Astrazeneca inguatta milioni di dosi?, Biden inietta soldi pubblici alle Case farmaceutiche, scandalo Toscana sui vaccini
Che cosa ha combinato la Regione Toscana sui vaccini, cosa succede ad Astrazeneca (bacchettata da Bruxelles), quanti fondi pubblici verserà Biden per nuovi vaccini. Fatti, nomi, numeri, curiosità e polemiche. I tweet di Michele Arnese, direttore di Start
Tutte le grane a 5 stelle di Giuseppe Conte
Che cosa succede al Movimento 5 Stelle e che cosa farà Giuseppe Conte? Il commento di Gianfranco Polillo
Le guerre di carta
I Graffi di Damato
Armi italiane alla Turchia: fatti, nomi e ipocrisie
Il corsivo di Giuseppe Gagliano
Paccate Amazon, i grilli di Boldrini, Tofalo e Morra, i furbetti tedeschi, il piano Biden
Sciopero nella filiera Amazon, i piani di Biden e non solo. Fatti, nomi, numeri, curiosità e polemiche. I tweet di…
Il mercato nero dei vaccini: l’inchiesta di Piazza Pulita
Che cosa ha svelato Piazza Pulita (La7) sul mercato nero dei vaccini
Che cosa celano le bordate fra Letta e Salvini
Mosse e parole di Enrico Letta, segretario del Pd, analizzate da Gianfranco Polillo
Il Pd di Letta vuole segare l’ipotesi Draghi al Quirinale?
Che cosa possono celare le parole del segretario del Pd, Enrico Letta, contro la Lega di Matteo Salvini? Il corsivo di Paola Sacchi
Vi racconto la morra di Nicola Morra
Che cosa ha combinato il grillino Nicola Morra, presidente della commissione parlamentare antimafia?
Quali conseguenze dopo le sanzioni tra Europa e Cina?
Che cosa cambierà con la guerra di sanzioni tra Europa e Cina. L’intervento di Roberto Santoro
Aria pesante in Lombardia, Toscana nera sui vaccini, epurazioni Generali, papocchio banche dati sanitarie
Che cosa succede nella società Aria della Regione Lombardia, nel Comune di Roma, in Assicurazioni Generali e non solo. Fatti, nomi, numeri, curiosità e polemiche. I tweet di Michele Arnese, direttore di Start
Cari Draghi e Brunetta, urge rivoluzionare la selezione dei dirigenti nella Pubblica amministrazione
Ripartire dalla riforma della Pubblica Amministrazione: il nodo della selezione dei dirigenti per il governo Draghi. L’intervento di Emilio Lonardo, responsabile ufficio del Difensore civico Regione Emilia-Romagna
Perché Enrico Letta ha l’ansia di coprirsi a sinistra?
Le prime mosse del segretario Pd, Enrico Letta, analizzate da Gianfranco Polillo
Vi racconto la guerriglia di Letta agli ex renziani del Pd
Come si muove il neo segretario del Pd, Enrico Letta
Chi vuole affossare le scuole paritarie?
Perché si deve puntare sulla trasparenza e sulla pubblicità dei bilanci per non affossare le scuole paritarie. L’intervento di suor Anna Monia Alfieri
Perché il Regno Unito incrementerà le testate atomiche
Ecco i veri obiettivi geopolitici del governo britannico con la nuova strategia della difesa e della sicurezza. Il ruolo delle testate atomiche. L’approfondimento di Francesco D’Arrigo, direttore Istituto Italiano di Studi Strategici
Che cosa si dice dell’Italia all’estero. Ristretto italiano di Po
In novanta secondi ciò che i media internazionali scrivono dell’Italia. Ristretto Italiano a cura di Ruggero Po
Vaccini anti-Covid, tutto sulla guerra dei brevetti
Brevetti dei vaccini anti-Covid: fatti, nomi, numeri e polemiche nell’approfondimento di Giuseppe Gagliano
Spiegel spiegazza la Germania, Autonomi delusi dai Sostegni, l’Aria nervosa di Moratti, complimenti ad Astrazeneca
Spiegel bistratta la Germania, Zingaretti non russa su Sputnik, Moratti (Regione Lombardia) strapazza Aria (società della Regione Lombardia) e non solo. Fatti, nomi, numeri, curiosità e polemiche. I tweet di Michele Arnese, direttore di Start
Asia, Usa, Uk, Ue. Chi sta vincendo (e chi sta perdendo) la guerra alla pandemia
Il quadro sui vaccini anti Covid non è purtroppo dei migliori: concorrenti asiatici sempre più efficaci, Commissione europea fragile, Germania infastidita e Francia debole. L’analisi di Donato Romano
Sinopharm, Sinovac e Cansino riusciranno a inondare di vaccini la Cina? Report Reuters
L’ambizioso piano di vaccinazione anti Covid in Cina mette alla prova la capacità di produzione delle cinesi Sinopharm, Sinovac e Cansino. L’approfondimento di Reuters.
Chi sparacchia sul generale Figliuolo?
Ecco chi nei giornali sfotticchia Francesco Figliuolo, il commissario straordinario all’emergenza virale
Draghi il pragmatico delude i draghiani ideologici
Mario Draghi? Europeista, atlantista e liberista. Certo. Ma anche, o soprattutto, pragmatico che dunque delude i draghiani ideologici. Ecco come e perché. Il corsivo di Michele Arnese, direttore di Start
Quale sarà l’effetto Draghi a Palazzo Chigi e al Quirinale
Visioni, previsioni e scenari del costituzionalista Armaroli su Draghi e non solo Paolo Armaroli ha scritto in cinque mesi…
Draghi ha rottamato il fideismo europeistico
“Se il coordinamento europeo funziona, bene. Sennò bisogna andare per conto proprio. Questo è il pragmatismo a cui stavo facendo riferimento prima”. Così Draghi ha scolpito tre linee guida fondamentali da seguire quando si tratta con Bruxelles. Il corsivo di Giuseppe Liturri
Tutte le cooperazioni industriali europee di Italia e Francia
Che cosa è emerso dall’incontro a Roma, il 19 marzo, tra Giancarlo Giorgetti, ministro dello Sviluppo economico, e Bruno Le Maire, ministro francese dell’Economia. L’articolo di Enrico Martial
Il déjà-vu di Theodoro Vontosakis in L’Altro
La lettera dell’avv. Antonio De Grazia
Perché Erdogan non russa su Putin e critica Biden
Il presidente turco, Recep Tayyip Erdogan ha detto, venerdì che i commenti del presidente degli Stati Uniti Joe Biden sul leader russo Vladimir Putin, in cui lo ha definito un “assassino”, sono “inaccettabili” e “non adatti a un presidente”. L’articolo di Giuseppe Gagliano
Letta, il mascariamento e il giornalismo militante
Il corsivo di Teo Dalavecuras Nonostante l’aura algida in cui si avvolge (o forse proprio per quello), Enrico Letta…
Sostegni e sussurri di Mario Draghi (su Ema non convince)
Che cosa ha detto e che cosa fatto capire Mario Draghi ieri in conferenza stampa. Fatti, nomi, numeri, curiosità e polemiche. I tweet di Michele Arnese, direttore di Start
Il Pd di Letta avrà il coraggio di mollare la Cgil?
Le prime parole di Letta alla guida del Pd, la partecipazione dei lavoratori e il ruolo dei sindacati. L’analisi di Galbusera.
Quando torneremo al lavoro? Parlano i ceo di Blackstone, Citigroup, Hp, Waste e Walt Disney
Quando gli amministratori delegati delle grandi aziende americane pensano davvero che torneremo al lavoro. L’articolo del Wall Street Journal
Wu Zetian, l’unica donna ad aver governato la Cina
Per chi si è chiesto cosa una dinastia radicata potrebbe mai temere dalle Meghan Markle di questo mondo, qui c’è una risposta… La Nota diplomatica di James Hansen
Conferenza stampa di Mario Draghi: molti elogi e poche critiche
Come è andata la prima conferenza stampa del presidente del Consiglio, Mario Draghi
Che cosa deve insegnare il papocchio tecnico-politico sul vaccino Astrazeneca
Il cortocircuito verificatosi quando l’Aifa ha sospeso l’impiego del vaccino su tutto il territorio nazionale è la prova disarmante della fragilità dei governi, delle strutture sanitarie e delle opinioni pubbliche di fronte alla pandemia. Il commento di Giuliano Cazzola
Che cosa ha svelato l’Intelligence Usa sulla Russia e non solo
L’Intelligence Usa ha declassificato il rapporto sulle minacce straniere alle elezioni americane del 2020 ed è clima da guerra fredda. L’approfondimento di Francesco D’Arrigo, direttore Istituto Italiano di Studi Strategici
Qual è la logica della politica di Biden in Medio Oriente?
L’analisi di Roberto Santoro sulle mosse di Biden in Medio Oriente Piacerebbe capire qual è la logica dietro la mossa…
Vi racconto le indifferenze del Pd verso Letta
Cosa dice un sondaggio della Demos effettuato fra gli elettori del Pd alla vigilia della scelta del nuovo segretario Enrico Letta
Per non dimenticare Aldo Moro
Il Bloc Notes di Michele Magno
Festa e Sapelli dialogano su Asia, pandemia, democrazie e tecnologie
Proseguono su Start Magazine i Dialoghi tra Lodovico Festa e Giulio Sapelli per Start Magazine. Questa settimana si parla di Asia, crisi della democrazia, pandemia e tecnologie
I droni contro Aramco a Riad partiti dallo Yemen
Il gruppo Ansar Allah, che controlla il nord dello Yemen, ha lanciato sei droni carichi di esplosivo contro le infrastrutture della compagnia saudita Aramco a Riad provocando incendi di bassa entità. Tutti i dettagli
Perché servono anche investimenti sul turismo
Il blog “Economia del gusto” di Gianandrea Abbascià
Come Milano, Barcellona, Londra e Bruxelles (e non solo) puntano sulle biciclette
Le città di tutta Europa stanno scommettendo sulla bicicletta per guidare la ripresa dal coronavirus. L’approfondimento del Guardian.
Feste in Consob, scazzi all’Aifa, Letta pizzina, Cimbri (Unipol) cestina Vandelli (Bper), Mentana pizzica Draghi
Consob, Aifa, Bper e non solo. Fatti, nomi, numeri, curiosità e polemiche. I tweet di Michele Arnese, direttore di Start
Un mese di lockdown a Parigi, nel Nord e a Nizza ma con le scuole aperte
L’articolo di Enrico Martial
Come ha replicato Putin (in stile Kgb) a Biden
Come ha replicato Putin alle durissime affermazioni di Biden? L’articolo di Giuseppe Gagliano
L’Africa, l’Europa e le missioni militari dell’Italia
Come anche l’Italia si europeizza nella difesa. Il punto di Enrico Martial dopo l’intervista del ministro Guerini
Le giovanilistiche pagelline dispensate da Luigi Di Maio
“Proteggiamo, per favore, quello scopritore di talenti che è Di Maio”. I Graffi di Damato
Uk batte Ema, Cairo molla Conte, la Rai munge il Pnrr, Bianchi spalancherà le scuole, pace armata Savona-Draghi
Consob, Cairo, Letta, Bianchi e non solo. Fatti, nomi, numeri, curiosità e polemiche. I tweet di Michele Arnese, direttore di Start