Ecco uomini e programmi segreti del Pentagono
Che cosa ha svelato Newsweek sul Pentagono. L’articolo di Giuseppe Gagliano
Nodo Ungheria al Consiglio europeo
L’articolo di Enrico Martial
Come la Russia non russa con Twitter e Facebook
Che cosa combina la Russia con Twitter e Facebook. L’articolo di Giuseppe Gagliano
Tutti i paradossi della Nato fra Turchia e Afghanistan
Il corsivo di Giuseppe Gagliano sulla Nato Non bisognerebbe mai dimenticare che la storia è costellata di innumerevoli episodi…
Giornata della Legalità, la mafia si combatte a partire dalla scuola
Il Taccuino di suor Anna Monia Alfieri in occasione della Giornata della legalità
Vi racconto il default democratico di Napoli
Ecco i veri guai finanziari del comune di Napoli mentre i partiti si accapigliano per trovare candidati sindaci. Il commento di Mario Seminerio, curatore del blog Phastidio.net
Perché la Cina è un Paese rognoso
Stati Uniti e Cina sono bisognosi di un nemico: i cinesi per riguadagnare il posto al mondo che credono gli spetti, gli americani perché un nemico ci vuole proprio e la Russia non è più credibile. La Nota diplomatica di Hansen
Stato francese nel cda Essilux di Del Vecchio, ossigeno per Alitalia, moderata guerra nel Copasir
Non solo Essilux, Alitalia e Copasir. Fatti, nomi, numeri, curiosità e polemiche. Pillole di rassegna stampa nei tweet di Michele Arnese, direttore di Start
Vi racconto come traccheggia l’Ue sui migranti
Che cosa dice e che cosa (non) fa la Commissione Ue sui migranti. L’articolo di Tino Oldani per Italia Oggi
La Francia si scopre insicura e confusa a un anno dalle presidenziali
L’articolo di Enrico Martial
Gelo cordiale fra Draghi e Letta
Che cosa si sono detti al telefono Mario Draghi ed Enrico Letta? Ed è stata davvero lunga e cordiale la telefonata fra i due? I Graffi d Damato
Hamas-Israele, una tregua duratura?
Chi c’era e che cosa si è detto al webinar “Cosa sta succedendo in Israele? Quello che i media non raccontano” organizzato dall’associazione Ricostruire di Stefano Parisi
C’era una volta il Pci
Il Bloc Notes di Michele Magno
Come sarà l’Europa di Meloni e Baerbock?
L’articolo di Tino Oldani per ItaliaOggi
Vi racconto i trucchetti tassaioli del Pd lettiano
Il Pd trucca la partita delle eredità cambiando la proposta di tassarle di più. I Graffi di Damato
Perché Letta schiaccia il Pd tutto a sinistra?
Proposte e difficoltà del Pd di Enrico Letta nella nota di Paola Sacchi
Che cosa cambierà davvero dopo la tregua Hamas-Israele
Nei primi passi della presidenza Biden, Iran e Hamas hanno visto un’occasione per uscire dall’angolo in cui li aveva chiusi Trump e riportare le dinamiche della politica regionale agli anni di Obama. L’analisi di Federico Punzi per Atlantico quotidiano
Cosa c’è nel decreto Sostegni bis per la scuola
L’intervento di Suor Anna Monia Alfieri
Risse e cordate nel Copasir, quota Enel per Confindustria, stilettate fiscali di Draghi, bordate di Figliuolo alle regioni
Fatti, nomi, numeri, curiosità e polemiche. Pillole di rassegna stampa nei tweet di Michele Arnese, direttore di Start
Che cosa si bisbiglia nel Pd su Enrico Letta
Le sortite di Letta, la replica di Draghi, gli umori nel Pd. I Graffi di Damato
Bomba Salvini-Volpi sul Copasir e su Urso (Fratelli d’Italia)
Il presidente leghista del Copasir, Volpi, si dimette e Salvini chiede l’azzeramento di tutto il Comitato di controllo dei Servizi, senza assegnare solo la presidenza a Fratelli d’Italia. M5s e Pd spiazzati dalla mossa della Lega: secondo la legge solo metà dei componente spettano alla maggioranza. Tutti i dettagli
TikTok, perché lascia il fondatore di ByteDance
Il ceo della società cinese proprietaria di TikTok si dimette. Il co-fondatore di Bytedance Rubo Liang subentrerà a Zhang Yiming alla fine dell’anno. Che cosa sta succedendo nelle big tech cinesi
Che cosa hanno combinato Arnault e il Milan?
Milan-Arnault, la trattativa fantasma finisce in procura. Tutti i dettagli svelati dal quotidiano Repubblica nell’articolo di Calcio e Finanza
Dal nucleare alle infrastrutture, tutte le sintonie di Cina e Russia che fanno infuriare gli Usa
Ecco gli ultimi accordi fra Cina e Russia su energia e infrastrutture. L’articolo di Giuseppe Gagliano
Chi non vuole far riposare Mattarella?
Mattarella cerca di prenotare il riposo, ma non è detto che ci sia posto. I Graffi di Damato
Cosa succede nel pre-partita per il post Mattarella al Quirinale
La Nota di Paola Sacchi
Come si discute in Israele su Hamas e non solo. L’analisi di Menotti (Aspenia)
Conversazione di Ruggero Po su Israele, Hamas e Netanyahu con Roberto Menotti, direttore di Aspenia
Vi racconto il marziano Franco Battiato
Battiato resterà un marziano, oggetto non identificato della nostra musica popolare, un ribelle piovuto da Marte, con la sua aria svagata, audace nelle sperimentazioni e blasfemo nei temi che trattava. Il post di Marco Molendini, critico musicale
Come i giornali internazionali ricordano Battiato. Il Ristretto di Po
Addio a Franco Battiato. In questo Ristretto Italiano a cura di Ruggero Po il cordoglio dei più importanti giornali internazionali.
Sanchez sovranista, la megalomania di Technogym, concerto per Mps, Testamento di Franco Battiato
Non solo Battiato, Mps, Banco Bpm, Sanchez, Le Pen, Biden, Sala, Technogym e non solo. Fatti, nomi, numeri, curiosità e polemiche. Pillole di rassegna stampa nei tweet di Michele Arnese, direttore di Start
Lilli Gruber ha trasformato il maestro Battiato in un agit-prop dei 5 Stelle
Grande, grandissimo Battiato anche nelle sue ingenuità e negli errori cui sapeva rimediare, a dispetto dei suoi manipolatori postumi. I Graffi di Damato
Afghanistan, tutti i costi della presenza militare italiana
L’articolo di Giuseppe Gagliano
Bertinotti, Boldrini, Onida e Violante: Copasir a Fratelli d’Italia
Dopo i presidenti emeriti della Corte costituzionale, Onida e Baldassarre, anche ex presidenti della Camera (Bertinotti, Pivetti, Fini e Boldrini) dicono che la presidenza del Copasir spetta all’opposizione, dunque a Fratelli d’Italia, mentre ora c’è il leghista Volpi (“è un soldato”, ha detto La Russa a Report, che ipotizza: non si dimette perché così vuole Salvini)
Nozze tv in Francia TF1-M6: Macron festeggia?
Il gruppo tedesco Bertelsmann cederà il controllo della seconda emittente tv francese M6 alla concorrente Tf1 (prima tv in Francia), che fa capo a Bouygues. Un’operazione che politicamente può essere gradita da Macron. Ecco perché. Il punto di Enrico Martial
L’Italia ha rispedito al Kuwait la donazione di milioni di euro contro la pandemia. Parola di Zambon (ex Oms)
Con la donazione del Kuwait (3 milioni di euro) l’Italia nel 2020 poteva comprare ecografi e ossimetri utili nella pandemia, ma il governo Conte non li ha utilizzati e sono tornati al Kuwait. Fatti, numeri e dettagli
Il Sudamerica tra urne, violenze e rassegnazione
Che cosa succede in Brasile, Cile, Colombia e Venezuela. L’approfondimento di Livio Zanotti
Come funzionerà l’Agenzia di cybersecurity?
L’efficacia della nuova Agenzia di cybersecurity dipenderà anche dalla capacità di coordinarsi con il Dis (Aisi e Aise) e di coinvolgere le eccellenze di ricerca ed imprenditoriali del Made in Italy. L’intervento di Francesco D’Arrigo, direttore Istituto Italiano Studi Strategici
Chi coccola Hamas, le fatiche di Carlo Rossella, la missione di Sallusti a Libero, La Cura di Franco Battiato
Non solo Battiato, Renzi, Rossella, Sallusti, Mediobanca, Pnrr, Salvini e Meloni. Fatti, nomi, numeri, curiosità e polemiche. Pillole di rassegna stampa nei tweet di Michele Arnese, direttore di Start
Non solo Verdi, ecco perché in Germania anche i liberali (Fdp) stanno crescendo
Otto anni fa erano scomparsi dal radar parlamentare, oggi l’Fdp ritenta la risalita e prova a registrare il miglior risultato della storia
Un esercito per il Pnrr, Giavazzi s’impiccia, lobby anti Draghi, Caltagirone ruggisce contro Donnet
Non solo Draghi, Giavazzi e Caltagirone. Fatti, nomi, numeri, curiosità e polemiche. Pillole di rassegna stampa nei tweet di Michele Arnese, direttore di Start
Funziona il coprifuoco di Letta anti Salvini?
Mosse e tribolazioni del segretario del Pd, Enrico Letta, viste dal notista politico Francesco Damato
Riaperture, ecco le date per palestre, piscine, ristoranti, centri commerciali e non solo
Tutti i dettagli decisi dal governo sulle riaperture progressive
Il bluff (forse) dietro al blocco dei server degli hacker DarkSide
Gli hacker di DarkSide hanno detto di aver perso il controllo dei loro server. Ma potrebbe trattarsi di un astuto stratagemma.
Il programma per l’Italia scritto da Papa Francesco e da Draghi
L’intervento di Paolo Longobardi, presidente onorario di Unimpresa
Tarantelle e capriole della sinistra su armi e difesa
Il corsivo di Giuseppe Gagliano
Berlusconi fra Strasburgo, Cartabia, Sallusti e Ghisleri
Che cosa c’è di nuovo per Silvio Berlusconi?
Scanzi, Anni 20 e i leader leggerini
A forza di parlare con leggerezza i leader si privano di ogni credibilità e non se ne rendono conto perché si abbeverano alla fonte dell’informazione mainstream alla quale sono legati, che restituisce ai leader la stessa immagine pubblica confezionata dai loro uffici. Il corsivo di Dalavecuras
Le telecamere della cinese Hikvision spiano? Il servizio di Report
Che cosa ha svelato la trasmissione di Rai3, Report, sulle telecamere della cinese Hikvision in dotazione presso ministeri e aziende italiane.