Berlusconi, Ruby ter e la psichiatria
I Graffi di Damato
Pass Salvini, Giorgetti sguscia, Giannini pizzica Draghi, Banca Generali travagliata
Tutto (o quasi) sul Green Pass. La vita a Kabul. Gli scazzi Cina-Australia. Il governo sul caro bollette. I travagli per Banca Generali. E non solo. Pillole di rassegna stampa nei tweet di Michele Arnese, direttore di Start
Il decreto sul Green pass spiegato dal governo in pillole
Il Consiglio dei Ministri del 16 settembre ha approvato un decreto-legge con l’estensione dell’ambito applicativo della certificazione verde COVID-19 (Green pass) e il rafforzamento del sistema di screening. Tutti i dettagli spiegati dal governo
Cosa (non) si fa in Germania sul Green pass
Tutti i tentennamenti in Germania sul Green pass esteso, tra vaccinazioni rallentate ed elezioni che paralizzano le decisioni. L’approfondimento di Pierluigi Mennitti da Berlino
Cosa faranno le agenzie di sicurezza informatica di Francia e Germania per un sistema di certificazione europeo
L’Agence Nationale de la Sécurité des Systèmes d’Information (ANSSI) e il Bundesamt für Sicherheit in der Informationstechnik (BSI) hanno recentemente concordato in modo informale di costruire standard di certificazione comuni. L’articolo di Giuseppe Gagliano
Perché Usa e Cina guerreggiano sull’Australia
Le polemiche sulla Triplice anti-cinese nel Pacifico analizzate da Alberto Negri, giornalista, già inviato speciale di esteri al Sole 24 Ore
Come lieviterà in Spagna il salario minimo
In Spagna governo e sindacati si sono accordati sull’aumento del salario minimo. Contrari i rappresentanti degli imprenditori. Tutti i dettagli
Vi racconto la nuova guerra (psichiatrica) contro Berlusconi
I Graffi di Damato.
Tutto sul rimpasto del governo Johnson
Come e perché il premier Johnson ha rimpastato il governo. Fatti, nomi e curiosità nell’articolo di Daniele Meloni.
Cosa si dice nella Lega di Salvini su Giorgetti e non solo
Il corsivo di Paola Sacchi.
Le sberle della Russia a Google e CloudFlare
In Russia la società Rostelecom propone il divieto di utilizzo dei server DNS di Google e CloudFlare. Pochi giorni prima, il paese ha bloccato diversi servizi di VPN. Ecco cosa succede
Tutti i piani del Pakistan per l’esercito dei talebani
Il Pakistan ha abbozzato un piano per un esercito e un servizio di intelligence dei talebani, in Afghanistan. Il punto di Giuseppe Gagliano
I Fatti Quotidiani sulla corsa al Quirinale
La caccia metodica alle ombre sulla via un po’ scoscesa del Quirinale secondo il Fatto Quotidiano
Perché la Turchia vuole inviare combattenti siriani in Yemen
La Turchia vuole combattere i ribelli houthi a fianco dell’esercito lealista dello Yemen. Il punto di Giuseppe Gagliano
Come avanza la Cina nei porti d’Africa
L’Africa è diventata una fortezza cinese? Il rapporto di DP World commentato da Giuseppe Gagliano.
Chi c’è dietro l’attacco hacker all’agenzia di intelligence in Indonesia
L’articolo di Giuseppe Gagliano È probabile che dietro una grave violazione delle reti appartenenti ad almeno dieci ministeri e agenzie…
Del Vecchio sbrana Mediobanca su Banca Generali, le regole di Bergoglio sulle omelie, Lazio ancora hackerata
Banca Generali, le omelie secondo Papa Francesco, Regione Lazio alle prese di nuovo con gli hacker, riforma del catasto. E non solo. Pillole di rassegna stampa nei tweet di Michele Arnese, direttore di Start
Come la Francia tutela Total in Africa
Come si muove la Francia in Africa. L’approfondimento di Giuseppe Gagliano
Ecco il programma economico (spendi e spandi) di Laschet per cercare di risalire nei sondaggi
Più spese, più sussidi e meno tasse. Il Sofortprogramm (in Italia si chiamerebbe programma dei cento giorni) di Laschet è una novità per la Germania ma è anche un azzardo, secondo molti economisti. Ecco perché. L’articolo di Pierluigi Mennitti da Berlino
Il colosso francese del cemento Lafarge ha finanziato Daesh?
Il colosso francese del cemento Lafarge ha finanziato Daesh e ha costantemente informato i servizi di intelligence francesi sui suoi rapporti con l’organizzazione terroristica, secondo i documenti ottenuti dall’agenzia stampa turca Anadolu. L’articolo di Giuseppe Gagliano
Covid-19, il virus circolava già a settembre 2019? Il report del senatore Usa
Cosa è emerso dal report redatto dalla sottocomissione Affari esteri del Congresso Usa sulle origini del virus Covid-19. L’approfondimento di Giuseppe Gagliano
Perché Laschet annaspa in Germania
Il punto sulla campagna elettorale in Germania dopo il secondo dibattito tv fra i tre candidati. L’articolo di Pierluigi Mennitti da Berlino
Ecco perché Johnson abbandona il Green pass
Il punto di Daniele Meloni
Cosa faranno Turchia e Russia con i mercenari in Afghanistan
La Turchia potrebbe prepararsi a schierare a breve mercenari in Afghanistan, accordandosi con la Russia. L’analisi di Giuseppe Gagliano
Chi vuole azzoppare la Lega?
Il corsivo di Paola Sacchi Per la leadership di Matteo Salvini se non proprio un de profundis, c’era qualcosa…
Le bordate di Greco a Davigo fra verità e amnesie
I Graffi di Damato dopo l’intervista del Corriere della Sera al capo della Procura di Milano, Francesco Greco.
Io, l’America e l’11 settembre. Parla Antonio Martino
Conversazione di Paola Sacchi con l’ex ministro della Difesa, Antonio Martino
L’America ha sconfitto lo jihadismo?
Il corsivo di Giuseppe Gagliano.
Il nuovo governo talebano in Afghanistan? Una vittoria del Pakistan
Il nuovo governo talebano in Afghanistan visto da Alberto Negri, già inviato speciale di esteri al Sole 24 Ore.
Come procede la luna di miele fra Cina e talebani
I talebani sperano che la Cina fornisca loro l’assistenza necessaria per rimettere l’Afghanistan in carreggiata. L’approfondimento di El Pais.
Cosa succede all’economia dell’Australia con gli attacchi della Cina
Il ministro del Tesoro Josh Frydenberg ha detto che l’economia dell’Australia ha dato prova di resistenza agli attacchi commerciali della Cina, ma le aziende devono diversificare. Ecco numeri e scenari.
Come cambieranno le città dopo Covid. Report Economist
Prima della pandemia le città sembravano invincibili, con il potere economico e culturale sempre più concentrato in piccole aree geografiche. L’articolo dell’Economist.
Vi racconto il gollismo all’italiana
I Graffi di Damato tra cronaca e storia su De Gaulle e Italia
Che cosa resta dell’11 settembre?
Perché l’11 settembre è ancora una ferita aperta. I Graffi di Damato
Dopo la guerra al terrorismo ci sarà guerra alla Cina? Le tesi di Friedman (New York Times)
Che cosa vede e prevede Thomas L. Friedman sul New York Times
Tutti i contatti su tecnologia e ricerca tra Francia ed esercito cinese
Il cluster ParisTech ha stretto un accordo con la Xi’an Jiaotong University, istituzione vicina all’Esercito popolare di liberazione cinese. Il punto di Giuseppe Gagliano
Come si spende Merkel per il claudicante Laschet
Che cosa ha scritto il quotidiano Le Monde sulla campagna elettorale tedesca
Un consiglio (non richiesto) a Carlo Calenda
Il Bloc Notes di Michele Magno
Troppo zelo su Berlusconi?
I Graffi di Damato
Tutte le differenze tra Cina e Stati Uniti in Afghanistan e non solo
Cosa dice il saggio “Afghanistan. Il ritorno dei talebani“ (GoWare) di Amadeo Maddaluno. La recenesione di Giuseppe Gagliano
Proposte e consigli su beni culturali e politiche attive del lavoro
L’intervento di William Scolastico, responsabile nazionale delle Politiche Attive del Lavoro di Quanta spa
Come si evolve la partnership militare tra Stati Uniti e Sudafrica
Il gruppo Studebaker sta lavorando a una partnership militare privata tra Stati Uniti e Sudafrica. L’articolo di Giuseppe Gagliano
Chi sbrocca in Europa per la svolta poco teutonica del francese Barnier
Il corsivo di Teo Dalavecuras
A cosa mira la Cina in Afghanistan
Che cosa significa il vertice sull’Afghanistan coordinato dalla Cina con Pakistan, Iran, Tagikistan, Uzbekistan e Turkmenistan. Il punto di Giuseppe Gagliano
Anticorruzione, ecco come la Cina sfruculia le banche
L’organismo anticorruzione della Cina ha avviato un’indagine contro il vicepresidente della China Development Bank. Nei mesi scorsi sono stati presi di mira altri banchieri
Tutte le sinergie marine tra Egitto e Germania
La Germania sta cercando di creare un cantiere navale su larga scala in Egitto. Il punto di Giuseppe Gagliano
Non solo La Stampa, tutti gli obiettivi dei troll russi
L’operazione di disinformazione tramite troll filo-russi ha preso di mira giornali in 16 paesi, inclusa La Stampa in Italia. L’articolo di Giuseppe Gagliano
Bollette gasate, addio immunità di gregge, stipendi Ita, Caputi pro Calenda, le lobby filiali dei lobbisti
Caro bollette, stipendi Ita, i miracoli di Monti, il voto in Marocco, il caso Castelbianco (agenzia Dire), le renzate della Cirinnà e non solo. Pillole di rassegna stampa nei tweet di Michele Arnese, direttore di Start
Mattarella gela i suoi fan?
Mattarella si è affrettato ad annunciare di avere fissato la visita al Papa di “congedo” da presidente della Repubblica. I Graffi di Damato