Giuseppe Conte, l’arcitaliano
Il Bloc Notes di Michele Magno
Ecco i veri fini di Berlusconi sul partito unico di centrodestra
Il centrodestra e Berlusconi fra storia e cronaca
Cyber: le bordate di Colao e l’Agenzia di Baldoni
Fatti, nomi, numeri, indiscrezioni e commenti sull’Agenzia nazionale per cybersecurity e il ruolo di Baldoni (Dis)
Ci sono costi geopolitici della rivoluzione green? Report
Chi c’era e che cosa si è detto alla presentazione del report “Sottomessi alla Cina” della fondazione Fare Futuro
Tutte le grane giudiziarie di Sarkozy
Sarkozy, l’accusa chiede sei mesi di carcere nella vicenda Bygmalion. L’articolo di Enrico Martial
Vi racconto gli ultimi subbugli di M5s e Pd
I Graffi di Damato
Afghanistan, Turchia e spazio: cosa dice (e non dice) il documento Nato
L’analisi di Giuseppe Gagliano.
Come Samsung, Ericsson e Nokia pregustano lo stop a Huawei negli Emirati
Gli Stati Uniti hanno fatto capire agli Emirati che otterranno gli F-35 solo in cambio dello smantellamento di Huawei. L’articolo di Giuseppe Gagliano
Chi sparacchia e travaglieggia contro Cartabia e Casellati
Il curioso assalto a due donne quirinabili: la Casellati e la Cartabia. I Graffi di Damato
Il Pd sbrocca contro Draghi dopo Stagnaro e Puglisi a Palazzo Chigi
Come e perché il Pd con il vicesegretario Provenzano attacca Palazzo Chigi
Balletti Aifa sul mix di vaccini, la Verità su Astrazeneca, il Sole sui bond Ue
Non solo Astrazeneca. Fatti, nomi, numeri, curiosità e polemiche. Pillole di rassegna stampa nei tweet di Michele Arnese, direttore di Start
Lina Khan, chi è il Garante Usa dell’antitrust e cosa pensa di Amazon, Google e Facebook
Obiettivi e scenari della nomina di Lina Khan alla Federal Trade Commission
Perché il focus della Nato resterà la Russia
L’enfasi della Nato non viene posta sulla Cina, ma sulla Russia. L’analisi di Giuseppe Gagliano
Tutte le nuove sfide dell’Occidente
Il numero “Occidente. Valori, conflitti e sfide globali” della rivista “leSfide” della Fondazione Craxi letto da Paola Sacchi
Che cosa farà davvero Stellantis a Melfi?
Fatti, numeri e promesse di Stellantis. L’intervento del segretario generale Fim Cisl Roberto Benaglia
Perché Grillo filo cinese imbarazza Di Maio post cinese
Che cosa combina Beppe Grillo a Luigi Di Maio? I Graffi di Damato
Vi racconto cosa succede nel centrodestra
Che cosa unisce e che cosa divide i partiti del centrodestra. La Nota di Paola Sacchi
Salvini e Meloni snobbano il partito unitario del centrodestra lanciato da Berlusconi
Come si discute nel centrodestra sul partito unitario proposto da Silvio Berlusconi
Speranze sul cocktail di vaccini, sequenziamento flop delle varianti, siluro francese su Mps, dragate su Conte e Trump
Non solo Astrazeneca, Draghi, Erdogan, Brunetta, Mps. Fatti, nomi, numeri, curiosità e polemiche. Pillole di rassegna stampa nei tweet di Michele Arnese, direttore di Start
Cina, Russia, cyber e non solo: ecco cosa scrive la Nato
Il comunicato della Nato, pubblicato dopo il vertice di Bruxelles del 14 giugno
Tutte le differenze della Nato su Russia e Cina
Perché la Nato si irrigidisce sulla Cina, ma non la chiama “minaccia”. L’articolo di Marco Dell’Aguzzo
Come galoppa la corsa di Russia, Usa e non solo al nucleare
Che cosa emerge sul nucleare da un rapporto del Sipri. L’articolo di Giuseppe Gagliano
Perché Johnson allunga il lockdown nel Regno Unito
L’articolo di Daniele Meloni L’annuncio del Primo Ministro britannico, Boris Johnson, sul rinvio della fine del lockdown ha causato…
Lo sapete che Ikea in Francia spiava dipendenti?
La filiale francese di Ikea e uno dei suoi ex presidenti sono stati condannati a un milione di euro di multa per aver fatto spiare diverse centinaia di dipendenti fra il 2009 e il 2012. Tutti i dettagli
Cosa c’è dietro agli accordi miliardari tra Francia ed Egitto
La Francia ha siglato accordi con l’Egitto per un valore di 3,8 miliardi di euro. L’articolo di Giuseppe Gagliano
Come Draghi fa vedere le stelle (con soavità) a Di Maio
Che cosa fa e dice Mario Draghi in politica estera. I Graffi di Damato
Garattini sculaccia Speranza, Draghi rottama Trump, scazzi mondiali sul cocktail di vaccini
Non solo Draghi, Biden, G7 e Astrazeneca. Fatti, nomi, numeri, curiosità e polemiche. Pillole di rassegna stampa nei tweet di Michele Arnese, direttore di Start
Vi spiego cosa cambierà su Cina, Libia e Big Tech dopo il G7 di Biden. Parla Pelanda
Le conclusioni del G7 commentate e analizzate da Carlo Pelanda, docente di geopolitica ed economica
Perché Toshiba è nella bufera
Quattro dirigenti di Toshiba, inclusi due membri del cda, si sono dimessi dopo la pubblicazione di un’inchiesta che ha svelato la collaborazione tra l’azienda e il governo giapponese per fare pressione sui fondi stranieri interessati alla società.
Cosa si muove nel Mediterraneo fra Turchia, Regno Unito e Italia
Che cosa combina la Turchia nel Mediterraneo? L’analisi di Giuseppe Gagliano
Vi racconto la sfrenata corsa di Conte e Di Maio al centro
Cosa fanno e cosa dicono Di Maio e Conte. I Graffi di Damato
Che cosa (non) ha deciso il G7
La dichiarazione finale dei 7 appare molto sintetica, quasi vaga. Il punto di Chiara Oldani
Tutte le diversità di Biden sull’Ue rispetto a Trump e Obama
Diversamente da Trump, Biden ha capito che ha bisogno dell’Ue. Diversamente da Obama, Biden ha colto che non potrà privilegiare troppo il fronte asiatico-Pacifico. Il commento di Pelanda per Italia Oggi.
Le aziende Usa brindano per i soldi pubblici ai chip anti Cina
Il Senato Usa ha approvato approva una legge per affrontare la minaccia tecnologica cinese. Ecco i dettagli.
Se la globalizzazione si fa autarchia che succede?
Il mondo dalla globalizzazione selvaggia va verso una selvaggia autarchia. Il Cameo di Ruggeri
Tutte le mosse militari di Cina e Iran (con la Russia) che preoccupano gli Stati Uniti
L’analisi di Giuseppe Gagliano sui missili cinesi e i satelliti spia in mano all’Iran.
Perché la tassa minima ai giganti del web (e non solo) cambierà poco
La tassa minima ai giganti del web è davvero una vittoria? L’articolo di Fabio Pavesi per Dagospia
Scannapieco style in Cassa, pagelline Aifa, indecisioni Ema, Merkel e Draghi deludono Biden sulla Cina?
Non solo Biden, Merkel, Draghi, Ema, Aifa, Astrazeneca e Cdp (fra Palermo e Scannapieco). Fatti, nomi, numeri, curiosità e polemiche. Pillole di rassegna stampa nei tweet di Michele Arnese, direttore di Start
Come cambieranno le missioni militari dell’Italia all’estero dopo l’Afghanistan
Dopo l’Afghanistan potrebbe esserci un dispiegamento nell’emi-continente nordafricano. L’analisi di Vincenzo Camporini, già Capo di Stato Maggiore della Difesa, tratta da Affari Internazionali
Come si barcamena Letta fra Draghi e Grillo?
Parole, mosse e travagli del segretario del Pd, Enrico Letta. I Graffi di Damato
Chi sono “i mercanti nel tempio” del Vaticano (secondo Gerevini e Massaro)
“I mercanti nel tempio” di Mario Gerevini e Fabrizio Massaro, giornalisti del Corriere della Sera, letto da Tullio Fazzolari
Perché la Corte dei conti Ue (e non solo) va all’attacco di Frontex
L’articolo di Tino Oldani
Tutti i sorrisi e le manovre anti-cinesi del G7 in Cornovaglia
Al G7 in Cornovaglia sono stati invitati altri Paesi, strategici per il consolidamento delle alleanze globali: Corea del Sud, Australia e Sudafrica. L’articolo di Chiara Oldani
Gli Open Day Astrazeneca per gli under 18? Autorizzati dal Cts del ministero della Salute
Fatti, approfondimenti e polemiche sugli Open Day Astrazeneca ora banditi dal Cts (che ha cambiato idea in pochi giorni)
Il Fatto di Travaglio sbrocca su Figliuolo
Processo sommario al generale Figliuolo per la morte della diciottenne vaccinata. I Graffi di Damato
L’amore ai tempi del coronavirus
Il Bloc Notes di Michele Magno
Tutte le vendette (fruttuose?) di Bruxelles
Il corsivo di Teo Dalavecuras
Perché l’Ue è tiepidina a picchiare contro la Cina?
Gli europei sono restii ad affrontare Pechino di petto, scrive Le Monde.
Cosa ci sarà nel futuro Merkel?
L’analisi di Stefano Grazioli di Eastsidereport.info