Tutte le manovre militari di Russia e Uzbekistan al confine afghano
Il 4 agosto sia le Forze Armate russe che quelle dell’Uzbekistan si sono mobilitate nei pressi delle basi militari uzbeke al confine con l’Afghanistan. L’articolo di Giuseppe Gagliano
Cosa farà l’India in funzione anti-Cina
L’articolo di Giuseppe Gagliano sulla base militare indiana nelle Mauritius allo scopo di contenere la proiezione di potenza cinese nell’Oceano indiano sud occidentale
Gli ori olimpici e l’orgoglio italiano (non solo sportivo)
L’intervento di Paolo Longobardi, presidente onorario di Unimpresa
Chi vince e chi perde fra Storari, Salvi e Greco
Il sostituto procuratore di Milano Paolo Storari è stato confermato al suo posto dopo il trasferimento per incompatibilità ambientale chiesto dal Procuratore Generale della Cassazione Giovanni Salvi
Il conto di Mps, Lamorgese smentisce Zingaretti, Erg sotto attacco, riscatti pagati e gli hacker secondo Urso (Copasir)
Non solo Mps. Pillole di rassegna stampa nei tweet di Michele Arnese, direttore di Start
Cosa sta succedendo in Libano
L’analisi di Michele Scarpa
L’Ue foraggia Marocco e Grecia per respingere i migranti
Come si muovono Marocco e Grecia sui migranti con il beneplacito e le risorse dell’Unione europea. L’articolo di Giuseppe Gagliano
Quirinale: Mattarella, Draghi e l’uovo di Colombo
Tempi e modi della successione al Quirinale. I Graffi di Damato
Gli affari di Jacobs e Tamberi, Veltroni quirinalizio, Zingaretti antiterroristico e i balletti cyber
Jacobs, Tamberi, Green Pass, aggressione cyber alla Regione Lazio e Veltroni al profumo di ecumenismo quirinalizio sul Corsera. Pillole di rassegna stampa nei tweet di Michele Arnese, direttore di Start
Perché i talebani continuano a colpire in Afghanistan
Che cosa succede in Afghanistan? L’articolo di Giuseppe Gagliano
Come far ripartire davvero la Scuola
Appello di suor Anna Monia Alfieri per dare voce ai genitori preoccupati, ai ragazzi smarriti, a un Paese che ha…
Subbugli politici fra lotta alla mafia e riforma del processo penale
I Graffi di Damato
Tutti gli strepitii politici fra Cartabia e Olimpiadi
I Graffi di Damato
Tunisia: come si muovono le potenze e che cosa rischia l’Italia
Che cosa sta succedendo in Tunisia. I fatti, i numeri e l’analisi geopolitica di Dario Fabbri (Limes)
Perché in Germania c’è tensione sulle nuove restrizioni anti Covid
Le possibili restrizioni sui non vaccinati causano una tempesta politica in Germania. Tutti i dettagli nell’articolo del quotidiano El Pais
Come gli investitori si smarcano da Pegasus e Nso Group
Maretta tra soci e investitori di Novalpina, la società lussemburghese che controlla l’israeliana Nso Group al centro del caso Pegasus. L’articolo di Enrico Martial
Come mi difendo dalla pandemia (virale e psicologica)
Il Cameo di Riccardo Ruggeri
Come si muoverà la Francia nell’Indo-Pacifico
La Francia è l’unica potenza dell’Ue che è attivamente presente nella regione dell’Indo-Pacifico, anche con risorse militari permanenti preposizionate. Il punto di Giuseppe Gagliano
La “maggioranza silenziosa” sta adottando Draghi come suo leader?
Il Cameo di Riccardo Ruggeri
Come e perché Salvini pizzica i magistrati
Che cosa ha detto il leader della Lega, Matteo Salvini, su giustizia, magistrati, referendum, Giorgetti, green pass, Borghi e non solo
Le ultime capriole di Cairo (Rcs) su Draghi e Conte
Ecco come l’editore del Corriere della Sera, Urbano Cairo, ha progressivamente cambiato idea su Conte e dunque anche su Draghi… I Graffi di Damato
Vi racconto il fallimento dei sognatori anti G8 e dintorni
L’articolo di Giuseppe Gagliano
Ecco come in Francia si scruta la campagna elettorale in Germania
In Germania, la campagna elettorale delle legislative è stata scombussolata dalle inondazioni. Il punto di Le Monde
Come va la vaccinazione in Israele
In Israele la ripresa dell’epidemia è ancora sotto controllo grazie alla vaccinazione di massa. L’approfondimento del quotidiano Le Monde
Perché i casi Covid sono in calo nel Regno Unito. Report Ft
Che cosa ha scritto il Financial Times su Covid e variante Delta nel Regno Unito
Ecco come Russia e Cina flirtano su gas e difesa
Russia e Cina prenderanno parte alla esercitazione militare congiunta denominata “Interaction 2021″. L’articolo di Giuseppe Gagliano
Cosa non va nelle università italiane
Il post di Alessandra Servidori
Vi racconto la deriva cubana
Che cosa succede a Cuba? L’approfondimento di Livio Zanotti
La Chiesa, i vaccini e il green pass
L’intervento di Marco Mayer, docente al Master Cybersecurity Luiss
Vi racconto la parabola della procura della Repubblica di Milano
Caso Greco-Storari e dintorni: che cosa succede nella procura della Repubblica di Milano?
Come manovra la Turchia con Ucraina e Azerbaigian
L’articolo di Giuseppe Gagliano Prosegue la politica assertiva della Turchia mentre l’Italia è come di consueto bloccata nel pantano…
Cartabia: riforma o schiforma?
“L’amaro ripiegamento di Draghi e Cartabia per ritardare la dissoluzione grillina”. I Graffi di Damato
Come l’emergenza sanitaria è diventata un veicolo di consenso
La lettera dell’avvocato Antonio De Grazia
Che cosa è successo davvero in Tunisia
Il caso Tunisia analizzato da Gianfranco Polillo
Pegasus, il governo del Messico consegna i contratti con l’israeliana Nso
L’articolo di Giuseppe Gagliano
Non solo Tabacci, ecco gli strepitii politici su Leonardo-Finmeccanica
Il figlio di Bruno Tabacci assunto dal gruppo Leonardo (notizia svelata dal quotidiano Domani) è un “caso” per il Sole 24 Ore. L’affondo della Lega, gli sbuffi anti Lega di M5s, il comunicato dell’azienda capeggiata da Profumo, la posizione di Simone Tabacci e quel precedente ricordato da La Stampa
Il giorno della verità per la riforma Cartabia
I Graffi di Damato
Ecco come la Francia manderà a scuola i vaccinati
L’articolo di Enrico Martial
Non solo Pegasus, lo spionaggio corre via cavi sottomarini
L’articolo di Giuseppe Gagliano sul ruolo che i cavi sottomarini hanno nello spionaggio fra Stati
Tunisia, che cosa succede fra Saied ed Ennahda
Il punto sulla Tunisia a cura dell’Agi, l’agenzia stampa diretta da Mario Sechi
La riforma della giustizia giustizierà Conte?
Che cosa succede nel governo e fra i 5 Stelle sulla riforma della giustizia
La pandemia minaccia la fiducia nel progresso scientifico?
L’intervento di Raffaele Lauro, segretario generale Unimpresa
Cina, cosa si è scoperto sul programma di rimpatrio di Pechino
L’articolo di Giuseppe Gagliano sulle rivelazioni del gruppo investigativo ProPublica, che ha svolto lo studio sulle operazioni Foxhunt e Skyhunt condotte dalla Cina
Tutte le sfide per Boris Johnson
UK, il punto politico prima della pausa estiva alla Camera dei Comuni
Attacco hacker, perché stavolta la Francia ha indicato i responsabili
In genere, l’Agenzia nazionale per la sicurezza dei sistemi informativi francese (Anssi) fa attenzione a non attribuire l’origine degli attacchi informatici. L’articolo di Giuseppe Gagliano
La genesi politica del rutto di Travaglio su Draghi
Il commento di Gianfranco Polillo
Il contaballe e il mentitore
Il corsivo di Michele Magno
Virus, vox populi e logos populista
Il corsivo di Teo Dalavecuras
Che cosa sta succedendo in Tunisia
Tutte le novità sulla situazione istituzionale in Tunisia. Il punto dell’Agi, l’agenzia stampa diretta da Mario Sechi