Sono stato avvelenato da un’arma chimica esattamente un anno fa e non sono morto. La corruzione sembra aver giocato un ruolo significativo in questo felice risultato: ha minato il sistema statale, e quindi anche i servizi segreti, dall’interno. Una squadra dell’FSB (i servizi di sicurezza interni russi – ndr) ha messo un agente nervino sulla mia biancheria intima in modo poco professionale. Sono stato seguito per tre anni e mezzo con la stessa scarsa professionalità, in violazione di ogni regola, il che ha permesso a degli investigatori indipendenti di smascherare l’intero gruppo. Quando i capi sono impegnati a prestare protezione mafiosa al mondo degli affari e a estorcere denaro, la qualità delle operazioni segrete ne risente inevitabilmente.
Un regime basato sulla corruzione, invece, è molto bravo nei compiti più semplici. Gli autocrati che vogliono derubare il loro popolo, in primo luogo prendono il controllo della magistratura, che funziona perfettamente sulla base del “do-ut-des”. Ecco perché, quando sono tornato in Russia (a gennaio 2021 ndr) dopo essere stato curato, sono stato spedito in prigione appena sceso dall’aereo. Non c’è da stare allegri nella mia situazione, ma almeno ho il tempo di leggere le memorie dei leader di tutto il mondo.
Essi ci raccontano come si sono impegnati nel risolvere i grandi problemi dell’umanità: guerre, povertà, migrazioni, cambiamento climatico, armi di distruzione di massa. Sono temi considerati di “primaria importanza”. Ma questi leader menzionano raramente la lotta contro la corruzione. Non c’è da stupirsi: è una questione di “importanza secondaria”.
Al contrario – e questo è sorprendente – questi leader menzionano quasi sempre la corruzione quando parlano di fallimenti. I loro e (più spesso) quelli dei loro predecessori: “Abbiamo speso degli anni centinaia di miliardi di dollari e migliaia di vite in Iraq, Afghanistan, Mali (o dove volete voi), ma il governo corrotto di Nouri Al-Maliki, Hamid Karzai, Ibrahim Boubacar Keita (o chi volete voi), a causa del suo arraffare ha visto il popolo allontanarsi da lui e ha permesso che dei radicali armati di slogan prevalessero su un governo giusto e onesto”.
E qui sorge una domanda ovvia: dato che la corruzione ci impedisce di risolvere i problemi di “primaria importanza”, non è forse il momento di collocarla in cima all’agenda?
Si capisce bene perché ciò non sia ancora avvenuto. La corruzione è un tema molto delicato da affrontare nei vertici internazionali. Diciamo che state parlando con Vladimir Putin della Siria e degli attacchi informatici. Tutti sono contenti e interessati. Alla conferenza stampa tutti hanno qualcosa da dire. Ora immaginate un incontro con Putin sulla corruzione. Un incontro del genere è un evidente attacco personale. Tutto è fonte di imbarazzo, dall’inizio alla fine. L’uomo più ricco del mondo, che ha depredato il suo Paese, viene invitato a discutere come risolvere il problema di cui è causa. Molto imbarazzante. Ora accendete la TV o la radio: uno dei fattori principali della vittoria dei talebani è che l’Occidente “non ha visto” la profonda corruzione nei governi di Hamid Karzai e Ashraf Ghani [in Afghanistan], e i leader occidentali hanno preferito non discutere di un argomento che trovavano imbarazzante, ma che è stato un fattore cruciale nella vittoria dei talebani, con il sostegno della popolazione. L’Occidente non voleva parlare di appropriazione indebita di fondi pubblici, e ora parleremo di lapidazioni e decapitazioni.
Dopo l’implosione dell’URSS e la fine del confronto ideologico globale, la corruzione nel suo senso classico – l’uso della carica pubblica per il guadagno personale – è diventata la base universale e priva di ideologia per il successo di un’Internazionale Autoritaria, dalla Russia all’Eritrea e dalla Birmania al Venezuela. La corruzione ha smesso da tempo di essere un problema interno in questi Paesi, ma è quasi sempre una delle cause principali delle sfide globali che anche l’Occidente affronta.
Una nuova vera guerra in Europa con interventi aerei e di artiglieria? È Putin che si sta vendicando dell’Ucraina perché ha fatto una rivoluzione anti-corruzione che ha cacciato dal trono il suo protetto Viktor Yanukovych. Gli estremisti religiosi di ogni tipo possono diffondere più facilmente la loro propaganda quando i loro avversari vanno in giro in Rolls-Royce nelle strade dei loro miserabili paesi. Le crisi migratorie sono causate dalla povertà, e la povertà è quasi sempre causata dalla corruzione. Ora state pensando: “Grazie a Dio il cambiamento climatico non è legato alla corruzione”. Vi invito a dirlo di fronte ai milioni di ettari di foreste siberiane che bruciano ogni anno a causa del folle disboscamento, in violazione delle norme antincendio. Spero di sbagliarmi, ma temo che il prossimo grande attacco sarà causato, forse, da un’arma chimica nelle tubature dell’acqua di una grande città o da un attacco distruttivo all’infrastruttura informatica di un intero Paese. Questo attacco sarà stato ordinato da uno di quelli con i palazzi d’oro, al fine di distogliere l’attenzione internazionale dai problemi di sicurezza globale. Non dovremmo quindi trovare imbarazzante porre domande senza ambiguità agli autocrati corrotti mettendoli direttamente in causa. Al contrario, dovrebbero sapere che gli affari che conducono nell’ombra saranno sempre il principale argomento di discussione nei summit internazionali. Un tale approccio sarà cruciale per rimuovere le cause di molti problemi.
Quindi cosa dovremmo fare? Come si può da Washington e Berlino combattere efficacemente la corruzione tra i funzionari di Minsk o Caracas? Vero, ma la corruzione nei paesi autoritari è particolare, perché impiega le infrastrutture finanziarie occidentali. Nel 90% dei casi, ciò che è stato rubato è messo al sicuro in Occidente. Perché un dipendente pubblico che lavora per un autocrate sa meglio di chiunque altro che è importante tenere il suo capitale lontano dai suoi colleghi e dal suo capo.
Due cose sono necessarie per affrontare questo problema: la determinazione e la volontà politica dei leader occidentali. Come primo passo, la corruzione non dovrebbe più essere una fonte di formidabili opportunità ma deve diventare un fardello pesante da sostenere, anche solo per alcune delle cerchie vicine agli autocrati. In questo modo, queste élite saranno frammentate, e il campo di coloro che sostengono la modernizzazione, il progresso e la riduzione della corruzione crescerà e avrà nuovi argomenti per i dibattiti nazionali tra le élite.
CINQUE MISURE
Le seguenti poche misure sono realistiche, facili da attuare e possono essere un modo molto efficace per
iniziare a combattere la corruzione nel mondo.
1. L’Occidente dovrebbe definire una categoria specifica di “Paesi che incoraggiano la corruzione” e prenderla in carico; ciò consentirà di adottare misure analoghe per gruppi di Paesi, piuttosto che sanzioni contro singoli Stati.
2. L'”obbligo di trasparenza” dovrebbe essere la sanzione principale, una specie di tassa sulla corruzione per questo gruppo di Paesi. Tutti gli elementi dei contratti tra le imprese occidentali e i loro partner dei Paesi a rischio di corruzione devono essere pubblicati, se questi contratti sono in qualche modo legati allo Stato, ai dipendenti pubblici e alle famiglie dei dipendenti pubblici. Qualcuno che lavora per una società statale in un Paese ad alto rischio di corruzione vuole comprare una villa sulla Costa Azzurra? Lasciategliela comprare, ma tutte le informazioni sulla vendita saranno rese pubbliche. Volete entrare in contatto con dei funzionari di Minsk o con la zia di un governatore russo? Nessun problema, ma dovrete pubblicare tutti i documenti per ogni fase dei vostri accordi, e non sarà più possibile nascondere la tangente che avete pagato attraverso il “rappresentante regionale” o il “partner locale”.
3. Combattere la corruzione senza combattere i corrotti è ipocrisia e mina la fiducia degli elettori in qualsiasi azione in questo ambito. Finché non si adottano sanzioni individuali contro gli oligarchi, in primo luogo quelli dell’entourage di Putin, leader morale di tutti i corrotti del mondo, la retorica occidentale contro la corruzione sarà vista come un gioco e come parole vuote. Non c’è niente di più frustrante che leggere l’ennesimo “elenco di sanzioni” pieno di nomi di colonnelli e generali dei servizi segreti, che nessuno conosce, ma dove si è avuto cura di non menzionare nessuno di coloro i cui interessi sono tutelati da questi colonnelli. L’Occidente deve abbandonare i suoi paraocchi semantici: l’etichetta “uomo d’affari” è come un’indulgenza religiosa. Gli oligarchi di Putin, che gestiscono aziende pubbliche o nominalmente private ma la cui prosperità dipende dalla squadra di Putin, non sono uomini d’affari: sono capi di gruppi criminali organizzati. Ma attualmente, ahimè, i membri dell’establishment occidentale hanno i riflessi del cane di Pavlov. Se mostri loro un colonnello dei servizi segreti, gridano: “Sanzioni!”. Ma se viene loro indicato l’oligarca che gestisce questo colonnello, urlano: “Invitatelo a Davos!”.
4. Negli Stati Uniti, nel Regno Unito e in Germania esistono già strumenti per combattere la corruzione all’estero: per esempio, il Foreign Corrupt Practices Act, il Bribery Act e altri. Provate a indovinare quanti casi sono stati avviati a seguito dei rapporti della nostra organizzazione (la Fondazione Anticorruzione, FBK), ora dichiarata estremista dal governo Putin. Nessuna. L’amara verità è che anche le strutture di polizia occidentali riservano un trattamento preferenziale agli stranieri corrotti. Con un po’ di volontà politica da parte del governo (e con la pressione dell’opinione pubblica), la situazione migliorerà.
5. Vale davvero la pena di creare un’organizzazione o una commissione internazionale per impedire l’esportazione della corruzione politica. Guardate cosa sta già accadendo. Con relativamente pochi soldi, Putin sta comprando a pacchetti i movimenti di estrema destra e di estrema sinistra in tutta Europa, in modo che i loro politici diventino i suoi oligarchi e suoi agenti. Compra personalità offrendo loro di diventare “membri dei consigli di amministrazione delle imprese statali”, e questa pratica legale fiorisce. Persone che sono state cancelliere in Germania, primo ministro in Italia o ministro degli esteri in Austria sostengono pubblicamente il dittatore e quindi normalizzano e nascondono le pratiche corrotte. Tutti i contratti tra politici occidentali, attivi o in pensione, e partner di paesi autoritari corrotti dovrebbero essere resi pubblici.
Queste prime misure avranno un impatto significativo perché creeranno all’interno delle élite dei Paesi autoritari dei gruppi che considereranno la lotta alla corruzione come una scelta razionale.
Per iniziare ad agire non servono soldi, né soldati, né una riorganizzazione dell’industria e della politica mondiale. Tutto ciò che serve è la volontà politica, che purtroppo spesso manca. L’opinione pubblica può finalmente sbloccare la situazione. E un giorno, i dirigenti di vari Paesi scriveranno nelle loro memorie che hanno risolto molti problemi “importanti” eliminando la causa principale di questi problemi. Senza truppe di militari, senza miliardi, senza decenni di anni buttati e sprecati.
(Revisione a cura di Enrico Martial)