La Repubblica italiana si porta maluccio i 75 anni, ecco perché
I Graffi di Damato in occasione della festa della Repubblica
Che cosa sta succedendo nel centrodestra?
Visioni e divisioni nel centrodestra. La Nota di Paola Sacchi
Cosa si dice in Germania tra sondaggi elettorali e truffe per i tamponi
Fatti, polemiche e scenari politici in Germania. L’approfondimento di Pierluigi Mennitti da Berlino
L’Europa perde la sfida del Mercosur con la Cina
Il ritardo nella ratifica dell’accordo commerciale con il Mercosur lascia la strada aperta alla Cina. L’approfondimento di El Pais.
Processo Yang, peggiorano i rapporti tra Cina e Australia
L’articolo di Giuseppe Gagliano
Perché i servizi dei Servizi Segreti non saranno più segreti
Il corsivo di Teo Dalavecuras
Ponte Morandi? Mottarone? Non c’è sviluppo senza sicurezza
L’intervento di Francesco D’Arrigo, direttore Istituto Italiano Studi Strategici
Ecco come può reggere la tregua fra Israele e Hamas. L’analisi di Jean
Per consolidare la tregua il nuovo governo israeliano deve puntare su vantaggi economici per gli arabi israeliani e per i Palestinesi della West Bank. L’analisi del generale Carlo Jean
Israele, chi è il nuovo capo del Mossad nominato da Netanyahu
Benjamin Netanyahu ha annunciato la nomina di David “Dedi” Barnea a capo del Mossad. L’articolo di Giuseppe Gagliano
Perché le elezioni ai vertici del sindacato Unite mettono ansia ai Laburisti nel Regno Unito
L’articolo di Daniele Meloni
Scazzo Reuters-Formiche su Vodafone-Huawei
Fatti e scazzi mediatici su una decisione del governo Draghi che riguarda una fornitura di Huawei a Vodafone
Vi racconto i deprimenti balletti sulla ripresa
I Graffi di Damato
Dossier Ilva, Generali cattolicissima, Atlantia saluta con piacere Aspi, le spiate danesi made in Nsa, i Cavalieri del Lavoro secondo Mattarella
Fatti, nomi, numeri, curiosità e polemiche. Pillole di rassegna stampa nei tweet di Michele Arnese, direttore di Start
Anche i servizi segreti danesi hanno spiato con la Nsa gli alleati europei
I servizi segreti danesi hanno collaborato con la Nsa americana a spiare sotto l’amministrazione Obama Merkel e altri esponenti europei. Tutti i dettagli
Mottarone fra tragedia e titoloni
C’è modo e modo di rispondere all’emozione per una tragedia. Il corsivo di Teodoro Dalavecuras
Partito unico Lega-Forza Italia?
Subbugli e progetti nel Movimento 5 Stelle e nel centrodestra (fra Lega e Forza Italia)
Lo Stato lima i privati nelle ferrovie inglesi. Report Le Monde
“Il più grande cambiamento ferroviario in 25 anni”: nel Regno Unito, lo Stato riprende il controllo dei treni. L’approfondimento del quotidiano francese Le Monde
Ecco cloud e software della pubblica amministrazione francese
L’approfondimento di Enrico Martial
Romania, una “Silicon Valley” nel cuore dell’Europa dell’Est? Report Le Monde
Che cosa succede in Romania secondo il quotidiano francese Le Monde
Le confessioni di Galli (Ospedale Sacco), le elegie di Brunetta, le convergenze Travaglio-Bisignani, le stilettate di Cairo (Rcs) a Gedi di Elkann
Non solo Galli, Cairo, Elkann, Travaglio e Draghi. Fatti, nomi, numeri, curiosità e polemiche. Pillole di rassegna stampa nei tweet di Michele Arnese, direttore di Start
Vi racconto il caso Ufo negli Usa
La stampa americana in questi giorni ribolle di anticipazioni secondo le quali il Governo Usa si starebbe preparando a confermare la reale presenza nei nostri cieli degli oggetti volanti non-identificati, gli Ufo di cui si nega “recisamente” l’esistenza dal 1947
Il Foglio s’offre alle piroette di Di Maio ma un po’ ne soffre
Dibattito al Foglio sulla piroetta di Luigi Di Maio sotto forma di lettera. I Graffi di Damato
Che cosa pensa un ufficiale americano in congedo dell’Italia
Ecco le lucide e realistiche considerazioni di un ufficiale americano in congedo che ha scritto – seppure in forma anonima – un articolo per la rivista Limes
Vi racconto gli abbagli americani su Mani Pulite
I Graffi di Damato
Dirottamento di Stato, perché l’Ue rimanda la linea dura contro Lukashenko?
L’articolo di Tino Oldani per Italia Oggi
Perché non è più assurdo che il virus sia nato in un laboratorio di Wuhan?
Tre ricercatori del Wuhan Institute of Virology si sono ammalati con sintomi simili al Covid nel novembre 2019. L’analisi di Federico Punzi
Piano sino-keynesiano di Biden, Big oil nere, Semplificazioni in pillole
Non solo Semplificazioni e Pnrr. Fatti, nomi, numeri, curiosità e polemiche. Pillole di rassegna stampa nei tweet di Michele Arnese, direttore di Start
Azzolina e Letta fra comunicazione, contumelie e piaggerie
Il corsivo di Teo Dalavecuras.
Giravolte a 5 Stelle
Che cosa si dice tra i Cinque Stelle dopo la lettera di Luigi Di Maio al Foglio
Se il “medium è il messaggio”, è il postino che dobbiamo leggere, non le sue lettere (Ennio Flaiano)
Il Bloc Notes di Michele Magno
Affaroni Fedez, brandelli Mps, Amara dolce da Formigli, capriole su Scannapieco (Cdp)
Non solo nomine, Cdp, Scannapieco, Fedez, Amara e Mps. Fatti, nomi, numeri, curiosità e polemiche. Pillole di rassegna stampa nei tweet di Michele Arnese, direttore di Start
Recovery Plan, come si muovono gli Stati Ue
L’articolo di Enrico Martial
Perché la Turchia innervosisce Mosca con la vendita dei droni alla Polonia
La Polonia è il primo paese Nato ad aver acquistato i droni Bayraktar TB2 della Turchia. L’articolo di Giuseppe Gagliano
Italia, Francia, Cina e non solo: consigli (e sconsigli) della Cdc per i viaggi
Cosa dice l’autorità sanitaria americana Cdc sui viaggi in Italia, in Francia, Spagna, Grecia, Cina, Israele, Canada, Australia e non solo
Che cosa cambierà al centro con Coraggio Italia di Toti e Brugnaro?
La Nota di Paola Sacchi su movimenti e sommovimenti centristi
Vi racconto danze e piroette nel centrodestra
Che cosa succede nel centrodestra. I Graffi di Damato
Perché negli Stati Uniti ci sono euforie e subbugli sui pick-up elettrici
Biden sta sostenendo una enorme transizione verso la mobilità elettrica che preoccupa i lavoratori dell’industria automobilistica americana. L’approfondimento del New York Times
Speciale Nomine. La rivincita di Scannapieco in Cdp, le capriole giornalistiche, caso Microsoft in Fs?
Non solo nomine. Fatti, nomi, numeri, curiosità e polemiche. Pillole di rassegna stampa nei tweet di Michele Arnese, direttore di Start
Le sberle democratiche a 5 stelle di Draghi
Perché Pd e M5s sono sempre più distanti da Draghi. I Graffi di Damato
Con Draghi al Colle si andrebbe a elezioni anticipate?
Fatti, nomi e scenari su Mario Draghi e non solo. La nota di Paola Sacchi
Come sarà il Piano scuola per l’estate
L’intervento di Suor Anna Monia Alfieri
Il ministro Orlando è inutilmente furioso
Perché le tesi politiche del ministro del Lavoro, Andrea Orlando (Pd), non convincono l’editorialista Gianfranco Polillo Da una parte…
Dossier funivia, Cassese sculaccia Bianchi, Draghi migrante, Calenda pizzica Rutelli e Veltroni, Orlando furioso
Fatti, nomi, numeri, curiosità e polemiche. Pillole di rassegna stampa nei tweet di Michele Arnese, direttore di Start
Il Fatto Quotidiano di Travaglio mi pare un po’ confuso
Che cosa scrive Marco Travaglio, direttore del Fatto Quotidiano, su sovranismo, Europa e non solo
Volo Ryanair dirottato a Minsk, qual è stato il ruolo della Russia?
L’arresto del giornalista Protasevich, oppositore del regime di Lukashenko, agita Bruxelles e Washington: cosa ha fatto la Russia? L’analisi di Pierluigi Mennitti
Perché Giorgia Meloni ha scritto (e pubblicato) la sua biografia?
Rare sono le autobiografie di politici, sia pure non alle prime armi, che si apprestano, o perlomeno aspirano, ad assumere importanti responsabilità nel governo del proprio paese. Rarissime, se non uniche, quelle di donne impegnate nella vita pubblica, come quelle di Giorgia Meloni. L’intervento di Raffaele Lauro, Segretario generale di Unimpresa
Gioie e timori delle borse cinesi
Cina: la lotta al rialzo commodity modera i tassi globali e aiuta i listini del Dragone. L’analisi di Antonio Cesarano, chief global strategist di Intermonte
Balletto sui licenziamenti, tarantella sui vaccini in vacanza, guerra Onu alla dieta mediterranea, i conti della funivia di Stresa, il Papa osserva l’Osservatore Romano
Non solo funivia di Stresa, licenziamenti, vaccini, Fatti, nomi, numeri, curiosità e polemiche. Pillole di rassegna stampa nei tweet di Michele Arnese, direttore di Start
Rich list Uk del Sunday Times, chi entra e chi esce. Tutti i nomi
Lord Blavatnik (Dazn) capeggia la rich list UK del Sunday Times. Tutti i dettagli nell’articolo di Daniele Meloni