russia per aggirare le sanzioni Usa
La Russia sta utilizzando modi creativi per aggirare le sanzioni americane e accaparrarsi la tecnologia occidentale. Washington ha risposto con un nuovo pacchetto che colpisce aziende turche, cinesi e non solo. Tutti i dettagli.
Perché sono pro Israele (e pro Stato palestinese) e contro Hamas
Quando Hamas avrà cessato di esistere, e il popolo palestinese si sarà liberamente dato una nuova dirigenza in grado di impegnarsi alla pace perpetua con Israele, non ci saranno più scuse per rimandare la nascita dello stato palestinese. La lettera di Marco Orioles.
Le vere sorprese del Natale
“A Natale tutti insieme” a cura di Nicola Sofri letto da Tullio Fazzolari
Come è andato il Consiglio europeo?
Fatti e commenti sul Consiglio europeo.
I 10 anni di Salvini alla guida della Lega
Come è cambiata la Lega con Matteo Salvini. La nota di Paola Sacchi
Come se la passa Forza Italia dopo Berlusconi
Dibattito, polemiche e scenari su Forza Italia. I Graffi di Damato.
La Cgil, il mestiere del sindacato e la doppia morale dei pacifisti
Errori e omissioni della Cgil guidata da Maurizio Landini. Il Bloc Notes di Michele Magno
Elezioni in Egitto, cosa succederà all’economia
Stato dell’economia e nodi politici. L’analisi di Giuseppe Dentice per il CeSI sulle elezioni in Egitto
Ecco le sfide (non solo economiche) di Milei in Argentina
Milei si troverà ad affrontare non solo importanti sfide economiche e politiche interne, ma anche problemi di sicurezza pubblica e di politica estera.
Perché la Guyana è nel mirino di Maduro
Il Venezuela vorrebbe il controllo della regione dell’Essequibo, una regione della Guyana. Grazie al petrolio, questo paese sudamericano può esibire l’economia in più rapida crescita al mondo. L’articolo di El Pais.
L’Fbi teme ingerenze esterne nelle presidenziali Usa del 2024
Secondo il direttore dell’Fbi, le minacce agli Stati Uniti sono aumentate: la Russia ha già cercato di interferire nelle elezioni del 2016; a quelle del 2024 potrebbero aggiungersi Cina e Iran.
Vogliamo morire al verde?
Un estratto del libro “Per non morire al verde” di Fabio Dragoni, edizioni Il Timone.
L’impar condicio dei teorici della par condicio
Due recenti casi che hanno avuto per protagonisti Franco Battaglia e Lucetta Scaraffia inducono a una malinconica riflessione su media e par condicio. Il corsivo di Battista Falconi
Argentina, Milei mette il dito nella piaga economica degli argentini
Il governo del neo-presidente Milei svaluta la moneta nazionale nel tentativo di contenere l’inflazione e scavalcare la stagnazione. L’approfondimento di Livio Zanotti, autore de Ildiavolononmuoremai.
Gioie e dolori per Giorgia Meloni
Guai veri e guai inventati dai giornali per Giorgia Meloni. I Graffi di Damato
Perché la sberla di Meloni a Conte e Di Maio sul Mes è sacrosanta
Come e perché Meloni sul Mes ha criticato Conte e Di Maio. Il commento di Giuseppe Liturri
Le news su Dagospia, Repubblica, Foglio, Tim, Confindustria, Valditara, Atreju e non solo
Dagospia, Repubblica, Foglio, De Benedetti, Valditara, Tim, Atreju e non solo. Pillole di rassegna stampa
Prove tecniche in Italia per un Consiglio di sicurezza nazionale
Cosa è emerso dalla riunione del Consiglio Supremo di Difesa che si è svolto lo scorso 11 dicembre. Fatti, scenari e approfondimenti. L’analisi di Francesco D’Arrigo, direttore dell’Istituto Italiano di Studi Strategici “Niccolò Machiavelli”.
Che cosa lancerà Musk ad Atreju con Meloni?
Fatti e attese sulla presenza di Elon Musk ad Atreju.
Ecco i giornalisti che sfileranno ad Atreju
Ma quanti saranno i giornalisti sul palco di Atreju? Più di quelli in platea? Sicuramente più di quelli nelle redazioni. La lettera di Claudio Trezzano
Meloni scivola sulla buccia Draghi
Le parole di Meloni su Draghi viste da Damato
Non solo Harvard: tutto sul caso antisemitismo nelle università Usa e i riflessi finanziari per gli atenei
Il cda di Harvard ha confermato la fiducia alla rettrice Claudine Gay, travolta dallo sdegno per la relativizzazione degli attacchi agli studenti ebrei cresciuti in modo esponenziale con la guerra di Gaza. La discriminazione di una minoranza potrebbe avere effetti disastrosi sulle finanze delle università private. L’articolo di Gregory Alegi, storico e giornalista, docente alla Luiss Guido Carli.
Segnali di letticidio in Forza Italia
Gianni Letta smentito da Fedele Confalonieri sul no al premierato. I Graffi di Damato.
Le amorevolezze del marito della ministra Calderone per il lavoro della ministra Calderone
Sfiziosissima intervista del Corriere della sera al presidente del Consiglio nazionale del’Ordine dei Consulenti del Lavoro, Rosario De Luca, che loda l’opera del ministro del Lavoro, Marina Calderone, per puro caso moglie dell’intervistato… L’articolo di Policy Maker.
Perché il governo Tusk in Polonia non avrà vita tranquilla
Sarà un governo tripartito quello di Tusk in Polonia, genericamente di centro con un po’ di sinistra, composto dai liberal- conservatori di Tusk (Coalizione civica), dai centristi dell’attuale presidente del Sejm Szymon Holownia (Terza via) e dai socialisti di Nuova Sinistra.
Ecco come la Cina sta penetrando in Thailandia
La Thailandia è un caso esemplare per comprendere la strategia della Cina a livello globale. L’articolo di Giuseppe Gagliano basato sullo studio dell’Air University
Le cafonerie in politica
Quando la politica diventa cafona e infine pure violenta. I Graffi di Damato.
Tutte le mise (poco Cafonal) alla prima della Scala di Milano
I look sobri alla prima della Scala di Milano e il pizzico di pepe portato dal fondatore di Dagospia. I volti e le mise nelle foto di Imagoeconomica
Report azzanna Zan e Di Biase, le pagelline di Bisignani, la Carta di Lapresse, i pastoni Rai indigesti, le sbandate di Helbiz
Bisignani, Meloni, Report, Rai, Zan, De Biase, LaPresse, Carta, Helbiz e non solo. Pillole di rassegna stampa
Intelligenza artificiale, che cosa non dice il commissario europeo Breton
Parole, enfasi e omissioni del commissario europeo Breton sull’Intelligenza artificiale. L’intervento di Marco Mayer, professore di Intelligence e Sicurezza nazionale presso la Lumsa, già direttore del master Intelligence & Security alla Link Campus e docente al Cybersecurity Master della Luiss.
Il sogno americano funzionerà ancora?
“Rapsodia americana. Viaggio nel cuore profondo degli Stati Uniti. Per capire il Paese che determina (ancora?) i destini del mondo” di Marco Bardazzi letto da Tullio Fazzolari
La stella di Draghi e i rosicamenti di Monti
Che cosa scrive e che cosa fa capire Mario Monti. I Graffi di Damato
Valditara, Concia e il vero errore del centrodestra
L’errore sta nella stessa idea di fare un comitato per l’educazione alle relazioni. Una ricetta di stampo statalista che è suonata come un cedimento alla richiesta fatta da Schlein. La nota di Paola Sacchi
Opposizioni in cerca di influencer
Antivannacci cercasi. Ma non sono Gino Cecchettin o il contestatore della Scala a poter aiutare le opposizioni. Il commento di Battista Falconi
Perché Meloni e Giorgetti gongolano un po’ in Europa
Che cosa succede in Europa su Pnrr e riforma del Patto di stabilità, che cosa dice il governo e che cosa scrivono i giornali. I Graffi di Damato
La questione ebraica vista dagli ebrei e dai gentili
Il Bloc Notes di Michele Magno
La lezione di Cento domeniche di Antonio Albanese
Nei cinema italiani ci sono due prodotti nazionali, Cento domeniche di Antonio Albanese e Palazzina Laf di Michele Riondino, accomunati da un tema assai intrigante: i “volenterosi carnefici” su Popolare di Vicenza e non solo. L’articolo di Giorgio Meletti per la newsletter Appunti di Stefano Feltri
Vi racconto cosa mangeranno potenti, kapò e plebei
Un’auto intervista distopica sul futuro della carne. Il cameo di Riccardo Ruggeri.
Tutti i piani grandiosi di Macron per le coste francesi. Report Le Monde
In un discorso pronunciato martedì a Nantes, Macron ha esposto le sue ambizioni per l’utilizzo delle coste della Francia e ha invitato il pubblico a partecipare al dibattito. L’articolo di Le Monde.
Il triangolo Crosetto-Sallusti-Angelucci, il duetto Draghi-Molinari, le case green architettate dall’Ue, la Scala vista da Ceronetti
Crosetto, Sallusti, Angelucci, Draghi, Repubblica, Molinari, Rampini, case green, La Scala e non solo. Pillole di rassegna stampa
Bella e giusta Scala per Liliana Segre
Il significato consolante dell’accoglienza della Scala a Liliana Segre. I Graffi di Damato
- Precedente
- Pagina 1
- …
- Pagina 67
- Pagina 68
- Pagina 69
- Pagina 70
- Pagina 71
- Pagina 72
- Pagina 73
- …
- Pagina 315
- Successivo