Ecco i prossimi passi di Putin in Ucraina
Non potendo permettersi una prospettiva di logoramento, Putin ha ordinato un cambio di marcia in Ucraina. L’articolo di Salvatore Farina, generale, dal 2018 al 2021 capo di Stato Maggiore dell’Esercito Italiano)
Vi spiego perché la no fly zone sull’Ucraina non è fattibile. Parla il generale Arpino
Una no fly zone in Ucraina equivarrebbe a un atto di guerra contro la Russia. Conversazione di Startmag con Mario Arpino, generale, già Capo di Stato Maggiore dell’Aeronautica e della Difesa.
Le forze russe sono alle porte di Odessa. Il punto di Batacchi (Rid)
La situazione dopo 12 giorni di guerra in Ucraina. L’approfondimento di Igor Markic e Pietro Batacchi per Rid (Rivista Italiana Difesa)
Perché andare contro le aspirazioni Nato dell’Ucraina è incostituzionale per Kiev
Le modifiche apportate alla Costituzione ucraina nel 2019, quando il presidente era Petro Poroshenko, mostrano la volontà del Paese di far parte dell’Unione europea e della Nato. L’analisi di Viktoriia Lapa e Justin Frosini dell’università Bocconi
Ucraina, vi spiego perché si sbaglia chi critica la Nato
L’analisi dell’editorialista Giuliano Cazzola
Putin spiegato a smidollati e smemorati
Il post di Sergio Pizzolante, imprenditore e politico.
Tutti gli effetti della guerra in Ucraina per Usa, Cina, India, Israele e Turchia
Come ruota il mondo attorno all’Ucraina. Ruolo e aspettative di Usa, Cina, India, Israele e Turchia. Il punto di Gianmarco Volpe, global desk chief di Agenzia Nova
Caccia della Polonia all’Ucraina? Fatti, indiscrezioni e commenti
Ipotesi caccia della Polonia all’Ucraina. Il ministro degli Esteri ucraino Kuleba ha discusso la questione della fornitura all’Ucraina di caccia per lo spazio aereo con il segretario di Stato Usa Blinken e l’omologo polacco Rau. Fatti e commenti
Perché Putin incontra Bennett
Il primo ministro israeliano Naftali Bennett è stato a Mosca per mediare tra Putin e Zelensky. L’articolo di Andrea Mainardi.
Cosa acquistare con un bilancio della Difesa aumentato?
Ecco alcuni esempi indicativi dei settori che potrebbero e dovrebbero essere interessati dall’aumento della spesa per la Difesa. L’approfondimento di Aurelio Giansiracusa di Ares-Osservatorio Difesa
La Germania si prepara al riarmo per la Nato o nonostante la Nato?
Berlino non solo ha messo da parte il suo ‘strabismo verso Est’ ma, con il programma di riarmo che ha annunciato, si prepara a cedere un po’ di potenza geoeconomica in cambio di quella geopolitica. L’articolo dell’analista geostrategico, Francesco Galietti, fondatore di Policy Sonar
Vi spiego la capriola dell’Ue su Polonia
Con la crisi ucraina, la Polonia è diventata di colpo l’eroina dell’Unione europea. Ecco perché. L’analisi di Giuseppe Liturri.
Yanukovych, idee e segreti del presidente che Putin vuole al posto di Zelensky in Ucraina
La Russia avrebbe intenzione di nominare Viktor Yanukovych nuovo presidente dell’Ucraina, al posto di Zelensky. Yanukovych è già stato presidente in passato, oltre che primo ministro. Tutti i dettagli.
Ecco perché Putin punterà a colpire la rete Starlink
La prossima mossa di Putin in Ucraina sarà la disattivazione di Internet via Starlink. Il commento di Umberto Rapetto, direttore di Infosec News.
Ucraina: chi è pro e chi contro la Russia all’Onu
Quali sono i colpi di scena messi a nudo dal voto dell’Assemblea Generale Onu sull’invasione dell’Ucraina? Ecco cosa scrive El Pais
Vi racconto in libertà il pregiato liberale Antonio Martino
Antonio Martino, morto a 79 anni, ricordato da Francesco Damato
Antonio Martino, Berlusconi, l’America e l’11 settembre
Ripubblichiamo l’intervista che Antonio Martino rilasciò a Paola Sacchi per Start Magazine l’11 settembre del 2021, nel giorno del ventennale dell’11 settembre.
Qual è la strategia nucleare della Russia?
Strategia nucleare della Russia, che cosa emerge dai documenti ufficiali. L’articolo di Giuseppe Gagliano
Perché non ci sarà una no fly zone in Ucraina
Guerra Russia in Ucraina: analisi e scenari secondo l’ambasciatore Alessandro Minuto Rizzo, ex vice segretario generale della Nato e presidente del Nato Defense College Foundation.
Come finirà la guerra in Ucraina?
Ecco cinque variabili che secondo gli analisti militari potrebbero determinare il corso della guerra. L’approfondimento del Wall Street Journal.
Come cambierà l’Ue con il riarmo della Germania. Girotondo di analisti
Chi c’era e che cosa si è detto su Germania, Ucraina e Russia nel corso di un seminario dell’Ispi, l’Istituto per gli studi di politica internazionale
Ecco come Putin distorce la storia
Ecco perché quella di Putin è una visione geopolitica assai semplicistica intrecciata a una lettura di comodo del passato. L’articolo di Leo Goretti per Affari Internazionali
Come Biden slalomeggia fra Ucraina e Taiwan
Alcuni esperti credono che la guerra in Ucraina distrarrà gli Stati Uniti dalla sfida con la Cina, mettendo a rischio Taiwan. L’approfondimento del Financial Times.
Cari putiniani, non è colpa della Nato se Putin vuole papparsi l’Ucraina
Ancora convinti che quella della Russia sia una guerra per la Nato? Ecco perché questa convinzione è errata. L’approfondimento di Enzo Reale per Atlantico Quotidiano
Perché l’Ucraina non sarà a breve un Paese dell’Unione europea
Il presidente Zelensky ha chiesto che l’adesione dell’Ucraina all’Unione europea venga approvata con una procedura d’emergenza, ma non è così semplice
Giuseppe Conte, l’arcitaliano. Sigmund Freud, l’antinarciso
Il Bloc Notes di Michele Magno
Beatles e Rolling Stones, due facce dello stesso mito
“Beatles Rolling Stones. Apollinei e dionisiaci” di Gino Castaldo letto da Tullio Fazzolari.
Tutti gli affari della Cina in Argentina
Cosa sta facendo la Cina in Argentina. L’articolo di Giuseppe Gagliano.
Come fare bene guerra alla guerra di Putin all’Ucraina. Ipotesi e scenari
L’analisi di Francesco D’Arrigo, direttore dell’Istituto Italiano Studi Strategici
Ucraina, la follia di Putin e la disinvoltura Usa. L’analisi di Fabbri
Finora i più entusiasti della guerra in Ucraina sono gli apparati americani, ecco perché. L’analisi di Dario Fabbri, curatore del…
Cosa dicono e fanno Turchia, Israele e Cina sulla Russia?
Tre Stati per la mediazione internazionale tra Russia e Ucraina: la Turchia è membro Nato, Israele risente del peso di Mosca in Medio Oriente, la Cina non vuole compromessa la sua strategia economica. L’analisi di Alberto Negri, già inviato di esteri al Sole 24 Ore.
Tutti i subbugli degli ortodossi in Russia, mentre Putin cerca di nascondere i morti
Il governo russo non ha intenzione di diffondere il numero dei soldati morti in Ucraina, e le loro salme non torneranno in patria. Ecco perché.
Luiss, come e perché il prof. Orsini putineggia su Usa e Ue
Tensione a Piazzapulita (La7) e sui social per le parole di critica a Usa e Ue da parte del direttore dell’Osservatorio sulla sicurezza internazionale della Luiss, Orsini, per il quale ormai l’Ucraina è persa. Fatti, commenti e critiche (di Bassanini e Crosetto in particolare). E la posizione della Luiss
Perché l’Arabia Saudita minaccia gli Usa sugli investimenti
L’articolo di Giuseppe Gagliano.
Tutti gli interessi energetici di Cina e Russia in Mongolia
L’articolo di Giuseppe Gagliano.
Cosa significa la presa russa di Kherson. Parla il generale Camporini
La presa russa di Kherson. L’ipotesi di una no-fly zone in Ucraina. E perché la Russia ha utilizzato ancora poco l’aviazione. Conversazione di Ruggero Po con Vincenzo Camporini, generale ed ex capo di stato maggiore dell’Aeronautica militare e della Difesa.
Che cosa succederà all’Ucraina. Parla il generale Jean
Perché l’Ue compresa l’Italia darà armi all’Ucraina. Le scelte militari della Russia. E l’Ucraina che alla fine non perderà la guerra anche se sarà distrutta… Conversazione di Ruggero Po con il generale Carlo Jean
Russia sovietica?
I Graffi di Damato
Come cambierà il nuovo ordine mondiale dopo la guerra tra Russia e Ucraina
Gli effetti della Guerra della Russia in Ucraina. L’intervento di Giuseppe Spadafora, vicepresidente Unimpresa
Come si muove Salvini fra Ucraina, M5s e catasto
La nota di Paola Sacchi.
Qual è lo stato di salute dei partiti russo e cinese in Italia
Come stanno i partiti filo Russia e filo Cina in Italia? Pillole di rassegna stampa a cura di Lodovico Festa
Cosa cambia per la Russia con il tappo di Erdogan al Bosforo
Da luogo narrato nella letteratura a rotta commerciale di estrema importanza militare e geopolitica. Il Bosforo è un’altra arma nella guerra tra Russia e Paesi Nato. Fatti, leggende e numeri
Perché è importante l’Isola dei Serpenti nella guerra della Russia in Ucraina
L’articolo di Giuseppe Gagliano.
Caccia Nato all’Ucraina? Fatti, commenti e scenari
Cosa succederebbe con l’invio di caccia Nato all’Ucraina? Conversazione di Startmag con Massimo Annati, ammiraglio in congedo ed esperto di Rid (Rivista Italiana Difesa)
Cosa ha fatto D’Alema il colombiano per Fincantieri e Leonardo?
Qual è stato il ruolo di Massimo D’Alema nella commessa in fieri di Fincantieri e Leonardo alla Colombia?
Cosa fare per difendere la democrazia dalla guerra
L’intervento di suor Anna Monia Alfieri.
Perché accuso Putin. Parla Draghi
“Putin ci vedeva impotenti, divisi, inebriati dalla nostra ricchezza: si è sbagliato. Saremo pronti a reagire. Lo facciamo per difendere i nostri valori”. Le parole di Draghi in Senato. Ecco il testo integrale
Il governo Draghi con un tocco di melonismo azzera il grillismo
Che cosa è successo in Parlamento al governo Draghi sulla crisi ucraina. I Graffi di Damato.
Cosa si dice a destra e a sinistra sulla Russia di Putin
Guerra Russia-Ucraina: come è andato il voto in Parlamento sulla risoluzione bipartisan. La nota di Paola Sacchi